Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
                                        21061
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Soggiace all'arresto da sei mesi a un anno chi, fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, porta un'arma per cui non è ammessa
                                     
                                    
                                        Ulteriori segni lesivi lasciati da oggetti appoggiati in prossimità del foro d'egresso di una ferita d'arma da fuoco - abstract in versione elettronica
                                        84986
                                        Iesurum, A.; Romanelli, M. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ulteriori segni lesivi lasciati da oggetti appoggiati in prossimità del foro d'egresso di una ferita d'arma da fuoco
                                     
                                    
                                        Aspetti traumatologici e criminologici della lesività da arma bianca: analisi casistica nel settorato medico-legale fiorentino dal 1980 al 2000 - abstract in versione elettronica
                                        87702
                                        Bonelli, Aurelio; Focardi, Martina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Aspetti traumatologici e criminologici della lesività da arma bianca: analisi casistica nel settorato medico-legale fiorentino dal 1980 al 2000
                                     
                                    
                                        La disciplina delle armi al di là di ogni ragionevole dubbio: l'attitudine all'impiego delle armi antiche e l'obbligo di denuncia delle parti di arma - abstract in versione elettronica
                                        93545
                                        Mazzeo, Biagio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     lacunosa e disorganica, permettendogli di riconoscere la qualità di arma esclusivamente sulla base di una valutazione di fatto che ne escluda solo
                                    La disciplina delle armi al di là di ogni ragionevole dubbio: l'attitudine all'impiego delle armi antiche e l'obbligo di denuncia delle parti di arma
                                     
                                    
                                        L'autopsia nelle morti da arma da fuoco: integrazione mediante TC spirale. Utile contributo? - abstract in versione elettronica
                                        93598
                                        Pomara, C.; Marrone, A.; D'Errico, S.; Riezzo, I.; Morreale, F.M. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'autopsia nelle morti da arma da fuoco: integrazione mediante TC spirale. Utile contributo?
                                     
                                    
                                        Le Corti europee e la responsabilità degli Stati per i danni da operazioni belliche: inter arma silent leges? - abstract in versione elettronica
                                        99360
                                        Balsamo, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le Corti europee e la responsabilità degli Stati per i danni da operazioni belliche: inter arma silent leges?
                                     
                                    
                                        Il concetto di arma giocattolo o scenica. Le scelte legislative sui limiti della loro rilevanza penale - abstract in versione elettronica
                                        99555
                                        Mazzeo, Biagio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La contestazione del reato di porto abusivo di armi presuppone che l'arma sia stata rinvenuta e che ne sia stata accertata la sua idoneità
                                    Il concetto di arma giocattolo o scenica. Le scelte legislative sui limiti della loro rilevanza penale
                                     
                                    
                                        Tecniche istologiche ed immunoistochimiche per la datazione precoce di ferite d'arma da fuoco - abstract in versione elettronica
                                        101234
                                        Addante, Annalisa; Falamingo, Rosa; Lecce, Maria Giuseppina; Vinci, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Tecniche istologiche ed immunoistochimiche per la datazione precoce di ferite d'arma da fuoco
                                     
                                    
                                        Alterazioni morfologiche e chimiche di lesioni da colpi d'arma da fuoco su materiale decomposto: studio pilota su modello animale - abstract in versione elettronica
                                        107248
                                        Gibelli, Daniele; Brandone, Alberto; Andreola, Salvatore; Poppa, Pasquale; Porta, Davide; Grandi, Marco Aurelio; Cattaneo, Cristina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Alterazioni morfologiche e chimiche di lesioni da colpi d'arma da fuoco su materiale decomposto: studio pilota su modello animale
                                     
                                    
                                        Mera propaganda o arma di genocidi? Ruanda: il caso dei "media dell'odio" (parte II) - abstract in versione elettronica
                                        110954
                                        Henderson, Claire 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Mera propaganda o arma di genocidi? Ruanda: il caso dei "media dell'odio" (parte II)
                                     
                                    
                                        Mera propaganda o arma di genocidio? Ruanda: il caso dei "media dell'odio" (parte I) - abstract in versione elettronica
                                        112574
                                        Henderson, Claire 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Mera propaganda o arma di genocidio? Ruanda: il caso dei "media dell'odio" (parte I)
                                     
                                    
                                        Un caso di suicidio mediante arma da fuoco artigianale - abstract in versione elettronica
                                        113490
                                        Di Paolo, Elisabeth; Ferrari, Giorgio; Ballardini, Marco; De Fabrizio, Ilaria; Luison, Matteo; Fassina, Giovanni 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Un caso di suicidio mediante arma da fuoco artigianale
                                    Viene riportato il caso di un suicidio con arma da fuoco costituita da due tubi di metallo avvitati fra di loro, completa di otturatore artigianale
                                     
                                    
                                        Il dimezzamento della cauzione provvisoria: un'arma a doppio taglio - abstract in versione elettronica
                                        124342
                                        Codebò, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il dimezzamento della cauzione provvisoria: un'arma a doppio taglio
                                     
                                    
                                        Locazione e comodato di armi: quando la condotta non costituisce reato - abstract in versione elettronica
                                        138197
                                        Mengoni, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ritenuta non punibile dalla Corte di cassazione, poiché relativa ad un'arma destinata - in astratto ed in concreto - all'uso venatorio. L'A., richiamata
                                     
                                    
                                        Valore normale e "transfer pricing" "interno" ovvero alla ricerca dell'arma accertativa perduta - abstract in versione elettronica
                                        147630
                                        Carpentieri, Loredana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Valore normale e "transfer pricing" "interno" ovvero alla ricerca dell'arma accertativa perduta
                                     
                                    
                                        L'Italia arma le forze curde impegnate a contrastare il c.d. "Stato islamico". Brevi note di diritto internazionale - abstract in versione elettronica
                                        156218
                                        Cimiotta, Emanuele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'Italia arma le forze curde impegnate a contrastare il c.d. "Stato islamico". Brevi note di diritto internazionale
                                     
                                    
                                        Il "grand jury": un'arma a doppio taglio? - abstract in versione elettronica
                                        157870
                                        Fanchiotti, Vittorio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il "grand jury": un'arma a doppio taglio?
                                     
                                    
                                        Il successo nella vita. Galateo moderno.
                                        176852
                                        Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1931
-  Palladis
-  Milano
-  Paraletteratura - Galatei
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Ferri, L'omicidio L'altruismo è un'arma nella lotta per l'esistenza, al pari dell'egoismo, ed è una arma potentissima di difesa, senza la quale la
                                                Pagina 397
                                     
                                    
                                        Otello
                                        342400
                                        Boito, Arrigo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    (Cassio sguaina la spada. Montàno s’arma anch’esso. Assalto furibondo. La folla si ritrae)
                                     
                                    
                                        «Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)
                                        350646
                                        Claudio Chiaverotti 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    LA SCIENTIFICA DICE CHE L’ARMA DEL DELITTO È LA STESSA DEI DUE OMICIDI PRECEDENTI...
                                    ... MA, LA SETTIMANA SCORSA QUALCUNO L’HA UCCISA. E, PER LA SCIENTIFICA, L’ARMA DEL DELITTO È UNA MANNAIA...
                                     
                                    
                                        «Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)
                                        351993
                                        Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    ... MA MEZZO SECONDO DOPO, COME PER INCANTO, UNA MANO VILLOSA APPARE NELLO SPAZIO E AFFERRA AL VOLO L’ARMA.
                                     
                                    
                                        «Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)
                                        354897
                                        Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    ... MA L’ARMA PASSA ATTRAVERSO LA FIGURA DI MEFISTO.
                                     
                                    
                                        «Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)
                                        357183
                                        Tiziano Sclavi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    ... I REFERTI NON LASCIANO DUBBI: È L’ARMA CON CUI È STATO UCCISO QUEL POVERO IMMIGRATO!
                                     
                                    
                                        «Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)
                                        358264
                                        Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    DIAVOLO! MORTO!... È RIMASTO INCHIODATO DALLA SUA STESSA ARMA!
                                     
                                    
                                        «Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)
                                        360827
                                         1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    NON TI CREDO! L’ARMA CHE HAI IN MANO È QUELLA DI MIA SORELLA! L’HAI RUBATA TU PER AMMAZZARCI TUTTI!
                                     
                                    
                                        «Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)
                                        362818
                                        Diego Cajelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    AL QUALE POSSIAMO AGGIUNGERE I NOSTRI MACHETE E QUALCHE ALTRA ARMA IMPROVVISATA...
                                     
                                    
                                        «Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)
                                        366132
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    NELLE MANI DI UN MALINTENZIONATO, PUÒ DIVENTARE UN’ARMA MICIDIALE!
                                     
                                    
                                        Il Corriere della Sera
                                        370413
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     riguarda l'arma che imprese a sostenere, ma noi vorremmo, lo diciamo francamente, che altri s'inducesse a fare altrettanto per l'arma d'artiglieria
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        372106
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    L'esame dell'arma da parte del perito balistico
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        373692
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     generale che la Camera di consiglio non avesse pensato che alla sua debolezza fisica il Bono avesse potuto supplire con un'arma, tanto più che a qualche
                                     
                                    
                                        Il Corriere della Sera
                                        381488
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Il gen. Cattaneo, elogiata brevemente l'attività dell'Associazione dell'Arma di Cavalleria, ha quindi distribuito i diplomi di benemerenza.
                                     
                                    
                                        Rivoluzione e ricostruzione
                                        398853
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     concezione e una nuova azione direttiva, attraverso la penetrazione pacifica; e, senza l'arma del potere dei partiti demoliberali, partecipare al potere
                                                Pagina 305
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
                                        545534
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    È facile comprendere come i nostri avversari ne approfitterebbero come di un'arma terribile.
                                                Pagina 294
                                     
                                    
                                        XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876
                                        561224
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1876
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Un adagio giuridico suona: non sunt tollenda arma de domo adversarii.
                                                Pagina 1689
                                     
                                    
                                        XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873
                                        563236
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    1° Soldati di prima categoria ignari del maneggio dell'arma a retrocarica, da richiamarsi in servizio per due mesi, 100 mila L. 2,400,000
                                                Pagina 5448
                                     
                                    
                                        XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in
                    discussione)
                                        585319
                                        Zaccheroni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In quanto poi agli arnesi per torpedini, io gli farò osservare che la torpedine è un'arma nuova, e coma sui bastimenti si mettono i cannoni e le
                                                Pagina 1752
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867
                                        593098
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1867
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Vari altri sono stati designati per essere arrestati, ma furono fin qui dall'arma infruttuosamente ricercati in paese.
                                                Pagina 1443
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862
                                        598341
                                        Tecchio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1862
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ma io non aveva arma. Vedete, signori, che flagranza non c'era.
                                                Pagina 4446
                                     
                                    
                                        XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898
                                        598586
                                        Chinaglia; Biancheri 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1898
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    dall'arma dei carabinieri…
                                                Pagina 3946
                                    Arcoleo sotto-segretario di Stato per l'interno. … e dall'arma dei bersaglieri…
                                                Pagina 3946
                                    Tutto questo è affermato dalle autorità, di cui ho parlato, ed è stato poi, dopo le notizie del comando dell'arma dei carabinieri, dell'arma dei
                                                Pagina 3947
                                     questa specie non si possono tenere per guida altri documenti che quelli che provengono dall'arma dei carabinieri, dall'arma dei bersaglieri e dai
                                                Pagina 3947
                                     
                                    
                                        XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880
                                        601634
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1880
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Seguito della discussione dei progetto di legge pel riordinamento dell'arma dei carabinieri;
                                                Pagina 723
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877
                                        602089
                                        Crispi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ciò che dovete dare al soldato, signori, è la confidenza nella propria arma.
                                                Pagina 2119
                                     
                                    
                                        XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
                                        617831
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1901
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    E nei nostri terreni, per lo più coperti, in cui abbondano gli ostacoli, i defilamenti e gli appigli tattici, la fanteria è l'arma di es[c]lusivo
                                                Pagina 3198
                                     
                                    
                                        MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA
                                        683328
                                        Brigola, Gaetano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     250 capsule rigate L. 0,50 N. 1 id. Id. lisce L. _ 0,40 N. 10 Cartucce arma retrocarica L. _ 0,60 N. 10 Cartucce per fucili lisci L. _ 0,55 N. 1 Gramma
                                                Pagina 123