Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appiglio

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Alcune riflessioni sulla clausola di retroattività prevista dal "decreto Cresci Italia 2.0" in tema di contratti di assicurazione connessi a mutui e ad altre forme di finanziamento - abstract in versione elettronica

146593
Peruzzo, Gian Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali potrebbero fornire, per ragioni più che altro di giustizia allocativa, appiglio a paure dell'effetto retroattivo, che risulta essere comunque

Sull'Oceano

171265
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'occhiata diffidente al conlocutore. In letteratura e in politica usava d'un artifizio curioso. Tutt'a un tratto, senza alcun appiglio con la

Pagina 157

Come devo comportarmi?

171844
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una idea della sua debolezza, che darebbe appiglio ad abusi. Un silenzio contenuto darà in questo caso un esempio del rispetto, che si deve al padre ed

Pagina 17

L'angelo in famiglia

183176
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debolezza nostra, da quella debolezza che ci fa ripetere col poeta: E veggio il meglio ed al peggior m'appiglio. Di solito l'obbedienza dovuta ai genitori è

Pagina 327

appiglio ai tristi per appoggiare o giustificare la trasgressione delle leggi della Chiesa. Se tu non fossi figlia di famiglia, io ti direi recisamente

Pagina 709

Galateo ad uso dei giovietti

183982
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella il danzare poco leggiadro, e così via. Anzitutto è cattiva abitudine stillarsi il cervello per trovare appiglio a critiche in ogni cosa: poi

Pagina 122

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222794
Misteri del chiostro napoletano 3 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato. Or voi, colla pubblicità data ad un fattarello di sì lieve momento, non avete forse dato appiglio alle calunnie del secolo? Se il monastero non è

Pagina 150

non voler più oltre dirigere la coscienza d'una monaca ribelle. Questo secondo suggerimento non era un semplice appiglio; nell'ira mia contro l'abbietto

Pagina 248

cerca d'un qualche appiglio per condurre la pratica a buon fine. Ora nel rileggere quest'ultima lettera dell'arcivescovo vi notò una frase, che per la sua

Pagina 301

I mariti

225386
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

spettacolo d'una rappresentazione dove non ci fu nulla che potesse dare appiglio alla critica più schizzinosa e più incontentabile. Ci siamo riserbati di

Pagina 93

I primi cattolici in Parlamento

403650
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Che la politica del non expedit, alla quale Leone XIII si appigliò, conservandola e rinnovandola, dopo aver cercato e non trovato una via di uscita

Pagina 89

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510129
Piero Bianucci 1 occorrenze

moltitudine di piccoli ganci che rappresentano altrettante possibilità di appiglio. Con qualunque angolo un frutto di bardana finisca su una pelliccia o su una

Pagina 274

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584659
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

troppo indeterminata, e mi pare che nella pratica applicazione potrebbe essere di appiglio a molte questioni. Io vorrei che in questo articolo si

Pagina 8291

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

dei cortigiani, del sistema monarchico e di chi ne fa le spese, a un tratto, senza una scusa al mondo, senza ragione apparente, senza un appiglio

Pagina 106

Racconti 3

662737
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

appiglio a una baruffa. Sapevamo per esperienza ch'egli non aveva, come suol dirsi, il vino allegro; e Barulli, Rojani ed io, che in confronto degli

, che si picca di idealismo) mi sembra il sale della vita. Ecco! Quest'ultima parola mi richiama alla memoria, che venne appunto da lui l'appiglio

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

, braccia lunghissime capaci di avvolgerla teneramente, lei inclinava la testa, il respiro appena avvertibile e la mano che cercava un appiglio tra i

Teresa

678495
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in quel momento non osò. Poco dopo, senza nessun appiglio, come se una forza ignota le cacciasse fuori le parole, esclamò: - Ho ballato. - Hai ballato

Pagina 90

CAINO E ABELE

678783
Perodi, Emma 1 occorrenze

prima lettera da un'altra laudatoria; in secondo luogo, che gli elogi a Velleda potevano servire di appiglio, se l'offerta non si fosse verificata, a

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piede sotto il mio; sono io che ho posto il mio sopra il vostro. E comprendendo quanto questo appiglio fosse puerile e ridicolo, chinò il capo sul

Pagina 5

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683091
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questa era la verità; e io non potevo comprendere come mai il mio cognato, che pure era cosi furbo, avesse potuto dare appiglio ai suoi avversari di