Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apostolico

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La competenza e la procedura per la dispensa "super quolibet matrimonio non consummato" nel m.p. "Quaerit semper" - abstract in versione elettronica

140879
Llobell, Joaquin 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale Apostolico. In realtà sono due diversi enti, il secondo dei quali (l'UARR) ha come Moderatore "ex lege" il Decano della Rota. Il resto

La capacità di sposarsi nelle Allocuzioni di Benedetto XVI agli uditori della Rota Romana (2006-2012) - abstract in versione elettronica

140891
Versaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si può cogliere nelle Allocuzioni al Tribunale Apostolico finora tenute da Benedetto XVI dal 2006 al 2012: da un lato, fondare le norme giuridiche

Aggiornamenti sugli organi e sulla rappresentanza della Santa Sede nelle c.d. "società di diritto internazionale". Note a margine dell'accordo Santa sede-Sica del 21 gennaio 2013 - abstract in versione elettronica

164167
Vecchi, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali multimediali, sia l’elasticità nell’accogliere i principi giuridici dell’ordine internazionale regionale. Il delegato apostolico con “status” di

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180450
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ospiteremo un Nunzio Apostolico o un principe ereditario dovremo cedergli il nostro posto a tavola. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, una sensata

Pagina 87

Il saper vivere

186216
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricevere il Capo dello Stato, un Nunzio Apostolico, qualche Monarca o Altezza Reale. Comunque se, per esempio, un Alto Prelato è stato invitato a

Pagina 120

Galateo morale

197612
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osano chiamare apostolico, il loro egoismo, la loro durezza, il loro fanatismo, la loro avversione a tutto ciò che sa di tolleranza e di dolcezza

Pagina 419

La tecnica della pittura

254669
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lodovico Dolce riporta la severa lezione toccata a Sebastiano del Piombo che aveva rifatte alcune teste di Raffaello nel Palazzo Apostolico, allorchè

Pagina 268

La Stampa

375259
AA. VV. 1 occorrenze

esposta nella chiesa delle suore Immacolatine di via Tortona. Nel 1983 si é concluso il «processo cognizionale apostolico sulle virtù ed i miracoli» di

La Stampa

378036
AA. VV. 1 occorrenze

Praga; del Nunzio S. E. Ritter che pure risiede a Praga; del Nunzio Apostolico a Vienna, S. E. Cicognani a del Federale Piero Gazzotti.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390808
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e tradizioni del cattolicesimo; donde un ridestarsi, sotto gli sguardi della Chiesa, dello zelo apostolico di fede viva ed operosa in forma esterna

Pagina 1.263

Scritti

528755
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sala della Radio vaticana e il Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo (distanza circa 30 chilometri). L'impianto fu inaugurato l'11 febbraio 1933

Pagina LV

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cognizione insieme; cose che assai spesso S. Paolo congiunge; per esempio scrivendo a Tito si dice nel saluto apostolico di Cristo, « secundum fidem