Il TAR, l' lNAIL ed il mobbing - abstract in versione elettronica
                                        94795
                                        Sorgi, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del giudice amministrativo sol perché ha avuto una conoscibilità ed una risonanza rilevante. Vengono criticate anche le affermazioni di merito della
                                     
                                    
                                        Conseguenze della nullità della dichiarazione non sottoscritta - abstract in versione elettronica
                                        96521
                                        Dominici, Remo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sono criticabili le affermazioni della Suprema Corte in ordine alla portata e agli effetti della dichiarazione IVA ai fini dell'esecuzione del
                                     
                                    
                                        L'utilizzo della posta elettronica per le comunicazioni interne alle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica
                                        99939
                                        Nurzia, Maria Chiara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nel presente contributo, prendendo spunto dalle affermazioni svolte in sentenza, si affronta il tema del valore giuridico da attribuirsi alle
                                     
                                    
                                        La flessibilità delle istanze di dilazione di pagamento - abstract in versione elettronica
                                        100471
                                        Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , l'Agenzia delle Entrate compie importanti affermazioni che esprimono una lettura non rigida delle disposizioni sulla decadenza dall'istanza di
                                     
                                    
                                        La Cassazione "vara" il testamento biologico - abstract in versione elettronica
                                        102171
                                        Calò, Emanuele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sentenza n. 21748/2007, supplendo alla latitanza del legislatore, giunge a delle affermazioni coraggiose in merito alla sospensione della
                                     
                                    
                                        Il dissenso alla trasfusione di sangue per motivi religiosi - abstract in versione elettronica
                                        104047
                                        Guerra, Giorgia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vigenti in materia di consenso informato. Il commento evidenzia gli aspetti critici relativi all'effettività delle affermazioni di volontà espresse dal
                                     
                                    
                                        Enti "esponenziali", associazioni di categoria dei consumatori e profili di ammissibilità della costituzione di parte civile nelle più recenti affermazioni della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica
                                        106688
                                        Accinni, Giovanni Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     affermazioni della giurisprudenza di merito
                                     
                                    
                                        Usi aziendali e diritti individuali (I) - abstract in versione elettronica
                                        107419
                                        Miscione, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sull'argomento, con casistica varia e difficilmente distinguibile, ma anche con affermazioni drastiche e talvolta sorprendenti. In questa prima parte
                                     
                                    
                                        Errore di fatto nel verbale di accertamento e querela di falso - abstract in versione elettronica
                                        120269
                                        Costabile, Caterina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Per contestare le affermazioni contenute in un verbale proveniente da pubblico ufficiale su circostanze oggetto di percezione sensoriale, come tali
                                     
                                    
                                        Il danno da morte va in Paradiso (con il danneggiato) - abstract in versione elettronica
                                        123417
                                        Foffa, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     da morte: ancora una volta, è stata una delle affermazioni delle Sezioni Unite del novembre 2008 a far saltare il banco.
                                     
                                    
                                        Giudicato penale e azione civile in caso di proscioglimento per estinzione del reato - abstract in versione elettronica
                                        135441
                                        Puglisi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La portata extrapenale delle sentenze va verificata alla luce delle norme processuali piuttosto che sulla base di affermazioni di principio. In linea
                                     
                                    
                                        In tema di restituzione condizionata della somma mutuata - abstract in versione elettronica
                                        151253
                                        Marini, Renato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Lo scritto contiene due affermazioni critiche della sentenza annotata: la prima esclude l'ammissibilità di una restituzione condizionata della somma
                                     
                                    
                                        Contraddittorio, immediatezza e parità delle parti nel giudizio di appello. Estenuazioni interne e affermazioni europee - abstract in versione elettronica
                                        152408
                                        Chinnici, Daniela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Contraddittorio, immediatezza e parità delle parti nel giudizio di appello. Estenuazioni interne e affermazioni europee
                                     
                                    
                                        La definizione dell'imposta evasa nella dinamica dei delitti dichiarativi: fra affermazioni draconiane ed incoerenze sistematiche - abstract in versione elettronica
                                        154364
                                        Di Siena, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La definizione dell'imposta evasa nella dinamica dei delitti dichiarativi: fra affermazioni draconiane ed incoerenze sistematiche
                                     
                                    
                                        Il riconoscimento dei criteri di orientamento. Mutue riflessioni sui fondamenti del diritto e sulla crisi della democrazia - abstract in versione elettronica
                                        155685
                                        Favaro, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , dopo aver ulteriormente supportato le affermazioni mutuando le riflessioni di autorevoli studiosi, riprende le affermazioni di Benedetto XVI e verifica
                                     
                                    
                                        Sulla legittimità dell'impatto "post mortem" di embrioni crioconservati - abstract in versione elettronica
                                        158501
                                        Scalera, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A., pur non condividendo talune affermazioni contenute in motivazione, accoglie con favore la decisione in rassegna che, sulla base del quadro
                                     
                                    
                                        I criteri per la distribuzione delle prededuzioni tra il ricavato dei beni messi a disposizione dei creditori dal debitore concordatario - abstract in versione elettronica
                                        158699
                                        Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. prende spunto da alcune affermazioni contenute nella sentenza in commento per svolgere delle riflessioni sull'attuale disciplina che individua i
                                     
                                    
                                        Scioglimento di organi elettivi per condizionamento della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica
                                        161923
                                        Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Valutate criticamente alcune tralatizie affermazioni giurisprudenziali (ampia discrezionalità nell'apprezzamento dei presupposti dello scioglimento
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        264594
                                        Longhi, Roberto 6 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     maestro? Le affermazioni già ricordate del biografo napoletano, non basterebbero ancora per farci pensare a Caracciolo. Ma v'è qualche ragione più forte.
                                                Pagina 181
                                    E in verità di questi fatti negativi, e cioè di affermazioni puramente tecniche, la storia dell'incisione ribocca!
                                                Pagina 373
                                    Noi faremo un po' di tara a queste affermazioni del Fry, anche perché sappiamo che queste sue voluttà razionalistiche sono di marca Gleizes et C.ie.
                                                Pagina 391
                                    E in un'altra lettera vi sono affermazioni anche più recise che giova riportare per intero.
                                                Pagina 414
                                    L'articolo del Mâle tende ad impugnare quasi tutte le principali affermazioni storiche del Porter e ad avvertirne le manchevolezze. La principale di
                                                Pagina 443
                                     superflue; mentre qui non si comprende la necessità di così prepotenti affermazioni.
                                                Pagina 444
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        368657
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    In effetti, esaminando le affermazioni pubbliche di Freud sulla sua formazione, si deduce che ebbe una scarsissima educazione religiosa, che i suoi
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        372053
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Smentite le affermazioni secondo le quali il ministro Taviani avrebbe preannunciato una riduzione a 15 mesi
                                     
                                    
                                        Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano
                                        398492
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1919
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Qualcuno osserva che nel programma vi sono affermazioni o enumerazioni di problemi, e non le soluzioni pratiche. Non poteva essere diversamente
                                                Pagina 79
                                     
                                    
                                        La regione
                                        399623
                                        Sturzo, Luigi 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1921
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     un ordine del giorno che, può dirsi, riassume in poche parole il senso di tutte le affermazioni precedenti:
                                                Pagina 202
                                    «S. E. Bonomi non ebbe nessuna difficoltà a dichiarare che le affermazioni venute dal banco del governo non volevano in alcuna guisa limitare per i
                                                Pagina 203
                                     parlamentare fece notevoli affermazioni con l'interrogazione dell'on. Bazoli e nella relazione di minoranza dell'on. Tovini sulla proposta di legge per la
                                                Pagina 204
                                    «approva le ripetute affermazioni fatte alla camera dei deputati dal gruppo popolare su tali problemi e gli atteggiamenti assunti verso l'istituzione
                                                Pagina 230
                                     
                                    
                                        Il 15 maggio
                                        399816
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 289-291.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vita amministrativa; — mancanza di idealità immediate e pratiche nella lotta; affermazioni generiche — finalmente scioperi generali; il giuoco cieco
                                                Pagina 289
                                     
                                    
                                        La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
                                        400253
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Chiamatela certezza morale, se vi piace, poiché serve alla vita ed ha la riprova dell'azione: essa è adesione dell'animo ad alcune affermazioni
                                                Pagina 97
                                     
                                    
                                        La nostra politica
                                        401118
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le affermazioni nei due sensi, a favore e contro, non danno una soluzione, ma solo rappresentano uno stato di fatto incoercibile, che può significare
                                                Pagina 318
                                     
                                    
                                        Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano
                                        401187
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le affermazioni programmatiche ideali e pratiche che hanno dato al nostro movimento una differenza caratteristica dagli altri partiti sono state
                                                Pagina 362
                                     
                                    
                                        Il Mezzogiorno e la politica italiana
                                        401307
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , alla ripresa dell'attività politica del dopo guerra, — passò ad altri partiti, che in varie forme fecero anch'essi simili affermazioni, benché non
                                                Pagina 309
                                     
                                    
                                        Elementi di genetica
                                        419600
                                        Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  L. Cappelli Editore
-  Bologna
-  biologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    come altre affermazioni analoghe, che furono fatte (influenza del periodo del ciclo sessuale in cui avviene la fecondazione, eco.) devono essere
                                                Pagina 288
                                     
                                    
                                        Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
                                        492222
                                        Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Zanichelli
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Esso comprende due affermazioni, l’una relativa al caso di un punto in quiete, l'altra al caso di un punto già animato da una certa velocità.
                                                Pagina 322
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        521884
                                        Federigo Enriques 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    A rendere più precise le affermazioni precedenti, e ad approfondire la questione, conviene cominciare da una critica delle rappresentazioni di
                                                Pagina 119
                                    Il valore pratico di queste affermazioni è ben noto oramai a tutti coloro che conoscono l'Analisi infinitesimale, perciocchè gli algoritmi infiniti
                                                Pagina 14
                                    In che rapporto stanno tali affermazioni col principio cartesiano che tutto, nel mondo fisico, si spiega coll'estensione ed il moto?
                                                Pagina 44
                                     
                                    
                                        Storia sentimentale dell'astronomia
                                        534625
                                        Piero Bianucci 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     affermazioni a favore del moto della Terra ed è costretto all’abiura.
                                                Pagina 126
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
                                        556518
                                        Farini 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1878
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Affermazioni e dinieghi)
                                                Pagina 260
                                     di rimandarla a domani mattina. (Affermazioni)
                                                Pagina 260
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
                                        582464
                                        Tajani, Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1884
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mettere in maggior luce le ombre della nostra politica estera, si è limitato, ed io lo ringrazio, a due sole affermazioni.
                                                Pagina 7185
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
                                        586845
                                        Crispi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     affermazioni, ma mi permetta che fino a prova contraria, io presti più fede alle dichiarazioni dei pubblici funzionari, le quali non sono nè interessate, nè
                                                Pagina 4141
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868
                                        591703
                                        Restelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1868
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ma, francamente, signori, se riduciamo tutte queste affermazioni al loro vero valore, se le spogliamo della loro esagerazione, mi ritornano alla
                                                Pagina 6271
                                     
                                    
                                        XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882
                                        595307
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1882
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Tuttavia, o signori, noi ci troviamo dinanzi a gravi affermazioni della Commissione attuale, che esaminò di nuovo la questione, e non sappiamo quale
                                                Pagina 9939
                                     
                                    
                                        XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898
                                        598548
                                        Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1898
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Vagliasindi. Tanto meglio; che comincia a rimangiarsi le sue affermazioni.
                                                Pagina 3946
                                     
                                    
                                        XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915
                                        608240
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1915
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Colajanni. Rinunzio a parlare perchè non mi sento la forza fisica per poter rispondere a tutte le audaci affermazioni dell'onorevole Turati. In
                                                Pagina 7917