Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
23215
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ad atti e documenti dell'amministrazione stessa, che è necessario acquisire al processo.
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
27065
Stato 6 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. La perizia è ammessa quando occorre svolgere indagini o acquisire dati o valutazioni che richiedono specifiche competenze tecniche, scientifiche o
1. Quando vi è necessità di acquisire plichi sigillati, o altrimenti chiusi, l'ufficiale di polizia giudiziaria li trasmette intatti al pubblico
7. Il giudice dispone la trascrizione integrale delle registrazioni da acquisire, osservando le forme, i modi e le garanzie previsti per
acquisire e richiede, nel primo caso, il rinvio a giudizio e, nel secondo, la riapertura delle indagini.
quali si rende necessario acquisire ulteriori informazioni ai fini della decisione. Il pubblico ministero e i difensori possono produrre documenti e
e ritiene di non potere procedere senza acquisire gli atti, i documenti o le cose indicati nel comma 1, provvede agli accertamenti necessari. Se la
Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.
36522
Stato 2 occorrenze
- 1993
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, possono acquisire idonee garanzie in sostituzione degli accantonamenti.
1. Al fine di verificare il rispetto delle disposizioni del presente titolo, la Banca d'Italia può acquisire informazioni, atti e documenti ed
Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
37150
Stato 1 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
permettano di acquisire o sottoscrivere tali azioni, purché le azioni o gli strumenti finanziari siano negoziati in mercati regolamentati italiani o
Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.
40061
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Le pubbliche amministrazioni centrali che intendono acquisire programmi applicativi valutano preventivamente la possibilità di riuso delle
Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
41416
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Salva la disciplina della concorrenza sleale, è vietato rivelare a terzi oppure acquisire od utilizzare le informazioni e le esperienze aziendali
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
42567
Stato 2 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori possono acquisire lavori, servizi e forniture facendo ricorso a centrali di committenza, anche
, prima del perfezionamento delle decisioni, la facoltà di acquisire eventuali pareri necessari o opportuni.
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
44572
Stato 2 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
4. Il contenuto della informazione deve essere facilmente comprensibile per i lavoratori e deve consentire loro di acquisire le relative conoscenze
13. Il contenuto della formazione deve essere facilmente comprensibile per i lavoratori e deve consentire loro di acquisire le conoscenze e
Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2001, n. 123 - Regolamento recante disciplina sull'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile, nel processo amministrativo e nel processo dinanzi alle sezioni giurisdizionali della Corte dei Conti.
57629
Stato 1 occorrenze
- 2001
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Qualora non sia necessario acquisire il fascicolo d'ufficio su supporto cartaceo, la trasmissione del fascicolo d'ufficio può avvenire, in ogni
Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.
63837
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le commissioni svolgono indagini conoscitive dirette ad acquisire notizie e documenti utili all'attività del Consiglio, e, a tal fine, procedono alla
Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.
64150
Stato 2 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nell'ambito delle materie di rispettiva competenza le Commissioni possono disporre lo svolgimento di indagini conoscitive, allo scopo di acquisire
Al fine di garantire la più ampia partecipazione popolare alla formazione dei provvedimenti della Regione e di acquisire tutti gli elementi utili al
Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.
65575
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Commissioni svolgono indagini conoscitive dirette ad acquisire notizie e documenti utili all'attività del Consiglio, e, a tal fine, procedono alla
Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.
65821
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Commissioni, oltre i casi previsti dallo Statuto, svolgono indagini conoscitive dirette ad acquisire notizie e documenti necessari e utili
Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.
66367
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nelle materie di interesse regionale, le Commissioni permanenti possono svolgere indagini conoscitive dirette ad acquisire notizie, informazioni e
Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.
67291
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Commissioni svolgono indagini conoscitive dirette ad acquisire notizie e documenti utili all'attività del Consiglio e, a tal fine, procedono alla
Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.
67950
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dirette ad acquisire notizie, informazioni e documenti utili alla attività del Consiglio stesso. A tal fine, possono essere costituite anche commissioni
Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.
68793
Stato 1 occorrenze
- 1975
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'organizzazione e i metodi del lavoro penitenziario devono riflettere quelli del lavoro nella società libera al fine di far acquisire ai soggetti
Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.
72487
Stato 1 occorrenze
- 2000
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Se, agli effetti della decisione, è indispensabile acquisire atti e notizie appartenenti al processo penale, il procedimento disciplinare può
Camera dei Deputati. Regolamento
80443
Stato 3 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. La commissione affari costituzionali si riunisce con l'intervento di un rappresentante del Governo e può stabilire, al fine di acquisire elementi
acquisire notizie, informazioni e documenti utili alle attività della Camera.
1. Se il Presidente della Camera ritenga utile acquisire il parere di una commissione su un progetto di legge assegnato ad altra commissione, può
Senato della Repubblica. Regolamento
81081
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
acquisire notizie, informazioni e documentazioni.
Esteso l'accertamento bancario ai familiari del contribuente - abstract in versione elettronica
89993
Pino, Carlo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'Amministrazione finanziaria può estendere l'indagine bancaria a terzi, ma prima di potere acquisire i dati riguardanti i conti intestati a soggetti
Nell'accesso allo studio è consentito acquisire documenti che riguardano anche i clienti - abstract in versione elettronica
91882
Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nell'accesso allo studio è consentito acquisire documenti che riguardano anche i clienti
Valutazione ed iscrizione al conto del patrimonio delle partecipazioni - abstract in versione elettronica
99711
Marotta, Gianluigi; Napolitano, Pasquale 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
metodo della partita doppia. Si manifesta pertanto la necessità di acquisire conoscenza degli strumenti di rilevazione economico-patrimoniali, tenuto conto
Controllo giudiziario. Inconfigurabilità del ricorso straordinario per Cassazione - abstract in versione elettronica
103253
Fumagalli, Marco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
profilo della impossibilità, per siffatti provvedimenti, di acquisire valenza di cosa giudicata sostanziale.
Informazione e acquisizione del consenso del paziente nell'équipe medica - abstract in versione elettronica
113611
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
acquisire il consenso sia in grado di fornire tali informazioni e abbia il tempo per rispondere a tutte le domande del paziente. Inoltre, in caso di
Il problema della verifica della congruità dei prezzi delle prestazioni da acquisire mediante adesione alle convenzioni Consip - abstract in versione elettronica
115920
Usai, Stefano 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il problema della verifica della congruità dei prezzi delle prestazioni da acquisire mediante adesione alle convenzioni Consip
La società di revisione e la fusione prevista dall'art. 2501 bis c.c - abstract in versione elettronica
123643
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
condizioni di regolarità dell'operaizone di fusione in cui una società si indebita preventivamente per acquisire il controllo sull'altra.
Il giudice tributario può acquisire d'ufficio le prove dei fatti costitutivi della pretesa erariale? Un pericoloso "obiter dictum" della Cassazione - abstract in versione elettronica
135900
Cipolla, Giuseppe Maria 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il giudice tributario può acquisire d'ufficio le prove dei fatti costitutivi della pretesa erariale? Un pericoloso "obiter dictum" della Cassazione
L'occupazione appropriativa scompare dall'empireo dell'ordinamento nazionale - abstract in versione elettronica
142725
Conti, Roberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fatto scaturire i conseguenti effetti in tema di prescrizione, elidendo gli effetti perniciosi che consentivano all'amministrazione di acquisire
Le preclusioni procedimentali non possono essere invocate per sopperire alle carenze istruttorie - abstract in versione elettronica
151635
Renda, Alberto 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
istruttoria la documentazione richiesta si sarebbe potuta acquisire attraverso un migliore utilizzo dei poteri di accertamento. La compressione del diritto
Le modifiche ai limiti all'emissione del prestito obbligazionario (il nuovo comma 5 dell'art. 2412 c.c.) - abstract in versione elettronica
153753
Ruotolo, Antonio; Atlante, Nicola 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
obbligazioni che danno il diritto di acquisire o sottoscrivere azioni, in funzione di un incentivo all'accesso da parte del titolare di capitale di credito al
La prova genetica: acquisire, conservare ed utilizzare i campioni biologici - abstract in versione elettronica
157422
Fanuele, Chiara 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La prova genetica: acquisire, conservare ed utilizzare i campioni biologici
Ordine europeo di indagine penale e investigazioni difensive - abstract in versione elettronica
160371
Grifantini, Fabio Maria 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
normativi anteriori: invece di acquisire una prova direttamente, consente di svolgere una indagine e, successivamente, di acquisire una prova. In questa
La Stampa
375295
AA. VV. 2 occorrenze
l'Ivrea Pallavolo Club. Dopo una serie di prestazioni altalenanti, la compagine punta ad acquisire maggiore continuità e risultati adeguati al suo valore.
Pallavolo, con l'intenzione di acquisire i due punti in palio. Gli acquesi hanno ancora qualche chance d'inserirsi nel discorso primato, dopo un esordio
La Stampa
385488
AA. VV. 1 occorrenze
Armamento per la difesa da Israele; acquisire potenza e prestigio con l'aiuto della Russia per una rivalsa contro l'Occidente; diventare lo Stato
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
391736
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
all'uopo acquisire o produrre,iquali si considerano in correlazione o in funzione gli uni cogli altri;
Pagina 1.358
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
396218
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Industrie occupatorie propriamente dette. – 1. Dall'arti di apprendere o acquisire i prodotti naturali, ossia [gli animali viventi nel territorio
Pagina 250
Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)
403470
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1923
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
politici potevano acquisire per lo sviluppo del pensiero teorico, nella pratica della pubblica amministrazione e nel contrasto delle aspirazioni con la
Pagina 106