Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1150

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4932
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1150.

Colui al quale è restituita la cosa è tenuto a rimborsare il possessore delle spese e dei miglioramenti, a norma degli articoli 1149, 1150, 1151 e

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17309
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1150.

La condanna per il delitto previsto nell'articolo 1150 importa l'interdizione perpetua dai titoli ovvero dalla professione.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42561
Stato 1 occorrenze

. 380 e dell'articolo 28, comma 5 della legge 17 agosto 1942, n. 1150. L'amministrazione che rilascia il permesso di costruire può prevedere che, in

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57678
Stato 15 occorrenze

Regolamenti edilizi comunali (legge 17 agosto 1942, n. 1150, art. 33)

Disposizioni fiscali (legge 17 agosto 1942, n. 1150, art. 41-ter)

Attività edilizia dei privati su aree demaniali (legge 17 agosto 1942, n. 1150, art. 31, comma 3)

Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire (legge 28 gennaio 1977, n. 10, art. 4, commi 3, 4 e 5; legge 17 agosto 1942, n. 1150, art

Presupposti per il rilascio del permesso di costruire (art. 4, comma 1, legge n. 10 del 1977; art. 31, comma 4, legge n. 1150 del 1942; articolo

107 e 109; legge 17 agosto 1942, n. 1150, art. 41-quater)

Sospensione o demolizione di interventi abusivi da parte della regione (legge 17 agosto 1942, n. 1150, art. 26, come sostituito dall'art. 6, legge 6

Annullamento del permesso di costruire da parte della regione (legge 17 agosto 1942, n. 1150, art. 27, come sostituito dall'art. 7, legge 6 agosto

Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici (legge 17 agosto 1942, n. 1150, art. 41-quater, introdotto dall'art. 16 della legge 6

Attività edilizia delle pubbliche amministrazioni (legge 17 agosto 1942, n. 1150, art. 31, comma 3; decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, art

applicazione dall'articolo 41-quinquies, penultimo e ultimo comma, della legge 17 agosto 1942, n. 1150, e successive modifiche e integrazioni, nonché

1. Restano in vigore le seguenti disposizioni: a) legge 17 agosto 1942, n. 1150 e successive modificazioni ad eccezione degli articoli di cui

seguenti disposizioni: a) legge 17 agosto 1942, n. 1150, limitatamente all'articolo 31; b) legge 21 dicembre 1955, n. 1357, limitatamente all'articolo 3

seguenti disposizioni: regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, limitatamente agli articoli 220 e 221, comma 2; legge 17 agosto 1942, n. 1150, limitatamente

regolamentari in materia di edilizia; Vista la legge 17 agosto 1942, n. 1150, e successive modificazioni; Vista la legge 28 gennaio 1977, n. 10, e

I parcheggi non sono più vincolati - abstract in versione elettronica

92223
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In attesa di vedere come si orienterà la giurisprudenza, l'A. ritiene che con il nuovo art. 41 sexies l. n. 1150/1942 i soli parcheggi che saranno

La reiterazione dei vincoli di pianificazione urbanistica: il paso doble di Plenaria e Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

97371
Carbonelli, Mariangela Martina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinato disposto degli artt. 7, numeri 2, 3 e 4 e 40 l. 17 agosto 1942, n. 1150 e 2, comma 1, della l. 19 novembre 1968, n. 1187, nella parte in cui

Licenza edilizia e vincolo di destinazione dell'area - abstract in versione elettronica

102309
Servidio, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a parcheggio, privilegiate sia dalla legge urbanistica (n. 1150 del 1942) che dalle successive disposizioni correttive e/o innovative. Dal punto di

Il Giudice amministrativo e la pianificazione urbanistica - abstract in versione elettronica

105229
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vivente ha tratto dalla legge urbanistica n. 1150 del 1942. I problemi determinati dal nuovo modello di strumento urbanistico generale introdotto da

La pianificazione urbanistica tra tensione dinamica e prospettiva di stabilità - abstract in versione elettronica

108431
Tuccari, Francesco Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato chiarisce la portata dell'art. 17 l. n. 1150/1942 nell'ipotesi di norme urbanistico-edilizie contenute in piani attuativi

L'accesso agli atti del procedimento di pianificazione urbanistica - abstract in versione elettronica

114707
Cattaneo, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propria regola nell'art. 9 della legge urbanistica n. 1150/1942, senza che - afferma il Consiglio di Stato - siano ammissibili forme di integrazione

La nuova disciplina dei parcheggi Tognoli - abstract in versione elettronica

134661
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-sexies della legge 17 agosto 1942, n. 1150. Il richiamo all'articolo 41-sexies, della legge 17 agosto 1942, n. 1150, deve intendersi riferito al

Il regime di circolazione delle aree di parcheggio qualità essenziali del bene casa - abstract in versione elettronica

143017
Tamborrino, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto si propone di ricostruire, partendo dalla l. n. 1150 del 1942 fino alle successive modifiche, le principali vicende delle aree di

Cessione "gratuita" di aree (e di opere di urbanizzazione) al comune: trattamento fiscale dopo il D.Lgs. n. 23/2011 - abstract in versione elettronica

147005
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Comune che si inseriscono in procedimenti lottizzatori diversi dallo stereotipo di cui al datato art. 28 della Legge n. 1150/1942, e più conformi e

La centralità del Comune nel governo del territorio - abstract in versione elettronica

147577
Breganze, Marino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema delineato dalla legge n. 1150 del 1942 a oggi. Si è infatti passati da un ruolo centrale e unico di pianificazione e di coordinamento degli

Il regime delle spese sostenute da un coniuge per le migliorie apportate all'immobile di proprietà esclusiva dell'altro - abstract in versione elettronica

166505
de Pamphilis, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia e le norme in tema di possesso (art. 1150 c.c.) tese a prevenire una ingiustificata alterazione economica della sfera giuridica di chi

C'era due volte il barone Lamberto

219593
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quaggione (1150 metri sul livello del mare); —la vetta del Mottarone (1491 metri sul medesimo). Essi, peraltro, si lamentano perché da entrambi questi

Pagina 55

Il Corriere della Sera

380951
AA. VV. 1 occorrenze

, fondatore della monarchia di Sicilia - Noi 1150, Guglielmo I - Nel 1172, Guglielmo II - Nel 1195, Arrigo VI di Svevia - Nel 1198, Costanza di Altavilla

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396885
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, autore del Libro di agricoltura,1150 in Sicilia), ebbe la sua Summa agriculturae del 1305 (come quella filosofica di s. Tommaso) di Pier Crescenzio di

Pagina 346

Acciai per utensili (Discorso generale)

406181
Aldebaran 1 occorrenze

Forging: 2100?F (1150?C) Do not forge below 1750?F (950?C).

L'uomo delinquente

465773
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In maggio noi troviamo il vagabondaggio, 1257, fra i primi; vengono poi lo stupro e l'attentato al pudore, 1150; indi l'avvelenamento, 1144; e lo

Pagina 10