Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qualcuno

Numero di risultati: 2147 in 43 pagine

  • Pagina 5 di 43

Camera dei Deputati. Regolamento

80385
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Il Presidente può far procedere alle votazioni contemporanee di più progetti di legge. In tal caso i deputati che intendono astenersi su qualcuno

Come devo comportarmi?

172300
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando qualcuno della famiglia ch'egli avesse frequentato qualche volta, fosse malato, non si accontenta di mandare a chiedere notizie, ma va lui

Pagina 190

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180415
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

momento che entriamo all'improvviso, non invitati, nella vita di qualcuno; non si telefona a casa di qualcuno prima delle 8 del mattino (le 10,30 nei

Pagina 70

Galateo per tutte le occasioni

188095
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ridere degli "episodi rumorosi" altrui invece di far finta di nulla. Ridere di qualcuno. Si ride con gli altri, mai di loro. Risucchiare

Pagina 250

La freccia d'argento

212263
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

QUESTO CAPITOLO CI TRASPORTA NELLO STUDIO DEL CAPPELLANO HOLK, DOVE I CROCIATI SI SONO RIUNITI, AL COLMO DELLA DISPERAZIONE. QUALCUNO SA RISOLVERE

QUEST'ALTRO CAPITOLO CI PRESENTA, IN COMPENSO, TUTTE PERSONE TRANQUILLE. O QUALCUNO VORREBBE INSINUARE CHE MIKRO E MAKRO, COSINO, WINNETOU 4, ALO E

Pagina 11

. O FORSE QUALCUNO?...

Pagina 72

Parassiti. Commedia in tre atti

229051
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Si rassicuri!... Solo qualcuno dei più noti...e dei più occupati... Quei tre...o quattro...che...tra il Parlamento... e il giornale...non hanno un

Pagina 123

Manon

234888
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mentre giocavate, stanotte, e Ia fortuna v' era avversa, perchè vi sorvegliavano e ve ne siete accorto, dietro le vostre spalle qualcuno sussurrava

Pagina 135

Oh! tu fai presto a dire!... tu l'hai qualcuno che ti protegge, che ti difende, che ti vuol bene! Noi l' inferno, abbiamo! Uno sconosciuto che ci è

Pagina 197

Casa di bambola

235720
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

, conviene che si guardi dall'urtare qualcuno, che.... ha....

Pagina 40

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250694
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Senti, Fleri, se hai bisogno di prendertela con qualcuno, o per qualche cosa, ci vediamo al Circolo ogni sera. Colle carte in mano si fa presto ad

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

264463
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Ahimè, poiché ci si deve pur sempre affidare a qualcuno o a qualcosa in imprese di tale vastità, si è ricaduti inesorabilmente sulla via del Baedeker

Pagina 393

Come posso mangiar bene?

272827
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Frittata al naturale. — La frittata si fa in padella e in tegame, come qualcuno vorrebbe che si facesse; e si cuoce nell'olio, quand'è buono, o nel

Pagina 177

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299289
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Bisogna lasciarle fare ai pasticcieri o ai cuochi delle grandi cucine, che hanno gli apparecchi e l'arte per eseguirle bene. Pure, se qualcuno ci si

Pagina 295

Ricette di Petronilla

331906
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Ricordate anche che se qualcuno a tavola vi chiedesse che dolce sia quello che sta gustando, dovrete rispondere che è il dolce chiamato « diplomatico

Pagina 187

La Fanciulla del West

339793
2 occorrenze

ballatoio superiore qualcuno getta delle monete).

(La turba è accasciata. Alcuni sono seduti sui tronchi abbattuti, altri appoggiati ai loro cavalli, altri agli alberi, qualcuno singhiozza, altri

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352640
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

STANDO A QUESTO RAPPORTO, YAMPAS DICE DI ESSERE STATO AGGREDITO MENTRE DORMIVA NELLA SUA CAPANNA DA QUALCUNO CHE VENNE POI VISTO SIA DAI GUERRIERI

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357053
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

TUTTI, TRANNE QUALCUNO CHE SE L’È FILATA... COMPRESO PURTROPPO IL MACELLAIO CHE TI STAVA... “OPERANDO”...

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357338
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

TI VIDI UNA SOLA VOLTA... DIECI ANNI OR SONO... I PRIMI TEMPI CHE BAZZICAVO IL CAMPO DEI PAWNEE... QUALCUNO MI DISSE POI CHE ERI ANDATA NELLA SCUOLA

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361583
Patricia Martinelli 1 occorrenze

NO. È TROPPO PERICOLOSO. I RAPINATORI SONO PARECCHI E ABBIAMO VERIFICATO E ABBIAMO VERIFICATO CHE SONO ANCHE ASTUTI. C’È LA POSSIBILITÀ CHE QUALCUNO

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362681
Diego Cajelli 1 occorrenze

BRAVO, E TU FARESTI “SPARIRE” UNO CHE NON SAI NEANCHE CHI È E PERCHÈ È DA QUESTE PARTI... COL RISCHIO CHE POI QUALCUNO, E CHISSÀ CHI, VENGA QUI A

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363292
1 occorrenze

NO, PETER! NON POSSO ASPETTARE KASTER! SARÀ QUI QUESTA NOTTE E NON RESISTO COSÌ A LUNGO. TROVA QUALCUNO CHE NON ABBIA PAURA E MANDAMI DA BERE

Corriere della Sera

368832
AA. VV. 1 occorrenze

«La sensazione è di non essere mai arrivato in centro. Ho sempre "fame". Quando ri-incontro qualcuno che è rimasto "periferico", che non ha

La Stampa

372548
AA. VV. 1 occorrenze

Qualcuno spera comunque che cambierete idea. Casini dice che vi proporrà nuove convergenze inedite sul piano parlamentare. Anche il centrodestra

La Stampa

373726
AA. VV. 1 occorrenze

Alla regione dello stretto di Berhing, come vi si può arrivare? Per rispondere con coscienza a questa domanda, bisognerebbe conoscere qualcuno che

Il Nuovo Corriere della Sera

379166
AA. VV. 1 occorrenze

«È stato bravissimo - continua il tecnico - si doveva raddrizzare una partita che poteva sembrare ormai compromessa. Sullo 0 a 2, forse qualcuno avrà

La Stampa

380138
AA. VV. 1 occorrenze

Il traffico di moneta è un'altra delle attività predi lette da questa popolazione. Ogni tanto in via Tu Do si sentono gli urli di qualcuno che è

Corriere della Sera

383190
AA. VV. 1 occorrenze

di Lampedusa. E certamente ho dimenticato qualcuno».

Comizio elettorale

398583
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

adunque che oggi alla vigilia delle elezioni, qualcuno potesse ereditarne la posizione e il carattere, per non cadere interamente nel nulla.

Pagina 324

Elementi di genetica

414929
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

qualcuno dei termini; cioè dal fratto che due o più degli 8 fenotipi sono indistinguibili.

Pagina 110

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429899
Camillo Golgi 1 occorrenze

Dopo questa rassegna degli elementi che popolano lo strato molecolare, piacemi ricordare la descrizione che di tale strato viene data da qualcuno fra

Pagina 70

Fondamenti della meccanica atomica

440983
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dello sviluppo di Y e Z analogo a (349). In particolare, se per qualcuno dei gruppi di valori si annullano tutti e tre i coefficienti A, B, C, manca

Pagina 282

L'uomo delinquente

471149
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E non parlo teoricamente, parlo dopo averne esaminati parecchi fuori e dentro i riformatori, che io ammiratore caldissimo di qualcuno di quei veri e

Pagina 416

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508222
Piero Bianucci 1 occorrenze

Purtroppo non è così. Il caso ci ha fatti nascere in un paese privilegiato. Non tutti hanno schiavi, qualcuno lo è. Buona parte del benessere dei

Pagina 13

Problemi della scienza

524461
Federigo Enriques 4 occorrenze

Chi vuole un fine deve volere qualcuno almeno dei mezzi che vi conducono. In questo senso il sentimento del dovere compare fra i motivi determinanti

Pagina 11

Allora deve presumersi che: se il prezzo del grano supera α cioè se a - α> 0 (e non a - α= 0), si troverà chi voglia coltivare a grano qualcuno dei

Pagina 141

Se qualcuno crede che questo sia un difetto riprovevole degli intelletti matematici, si può ben dire che il suo esame non ha oltrepassato la

Pagina 166

Codeste relazioni permettono di definire formalmente qualcuno dei suddetti concetti per mezzo dei rimanenti. Si ha così una riduzione che viene

Pagina 217

Storia sentimentale dell'astronomia

535709
Piero Bianucci 1 occorrenze

È un silenzio che suscita molte domande, alcune più da filosofi che da scienziati. Siamo disperatamente soli? E se c’è qualcuno, perché tace? O forse

Pagina 298

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539841
Harry Schmidt 1 occorrenze

Ma se sul tavolo non vi sia alcun oggetto, o pure, se ve ne sia solo qualcuno in moto, la questione diventa un po' più difficile; ma sappiamo trarci

Pagina 38

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564351
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho sentito qualcuno parlare di clericali; qui non si tratta nè di difendere i clericali, nè di questioni religiose; la questione è amministrativa

Pagina 3079

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580340
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbiamo inoltre il fatto che l'amministrazione attuale ha già riveduto questa lista d'idonei, l'ha corretta, e ne ha escluso qualcuno; dunque che

Pagina 2430

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581449
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Indelli, se ci fosse stato qualcuno iscritto in favore della Commissione, io gli avrei dato facoltà di parlare. Non vi è che

Pagina 5873

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597315
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il Re farà l'onore a qualcuno di chiamarlo, per questo la Camera non deve compiere i propri lavori? Perchè qualcuno dovrà salire le scale di qualche

Pagina 18878

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602739
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sì, ne ho io qualcuno nel mio collegio elettorale; e ve ne sono parecchi in quasi tutte le provincie della Lombardia; ve ne sono nella provincia di

Pagina 8903

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611994
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ad atti qualificati violenti e brutali da coloro che scrivono, e tali che produssero delle ferite a qualcuno degli astanti, oltre gli svenimenti, ed

Pagina 1692

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613362
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capisco che quest'osservazione possa far sorridere qualcuno, ma certamente non rideranno quei poveri viaggiatori di terza classe i quali ai nostri

Pagina 975

Ad ogni modo, le cose si vanno maturando; qualcuno, a forza di sentirne discutere, si va persuadendo non essere poi un'idea strana quella di mettere

Pagina 987