Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: positive

Numero di risultati: 366 in 8 pagine

  • Pagina 5 di 8

Il mancato impedimento di illeciti ambientali e la responsabilità per omissione - abstract in versione elettronica

82271
Prati, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

desunti gli obblighi di adottare azioni positive a protezione dell'ambiente e che costituiscono in capo ai loro destinatari vere e proprie "posizioni

Sostenibilità ambientale. Dalla retorica alla realtà: alcune iniziative pe un'energia pulita - abstract in versione elettronica

84389
Stein, Paul L. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione di tale principio. Ciononostante, segnala nel suo articolo l'esistenza in Australia di alcune iniziative positive nel settore dell'energia

Riflessioni sulla riforma del diritto cooperativo italiano - abstract in versione elettronica

84499
Alleva, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 366/2001 conferma la maggior parte delle rilevanti e positive innovazioni legislative che la bozza Mirone, seppur con qualche contraddizione

Addizionale comunale sui diritti d'imbarco dei passeggeri sugli aeromobili - abstract in versione elettronica

90475
Bruzzo, Aurelio; Ferri, Vittorio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, positive e negative, prodotte dagli aeroporti. Inoltre, si avanza una proposta di modifica dell'oggetto del tributo, verso l'estensione della sua

L'organizzazione della missione delle Nazioni Unite in Kosovo - abstract in versione elettronica

93897
Abeille, Leandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

The Kosovo experience has been a positive one, especially form the stand point of the protection of the Albanian minority from the onslaught of the

Inesatto adempimento e riparto dell'onere probatorio: tra vicinanza della prova e presunzione di persistenza del diritto - abstract in versione elettronica

99157
Sapone, Natalino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di presunzione di persistenza del diritto, dal quale costituisce proiezione il criterio che fa leva sulla distinzione tra obbligazioni positive e

La dimensione giuridica del pudore - abstract in versione elettronica

104213
Errázuriz M., Carlos José 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dotato di un contenuto essenziale che trascende le sue espressioni culturali variabili. Indipendentemente dall'essere oggetto di norme positive, la sua

L'indennità per l'esodo nella giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

106195
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui conclusioni sono a dire il vero assai definitive alimentando le speranze dei dipendenti interessati a positive conclusioni dell'istanza di

La mancata comparizione innanzi al mediatore - abstract in versione elettronica

119819
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oltre alle varie disposizioni certamente positive che il legislatore ha approvato al fine di favorire la conciliazione stragiudiziale delle liti, nel

Appunti sull'Accordo di Base del 24 giugno 2011 tra la Santa Sede e il Montenegro - abstract in versione elettronica

140923
Vecchi, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democrazia, dei diritti umani e delle minoranze etnico-religiose. Tuttavia, molto ancora deve essere tradotto sul piano delle leggi positive

Il contratto di prossimità e le ordinanze contingibili e urgenti - abstract in versione elettronica

146397
Coviello, Marco Maria Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibilità e adattabilità delle norme positive è sempre più importante; pur tenendo conto dell'inderogabilità dei principi generali, la dinamica

I diritti a prestazione in tempo di crisi: istruzione e salute al vaglio dell'effettività - abstract in versione elettronica

148091
Morana, Donatella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta alcuni nodi problematici connessi all'effettività dei diritti a ricevere prestazioni positive, nel contesto della perdurante crisi

Diritti umani senza metafisica? - abstract in versione elettronica

155997
Alexy, Robert 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umani, infatti, prima di essere norme positive di una Costituzione, sono concetti ideali distinti sia dagli stati psichici sia dagli oggetti della

Profili evolutivi della tutela del software - abstract in versione elettronica

158905
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La relazione osmotica diritto/mercato (o mercato/diritto) implica che alle novità giuridiche (positive o negative) seguono effetti (positivi o

Globalismo nuova frontiera della geopolitica - abstract in versione elettronica

159965
Daclon, Corrado Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generalizzato in un'inedita dimensione globale. Ma il processo di globalizzazione, tra le tante positive conseguenze, ha creato anche la marginalizzazione di

Alla ricerca dei principi del diritto alimentare - abstract in versione elettronica

160957
Masini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidamento di un sistema in sé ordinato e norme in grado di proporre l'affermazione di principi generali, siano essi espressamente richiamati da fonti positive

Accoglimento parziale dell'appello con riduzione nel "quantum" della domanda, soccombenza reciproca e regime delle spese giudiziali - abstract in versione elettronica

162135
Renzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parziale delle spese, comporta positive implicazioni anche nei confronti di basilari valori processuali, quali il diritto di impugnazione ed il

L'art. 13 del Regolamento n. 1346/2000: un (insidioso) semisconosciuto - abstract in versione elettronica

166903
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'individuazione di tutte le possibilità ed opportunità applicative pratiche, non sempre e non tutte positive, è ancora in gran parte da esplorare.

Implicazioni fiscali del nuovo istituto delle società "benefit" - abstract in versione elettronica

167947
Setti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impresa ("profit") con il conseguimento di obiettivi tipicamente sociali (riduzione delle esternalità negative e creazione di esternalità positive

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388310
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

deduttivo, percui i risultati delle induzioni positive si confrontano con i principi speculativi di ragione finale;e partendo da questi ultimi si ricerca se

Pagina 1.109

Così per l'economia: — la deduzione serve a scoprire tutte le leggi prime razionali,nonché quelle positive di tendenza finale, valevoli per tutti i

Pagina 1.114

socialistiche (Engels, Rodbertus, Marx) alla loro volta positive e critiche; quella e queste informate al duplice concetto di evoluzione storica e di

Pagina 1.247

deplorevoli e secolari errori anche per parte di menti sovrane (come Platone); e perciò le scienze sociali positive non comparvero, rimanendo confuse

Pagina 1.25

nell'economia. Per questa via metodica esso venne a rivendicare nel dominio economico, accanto alle leggi positive, i principi edonistici di ragione

Pagina 1.256

dicemmo razionali positive, ricercano coll'osservazione dei fatti (sensibili) come venga normalmente a comporsi la costituzione e a dispiegarsi

Pagina 1.26

Come le scienze sociali positive sono le ultime a costituirsi, perché richiedono vasti, coordinati, rigorosi metodi di osservazione, sicché sono

Pagina 1.27

Il mondo esterno. ‒ Le vocazioni positive del sapere moderno e in particolare le ricerche mirabili delle scienze naturali e della geografia lungo i

Pagina 1.397

perdette perciò né sminuì il proprio essere ed ufficio distinto di «scienza dell'utile materiale»; ma la formulazione delle sue leggi positive apparve

Pagina 1.4

premesse speculative (razionali astratte) da cui essa deve prendere le mosse per discendere poi nel dominio proprio e le premesse positive (concrete o di

Pagina 1.66

) rientra nelle premesse positive della economia (Dilthey, Schmoller).

Pagina 2.1

) sui principi speculativi e sulle fondamenta positive della sociologia. I fatti primi elementari, cui è legata l'esistenza umana collettiva, ci

Pagina 2.215

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397290
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

diritto danno mano all'economia sociale) non sempre trovasi ricondotta ad un sistema di leggi positive,che il principio edonistico (oggi così sottilmente

Pagina 301

rurale), con norme direttive di leggi positive (codice civile) o di consuetudini locali, coll'intervento arbitrale di probiviri e di commissioni

Pagina 408

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399929
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

religiosa postulata ed impostaci dalla nostra coscienza e divenuta, nelle religioni positive, come una scuola di tradizione e di autorità alla quale la

Pagina 22

Il Partito Popolare Italiano

403382
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

compenso per la rinunzia alle ragioni ed ai valori ideali della sua liberazione spirituale. Tendono ad averne, con benemerenze positive, un mandato di

Pagina 111

Elementi di genetica

418958
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fruttuosi, da loro compiuti, si deve convenire che la scoperta del Muller segna l’inizio delle ricerche sulle mutazioni sperimentali su basi positive

Pagina 261

Fondamenti della meccanica atomica

435609
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

positive e negative, gli elettroni resterebbero attratti (come è facile dimostrare) verso il centro della sfera da una forza proporzionale alla

Pagina 10

L'evoluzione

446523
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

conto, di fronte alle prove positive.

Pagina 135

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509558
Piero Bianucci 1 occorrenze

elementi chimici, in modo da inserire in esso cariche positive (silicio p) e cariche negative (silicio n). Ma anche dopo, fondati nel 1954 gli Shockley

Pagina 198

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516692
Venanzio Giuseppe Sella 6 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

camera di Woodward. Con questa disposizione si potrebbe produrre su collodio delle ingrandite positive di grande perfezione, ma, per la poca luce dell

Pagina 149

rendere molto più solubile nell’acqua l’acido gallico. L’acetato di piombo o sale di saturno venne .proposto nel fissare le positive coll’iposolfito

Pagina 222

3a Positive dirette. — Come abbiamo detto prima d’ora, il collodio per la sua natura permeabile cedendo facilmente tutto il ioduro d’argento

Pagina 412

Le prove positive dirette dovendosi osservare sopra fondo nero, ne nasce che il loro rovescio usasi coprire con vernice nera o nero-bruna, composta p

Pagina 414

positive con una maggiore purezza di linee. La gelatina e l’amido si fanno anche servire a questo scopo, ma con risultati meno soddisfacenti.

Pagina 439

6ª Azione della luce sul cloruro d'argento. — Il cloruro d’argento, che si produce nel sensibilizzare la carta per positive, non essendo così

Pagina 442

Problemi della scienza

522707
Federigo Enriques 1 occorrenze

positive dello sviluppo sono da ricercare nell'attività psichica, ed il modo di quello deve spiegarsi mediante una veduta delle leggi che a questa

Pagina 87

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535803
Schiaparelli, Giovanni Virginio 4 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quando i segni delle perturbazioni fossero intieramente casuali, dovrebbero le perturbazioni positive essere egualmente numerose che le negative

Pagina 13

51. Per facilitare l’enumerazione delle variazioni, e perché si potesse rapidamente e con sicurezza riconoscere le semplici e le doppie, le positive

Pagina 33

, in cui le variazioni doppie negative prevalgono sulle positive, diremo che il tempo passa con più rapidità dal bello al brutto, che dal brutto al bello

Pagina 43

, positive e negative furono osservate (colonna IV-IX). La colonna X dà il numero totale di variazioni unitarie comprese nelle variazioni semplici e

Pagina 47