Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: derivanti

Numero di risultati: 1477 in 30 pagine

  • Pagina 5 di 30

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6979
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se nel corso dell'opera si manifestano difficoltà di esecuzione derivanti da cause geologiche, idriche e simili, non previste dalle parti, che

Il conto corrente è il contratto col quale le parti si obbligano ad annotare in un conto i crediti derivanti da reciproche rimesse, considerandoli

Il compratore può altresì sospendere il pagamento del prezzo, se la cosa venduta risulta gravata da garanzie reali o da vincoli derivanti da

Se lo sconto avviene mediante girata di cambiale o di assegno bancario, la banca, nel caso di mancato pagamento, oltre ai diritti derivanti dal

prestatore di lavoro conserva i diritti derivanti dall'anzianità raggiunta anteriormente al trasferimento.

Se una parte ha consentito preventivamente che l'altra sostituisca a sè un terzo nei rapporti derivanti dal contratto, la sostituzione è efficace nei

ausiliari costituisca violazione di obblighi derivanti da norme di ordine pubblico.

I terzi non hanno alcun rapporto col mandante. Tuttavia il mandante, sostituendosi al mandatario, può esercitare i diritti di credito derivanti

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14296
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti derivanti dal contratto di trasporto di persone e di bagagli non registrati si prescrivono col decorso di sei mesi dall'arrivo a

Le obbligazioni derivanti da urto di navi o di aeromobili in alto mare o in altro luogo o spazio non soggetto alla sovranità di alcuno Stato sono

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25077
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i crediti derivanti da omesso versamento agli enti di previdenza e di assistenza dei contributi relativi a rapporti indicati nell'articolo 459

questi ultimi degli obblighi di assistenza e previdenza derivanti da contratti collettivi di lavoro o norme equiparate.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30766
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esecuzione delle disposizioni penali del provvedimento impugnato, delle pene accessorie da questo derivanti e delle misure di sicurezza.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34243
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzi e con l'obbligo del titolare di riparare eventuali danni derivanti dalle opere, dalle occupazioni e dai depositi autorizzati.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37794
Stato 1 occorrenze

3. Nei giudizi di risarcimento dei danni derivanti da violazione delle disposizioni della presente sezione e della relative norme regolamentari

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42357
Stato 1 occorrenze

dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e delle disposizioni relative a materie di competenza esclusiva dello Stato.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45486
Stato 4 occorrenze

, che i rischi derivanti dal tipo di esposizione cui è sottoposto il lavoratore sono inferiori a quelli derivanti dal livello di esposizione

1. Il presente capo determina i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza derivanti

7. Le maggiori risorse derivanti dall'espletamento della funzione di controllo di cui al presente articolo, sono rassegnate al Corpo nazionale dei

2. Gli obblighi derivanti dall'articolo 26, fatte salve le disposizioni di cui all'articolo 96, comma 2, sono riferiti anche al datore di lavoro

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51755
Stato 1 occorrenze

Ai maggiori oneri derivanti dall'applicazione della legge 19 gennaio 1963, n. 15 e del presente decreto, le Casse marittime per gli infortuni sul

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57070
Stato 5 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Per i redditi derivanti dalle prestazioni sportive oggetto di contratto di lavoro autonomo, di cui alla legge 23 marzo 1981, n. 91, si applicano

2. Sono esclusi dall'imposta: a) i redditi derivanti dalla partecipazione in società ed enti soggetti all'imposta sul reddito delle persone

dipendente di cui alle lettere a) e b) del comma 1 dell'articolo 47; d) i redditi di lavoro autonomo derivanti da attività esercitate nel territorio dello

2. Gli utili derivanti dalla partecipazione in società ed enti soggetti all'imposta sul reddito delle persone giuridiche concorrono a formare il

3. Nei confronti dei possessori di redditi agrario e di impresa derivanti dall'esercizio di un'unica impresa, l'ammontare della deduzione, ferme

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62064
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia stata pubblicata per la stampa, salvo a sopportare le maggiori spese derivanti dalla modificazione.

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68818
Stato 1 occorrenze

La remunerazione dovuta agli internati e agli imputati non è soggetta a pignoramento o a sequestro, salvo che per obbligazioni derivanti da alimenti

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70829
Stato 1 occorrenze

Agli oneri derivanti dall'attuazione della presente legge, valutati in annue lire 100.000.000, si provvede mediante corrispondente riduzione del

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78642
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di incapacità derivanti da decisioni di proscioglimento, i militari che si trovano nelle condizioni indicate nell'articolo 42 sono

effetti penali derivanti dalla condanna a norma della legge penale comune.

Sulla deducibilità fiscale delle perdite relative a "crediti partecipativi" - abstract in versione elettronica

92169
Garcea, Angelo; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: sono deducibili eventuali perdite sui crediti derivanti da apporti a titolo di associazione in

Rimborso di imposte deducibili ed imputazione a periodo, anche in relazione alla pretesa ultrattività del giudicato - abstract in versione elettronica

95207
Porpora, Francesco; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: imputazione a periodo e rimborsi di imposte (Francesco Porpora); sulle controversie derivanti

Aspetti processuali della revocatoria ordinaria nel fallimento ed onere probatorio dell'eventus damni - abstract in versione elettronica

96835
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune implicazioni derivanti dai principi enunciati nella decisone in commento che potrebbero influenzare le scelte processuali demandate alla curatela.

In tema di responsabilità ex art. 96 c.p.c. dell'assicuratore e risarcibilità del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

104193
Sollai, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Genova riconosce il risarcimento ex legge "Pinto" per i danni derivanti dalla dilatazione dei tempi processuali dovuta alla difesa

La tutela dello straniero nel processo penale: aspetti problematici e novità giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

104975
Di Toto, Francesca; De Risio, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in commento pone l'attenzione alle conseguenze processuali derivanti dalla violazione di una fondamentale garanzia riconosciuta al

Il conto corrente bancario, le rimesse e l'esposizione debitoria nel nuovo corso della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

108385
Quagliotti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione del Tribunale di Brescia si riferisce ai limiti di applicabilità dell'esenzione di cui all'art. 67, terzo comma, lett. b) derivanti

Le difficoltà dell'interpretazione giuridica nell'attuale contesto normativo: il diritto vivente - abstract in versione elettronica

125429
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti dall'ordinamento comunitario, tenendo conto della mutata realtà socio - economica in cui è sorta la controversia.

Cancellazione della cancellazione di società di capitali dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

128673
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza gli effetti derivanti dalla cancellazione della società dal Registro delle imprese e il dibattito giuridico relativo alla cancellazione

L'atto notarile informatico - abstract in versione elettronica

129167
Mirrione, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzare le ricadute sistematiche ed operative derivanti dall'adozione della tipologia documentale in esame, con particolare riguardo ai profili

L'Imu - imposta municipale unica propria - alla luce della circolare ministeriale - abstract in versione elettronica

132781
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare ministeriale 18 maggio 2012, n. 3/DF ha chiarito alcuni dubbi interpretativi derivanti dall'introduzione dell'Imu sperimentale, con il

Cambio di rotta sui redditi da operazioni sul "FOREX": rilevano anche le minusvalenze - abstract in versione elettronica

133319
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n.67/E del 2010) in merito al trattamento impositivo dei risultati reddituali derivanti da operazioni di "rollover" realizzate nel FOREX. Per le

Profili tributari dei contratti di associazione in partecipazione e di cointeressenza: riflessioni in vista dell'attuazione della delega fiscale - abstract in versione elettronica

152797
Giusti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza il regime fiscale dei contratti di associazione in partecipazione, evidenziando le più rilevanti criticità derivanti

"Facebook" e rapporto di lavoro: quale confine per l'obbligo di fedeltà - abstract in versione elettronica

157971
Salazar, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'era di "Facebook" evolve e si rafforza il paradigma dell'obbligo di fedeltà posto dall'art. 2105 c.c. per le implicazioni derivanti dalle

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397801
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

5. Fin qui dei correttivi agli inconvenienti derivanti dall'incentramento industriale. Rispetto invece a quelli connessi coll'accentramento

Pagina 483

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429895
Camillo Golgi 2 occorrenze

Anche questo sistema di fibre derivanti dalle cellule situate nello strato dei granuli, non di rado può essere veduto in tutto il suo decorso

Pagina 70

riguardo a queste cellule posso dire di aver constatata la loro connessione colle fibre derivanti dalla parte profonda delle circonvoluzioni.

Pagina 73

Scritti

532756
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I vantaggi derivanti dalla possibilità di porre l'una accanto all'altra varie unità trasmittenti, funzionanti in fase, per aumentare la potenza della

Pagina 429

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585732
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

derivanti dal progetto di legge ieri votato, che allora sarà probabilmente legge dello Stato.

Pagina 1766

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608332
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

eventuali deficienze di bilancio derivanti da aumenti di spese o da diminuzioni di entrate.

Pagina 7920