Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentiva

Numero di risultati: 1309 in 27 pagine

  • Pagina 4 di 27

Sull'Oceano

170946
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passeggieri erano ancora quasi tutti nei loro camerini, dove si sentiva sbatter l'acqua nelle catinelle, e un gran fruscio di spazzole e di mani

Pagina 10

antichi e confusi, estranei alla cagion del momento. - Inn balossad! - si sentiva dire. - Pure nui avimmo pagato, signurì. - A l'è ora d'finila! - E le

Pagina 122

prua, infatti, si sentiva un mormorio vivissimo di conversazioni; ma più raccolto e più eguale dell'altre sere; e non canti nè grida: si capiva che

Pagina 380

Le belle maniere

179924
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una povera scema che correva pericolo. Quante infrazioni all'etichetta! Ma ne aveva bisogno:si sentiva nelle stesse disposizioni d'un monello che fosse

Pagina 90

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193750
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dettare, a sputar sentenze. Che? Le sapeva così male, quando sentiva qualcuna a lanciar giudizii assoluti, e specie se ragazze, che ella, anche

Pagina 68

Galateo morale

196594
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimaner preservati dal suo attacco, le istruzioni per conoscere i sintomi del morbo, allorché alcuno se ne sentiva colpito.

Pagina 112

Eva Regina

203241
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

UN SOSPIRO Proprio ! Ella sospiri, ! Ella che si sentiva e si proclamava così felice ! Sospira senza saper perchè, o forse sapendo il perchè

Pagina 102

Una famiglia di topi

205154
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - Ah Dodò, se lo fai un' altra volta!... - Magari - pensava Dodò, ora che si sentiva al sicuro; e quando la contessa se lo trasse dal petto, egli le

Pagina 98

Cipí

206480
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intorno alla casa dell'uomo e chiamava: — Cipí, sono qui! sono qui! sono qui! — Ma Cipí non la sentiva, perché fra le mani dei due bambini ne passava di

Pagina 18

Lo stralisco

208476
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

navata, il quieto abbaglio luminoso, e il lento canto ritmato a cui partecipava, le davano uno stordimento leggero. Sentiva le mani, unite davanti al seno

Pagina 167

roccia fra le altre, a pochissima distanza dalla spiaggia. Da li sentiva il rumore delle onde, continuamente, ma come un silenzio. Conobbe le persone

Pagina 69

quella che sentiva al mercato di San Marco, a Venezia, quando vi si fermava per sentire odori e vedere colori. Due ragazzini dalla pelle scura

Pagina 86

Il libro della terza classe elementare

210293
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella sua gemma, sentiva che l'educazione che gli mancava, in quel piccolo essere era qualche cosa di superiore a lui. I ragazzi, dopo essersi

Pagina 117

Tutti per una

214921
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Perché ci siamo lasciati il futuro dietro le spalle? Perché? Neanche il professore lo sapeva. Ma sentiva che la Pinuccia, con la sua logica elementare e

Pagina 62

Gambalesta

216335
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mi tengono fasciato così stretto stretto?... Mamma! Mamma! Sentiva parlare attorno al suo letto. Una signora diceva: - Si è battuto come un leoncino

Pagina 142

C'era una volta...

218744
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ma quello cambiava discorso: da quell'altro non ci sentiva neppure. — Bella parola di Re! — gli disse il Nano una volta. — Ah, nanaccio impertinente

Pagina 181

origliare dietro l'uscio. Dalle fessure si vedeva uno splendore che abbagliava, e di tanto in tanto si sentiva la mamma: — Spera di sole, spera di sole

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219145
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'atmosfera cristallina, liberato da ogni peso e da ogni affanno. In quel momento si sentiva più libera della rondine che solcava il cielo come una

Pagina 156

gonfiava la piccola vela triangolare fissata a un ramo ancora verde. La pesca si annunziava abbondante, e il giovane si sentiva lieto e fiducioso, di una

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219347
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uscirono, e il finto medico rimase solo e si sentiva lacerare il cuore vedendo il Reuccio tutto nero in viso, tutto gonfio e sanguinante, spasimare a

Il romanzo della bambola

222213
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valoroso. Orlando si sentiva un altro. Era grato alla buona bimba delle sue attenzioni, e non gli sarebbe parso vero di dichiararle la sua tenerezza in

Pagina 114

Cosima

243878
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vogliamo lasciarti cosí, zio Elia.» Ella lo chiamava cosí, come si usava con tutti i vecchi servi; ma era la prima volta che egli si sentiva accomunato

Pagina 144

Documenti umani

244237
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ladislao finiva di rivestirsi, con una lentezza un poco in contraddizione con la sua risposta. In verità, egli non si sentiva molto disposto alla

Pagina 178

supporre che ogni traccia della passata tempesta fosse oramai cancellata. Pure la baronessa non si sentiva ancora perfettamente sicura. Ferma dinanzi

Pagina 66

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245303
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bevuto il caffè e la luce del giorno irradiasse la camera, finì col riaddormentarsi: un sonno lieve attraverso il quale sentiva i rumori della casa

Pagina 39

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246565
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentiva vergogna di questa sua debolezza, di questa sua inferiorità fin a una fanciulla minore di anni di lui; ma non riusciva a reagire contro la

di pranzo ! — egli pensava. Si sentiva allettato dalla tentazione d'indossare nuovamente il vestito per persuadersi, osservandolo con attenzione

Pagina 58

La sorte

248088
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, o si curava le unghie lunghe, e tutti i discorsi che Angiolina sentiva tenere erano quelli del tempo, o delle porcherie con cui don Angelo faceva i

Pagina 205

state a fare? Perchè non correte, perchè non cercate il vostro proprio sangue? Scellerato!.. - Donna Mena si sentiva il coraggio d'un leone. - Ehi

Pagina 232

Da Bramante a Canova

251249
Argan, Giulio 1 occorrenze

’interpretazione fino alla manomissione, che a noi parrebbe poco meno che sacrilega, del testo. Si sentiva, Garrick, il depositario esclusivo e l’erede

Pagina 435

Leggere un'opera d'arte

256451
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cefalo sentiva nostalgia della legittima consorte; Aurora lo lasciò andare instillando in lui però il dubbio sulla fedeltà di Procri. Cefalo decise di

Pagina 143

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261792
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vittoria: ritraeva pertanto un pensiero di popolo ch’esso, vibrando quelle corde fulminee, sentiva ripullulare dentro sè: il Peana a’Germani od agli

Pagina 19

Scritti giovanili 1912-1922

264168
Longhi, Roberto 1 occorrenze

l'universo, e ci riesce; e a chi lo biasima per la tecnica risponde che egli si serviva della pittura per esprimere quanto egli sentiva ». Dove si

Pagina 359

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266103
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fa onore all’ingegno umano. C’era chi non aveva scintilla artistica, non sentiva il colore, non avea voglia di lavorare. Un balordo se ne sarebbe

Pagina 204

GIACINTA

662553
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, mettendosi a sedere presso il capezzale, per scacciare una mosca noiosissima dalla faccia impaziente della bambina. Si sentiva la sua respirazione, un

le passava dinanzi agli occhi l'immagine di Beppe, con quel testone nero e quelle pupille nere che l'avevano tenuta cosí sottomessa, sentiva vibrare

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662592
Capuana, Luigi 1 occorrenze

all'ora di pranzo! - egli pensava. Si sentiva allettato dalla tentazione d'indossare nuovamente il vestito per persuadersi, osservandolo con attenzione

PROFUMO

662644
Capuana, Luigi 4 occorrenze

piacesse ..." egli la invitò. "Il tempo di fumar questo sigaro." E si avviarono. Eugenia era triste. Si sentiva vinta sin dalla sera scorsa. Le pareva

fisso fisso, ella si sentiva invadere da un terror folle; come se tra quei due avvenisse in quell'istante qualcosa di misterioso, a cui ella doveva ri

siepe. Quella voluttuosa dolcezza lo investiva, lo vinceva, lo distraeva dall'uni- co pensiero in cui egli sentiva ormai rifugiata, a cercarvi uno scampo

giorni, quando vi aveva badato poco o punto. E di mano in mano che ricordava i minuti particolari prima sembràtile insignificanti, si sentiva invadere

Racconti 1

662686
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, inginocchiato dinanzi, smanioso di baciarle i piedi ch'ella tirava indietro impaurita; e quando sentiva ricercarsi avidamente, con labbra scottanti

ARABELLA

663064
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

vent'anni egli si sentiva un vero ragazzo) procurava di uscirne presto, o di dargli un'altra piega, qualche volta le fiamme gli uscivano dal viso, o

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664084
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

confuse di spiriti. Possibile che la sera prima, a quell'ora, io stessi pranzando in Galleria Vittorio Emanuele? Mi pareva un sogno, mi sentiva una

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676067
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ancora a temere dalla malvagità degli uomini o dalla soperchieria dei potenti, pur si sentiva agguerrito alla lotta dalla propria rettitudine e dalla

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677035
Gozzano, Guido 1 occorrenze

verde nella folta chioma rossa. Sentiva alle spalle il mostro decapitato che correva, brancolando qua e là; lo sentiva avvicinarsi, e cercava e non

Teresa

678574
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che ella chiamava i suoi cari, che per vent'anni avevano esclusivamente occupato il suo cuore, si sentiva quasi straniera. L'amore la isolava, la

Pagina 165

I PREDONI DEL SAHARA

682438
Salgari, Emilio 1 occorrenze

spaventevole," disse il marchese, il quale si sentiva in preda ad una profonda agitazione nervosa. "Si direbbe che il mio cuore tremi come dinanzi ad

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

682994
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contentissima che io sia a letto; così si sentiva più tranquilla, ed era sicura della riuscita della festa. Essa spera che io debba rimanere in camera un

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683850
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

fôra de porta San Giuvanni a la tenuta de Caster de Leva. Arivati llà, sse sentiva prima de tutto la messa; e ddoppo èssese goduti tutti li gran