Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricevute

Numero di risultati: 294 in 6 pagine

  • Pagina 4 di 6

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31954
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può essere data lettura delle deposizioni testimoniali ricevute: 1° dal giudice o dal pubblico ministero nell'istruzione, purché il pubblico

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43092
Stato 1 occorrenze

e informazioni sospende il termine. Il soprintendente, ricevute le integrazioni e informazioni richieste, ha a disposizione il periodo di tempo non

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52404
Stato 2 occorrenze

confronti. Le richieste fatte e le risposte ricevute devono essere verbalizzate a norma del sesto comma dell'art. 52; 3) inviare ai soggetti che esercitano

ricevute e dalle bollette doganali, maggiorato del cinquanta per cento; c) per l'esercizio di arti e professioni, dall'ammontare dei proventi

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56771
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevute parziali di pagamento, quietanze, ivi comprese quelle rilasciate agli assicuratori per il pagamento delle somme assicurate e ogni altro atto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57159
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, acquistate o ricevute in usufrutto o pegno a decorrere dal 28 novembre 1984 o da cedole acquistate separatamente dai titoli a decorrere dalla stessa

I diritti di opzione e di apprezzamento delle opzioni quali forme di pagamento, particolarmente nei confronti dei dipendenti - abstract in versione elettronica

85221
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendenti e del costo delle prestazioni lavorative ricevute a fronte di tali diritti, tenendo conto delle norme del codice civile e dei principi contabili

Segretario comunale e provinciale: indennità o compenso per la nomina a Direttore generale - abstract in versione elettronica

88287
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione di norme di relazione e di danno erariale. Infine, potrebbero essere costretti alla restituzione delle somme indebitamente ricevute

Errori, omissioni e sanzioni nella comunicazione dei dati delle dichiarazioni d'intento - abstract in versione elettronica

89463
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti di esportatori abituali: entro il giorno 16 del mese successivo devono essere trasmessi i dati delle dichiarazioni d'intento ricevute

Modalità di utilizzo del bonus per fusioni, scissioni e conferimenti neutrali di aziende - abstract in versione elettronica

100959
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti le partecipazioni ricevute in cambio dal conferente. In tutti i casi, il beneficio finanziario del risparmio d'imposta, correlato alla

L'obbligo di segnalazione dell'operazione sospetta ai fini di riciclaggio non vìola il diritto ad un equo processo - abstract in versione elettronica

101921
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La non configurabilità dell'obbligo di segnalazione da parte degli avvocati, delle informazioni ricevute dai clienti è riferibile a tutta l'attività

L'azione di riduzione: natura, effeti e presupposti - abstract in versione elettronica

121787
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., l'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario e l'imputazione delle liberalità ricevute dal legittimario. e) Estinzione dell'azione di

La responsabilità penale degli specializzandi e dei tutors - abstract in versione elettronica

123379
Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Febi, Edy; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erronee e di valutarne la portata, prima di poter mettere in discussione il ruolo del proprio tutor e di sottrarsi alle consegne ricevute, o di modificarne

Il consumo d'acqua minerale consente l'accertamento induttivo sui redditi dei ristoranti - abstract in versione elettronica

127417
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, basata sull'eccessivo consumo di bottiglie di acqua rispetto al numero dei pasti per i quali risultavano emesse ricevute fiscali e registrati

Fatturazione elettronica: dalla sottoscrizione digitale ai controlli interni di gestione - abstract in versione elettronica

133171
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto e leggibilità delle fatture elettroniche emesse e/o ricevute, requisiti indispensabili per assicurare la legittimità e la rilevanza anche fiscale

Conferimento d'azienda e cessione di partecipazioni ritenuta elusiva: da chi riscuotere le imposte indirette - abstract in versione elettronica

133229
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cessione da parte della conferente delle partecipazioni ricevute nella conferitaria dovesse essere riqualificata ai fini dell'imposta di registro

I fattori critici di successo della ristorazione ospedaliera nell'area vasta toscana ESTAV: la customer satisfaction - abstract in versione elettronica

135267
Palmitesta, Paola; Vella, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevute). Per questo motivo abbiamo condotto questa indagine nei presidi ospedalieri dell'area Toscana Estav (Arezzo, Grosseto e Siena) al fine di fornire

"Cause e mezzi" della medicina difensiva: riflessioni medico-legali - abstract in versione elettronica

138671
Paliero, Valeria; Randazzo, Francesco; Danesino, Paolo; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione di "spot" e pubblicità che, a vario titolo, invitano i pazienti a ricorrere alle vie legali qualora si reputino insoddisfatti delle cure ricevute

Spesometro ... anche per i piccoli agricoltori - abstract in versione elettronica

141773
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di beni e prestazioni di servizi rilevanti ai fini IVA rese o ricevute nel corso dell'anno dai soggetti passivi d'imposta ai produttori agricoli

Esercizio abusivo del diritto di controllo del socio non amministratore di s.r.l. e possibili tutele per la società - abstract in versione elettronica

143757
Raffaele, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quotista fa delle informazioni ricevute. In tal modo, la prova dell'abusività della richiesta si trasforma nella "probatio diabolica" dell'"abusività

Nuove pronunce nella giurisprudenza di merito in materia di beneficiario effettivo nelle convenzioni contro le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

146707
Avella, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

godere delle somme ricevute in assenza di obblighi di retrocessione delle somme stesse (cioè il potere esercitabile sul flusso reddituale) e non sul

Informazioni ingannevoli e rimedi contrattuali: profili ricostruttivi - abstract in versione elettronica

147715
Stanca, Stefania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni ricevute. Alla luce dei recenti progetti di armonizzazione del diritto contrattuale europeo - dove la volontà cede il passo all'affidamento quale

Azione di risoluzione del contratto di compravendita e provvisoria esecutività del capo condannatorio alla restituzione degli acconti ricevuti - abstract in versione elettronica

147767
Trinchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni ricevute in forza del contratto, recependo l'orientamento interpretativo della Corte di cassazione in tema di provvisoria esecutorietà dei capi

La prima azione OCSE sul tema BEPS: la tassazione dell'economia digitale - abstract in versione elettronica

150437
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" ricevute da vari "stakeholders". Il piano si è reso necessario perché, quando si parla di economia digitale, è "difficile" individuare con sufficiente

Profili IVA del nuovo regime forfetario - abstract in versione elettronica

151983
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debitori d'imposta, come gli acquisti intracomunitari superiori ad una certa soglia annuale, le prestazioni ricevute da soggetti passivi non residenti

Invecchiamento attivo e pensionamenti forzati - abstract in versione elettronica

154937
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica amministrazione Renzi-Madia dell'estate 2014), evidenziando le diverse declinazioni ricevute in questo contesto dal concetto europeo di

Azione di classe e risarcimento del danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

163021
Febbrajo, Tommaso 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno dell'azione di classe e perché attribuisce valore vincolante alle informazioni ricevute dai consumatori prima della partenza. Privi di

Fisiologia del piacere

170362
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che tiene sul proprio tavolo le lettere che ha ricevute da forse un mese, per far credere che le ha tutte ricevute nella giornata, è colpevole dello

Pagina 132

Come devo comportarmi?

172461
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricevimento sta in salotto insieme con la mamma; e con la mamma, ricambia le visite ricevute. Non è più una fanciulletta insignificante; è una signorina

Pagina 122

dell'esempio e dell'istruzione; è lì ch'ella deve seminare nel cuore del bimbo i germi dei buoni sentimenti. Dalle prime impressioni ricevute dal

Pagina 248

almeno una visita dopo parecchie ricevute, presentatasi un giorno in casa d'una ricca borghese, fu altezzosamente rimandata dal servitore con

Pagina 281

essere ricevute con indifferenza quando non sia con qualche atto impaziente, proprio di chi stenta a non lasciarsi scappar detto: « Eccone un'altra che

Pagina 418

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173150
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adatta sarebbe: « Oh, ma s'immagini », « Oh, ma si figuri », oppure « ma niente affatto » o « non c'è di che ». Per lodi ricevute si ringrazia: « Non

Pagina 19

Per essere felici

179635
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

egli renderà conto alla padrona di casa del denaro speso, di quello incassato, presentando scrupolosamente fatture e ricevute, onde non rispondere in

Pagina 220

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180371
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamate fatte e ricevute dal suo cellulare. E non raccontiamoci favole («È un modo per dimostrare affetto e interesse», «Non faccio niente di male, è

Pagina 48

Galateo per tutte le occasioni

187983
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

telefonate personali anche se ricevute o fatte al cellulare, vanno limitate; ✓ non si ingombra la scrivania di fotografie, soprammobili, piante da

Pagina 210

La gente per bene

191553
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ha ospitata, ringraziandola delle cortesie ricevute. Non scrivano a molte persone, signorine mie. Oltre le lettere di dovere ai parenti vecchi, alle

Pagina 82

La Stampa

374419
AA. VV. 1 occorrenze

interessi corrisposti il 30 giugno e il 31 dicembre '86. È in ogni caso necessario, accludere al modulo 740 la fotocopia delle ricevute di pagamento

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398273
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fedelmente rendere a suo tempo le somme ricevute. Sin tanto che non si può trovar modo di formare il credito agrario, per cui i capitali possano affluire

Pagina 31

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400206
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

VI. Poiché la vita nostra corre nella società del prossimo e le anime vivono delle impressioni ricevute e raccolte dal mondo circostante e di

Pagina 86

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404094
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fare una accurata revisione critica di tante opinioni ricevute e trasmesse ed accolte già, senza che vi si esercitasse intorno l'attività viva del

Pagina 235

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457752
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

invariabilmente mostrano le cicatrici di ferite ricevute in antiche lotte.

Pagina 465

Scritti

530112
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trasmissione dei messaggi, ed oltre 2000 Fig. 13. parole furono mandate e correttamente ricevute alla presenza dei delegati del Governo.

Pagina 145

trasmesse e ricevute da questi operatori improvvisati, che, prima della nostra venuta a bordo, non avevano mai sentito parlare di telegrafia senza fili e non

Pagina 22

prodotta da P2 sia appena sufficiente da lasciare il cristallo 2 in istato non conduttivo per i segnali che si stanno ricevendo, le oscillazioni ricevute

Pagina 279

sono ricevute mediante un ricevitore collegato a una antenna sintonizzata per onde lunghe. È ancora dubbio, a parer mio, se queste onde siano prodotte

Pagina 323

comunicazioni ai loro familiari a terra. Le notizie della guerra ricevute per mezzo della telegrafia senza fili vennero stampate in un piccolo

Pagina 35

funzionamento delle normali stazioni a onde lunghe non era disturbato. Ho già fatto notare che onde di 15 metri o meno possono esser ricevute a grandi

Pagina 361

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594695
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

15 a 30,000 ricevute e forse più.

Pagina 7096

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616402
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del dazio di consumo. Quanto ad altre domande, finora, noi non ne abbiamo ricevute formalmente da nessuno: perchè tuttociò che riguarda anticipazioni di

Pagina 1294