Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limitata

Numero di risultati: 1045 in 21 pagine

  • Pagina 4 di 21

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9233
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli atti con i quali viene successivamente limitata o revocata la procura devono essere depositati, per l'iscrizione nel registro delle imprese

limitata, la fusione deve essere fatta per atto pubblico.

Il capitale delle società per azioni, in accomandita per azioni e a responsabilità limitata deve essere negli atti e nella corrispondenza indicato

locatore è limitata alla differenza tra l'indennizzo corrisposto dall'assicuratore e il danno effettivo.

sull'esercizio dell'assicurazione, e sono regolate dalle norme stabilite per le società cooperative a responsabilità limitata, in quanto compatibili con la loro

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35495
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. Fermo restando il disposto dell'art. 162, durante la sosta e la fermata di notte, in caso di visibilità limitata, devono sempre essere tenute

necessità, permessi subordinati a speciali condizioni e cautele. Nei casi in cui sia stata vietata o limitata la sosta, possono essere accordati

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43667
Stato 1 occorrenze

notificato deve espressamente indicare se la cessione é effettuata a fronte di un finanziamento senza rivalsa o con rivalsa limitata.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49076
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni o a responsabilità limitata ed a quelli delle cooperative comunque costituite.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52005
Stato 1 occorrenze

Per le proprietà agricole o forestali di limitata estensione i saggi, commisurati all'imposta a norma del comma secondo dell'articolo precedente

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63097
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tribunale amministrativo regionale, nelle materie in cui non ha competenza esclusiva, decide con efficacia limitata di tutte le questioni

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73520
Regno d'Italia 1 occorrenze

dichiarazione di limitata rinuncia importa rinuncia all'ipoteca, al pegno o al privilegio per l'intero credito.

Camera dei Deputati. Regolamento

80174
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi di discussione limitata per espressa disposizione del regolamento è in facoltà del Presidente, se l'importanza della questione lo richiede

Le prestazioni socio-sanitarie rese da una s.r.l. scontano l'aliquota ordinaria - abstract in versione elettronica

87001
Barone, Lucia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La società a responsabilità limitata che eroga prestazioni «socio-assistenziali» applica l'IVA nella misura ordinaria, non rientrando in nessuna

Le società cooperative disciplinate mediante il richiamo alle regole della società per azioni - abstract in versione elettronica

88331
Zoppini, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società a responsabilità limitata. L'A. propone, in questo scritto, alcune riflessioni in materia.

La postergazione dei crediti nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

92685
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. effettua un'accurata analisi della disciplina dei finanziamenti dei soci, a favore di società a responsabilità limitata, e del modo come, in

La responsabilità degli amministratori nel fallimento della società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

96177
Rocco di Torrepadula, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità limitata, l'A. compie un'approfondita analisi ricostruttiva della materia, dando conto delle motivazioni che sottendono alla scelta compiuta

Società cooperative: quale controllo? - abstract in versione elettronica

99231
Bello, Angela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità limitata, mentre sul fronte delle società cooperative propende per la sue estensione a tutte le cooperative, comprese quelle a

Azione di responsabilità contro gli amministratori di s.p.a. fallita e criteri di determinazione del danno - abstract in versione elettronica

108131
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sulla rinnovata disciplina della responsabilità dell'organo amministrativo nelle società a responsabilità limitata con riferimento

La nuova s.r.l. tra autonomia statutaria e norme imperative - abstract in versione elettronica

108837
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver rilevato l'ampio spazio che la riforma riserva ai soci nella determinazione dell'organizzazione della società a responsabilità limitata, si

Il controllo giudiziario nelle società cooperative. Ammissibilità e applicazione dell'art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

108979
Cupido, Marco; Scipioni, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Salerno rigetta un ricorso ex art. 2409 c.c., presentato dai soci di una società cooperativa a responsabilità limitata nei confronti

Responsabilità del liquidatore di società a r.l. per omessa considerazione di un debito - abstract in versione elettronica

114323
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento esamina un'azione di responsabilità nei confronti del liquidatore di una società a responsabilità limitata, promossa dal

Rilevanza sostanziale e processuale del conflitto d'interessi dell'amministratore di s.r.l - abstract in versione elettronica

115169
Perrino, Angelina Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitata, tra lacune normative e dubbi d'interpretazione.

Il conflitto di interessi degli amministratori di s.r.l - abstract in versione elettronica

124229
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della disciplina della società a responsabilità limitata il legislatore prende in considerazione la fattispecie del conflitto di

La valutazione della partecipazione in caso di recesso - abstract in versione elettronica

124511
Marcello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame la specifica disciplina prevista per il recesso del socio nella società a responsabilità limitata, soffermandosi sui criteri

Profili della responsabilità dei soci di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

124761
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dei soci "cogestori" di società a responsabilità limitata costituisce un profilo di fondamentale rilievo nell'ambito della

S.r.l.: l'applicabilità dello strumento della denuncia al tribunale ex art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

129609
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. alle società a responsabilità limitata e perviene alla conclusione che, come già la Corte di cassazione ha avuto modo di affermare, a seguito della

S.r.l. semplificata: verso il superamento della nozione di capitale sociale? - abstract in versione elettronica

136065
Attanasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinamento giuridico italiano, con l'introduzione nel codice civile della nuova società a responsabilità limitata semplificata, persegue lo scopo

Costi di costituzione e caratteristiche delle società a responsabilità limitata a capitale minimo e Srl semplificate in alcuni Paesi UE (Austria, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Regno Unito) - abstract in versione elettronica

145912
Cappiello, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costi di costituzione e caratteristiche delle società a responsabilità limitata a capitale minimo e Srl semplificate in alcuni Paesi UE (Austria

La limitata efficacia probatoria, anche in materia penal-tributaria, dell'operazione di prelevamento di somme di danaro dal conto corrente bancario del professionista, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 228/2014 - abstract in versione elettronica

152786
Cardone, Vincenzo; Pontieri, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La limitata efficacia probatoria, anche in materia penal-tributaria, dell'operazione di prelevamento di somme di danaro dal conto corrente bancario

Pignoramento, vendita e assegnazione della quota di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

154501
Gobio Casali, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità limitata]. Partendo da questo punto l'A. analizza più in generale le varie fasi che si succedono nella procedura di espropriazione della quota

Computabilità della quota del socio moroso nel "quorum" costitutivo dell'assemblea di s.r.l.: ancora su silenzi e polisemie del legislatore della riforma - abstract in versione elettronica

156979
Raffaele, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondente al "quorum" deliberativo, dell'assemblea di società a responsabilità limitata, applicando analogicamente la norma di cui all'art. 2368

Sulle lacune nel diritto delle società - abstract in versione elettronica

165797
Angelici, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratori di società a responsabilità limitata, l'eventualità di un'utilizzazione dell'art. 2476 c.c. per le società per azioni e dell'art. 2394 c.c. per

La storia dell'arte

253394
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Ma torniamo alle vele affrescate sotto la direzione di Beato Angelico, perché è questa limitata area della volta a proporci i quesiti più

Pagina 214

Giornalismo ed educazione nei seminari

398412
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Io credo fermamente che parte dei mali che si sogliono manifestare nei seminari si devono alla limitata, anzi alla nessuna attività del chierico

Pagina 227

Crisi e rinnovamento dello Stato

401929
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, sia pure limitata, al governo (dal giugno 1920): lo dirò subito in poche parole.

Pagina 258

I cattolici e la questione politica in Italia

403247
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

limitata e deficiente, sinora, nella Massa del partito;

Pagina 28

Acciai per utensili (Discorso generale)

406231
Aldebaran 1 occorrenze

limitata quantità di austenite residua.

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412585
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In questi casi la debolezza è diffusa in tutto l'organismo, ma in altri può essere limitata a una parte di esso; p. es. un catarro cronico della

Pagina 88

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430002
Camillo Golgi 1 occorrenze

Dall'altra, avremmo invece una più limitata categoria di cellule gangliari, il cui prolungamento nervoso, mantenendosi ben individualizzato, sebbene

Pagina 79

Fondamenti della meccanica atomica

441196
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

più limitata di funzioni, come si dirà nel § seguente.

Pagina 293

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516891
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quando poi si hanno a produrre delle stereografie per lo stereoscopio rifrangente, o lenticolare, la grandezza delle immagini essendo assai limitata

Pagina 165

Problemi della scienza

526365
Federigo Enriques 1 occorrenze

condizioni elementari di equilibrio delle macchine più semplici, è limitata dalla natura dei legami.

Pagina 252

Scritti

532889
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Inoltre, il fatto che la portata di tali onde appare limitata permette di realizzare altri vantaggi in tempo di guerra e di ridurre grandemente la

Pagina 445

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540921
Harry Schmidt 1 occorrenze

In breve: qualsiasi porzione limitata dello spazio può ottenersi da porzioni limitate di superficie. Generalizzando, possiamo, in fine, considerare

Pagina 129

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553785
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora se tutto questo è vero, che cosa si richiede, o signori? Che cosa ha proposto il ministro? Egli ha limitata la circolazione, e l'ha limitata

Pagina 1190

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573051
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

limitata al mandamento che chiamano di cantone.

Pagina 2336

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605406
Farini 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sarà rispettivamente limitata in ognuno dei due uffici.

Pagina 1745

sarà rispettivamente limitata in ognuno dei due uffici.

Pagina 1746

sarà rispettivamente limitata in ognuno dei due uffici.

Pagina 1746