Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grida

Numero di risultati: 872 in 18 pagine

  • Pagina 4 di 18

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74027
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando, in occasione di riunioni o di assembramenti in luogo pubblico o aperto al pubblico, avvengono manifestazioni o grida sediziose o lesive del

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192108
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pace, e desidera rappattumarsi colla cugina. Ma l'altra non vuol saperne, e grida a tutta gola d'aver ragione. La buona Amalia, stanca di tanta

Pagina 79

I miei amici di Villa Castelli

214490
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grida e risate.... Solo Dina non grida e come il solito, guardandosi la mano, piagnucola: - Mamma, m'hanno fatto male!....-

Pagina 114

Quartiere Corridoni

216706
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fermo sulla porta del circo, il pagliaccio vestito di giallo picchia sul tamburo e grida: - Grande rappresentazione: due ore di continuo buon umore

Pagina 108

al viso tondo e roseo, potrebbe essere confusa con Nino. Quando glielo dicono, si offende e grida: Io sono più bella! Ninetto ribatte: - Ma io sono

Pagina 6

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251609
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non è già un'anticaglia, come oggi si grida, lo studio del classicismo nelle lettere e nelle arti, ma è invece povertà d'ingegno e di costanza

Pagina 85

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261030
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Guerreschi grida in un modo e che i suoi colleghi informali gridano in un altro.

Pagina 390

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265811
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lembo del vessillo tricolore. Pronunciò un discorso, e finì con queste grida: Viva l'Italia! Viva Pio IX! Viva la Repubblica di Venezia! La gioia

Pagina 73

Il dì seguente lo stesso Sirtori grida in faccia al Manin: «Voi siete insufficiente a governare. Nè la truppa nè il popolo non hanno più fiducia in

Pagina 77

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269741
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grida al mondo intiero: vedete, io amo, è costui che amo!

Pagina 003

La cucina futurista

304059
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

anche lui e spinge a destra. I giovani, pronti, eseguiscono l'esercizio, ma il dottore sbuffa, brontola, grida. Lo sollevano di peso. Il piatto di

Pagina 169

Batilde di Turenna

337270
1 occorrenze
  • 1857
  • Catullo de Maio
  • Napoli
  • melodramma
  • UNIGE
  • ws
  • Scarica XML

In mezzo alle grida tutmultuose che s’innalzano, una musica graziosa ed allegra si fa sentire. – Tutti corrono sulla sponda del fiume e veggono

Giovanna De Guzman

338665
1 occorrenze

In mezzo alle grida che s’innalzano, una musica graziosa ed allegra si fa sentire. Tutti corrono sulla sponda del fiume e veggono avanzarsi una barca

Iris

339143
Illica, Luigi 1 occorrenze

punge il volto e le mani e disperatamente allora piangendo si abbandona a terra chiamando a grandi grida: Iris!… Iris!…

I vespri siciliani

339298
1 occorrenze

In mezzo alle grida tumultuose che s’innalzano, una musica graziosa ed allegra si fa sentire. I Siciliani corrono sulla sponda del mare e veggono

La Bohème

339459
1 occorrenze

innanzi al camino si volgono e con grida di meraviglia si slanciano sulle provviste portate dal garzone e le depongono sulla tavola. Colline prende

La Bohème

339624
1 occorrenze

tre innanzi al camino si volgono e con grida di meraviglia si slanciano sulle provviste portate dal garzone e le depongono sulla tavola: Colline prende

TITOLO

342345
Boito, Arrigo 2 occorrenze

Dal circo giungono grida di «Euoè! Euoè! Euge! Euge! Macte! Macte!» mentre un’ondata di folla entra correndo dall’esterno nell’Oppidum. Entra dalla

Vortici di folla irrompono da ogni lato. La maggior calca ferve intorno ad una quadriga; quivi le fazioni del Circo si affrontano levando grida di

Pagliacci

342553
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

All’alzarsi della tela si sentono squilli di tromba stonata alternantisi con dei colpi di cassa, ed insieme risate, grida allegre, fischi di monelli

La Stampa

367133
AA. VV. 2 occorrenze

teste a perquisirlo, nasce un vivace confronto, in cui l'imputato, ergendosi violento dalla gabbia grida al funzionario: «Bugiardo! Settanta volte

passava sopra. Alle grida dei passanti il conducente ha subito frenato, ed allora, sporco il Cavalieri usciva dalla parte posteriore del camion, mentre

Il Corriere della Sera

369740
AA. VV. 1 occorrenze

gente mosse a cercare ricovero nelle proprie case. Se non che a poco a poco le vie cominciarono ad echeggiare delle salmodie del popolino, di grida di

La Stampa

373825
AA. VV. 1 occorrenze

. A un tratto si udirono grida femminili, e furono viste le due sorelle, grondanti sangue, uscire dalla loro abitazione, accompagnate da un altro

La Stampa

374901
AA. VV. 1 occorrenze

d'Europa. E già si parla di sovraccapacità di diffusione e si lanciano grida di allarme sul deficit di immagini, dei Vecchio Continente. Il Consiglio

Corriere della Sera

377139
AA. VV. 1 occorrenze

dello squalo è ritenuto tutt'altro che un toccasana. A prescindere dal fatto che ormai chiunque si allontani dalla riva e veda due onde increspate grida

La Stampa

377999
AA. VV. 1 occorrenze

vita littoria si è dispiegato nella sua limpida realtà, senza inutili fronzoli e vane grida, e perciò più, sinceramente, allo sguardo di Achille

La Stampa

380777
AA. VV. 1 occorrenze

— Ma quando ha sentito che alle mie grida le porte sui pianerottoli si aprivano, si è gettato a precipizio giù per le scale ed è sparito». Due

Gazzetta Piemontese

381984
AA. VV. 1 occorrenze

volle lasciarli entrare e oppose resistenza. Nuove grida e movimenti.

La Stampa

386083
AA. VV. 1 occorrenze

posteriori in aria. Grida di spavento e di dolore si levavano intanto dall'interno del veicolo: il Nerini, rimasto ferito alla testa, azionava la leva per

Le Maschere

386183
Illica, Luigi 1 occorrenze

una gragnuola fitta di grida diverse che si intrecciano, si spezzano, si accoppiano, si confondono... E gli scrivani scrivono, scrivono!... In quella

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411956
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Infatti la disperata condizione finanziaria dell'impero Austriaco fa sì che da tutte le parti si grida all'economia, ed il partito della corte prima

Pagina 23

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434838
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quando in quando sospira. Poi succede un accesso di convulsioni. Grida, si alza barcollando, e perde l'orina. Dopo 1 minuto sembra star meglio, è

Pagina 291

. Succede un nuovo accesso, l'animale estende con forza le estremità. Respiro profondo, defecazione. L'animale grida. Dopo altri due minuti, vedendo che il

Pagina 291

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448860
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia il linguaggio articolato è particolare all’uomo; ma questo adopera in comune cogli animali a lui inferiori grida inarticolate per esprimere

Pagina 45

L’imitazione di grida musicali fatta con suoni articolati deve avere dato origine a vocaboli esprimenti svariate e complesse emozioni. Quanto poi all

Pagina 46

L'uomo delinquente

468330
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

madre, le balzò al collo come una tigre ferita, e l'avrebbe indubbiamente strangolata, senza il pronto aiuto del vicinato, accorso alle grida della

Pagina 197

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573451
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma la cosa non finì lì. Continuarono le grida e gli oltraggi della folla, perchè si liberassero i detenuti. Grande agitazione; e fu necessario

Pagina 4868

persona sacra, furono accolte da applausi con grida di «bis; vogliamo la rivoluzione sociale; viva la repubblica!» Ma potevasi consentire che si

Pagina 4877

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576818
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si grida anche un poco contro le nuove leggi, e a questo proposito mi sia permessa una digressione contro la decretomania. Siamo stati inondati di

Pagina 1011

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595843
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grida di Viva il Re! viva l'Italia! Lo dico francamente, io ammirai tale slancio generoso de' miei concittadini, perchè ho veduto che le popolazioni

Pagina 2044

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608232
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

profitto sin qui! - più ancora che non le grandi organizzazioni proletarie italiane, le grida e le lacrime che esalano dalla obiettiva profonda tristezza

Pagina 7917

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613103
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Livorno si grida, ma come fare altrimenti? A Civitavecchia avviene altrettanto.

Pagina 977

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675963
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella città predicando i principii santi di libertà e del vero riuscì di poco frutto. Grida sfrenate vi si udirono al mio passaggio ma i fatti poco

bello, franco, eretto che nulla trova di arduo nel mondo e grida sempre Avanti! nelle imprese più arrischiate. Tale è l’inglese e tale è anche lo

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683930
Zanazzo, Giggi 5 occorrenze

uno di essi è rimpiattato, il secondo capo grida: Fôco fôco!, e quando esso se ne allontana, grida invece: Acqua acqua! Il primo compagno scoperto, va

falso od in luogo pericoloso, le si grida: "Fôco!".

Espone la sua merce sopra alcune scalette di legno, nei quartieri più popolari, e grida a squarciagola: — Curete pompieri che vva a ffocoo! E sulle

gambe, va attorno e grida, p. es.: — Carbonaro! Chi vô er carbone? Un compratore finge di volerne un soldo e gli dice: — Me ne date un bajocco

che parla la grida dei fanciulli perduti. Una turba di ragazzi preceduti da una croce percorrevano le vie annunziando che un bimbo o una bimba non