Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dodici

Numero di risultati: 1259 in 26 pagine

  • Pagina 4 di 26

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19275
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il fatto è diretto contro la Regina o il Principe Ereditario, la pena è della reclusione da quattro a dodici anni; e da tre a dieci anni, se

prima parte dell'articolo 81; ma la pena complessiva non può superare gli anni dodici.

da sette a quindici anni; se ne deriva la morte, la reclusione da dodici a venti anni.

al pericolo di una guerra, è punito con la reclusione da cinque a dodici anni; se la guerra avviene, è punito con l'ergastolo.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

29969
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inferiore nel minimo a otto anni o nel massimo a dodici anni.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34952
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autoveicoli e motoveicoli per la cui guida è richiesta la patente della categoria B, rispettivamente da sei e da dodici mesi.

, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI. In caso di recidiva la sospensione è da sei a dodici mesi.

del telaio, è punito con l'arresto da quattro a dodici mesi e con l'ammenda da lire cinquecentomila a lire duemilioni, salvo che il fatto costituisca

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37609
Stato 1 occorrenze

dodici mesi e quello più elevato pattuito nello stesso periodo dall'offerente per acquisti di azioni ordinarie.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42838
Stato 1 occorrenze

pubblicati entro dodici giorni dal loro invio, o, nel caso di procedura urgente di cui all'articolo 70, comma 11, entro cinque giorni dal loro invio.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44872
Stato 1 occorrenze

2. Con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, da adottarsi entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del presente

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47962
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diplomatico-consolare nonché quelli delle altre carriere direttive contemplate nel presente capo rispettivamente dopo dieci o dodici anni di permanenza

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49540
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dodici del mese di scadenza della rata, il certificato di allibramento o di accreditamento pervenga all'esattore entro il termine utile per il

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51500
Stato 1 occorrenze

quale retribuzione annua la retribuzione effettiva che è stata corrisposta all'infortunato sia in danaro, sia in natura durante i dodici mesi

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56042
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radiotelegrafiche, radiotelefoniche e sugli apparati radioelettrici di bordo mediante: a) collaudi; b) un'ispezione ordinaria ogni dodici mesi; c) ispezioni

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57247
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commi 1 e 2 dell'articolo 73 sono ragguagliati alla durata dell'esercizio se questa è inferiore o superiore a dodici mesi.

Legge Costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 - Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale.

59208
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici che sono nominati alla scadenza dei dodici anni dalla prima formazione della Corte si rinnovano, decorsi nove anni, mediante sorteggio di

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62378
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente comma. Sono proclamati eletti coloro che hanno raccolto il maggior numero di voti, purchè non inferiore a dodici.

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69282
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione personale gravissima si applica la reclusione da sei a dodici anni; se la lesione personale è grave questa ultima pena è diminuita.

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69588
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposto il rilascio stesso, fissa anche la data della esecuzione entro il termine massimo di mesi sei ovvero, in casi eccezionali, di mesi dodici

Il ritardo non imputabile nell'insinuazione al passivo "supertardiva" - abstract in versione elettronica

114663
Staunovo-Polacco, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta le problematiche interenti alle domande di insinuazione depositate oltre dodici mesi dal decreto di esecutività dello stato passivo nel

Nuovo galateo. Tomo II

194495
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conversazione di dodici persone; é facile cosa lo scorgere che se esse restano unite in un solo crocchio, conseguiranno maggior effetto con minore

Pagina 97

Come le foglie

239930
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

forestieri, bisognava passare di lì. Non saranno gli Svizzeri già ad arricchirmi colla pittura. Ma tu? Le tue dodici mila lire?

Pagina 108

Come posso mangiar bene?

273999
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Cibo oltremodo delicato, ricercatissimo; arrosto, rivaleggia con l'ortolano. Si prepara e si cucina come l'allodola. Si cuoce in dieci o dodici

Pagina 076

nel liquido per tre settimane precise. Trascorse le quali, togliete la salamoja e lasciate ancora per dodici ore sotto pressione i prosciutti.

Pagina 316

Il pesce nella cucina casalinga

285429
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Poggiate i cartocci su una teglia, fate cuocere in forno moderato per dieci o dodici minuti in modo che non bruci la carta e portateli in tavola come

Pagina 120

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290052
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

64. Sedani fritti alla contadinesca. — Nettate dalle parti dure dodici sedani grossi; ben lavati tagliateli lunghi tre dita, fateli cuocere

Pagina 219

La cucina italiana della resistenza

305395
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si taglino per il lungo a metà da dieci a dodici zucchine medie e si vuotino dalla polpa. Si lascino le mezze zucchine vuotate per un'ora su un

Pagina 187

Nuovo cuoco milanese economico

326518
Luraschi, Giovanni Felice 6 occorrenze

49. Prendete dodici ale di cappone, pulitele, flambatele, disossatale e falsitele con falsa a canef, cucitele e fatele cuocere in ristretto o in

Pagina 083

18. Unite dodici rognoni d'agnello, dategli un taglio nel mezzo senza distaccarli, dopo apriteli per meta, e marinateli con olio, sale e pepe

Pagina 158

51. Pestate al mortajo once sei d’armandole dolci alla perlina, con pochi coriandoli, levatele ponetele in una cassarola con dodici once di zucchero

Pagina 298

124. c) Prendete sei amaretti, dodici persici pelati, le sue armandole pestate e pelate, una mollica di due soldi di pane grattato e crivellato, once

Pagina 329

127. Prendete once dodici farina di semola, unitevi poca scorza di limone tridata fina, once sette di butirro, once tre zucchero in polvere, due

Pagina 330

19. Fate dodici uovi cascati come retro al n.7, asciugateli e levategli il bianco che si sarà dilatato inviluppateli in una pastina di latte come al

Pagina 462

Aida

336981
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

drappello di danzatrici che recano i tesori dei vinti. – Da ultimo, Radamès, sotto un baldacchino portato da dodici uffiziali).

La Stampa

369466
AA. VV. 1 occorrenze

Ci telegrafano da Trieste, 7, ore 18,25: La crisi che si prevedeva è avvenuta. E dodici consiglieri municipali sono dimissionari per la nomina

La Stampa

373528
AA. VV. 1 occorrenze

Ho consultato in seguito un deputato siciliano, l'on. Gesualdo Libertini, per il fatto che egli appartiene alla commissione dei dodici, commissione

La Stampa

375762
AA. VV. 1 occorrenze

BRA — Da Peira-Spazio d'Arte In via Vittorio Emanuele 320 grande consenso non solo regionale, per la grandiosa mostra di Tancredi: dodici grandi

La Stampa

380186
AA. VV. 1 occorrenze

danni di mezzo milione di scellini, pari a dodici milioni di lire. Il processo si svolgerà il 19 gennaio, dinanzi al «Tribunale del lavoro» viennese.

La Stampa

384905
AA. VV. 1 occorrenze

milioni di lire), per dodici giorni di lavoro nel film girato in Gran Bretagna sulle avventure di Superman (in Italia Nembo Kid).

La notte di un nevrastenico

387521
Bacchelli, Riccardo 1 occorrenze

, otto, nove… mamma ce n'è una sola… Dormo, ho sognato… dieci, undici, dodici, tredici… porta sfortuna… dormo, sognai; non fu vero il tonfo abbominevole…

Astronomia

410767
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

occupata dalla costellazione di Orione, la più bella del nostro cielo, si trovarono incise sulle lastre sensibili le immagini di ben dodici nuove

Pagina 255

Scritti

529971
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dodici stazioni di un raggio di azione di 200 chilometri funzionano sulle coste inglesi (fig. 18) alla dipendenza della Compagnia del Lloyd; circa

Pagina 127

Durante gli ultimi dodici mesi l'attenzione di una notevole parte del mondo scientifico e del pubblico è stata rivolta ai resoconti pubblicati - con

Pagina 419

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546264
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

magistrati in numero di dodici, e la dice completa, converrà accennare alla Camera quali siano i magistrati che la compongono.

Pagina 870

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547854
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Eletto nel 1848 dall'istessa provincia a rappresentarla nel Parlamento napoletano, testimone e compagno delle sue sofferenze durante i dodici

Pagina 140

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564828
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di dodici e gli altri benefizi e le cappellate che eccedono il numero di sei.»

Pagina 3094

dodici, ed i benefizi e lo cappellate non possano essere più di sei. Qui non c'è dubbio.

Pagina 3095

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586300
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale chiede sia convertita in legge una sua proposta circa alcuni vantaggi da accordarsi allo famiglie che hanno dodici o più figli viventi derivati da

Pagina 4117

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597763
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non sono più di dodici, anche a voler ritenere che questi elettori non fossero presieduti da persona che avesse la qualità di elettore, ed avessero

Pagina 4432