Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degne

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 4 di 4

Angiola Maria

207317
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intorno alla tramortita fanciulla, con una sollecitudine e un'umanità degne veramente del secol nostro; e mettevano alle prove la dottrina e l' arte per

Pagina 305

D'Ambra, Lucio

220681
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per vedere un nuovo tipo di bottoni infrangibili per le ghette dei soldati. I giornali esaltavano con degne parole la patriottica pietà del Re. La

Mitchell, Margaret

220992
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deve una donna ben nata... precisamente come quelle degne signore in quell'angolo parlerebbero di voi se stasera foste apparsa qui vestita di rosso e se

Pagina 180

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Posillipo, palazzi a Napoli, mobili sontuosi, equipaggi ricchissimi, vesti e pietre preziose degne di una sovrana; e la sua lieta giovinezza

Pagina 28

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; giacchè la minima parte di cognizione, come dice l' Angelico, che aver si possa intorno a cose sì degne e alte, come le divine, è più desiderabile di ogni

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

messasi fra gli uomini, che v' abbiano delle buone e delle cattive azioni, degne le prime di ricompensa, le seconde di castigo. Insegnava che niuna azione

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non già perchè presentassero il tipo della perfetta società civile, ma perchè nol presentavano: non già perchè proponessero cose tutte degne d

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

altre cose non sono degne di un sacerdote nè di un cristiano: lui solo sappiamo, lui solo pensiamo, a lui solo aspiriamo, in lui moriamo. [...OMISSIS

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

purificazione delle anime trapassate e renderle degne del suo cospetto. Ed anche questa istituzione divina e questa efficacia, che ci attesta la fede

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non già perchè presentassero il tipo della perfetta società civile, ma perchè nol presentavano: non già perchè proponessero cose tutte degne d

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

delle idee, le quali pure al comune degli uomini, occupati delle sensazioni e delle entità materiali, non sembrano che tenuissime forme e non degne di

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

bontà, i quali rendono più degne le volontà degli esseri intelligenti, è piena, assoluta, immutabile. Nella bontà si comprende l' intelligenza

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, nobilitata con sue belle e degne operazioni. L' Etica tratta di queste operazioni, distinguendo, col riferirle alle leggi morali, le buone dalle ree. Ma

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lo sguardo della sua mente e di concentrare la sua attenzione. Ma una delle creazioni o finzioni della mente umana più degne di riscuotere l

Nanà a Milano

656180
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

Fra le otto dichiarazioni d'amore, ricevute da Nanà quel tale venerdì, non ce ne furono che due fortunate e degne di risposta: quella del Marliani e

Pagina 182

padre, come pure la tua povera mamma, erano due degne e sante creature che ti stanno guardando di lassù e che ti proteggeranno contro i pericoli

Pagina VI

Racconti 1

662665
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

manicomio di Brusselle) termina con profonde considerazioni su questo strano fenomeno di psicologia patologica, degne di esser lette e meditate. Egli

immortale? Ma, quando vi siete montati la testa con tali visioni degne dell'oppio e dell'haschich, che ci rimane a noialtre infelici colle nostre

Racconti 3

662736
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

siciliane degne di ricevere l'onore di accogliere - poiché il Signore avea voluto cosí! - l'ultimo bagliore dei Santacroce. Anche la badessa reputava

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

ungherese chigna e questo denomina boffettôs. Curiose e degne di nota sono certe abitudini speciali al vecchio detenuto. Egli ha cura che la cella sia

Pagina 109

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

e si preservano fanciulle popolane degne di salire a nozze baronali. Con un matrimonio di tale fama si smentirebbe la diceria, che l'Istituto fosse un

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

. Dio è generoso; il mondo è popolato di bellissime e carissime creature degne di voi. Fate felice e superba una di esse. Sopra tutto dimenticatemi

Pagina 25

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679047
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mondo con una gamba di meno? E senza rammentarsi la promessa fatta a san Rocco, snocciolò una filastrocca di bestemmie degne di un turco. Il cane corse a

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

il Filippi? L' età di chi non vuole invecchiare. Da giovane pareva, dicono persone per la loro età degne di fede, mostrare mostrare più anni di quel

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 1 occorrenze

brindare: silenzio glaciale da parte dei Dentale, che si stupivano di queste cose, degne di una cantina. E nessuno rispose ai brindisi, perchè lo sposo