Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combinazioni

Numero di risultati: 396 in 8 pagine

  • Pagina 4 di 8

Riforma/controriforma. Il sistema di rinnovamento quale strumento di verifica delle tendenze evolutive del cambiamento della P.a - abstract in versione elettronica

91339
Bianchi, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti che le diverse combinazioni di eventi (regulation e deregulation, nazionalizzazione e privatizzazione, accentramento e decentramento) possono avere

Le diverse procedure operative per la creazione dei gruppi aziendali: considerazioni critiche - abstract in versione elettronica

113641
Coronella, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno dei gruppi aziendali è andato assumendo sempre più importanza nel tempo e coinvolge ormai combinazioni produttive di tutte le dimensioni

Il nesso causale nella responsabilità extracontrattuale: note comparatistiche - abstract in versione elettronica

141173
Infantino, Marta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte delle combinazioni di fatti. Tuttavia, la ricchezza di strumenti e ricostruzioni messa sul piatto dal dibattito (soprattutto accademico), con la

L'inefficacia del contratto di appalto fra obblighi europei e legislazione nazionale - abstract in versione elettronica

144003
Bassi, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inefficacia relativa; ecc.: sono state poi sperimentate tutte le combinazioni intermedie concepibili) e sul giudice competente a pronunciarsi in merito

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176165
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fantastiche agli onori ed alle varie combinazioni delle carte, onde occorre l'uso di apposite tabelle per registrarli.

Pagina 361

La tecnica della pittura

253570
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per l’arte, sino a questi ultimi tempi, non si fecero pei colori violetti che delle combinazioni sulla tavolozza mescolando degli azzurri colle

Pagina 195

tradizionale di meccanismi tecnici, di combinazioni di colori manca qualche elemento necessario per tradurre la sensazione nuova che lo scuote: così

Pagina 20

Manifesti, scritti, interviste

257771
Fontana, Lucio 1 occorrenze

battuti su un corpo vuoto, si sentirono presi dalle sue combinazioni ritmiche. Spinti dalla forza di suggestione della regola, dovettero danzare fino all

Pagina 18

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258472
Ronchetti, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ocra, pochissimo rosso; oltremare e poca biacca ecc. ecc. Insomma, tutte le combinazioni che vi sarà possibile di ottenere colla mescolanza dei

Pagina 133

al ranciato (Tavola XI); il rosso coll’azzurro al violetto, e il giallo coll’azzurro al verde. Le differenti proporzioni in queste combinazioni

Pagina 21

primi tentativi nella ricerca delle combinazioni di dati colorì, per ottenerne degli altri, e che difficilmente supererebbero da soli; ma che, guidati

Pagina 62

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261192
De Chirico, Giorgio 2 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Provai e riprovai parecchie combinazioni di tempera grassa mescolando l’uovo con le vernici e le gomme d’albero. Una tempera di questo genere che dà

Pagina 36

tentati di cercare nuove combinazioni e di sperimentare nuove materie alla ricerca di risultati sempre migliori.

Pagina 46

Scritti giovanili 1912-1922

263790
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Altrove poi compaiono "movimento di linee ", "molteplici pittoriche combinazioni di linee architettoniche spezzate e suddivise ", "effetti

Pagina 293

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267991
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, alla conoscenza di tutti: animali o combinazioni di uomini e animali. Fatti che risalgono alle origini dei tempi, e che si trovano anche nell’arte

Pagina 220

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297292
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

E qui fermiamoci, lasciando altre curiose combinazioni che ora non sarebbero gustate da nessuno, specialmente per l’abuso del dolciume Serva intanto

Pagina 026

, prosciutto trito, ricotta, formaggio, acciughe, combinazioni ingegnose di diversi avanzi vegetali come sedani, carciofi, spinaci, funghi, tutto insomma

Pagina 292

La Stampa

369347
AA. VV. 1 occorrenze

rifiutò ogni invito a trattative e combinazioni, gli si fece il broncio, e lo si ritenne già addirittura per oppositore. I fatti hanno dimostrato che

La Stampa

385520
AA. VV. 1 occorrenze

terno secco 4250 volte la cifra giocata. Esistono poi moltissime altre combinazioni. Come curiosità può essere interessante sapere che il numero

La questione meridionale

401982
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

affrontavano, e se coloro che reagivano avessero inteso i tempi, e guardato più allo spirito pubblico che alle combinazioni diplomatiche e alle violenze

Pagina 237

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402502
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, ed è in grado di sconvolgere quelle combinazioni, negando servigi, minacciando controlli, designando altri distributori di favori, proteggendo o

Pagina 182

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403957
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Lo spirito francese è eminentemente logico; esso rifugge dai sottintesi, dagli adattamenti, delle combinazioni nelle quali noi italiani siamo invece

Pagina 208

Elementi di genetica

415100
Giuseppe Montalenti 14 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che ci permette di creare combinazioni nuove, insieme con la purezza dei gameti dimostrano che il patrimonio ereditario è discontinuo e costituito

Pagina 102

La comparsa di caratteri nuovi è dunque spiegabile con le combinazioni di fattori mendeliani: la coesistenza di due fattori, in questo caso

Pagina 107

atavismo, epistasi, ecc.) e, infine, che le combinazioni dei varî fattori che, per lo più, influenzano uno stesso carattere, danno una vasta gamma di

Pagina 115

) probabilmente per un processo di adsorbizione simile a quello per cui si tingono le fibre tessili, o forse talora per particolari combinazioni chimiche

Pagina 12

indissolubilmente legate, o associate, talché le combinazioni nuove (B vg e b Vg) previste dalla legge della indipendenza, non si sono formate.

Pagina 176

dipenda sempre e soltanto dalle combinazioni introdotte nell’incrocio.

Pagina 177

teoria, nel senso che le combinazioni introdotte erano più numerose del previsto, le nuove meno. Con la interpretazione ora data è difficile rendersi

Pagina 178

percentuale delle combinazioni dei caratteri, e il meccanismo cromosonimo invocato per spiegarlo. In italiano conviene usare rispettivamente scambio e

Pagina 183

esempio, nelle combinazioni raganella per rana rossa (Hyla arborea X Berna temporaria) rana comune per rana rossa (Rana esculenta X Rana temporaria), ecc.

Pagina 223

combinazioni più varie. Se i genitori fossero omozigoti per tutti i caratteri, la combinazione possibile alla F1 sarebbe una sola, quella eterozigote per tutti

Pagina 229

, che sono invece ereditarie, e dovute ad altri ordini di cause: le combinazioni fra i diversi caratteri esistenti, che si studiano con la ibridazione

Pagina 72

combinazioni esposte nel seguente schema, dove sono indicati con i simboli usati dai biologi il maschio (♂) e la femmina (♀):

Pagina 79

ripetono la costituzione dei nonni, e quelli che rappresentano le due combinazioni nuove, nella forma omozigote. Le altre caselle invece corrispondono a

Pagina 83

e lungo (na). Sono comparse due nuove combinazioni, a pelo nero-lungo e bianco-corto; se ora interessa selezionare una razza con pelo nero lungo, come

Pagina 99

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434520
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

combinazioni possibili furono da noi osservate, cioè: aumento della frequenza e della profondità delle inspirazioni; diminuzione della frequenza ed aumento

Pagina 262

Fondamenti della meccanica atomica

441193
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(i quali rappresentano tutte le funzioni esprimibili come combinazioni lineari di si dice che formano una varietà (o sottospazio) lineare ad n

Pagina 293

Quando però si introduce la perturbazione , tali autofunzioni devono essere sostituite (v. § 39) con altrettante combinazioni lineari opportunamente

Pagina 487

L'evoluzione

446859
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

origine alle varie combinazioni che abbiamo ricordato.

Pagina 172

vistose (come nell’esempio delle drosofile ad ali ridotte) ma anche e soprattutto su combinazioni di geni, cioè su complessi di mutazioni, ciascuna

Pagina 218

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476199
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spettro di questo arco. Ma questo spettro prende un aspetto differente nei varii casi pratici secondo le combinazioni adoperate del carbonio. Nei tubi

Pagina 114

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509177
Piero Bianucci 2 occorrenze

anche dell’ossigeno con un neutrone in più e con due neutroni in più, quindi di peso atomico 17 e 18. Così le combinazioni si moltiplicano, e diventano

Pagina 123

, speziato, fruttato, legnoso e così via. Come con le 22 lettere dell’alfabeto si possono ottenere quasi infinite combinazioni che vanno dalla «Divina

Pagina 151

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517145
Venanzio Giuseppe Sella 4 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, ma solo uno spostamento dopo la rifrazione. Nelle lenti acronalitiche e nelle altre combinazioni di lenti l’effetto è diverso, perchè il raggio obliquo

Pagina 085

equivale al n° 8 del secondo. Questo equivalore, che si ripete in tutte le altre combinazioni in cui l’idrogeno e l’ossigeno possono trovarsi, è

Pagina 182

Le combinazioni che l’ossigeno forma cogli altri corpi semplici vengono chiamate ossidi, se le medesime non sono dotate di proprietà acide. E per

Pagina 190

. le combinazioni dell’iodio coll’argento, col ferro, col zinco, col potassio, ecc., si chiamano coi nomi di ioduro di argento, ioduro di ferro, ioduro

Pagina 191

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596057
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'onorevole Lovito, perchè si venga a provocare una di quelle questioni le quali facciano nascere un Governo, non sorto da combinazioni estranee a

Pagina 2052

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622717
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

economiche d'un paese a transitorie combinazioni politiche (cosa ben diversa delle naturali alleanze di razza) in tal caso il popolo, presto o tardi, paga il

Pagina 5116