Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accogliere

Numero di risultati: 410 in 9 pagine

  • Pagina 4 di 9

Fatti plurimi di bancarotta: unità o pluralità di reati? - abstract in versione elettronica

97675
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., e ciò al fine di accogliere un'interpretazione costituzionalmente orientata e conforme al principio di ragionevolezza di cui all'art. 3 Cost.

L'uguale libertà del cittadino europeo: linee di frattura della corrispondente concezione nazionale di uguale libertà - abstract in versione elettronica

101325
Ferrari, Erminio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni alle quali riconoscere tutela, da un lato e la figura della cittadinanza che cerca di accogliere e sistemare tali esigenze dall'altro. L'A

"Gratuito patrocinio" e famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

109841
Milella, Rosanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto prende in esame la diffusa tendenza giurisprudenziale ad accogliere un'accezione ampia del concetto di famiglia, comprendente le

Trattamento sanzionatorio eccessivo e principio di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

110859
Delli Priscoli, Lorenzo; Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale a non accogliere la questione anche quando la sanzione risulti particolarmente alta rispetto ad altre condotte simili anche se non

Quadro CM del Mod. UNICO 2009 per i contirbuenti minimi - abstract in versione elettronica

111587
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel modello UNICO 2009 Persone fisiche trova spazio il nuovo quadro, denominato CM, destinato ad accogliere le informazioni necessarie alla

Il quadro RL del modello UNICO 2009 - abstract in versione elettronica

111591
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accogliere i redditi di capitale derivanti dai trust (residenti o non residenti) che siano trasparenti o misti, cioè prevedano uno o più beneficiari

L'eccezione "retroattiva": il passaggio a nord-est per la successione delle leggi eccezionali e temporanee favorevoli - abstract in versione elettronica

112149
Falcinelli, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accogliere anche la dinamica della successione tra leggi tutte temporanee od eccezionali, senza tuttavia negarne l'autonomia di ipotesi che non accede alla

Valutazione psichica e medico-legale di errata diagnosi ecografica. Esposizione di un caso clinico - abstract in versione elettronica

113441
Venturino, Giovanna; Uglietti, Rosario; Capone, Teresa; Palmese, Antonio; Fortunato, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valido intervento con supporto terapeutico, potrebbero aiutare i genitori ad accogliere un nascituro con menomazioni ed evitare notevoli costi al

La TARSU sugli stabilimenti balneari e la corretta misura della tariffa per le spiagge - abstract in versione elettronica

131519
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è condivisibile la sentenza dei giudici tributari molisani secondo cui la superficie dell'arenile destinata ad accogliere ombrelloni e sdraio di

Osservazioni sul "patientiam praestare" in Labeone - abstract in versione elettronica

137203
Parenti, Lucio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza di altri giuristi classici. L'analisi delle fonti, però, non permette di accogliere tale opinione negativa: non solo infatti vi è una

Il potenziamento cognitivo e farmacologico: quale ruolo del giurista penalista nella discussione pubblica? - abstract in versione elettronica

138901
Canestrari, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aumentare la concentrazione mentale. Di fronte a questo fenomeno, il giurista penalista non dovrebbe accogliere una prospettiva proibizionista, che si

Medico e infermiere insieme per una medicina più umana - abstract in versione elettronica

140599
Nuzzo, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umana, deve accogliere le parole dei malati, anche quelle che emergono dai libri di letteratura, dal cinema o dall'arte. In primo piano l'esperienza di

Possibili scenari futuri per la mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

144317
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

andrà ad accogliere nel caso di specie. Peraltro il "legislatore" potrebbe da solo "risolvere alcune criticità", ad esempio quella sulla terzietà

La sospensione degli effetti del contratto da parte del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

147069
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

isolata decisione, in sede cautelare l'autorità giudiziaria si limitava a sospendere gli effetti del provvedimento di aggiudicazione oppure ad accogliere

Presupposizione e premesse del contratto - abstract in versione elettronica

147981
Maggiolo, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembrano accogliere un'impostazione di tipo oggettivo. Ma l'oggettività è illusoria, essendo in realtà una soggettività giudiziale. Di qui

La partecipazione del sindacato alle trattative per costituire le r.s.a. [rappresentanze sindacali aziendali] e l'applicazione dell'art. 28 - abstract in versione elettronica

149049
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si concreti la partecipazione alle trattative . D'altra parte la sentenza da un lato sembra accogliere la nozione di rappresentanza effettiva desunta

La sospensione degli effetti del contratto da parte del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

149255
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

isolata decisione, in sede cautelare l'autorità giudiziaria si limitava a sospendere gli effetti del provvedimento di aggiudicazione oppure ad accogliere

Vincolo testamentario di destinazione ex art. 2645 ter c.c.: spunti per ulteriori riflessioni - abstract in versione elettronica

149745
Romano, Carmine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale, attraverso un'analisi che si propone di accogliere le sollecitazioni offerte da un mutato quadro normativo di riferimento, superando

Dalla Leopolda alla Leopoldina. Un passo indietro o un ritorno al futuro? - abstract in versione elettronica

153067
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catalogo di suggerimenti e di risposte da accogliere anche oggi, di fronte alle richieste pressanti di interventi per affrontare la crisi della

Nel quadro RU di UNICO 2015 i nuovi crediti d'imposta - abstract in versione elettronica

158307
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codici di riferimento, indicati in una tabella contenuta nelle istruzioni, per ciascun credito di imposta. La Sezione I è destinata ad accogliere

Aggiornamenti sugli organi e sulla rappresentanza della Santa Sede nelle c.d. "società di diritto internazionale". Note a margine dell'accordo Santa sede-Sica del 21 gennaio 2013 - abstract in versione elettronica

164167
Vecchi, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali multimediali, sia l’elasticità nell’accogliere i principi giuridici dell’ordine internazionale regionale. Il delegato apostolico con “status” di

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175255
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si tratta, e chi non lo sa, di traghettare successivamente un lupo, una capra e un cavolo con una barca appena capace di accogliere il barcaiuolo, il

Pagina 320

Il saper vivere

187128
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ecclesiastico si scrive: 'Prego Vostra Eminenza (o Eccellenza) Reverendissima (o Monsignore) di accogliere l'espressione del mio profondo rispetto

Pagina 235

Il divenire della critica

251871
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

scultrici di derivazione futurista, che fu pronta ad accogliere le nuove tendenze costruttiviste della plastica concreta; Mario Nigro, che - nella

Pagina 66

La tecnica della pittura

253887
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dovere accogliere qualche piccola quantità del mercurio, almeno in modo meccanico. Se invece che sul legno il mercurio si adagia su di una lamina

Pagina 101

e ammassa tinte e martella colpi violenti su quei lumi la cui sporgenza esagerata sul piano normale del dipinto dà luogo di accogliere o pare a lui

Pagina 244

Scritti giovanili 1912-1922

264333
Longhi, Roberto 1 occorrenze

certi ritratti di quei due pittori! Noi crediamo dall'accostamento molto abile del preparato arabesco alla toscana ma più slargato per accogliere i

Pagina 379

La Stampa

367470
AA. VV. 1 occorrenze

, senza parlare dei socialisti francesi, si sono mostrati disposti ad accogliere l'invito.

Corriere della Sera

368163
AA. VV. 1 occorrenze

per accogliere la madre di lei. Subito dopo l'arrivo di quest'ultima, l'avevano lasciata un momento per andare a telefonare: lungo il tragitto verso

La Stampa

380543
AA. VV. 1 occorrenze

Sette Principesse non ha nulla dello strattagemma: è un tenero accorgimento per accogliere l'uomo preparandolo con l'immaginazione a voluttuose delizie.

Corriere della Sera

383346
AA. VV. 1 occorrenze

vegetale, posti lì per conservare esemplari meravigliosi, portati dalle colonie, per accogliere folle di visitatori protetti dai rigori del clima

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394649
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

godimento finale, lo stesso edificio, che si destini ad accogliere dei telai per la tessitura, diventa un capitale. Questo elemento intenzionale di

Pagina 55

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509447
Piero Bianucci 1 occorrenze

variazioni della loro frequenza (FM), la banda disponibile può accogliere molte emittenti e le interferenze vengono eliminate.

Pagina 186

Scritti

528316
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spirito fu sempre pronta ad accogliere nuove spiegazioni e nuove direttive di ricerca. Tipiche a tal proposito le sue parole circa l'idea

Pagina VII

Storia sentimentale dell'astronomia

534681
Piero Bianucci 1 occorrenze

millimetri, e l’ingresso dei raggi era a imbuto per poter accogliere il fascio di luce solare in tutte le stagioni. La lunghezza della meridiana risultò

Pagina 135

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542606
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dubito però che l'onorevole ministro delle finanze voglia accogliere l'aggiunta proposta dall'onorevole Gallini, perchè forse potrà essere, per tale

Pagina 7133

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546356
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si erano rivolti al trentino professore Ducati, offrendogli la canditatura del loro collegio, e che il professore Ducati non l'aveva potuta accogliere

Pagina 872

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550361
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

obbligatorie alle quali si provvede mediante rimborso dai contribuenti, egli non si trovò in grado di accogliere la mia domanda, avvegnachè negli uffizi

Pagina 3787

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550772
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vendita, come ha sostenuto anche l'onorevole De Blasiis. Laonde, quando non si volesse accogliere la proposta, che mi pare s'intenda fare dall'onorevole Del

Pagina 2061

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553529
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più sensibilmente accogliere le indicazioni che ci si comunicano, al contrario nelle discipline economiche, non essendo talune verità ritenute dalla

Pagina 1176

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555670
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vi hanno interessi feriti da una parte e dall'altra, se non si può accogliere il reclamo di uno, senza ferire gl'interessi dell'altro; il Governo

Pagina 233

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565299
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potuto renderci incerti e titubanti ad accogliere alcuna delle conversioni ieri proposte, e deliberate, sarebbe possibile per dimostrare inopportuna la

Pagina 3108

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570344
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conciliatore: appunto perchè m'ero convinto della maggior garanzia che rappresentano questi funzionari. Ora, poichè la Camera non credette di accogliere

Pagina 19560

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584451
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'influenze illegittime. Che se poi l'onorevole Boggio crede di accogliere questa occasione per eccitarmi a regolar meglio questa parte del Codice di

Pagina 8283

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609120
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non posso accogliere questa obbiezione. Se essa ha una parte di vero, questa parte è relativa, temporanea, incerta, e dipende dalle circostanze e

Pagina 321

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613264
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Baccarini vorrà accogliere con favore la mia raccomandazione, in quanto che Sant'Agata è molto più importante di Pisciotta, e tale approdo non porta

Pagina 967

anche accogliere quest'ordine d'idee, che io credo possa tornare utile al nostro paese.

Pagina 983

provinciali stesse per richiederle del loro avviso. Naturalmente le amministrazioni provinciali non potevano accogliere codesta offerta, che, in certo

Pagina 985

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618704
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tariffa doganale che grava di lire 4 a quintale la voce «Grasso d'ossa» contenente il 25 per cento di acidi liberi, e se reputino conveniente accogliere

Pagina 3230

La ricerca delle radici

680359
Levi, Primo 1 occorrenze

Ho esitato ad accogliere Melville in questo album privato: temevo che uscisse dai ranghi, non per difetto ma per eccesso; che non passasse per le

Pagina 0123