Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 101

Numero di risultati: 273 in 6 pagine

  • Pagina 4 di 6

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43095
Stato 2 occorrenze

7. I commi da 1 a 6 non si applicano alle aree archeologiche e ai parchi archeologici di cui all'articolo 101 del codice dei beni culturali e del

. 554; il decreto del Presidente della Repubblica 25 gennaio 2000, n. 34; il decreto del Presidente della Repubblica 4 aprile 2002, n. 101; il decreto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45261
Stato 1 occorrenze

violazione dell'articolo 90, comma 9, lettera a); c) con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.200 a 3.600 euro per la violazione dell'articolo 101

La nuova disposizione antielusiva sul "dividend washing" - abstract in versione elettronica

90293
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minusvalenze realizzate ai sensi dell'art. 101 del T.U.I.R. sulle azioni, quote e strumenti finanziari similari alle azioni che non possiedono i requisiti di

La direttiva Linking: il collegamento tra il sistema comunitario di scambio di quote di emissioni e i meccanismi flessibili del Protocollo di Kyoto - abstract in versione elettronica

90645
Jacometti, Valentina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva 2004/101/CE, che modifica la direttiva 2003/87/CE, mira ad aprire il sistema comunitario di scambio di quote di emissione ai meccanismi

Recentissime dal Parlamento - abstract in versione elettronica

91449
Petricone, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urgenti in materia di entrate"; d.lg. 27 maggio 2005, n. 101 recante "ulteriori disposizioni per la modernizzazione dei settori dell'agricoltura e delle

Commissione comunale di vigilanza di cui al d.p.r. 311/2001: rimedio di vecchi mali, ed altro organismo inutile? - abstract in versione elettronica

91589
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) commissioni - una per ogni Comune d'Italia come indicato dal d.p.r. 311/2001 - potessero operare prima e meglio delle centouno (101) Commissioni

Modifiche al c.p. in materia di reati di opinione a seguito della l. n. 85 del 2006 - abstract in versione elettronica

100113
Clemente, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 101 e 102 d.lg. n. 507 del 1999.

La costituzione delle parti nel processo di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

100125
Ruggiero, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 101 l. fall.

Affitto d'azienda e disciplina dei costi fiscalmente riconosciuti - abstract in versione elettronica

100617
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inesplorati, in ogni caso, i rapporti tra l'art. 102 cit. e l'art. 101 del T.U.I.R., il quale, nel porre riferimento alle "perdite di beni", parrebbe

Certezza e competenza degli oneri tra norma generale e norme specifiche - abstract in versione elettronica

106007
Artini, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A distanza di anni dall'introduzione degli artt. 105, comma 4, e 101, comma 5, del T.U.I.R. che regolano la deducibilità, rispettivamente, degli

Una buona "novella" al c.p.c.: la riforma del 2009 (con i suoi artt. 360 bis e 614 bis) va ben al di là della sola dimensione processuale - abstract in versione elettronica

109027
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziamento dell'art. 101 sul contraddittorio ma soprattutto alcune innovazioni alla disciplina della testimonianza la più importante delle quali racchiusa

Difese, concerto e derivati nelle ultime modifiche alla disciplina OPA - abstract in versione elettronica

115171
Venturini, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che agiscono di concerto" (art. 101 bis Tuf), l'attribuzione alla Consob del potere di individuare con regolamento i casi in cui i derivati finanziari

Le sezioni unite sulla causalità del vizio nelle sentenze della terza via: a proposito della nullità, indubbia ma peculiare poiché sanabile, allorché emerga l'assenza in concreto di scopo del contraddittorio eliso - abstract in versione elettronica

115885
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2 dell'art. 101 c.p.c. Lo scritto approfondisce il tipo peculiare di nullità in oggetto e la possibilità di sua sanatoria nelle fasi di gravame

Aspetti contrattuali della nuova consulenza finanziaria - abstract in versione elettronica

121325
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lg. n. 101 del 2009, la disciplina della neo-istituita figura del consulente finanziario (prevista dall'art. 18 bis T.u.f.) è stata

La deducibilità delle perdite su crediti nell'ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

128299
Simonelli, Ezio Maria; Tardiola, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accordi di ristrutturazione dei debiti. Considerato che l'art. 101, comma 5, del T.u.i.r. riconosce la deducibilità delle perdite su crediti quando il

Accordi di ristrutturazione, note di variazione IVA e decorrenza delle novità fiscali - abstract in versione elettronica

136547
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versione degli artt. 88, comma 4, e 101, comma 5, del T.U.I.R., che disciplinano, adesso, anche gli accordi di ristrutturazione: donde il problema della

La stabilizzazione dei precari - abstract in versione elettronica

144527
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4, c. 6, del decreto legge n. 101 del 2013 consentirà l'assunzione a tempo indeterminato di un numero imprecisato, ma significativo, di

Contratto di rete e concorrenza - abstract in versione elettronica

148607
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario della competizione, questi accordi sono, in linea di massima, compatibili con l'art. 101 TFUE. In una prospettiva sistematica, infatti, gli

Regime IVA per lo scambio di punti fedeltà: l'Agenzia delle entrate fa un passo indietro - abstract in versione elettronica

150077
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, tornando sui suoi passi rispetto a quanto affermato con la precedente risoluzione n. 101/E del 2012 a seguito di un

Caso SOA: la Corte di Giustizia UE legittima i minimi tariffari, se presidiano valori pubblici - abstract in versione elettronica

150225
Licini, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti pubblici contro SOA Nazionale Costruttori, dichiarando che gli articoli 101 TFUE, 102 TFUE e 106 TFUE non ostano ad una normativa nazionale

Le nuove garanzie informative nel procedimento cautelare - abstract in versione elettronica

152369
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti e la sollecita informazione sul carattere e la causa dell'accusa. Il d.lg. n. 101/2014 si interessa di alcune norme del processo penale

La Direttiva europea sul risarcimento del danno "antitrust": riflessioni in vista dell'attuazione - abstract in versione elettronica

157987
Villa, Gianroberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Direttiva sul risarcimento del danno derivante dalla violazione degli artt. 101 e 102 del TFUE intende fornire un quadro uniforme di norme

Ragioni comunitarie e di ordine pubblico economico che impongono il mantenimento della costituzione di s.r.l. nella forma dell'atto pubblico - abstract in versione elettronica

159255
Licini, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2009/101/CE) non consente la costituzione di società di capitali senza un controllo pubblico preventivo e sostanziale, e quindi nemmeno il ricorso alla

Le intese restrittive della concorrenza nell'attività dell'Agcm (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160407
Garilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", "impresa" e "intesa", ai sensi dell'art. 2 della l. n. 287/1990 e dell'art. 101 del Tfue. Si segnala, inoltre, il fatto che, in ottemperanza ad alcune

Sui parametri di ammissibilità delle domande "supertardive" di insinuazione al passivo - abstract in versione elettronica

160727
Ricci, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domande, come risultante dai lavori preparatori della riforma del 2006-2007, vengono esaminati i requisiti che l'art. 101 legge fallim. attualmente richiede

Disciplina degli appalti pubblici e legittimazione a ricorrere a tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

163935
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità proconcorrenziale. Sia i partecipanti alle procedure di gara, sia gli operatori economici dei mercati connessi hanno diritto, ex artt. 4 e 101 ss

La proposta di concordato c.d. ''chiuso'' nell'ambito dell'articolo 163-bis della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

165387
Cucchiara, Elio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale civile di Roma, sezione fallimentare, nel provvedimento emesso in data 3 maggio 2016 nell'ambito del procedimento di concordato n. 101/2015. Nel

Tutti per una

215033
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

...101 16. La legge è uguale per tutti...109 Parte Terza: GUARDARE AVANTI...119 17. Amanda... e poi?...121 18. Perché non ti fidi?...129 19. Dov'è

Pagina 154

La storia dell'arte

253192
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

parietali oggi conservate nel Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo Fig. 101. Il cubiculum della Villa di Boscoreale (Pompei), seconda metà del I sec

Pagina 132

Cucina borghese semplice ed economica

276803
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

101. Tampfnudeln alla boemese. - Fate una pasta in ogni modo come sopra N. 93, finita e ben sbattuta ruotolatela sulla tavola infarinata, tagliatela

Pagina 331

cucchiaio bagnato nell'acqua calda e gettatela a forma d'amandorla in un tegame in cui avrete come sopra N. 101 del latte, zucchero, un po' di limone

Pagina 331

Il cuoco sapiente

282672
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, formatene gli gnocchi come abbiam detto sopra al num. 101. Fateli poscia cuocere nell'acqua bollente, sgocciolateli; metteteli a suoli in un gran piatto

Pagina 087

maniera descritta al num. 101. Lasciateli allora prosciugare un poco tenendoli esposti all'aria sopra una tovaglia di bucato; mettete intanto al fuoco una

Pagina 092

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286646
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

101. Coniglio in umido. — Tagliatelo a pezzi convenienti e salatolo e infarinatolo, lo disporrete in una cazzarola dove avrete sfatto un bel pezzetto

Pagina 095

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290283
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

101. Gelatina alle fragole col rhum. — Preparate una gelatina come s'è detto sopra N. 97, tratta dal fuoco, prima di filtrarla gettatevi entro 3

Pagina 278

Nuovo cuoco milanese economico

328236
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

siroppato, prontate una geladina a vostro piacere (veggasi dal n. 87 al 101 di questo capitolo), prendete uno stampo lavorato o liscio con buco nel

Pagina 290

Corriere della Sera

377398
AA. VV. 1 occorrenze

Bergamo: 4° battaglione carri M.O. Passalacqua; 101° battaglione carri M.O. Zappala; 2° battaglione bersaglieri Governolo; 6° battaglione bersaglieri

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434931
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, pag. 101..

Pagina 303

cacciatore che si era sentito male, mentre che egli aveva 101, Vincent 80 e una guida 104. Secondo Saussure quelli che soffrirono il male di montagna sul

Pagina 89

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509862
Piero Bianucci 1 occorrenze

la tradizione. Così nel 1964 nasce la Programma 101, detta familiarmente “perottina”. A tutti gli effetti era un computer, perché era programmabile, ed

Pagina 237

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515619
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esempio, tra una soluzione di una parte di solfato di indaco dilungato, per es., con 100 parti di acqua, ed un’altra parte dilungata con 101, con 102

Pagina 075

Scritti

528556
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Atti dell'A. E. I. Vol. VII (1903) pag. 258-283; e nel presente volume è riprodotta a pag. 101.

Pagina XXXVI

Storia sentimentale dell'astronomia

534115
Piero Bianucci 3 occorrenze

Ebbe però funerali di stato. Su pagamento di 87 sterline, la campana a morto suonò 101 rintocchi. Dopo otto giorni di camera ardente fu sepolto nell

Pagina 124

numero intero di lunazioni. A causa delle imprecisioni dell’antico calendario romano, al tempo di Giulio Cesare (101-44 a.C.), la data si trovava in

Pagina 49

dei telescopi riflettori si ebbe quando nel 1895 fu costruito l’ultimo grande rifrattore, quello da 101 centimetri di Yerkes (Stati Uniti).

Pagina 77

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536218
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in massima parte. Di 101 differenze ne troviamo invece 54 positive e 47 negative: ciò che non basta a decidere la nostra opinione in favore di una

Pagina 60

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561032
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Villarosa separata dalla prima città per 107 chilometri e 101 dalla seconda.

Pagina 1680

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582033
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di non denunziare il fatto avvenuto. E l'articolo 101 del Codice di procedura penale citato dall'onorevole Vastarini-Cresi, non mi persuade punto

Pagina 5890

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614013
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costruite un tronco che vada direttamente da Firenze ad Imola, avrete, da Ravenna ad Imola, sempre 45 chilometri, da Imola a Firenze non più di 101, da

Pagina 1882