Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: utili

Numero di risultati: 1678 in 34 pagine

  • Pagina 3 di 34

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10756
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le partecipazioni agli utili attribuite ai prestatori di lavoro resta salva la disposizione dell'art. 2102.

La maggioranza dei soci, determinata secondo la parte attribuita a ciascun socio negli utili, decide sull'opposizione.

Non può farsi luogo a ripartizione di somme tra soci se non per utili realmente conseguiti.

Salvo patto contrario, ciascun socio ha diritto di percepire la sua parte di utili dopo l'approvazione del rendiconto.

La misura della ripartizione dei prodotti e degli utili è stabilita dalle norme corporative, dalla convenzione o dagli usi.

Non possono essere pagati dividendi sulle azioni, se non per utili realmente conseguiti e risultanti dal bilancio regolarmente approvato.

I soci accomandanti non sono tenuti alla restituzione degli utili riscossi in buona fede secondo il bilancio regolarmente approvato.

Salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo, la ripartizione degli utili ai soci è fatta in proporzione delle rispettive quote di conferimento.

Qualunque sia l'ammontare del fondo di riserva legale, deve essere a questa destinata almeno la quinta parte degli utili netti annuali.

Se vi sono operazioni in corso, il socio o i suoi eredi partecipano agli utili e alle perdite inerenti alle operazioni medesime.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27763
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La polizia giudiziaria assume sommarie informazioni dalle persone che possono riferire circostanze utili ai fini delle indagini.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31416
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice deve esaminare i testimoni informati dei fatti per cui si procede e che ritiene utili all'accertamento della verità.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36158
Stato 2 occorrenze

1. Le banche popolari devono destinare almeno il dieci per cento degli utili netti annuali a riserva legale.

1. Le banche di credito cooperativo devono destinare almeno il settanta per cento degli utili netti annuali a riserva legale.

L'incidenza effettiva dell'IRAP sugli utili delle società di capitali - abstract in versione elettronica

83547
Illiano, Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio del Secit sull'"incidenza delle imposte sugli utili ed impatti della riforma IRAP per le società di capitali" ha come obiettivo quello di

Gli utili distribuiti dalle società in nome collettivo e in accomandita semplice e la loro imposizione nei confronti dei soci - abstract in versione elettronica

84198
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli utili distribuiti dalle società in nome collettivo e in accomandita semplice e la loro imposizione nei confronti dei soci

La difficile individuazione degli utili da partecipazione - abstract in versione elettronica

88521
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sostituendo con una parziale detassazione degli utili e una totale esenzione delle plusvalenze da cessioni di partecipazioni, amplifica il problema della

Le interferenze fiscali nel bilancio d'esercizio - abstract in versione elettronica

88523
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sostituendo con una parziale detassazione degli utili e una totale esenzione delle plusvalenze da cessioni di partecipazioni, amplifica il problema della

Il servizio universale, l'elenco abbonati e gli obblighi di cooperazione tra i concorrenti - abstract in versione elettronica

89687
Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte precisa i confini delle "informazioni utili" che ciascun operatore incaricato di attribuire i numeri ha l'obbligo di fornire ai propri

Oscillazioni della Suprema Corte in tema di esenzione ICI degli immobili destinati a scopi socialmente utili - abstract in versione elettronica

90194
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oscillazioni della Suprema Corte in tema di esenzione ICI degli immobili destinati a scopi socialmente utili

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. Aspetti microstrutturali utili per la diagnosi di specie vegetale - abstract in versione elettronica

90422
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. Aspetti microstrutturali utili per la diagnosi di specie vegetale

La rilevanza degli "utili di periodo" nel procedimento di riduzione del capitale per perdite - abstract in versione elettronica

91582
Erede, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza degli "utili di periodo" nel procedimento di riduzione del capitale per perdite

I paradossi di qualificare come distribuzioni di utili le restituzioni di riserve di capitale - abstract in versione elettronica

92182
Gallio, Fabio; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I paradossi di qualificare come distribuzioni di utili le restituzioni di riserve di capitale

La deducibilità della svalutazione delle partecipazioni "indotta" dalla distribuzione delle riserve di rivalutazione monetaria (a proposito del concetto di "riserva di utili" nel decreto 209) - abstract in versione elettronica

94971
Bortoletto, Gianmaria; Stevanato, Dario; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: sulla possibilità di non considerare le riserve di rivalutazione come riserve di utili nel

Participation exemption, CFC e utili provenienti da paesi a regime fiscale privilegiato - abstract in versione elettronica

95225
Della Rovere, Sarah; Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: imposizione degli utili da partecipazione e normativa CFC, regimi a confronto; una novità della

La "restituzione" degli utili di cui all'art. 125, n. 3, C.p.i. nel diritto dei marchi - abstract in versione elettronica

95942
Vanzetti, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "restituzione" degli utili di cui all'art. 125, n. 3, C.p.i. nel diritto dei marchi

Modchip e console per videogiochi modificate: strumenti illegali o utili mezzi per potenziare e sfruttare in maniera lecita un'opera dell'ingegno? - abstract in versione elettronica

97410
Rabazzi, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modchip e console per videogiochi modificate: strumenti illegali o utili mezzi per potenziare e sfruttare in maniera lecita un'opera dell'ingegno?

L'Agenzia delle entrate fissa i criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati - abstract in versione elettronica

101078
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate fissa i criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati

Scambio azionario transfrontaliero: la distribuzione di utili elude il divieto di conguagli in denaro? - abstract in versione elettronica

105440
Bressan, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scambio azionario transfrontaliero: la distribuzione di utili elude il divieto di conguagli in denaro?

Ancora sull'attribuzione pro quota ai soci dei maggiori utili accertati in capo alla società a ristretta base sociale - abstract in versione elettronica

115628
Palma, Giovanna 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sull'attribuzione pro quota ai soci dei maggiori utili accertati in capo alla società a ristretta base sociale

La sentenza si sofferma sull'annosa problematica riguardante la presunzione di distribuzione ai soci dei maggiori utili accertati in capo ad una

Detassazione degli utili destinati al fondo patrimoniale comune per incentivare le reti di imprese - abstract in versione elettronica

125124
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Detassazione degli utili destinati al fondo patrimoniale comune per incentivare le reti di imprese

La retroversione degli utili fra rischio di "overcompensation" ed esigenza di colmare il lucro cessante - abstract in versione elettronica

126822
Guernelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La retroversione degli utili fra rischio di "overcompensation" ed esigenza di colmare il lucro cessante

Risarcimento del danno, reversione degli utili e deterrence: il modello nord-americano e quello europeo - abstract in versione elettronica

131810
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risarcimento del danno, reversione degli utili e deterrence: il modello nord-americano e quello europeo

Retroversione degli utili da uso illecito di marchio registrato: come si applica, come si quantifica - abstract in versione elettronica

135634
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Retroversione degli utili da uso illecito di marchio registrato: come si applica, come si quantifica

La presunzione di distribuzione degli utili nelle "piccole" società di capitali tra ragione fiscale e difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

137394
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunzione di distribuzione degli utili nelle "piccole" società di capitali tra ragione fiscale e difesa del contribuente

La partecipazione agli utili nell'impresa familiare: il valore probatorio degli atti di predeterminazione delle quote - abstract in versione elettronica

150034
Ciliberto, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La partecipazione agli utili nell'impresa familiare: il valore probatorio degli atti di predeterminazione delle quote

La prosecuzione dell'attività di una società di persone dopo lo scioglimento: imputazione e distribuzione degli utili prodotti - abstract in versione elettronica

151480
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prosecuzione dell'attività di una società di persone dopo lo scioglimento: imputazione e distribuzione degli utili prodotti

Perché non convince la presunzione di distribuzione di utili "occulti" nelle società di capitali a ristretta base proprietaria - abstract in versione elettronica

155506
Perrone, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perché non convince la presunzione di distribuzione di utili "occulti" nelle società di capitali a ristretta base proprietaria

La presunzione di distribuzione degli utili societari delle c.d. società a ristretta base, tra induzioni ragionevoli e abnormità istruttori - abstract in versione elettronica

166398
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunzione di distribuzione degli utili societari delle c.d. società a ristretta base, tra induzioni ragionevoli e abnormità istruttori

"Presunzione" ed "imputazione" degli utili extracontabili nelle società di capitali a ristretta base proprietaria - abstract in versione elettronica

168210
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Presunzione" ed "imputazione" degli utili extracontabili nelle società di capitali a ristretta base proprietaria

L'Agenzia chiarisce la fiscalità per la distribuzione delle riserve pregresse di utili "black list" - abstract in versione elettronica

168660
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia chiarisce la fiscalità per la distribuzione delle riserve pregresse di utili "black list"

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174233
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si scelga un albergo di buon nome che corrisponda alle proprie circostanze finanziarie. Indicazioni molto utili si trovano

Pagina 191

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205374
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

3. Le piante e gli animali utili. 1. Il numero delle piante create da Dio a popolare la terra è grandissimo: ve n'ha di tutte specie, di tutte forme

Pagina 4

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258419
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Queste vernici sono utili, qualora costretti a verniciare il quadro prima di essere completamente essiccato.

Pagina 54

Cucina di famiglia e pasticceria

280830
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Alle volte succede di avere tante chiare d'uovo e non sapere cosa farne. Impiegandole a far questa pasta vi saranno utili.

Pagina 431

Gazzetta Piemontese

367614
AA. VV. 1 occorrenze

3° Anticipazione della Regia dei tabacchi sulla quota degli utili spettanti al Tesoro per l'esercizio scaduto L. 5,399,628.

Scritti

529211
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Apparve dunque evidente la necessità di un radiatore meno smorzato di forma diversa, onde ottenere risultati più pratici e più utili.

Pagina 46

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609170
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e utili, voterò questo progetto di legge e ne raccomando alla Camera, per quanto è in me, l'approvazione.

Pagina 324

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621052
Biancheri 1 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Banca d'Italia parteciperà agli utili del Credito agrario in ragione della somma da essa conferita per la formazione del capitale di cui

Pagina 4841