Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricostruzione

Numero di risultati: 1220 in 25 pagine

  • Pagina 3 di 25

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4832
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il condomino che non intende partecipare alla ricostruzione dell'edificio è tenuto a cedere agli altri condomini i suoi diritti, anche sulle parti di

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27735
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengono svolte le indagini, della persona offesa e di coloro che siano in grado di riferire su circostanze rilevanti per la ricostruzione dei fatti.

Insolvenza del datore di lavoro e individuazione dell'arco temporale dei crediti tutelati - abstract in versione elettronica

84287
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 10 luglio 1997, in causa C-373/95. L' A. propone una diversa ed ulteriore ricostruzione della norma dell'art. 2 del d.lg. 27 gennaio 192, n. 80

La perizia psichiatrica come mezzo di prova - abstract in versione elettronica

84879
Fornari, Ugo; Coda, Silvia 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione attenta della criminogenesi e della criminodinamica rappresentino premesse indispensabili per consentire ai giudici una corretta utilizzazione di

Il risarcimento del danno da violazione di diritti d'autore - abstract in versione elettronica

85951
Burzio, Alberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un tentativo di ricostruzione sistematica dei criteri-cardine elaborati dalla dottrina in tema di determinazione del danno da lesione del diritto

La prova della responsabilità dell'amministratore di diritto e dell'amministratore di fatto nella bancarotta fraudolenta - abstract in versione elettronica

89561
Iacoviello, Francesco Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze processuali di prova e le tecniche interpretative nella giurisprudenza della ricostruzione delle fattispecie penali.

Saldo disponibile, versamenti di assegni circolari e operazioni bilanciate - abstract in versione elettronica

89575
Staunovo Polacco, Edoardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si occupa della revocatoria delle rimesse in conto corrente bancario sotto i profili della ricostruzione del saldo disponibile nei versamenti di

Il quadro normativo nazionale e regionale degli impianti di telecomunicazione - abstract in versione elettronica

95365
Ranalli, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio offre una approfondita ricostruzione del quadro normativo, nazionale e regionale, in materia di impianti di telecomunicazioni, integrato

Il divieto di arbitrato in tema di controversie relative ad opere pubbliche comprese in programmi di ricostruzione di territori colpiti da calamità naturali tra potestas judicandi degli arbitri e perpetuatio jurisdictionis - abstract in versione elettronica

96275
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative all'esecuzione di opere pubbliche comprese in programmi di ricostruzione di territori colpiti da calamità naturali), su cui il recente

I presupposti di operatività della compensazione in sede fallimentare - abstract in versione elettronica

96403
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione nel fallimento, con particolare riguardo alla ricostruzione degli indirizzi e dei principi interpretativi enunciati dalla giurisprudenza in

Modalità di fruizione del credito d'imposta per aree svantaggiate - abstract in versione elettronica

96427
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È condivisibile la ricostruzione effettuata dalla giurisprudenza di merito che radica, ai fini dell'applicazione della "Visco-sud", la legittimità

Questioni di giurisdizione sull'appalto pubblico di fornitura: distinzione tra la fase pubblicista e quella negoziale. Aspetti costituzionali e di inquadramento dogmatico - abstract in versione elettronica

99171
Greco, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Diversamente, l'ammettere la giurisdizione del Giudice amministrativo dovrebbe passare attraverso una diversa ricostruzione della stessa fase

La "reductio ad unitatem" della figura dell'omicidio preterintenzionale in una recente pronuncia della Cassazione - abstract in versione elettronica

99633
Agostini, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte, attraverso una "originale" ricostruzione dell'elemento soggettivo nell'omicidio preterintenzionale, tenta di preservare la legittimità

Il "danno all'immagine" della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

103313
Palmigiani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza contabile qualifica abitualmente il danno all'immagine della P.A. come un danno-evento di natura esistenziale. Tale ricostruzione

La ricostruzione della "scena del delitto" ad opera del difensore, ovvero nuovi profili del "sopralluogo giudiziario" della difesa - abstract in versione elettronica

103417
Confalonieri, Antonietta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quotidianamente la cronaca giudiziaria illustra le tecniche investigative - vecchie e nuove - nella ricostruzione della "scena del delitto", vale

Molestie ex art. 660 c.p. attuate mediante mms e aberractio ictus monoffensiva - abstract in versione elettronica

106987
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del soggetto effettivamente preso di mira dall'agente e - optando per una ricostruzione in chiave concreta del dolo - finisce col ravvisare

Brevi appunti in tema di permesso ordinario - abstract in versione elettronica

107023
Fortuna, Alessio David 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., attraverso una ricostruzione storico-evolutiva dell'istituto dei permessi, pone in risalto le profonde differenze che intercorrono tra il

Autonomia contrattuale e tutela dei consumatori. Una riflessione di analisi economica - abstract in versione elettronica

107791
Smorto, Guido 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo offre una ricostruzione del rapporto tra autonomia contrattuale e tutela del consumatore alla luce delle acquisizioni più recenti

La responsabilità concorrente dei sindaci e i criteri di determinazione del danno risarcibile - abstract in versione elettronica

114657
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma su una ricostruzione dell'attuale regime di responsabilità dei sindaci di società per azioni descritto dagli artt. 2403 ss. c.c

Il reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

115867
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dalla sentenza della Cassazione in oggetto per tentare una ricostruzione del nuovo istituto del reclamo, introdotto dal correttivo

Ancora precisazioni sull'ambito applicativo dell'art. 27 c.p.p - abstract in versione elettronica

116957
Bronzo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. inquadra la pronuncia nell'opera di ricostruzione degli spazi operativi della disciplina dettata dall'art. 27 c.p.p., alla quale la

La dimostrazione della destinazione della droga allo spaccio: la valenza dei "parametri indiziari" - abstract in versione elettronica

117671
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione del Tribunale di Napoli offre l'occasione per una ricostruzione della valenza normativa dei parametri indiziari indicati dall'art. 73

Il subappalto è (ancora) del giudice ordinario? - abstract in versione elettronica

117889
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale amministrativo analizza i tratti essenziali dell'autorizzazione al subappalto con una precisa ed esauriente ricostruzione

Donazione indiretta effettuata da un genitore in favore del figlio minore - abstract in versione elettronica

125829
Ferrari, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrivere una diversa ricostruzione comportante notevoli differenze operative, nella speranza di permettere all'operatore del diritto una scelta

Ricostruzione facciale ed identificazione in ambito forense: stato dell'arte - abstract in versione elettronica

128669
Porta, Davide; Collini, Federica; Cattaneo, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'identificazione di un cadavere trova sempre più spazio nell'ambito della Medicina Legal, intesa come ricostruzione di un volto dal cranio. La

Domanda di addebito e distribuzione degli oneri probatori - abstract in versione elettronica

134523
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prendendo spunto dall'attenta ricostruzione della S.C. in ordine alla distribuzione degli oneri probatori in tema di richiesta di addebito

Dall'analisi della scena criminis di un omicidio al profilo psicologico dell'autore di reato - abstract in versione elettronica

135001
Carillo, Biagio Fabrizio; Gualco, Barbara; Rensi, Regina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-comportamentale del criminale. L'applicazione sistematica del profilo investigativo basato sull'analisi e ricostruzione della scena del crimine, ha

Varianti operative della buona fede nella determinazione del compenso dell'avvocato - abstract in versione elettronica

136301
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo una attenta ricostruzione delle possibili varianti operative della buona fede oggettiva, si sofferma sull'applicazione dell'istituto al

Brevi considerazioni in tema di giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

138501
Spadaro, Nadia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ipotesi dell'illegittimità della riedizione del potere amministrativo successivo al giudicato, svolgendo una ricostruzione del lungo e controverso

L'esattezza della proposta di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

141099
Filocamo, Francesco Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano indicati modalità, tempi ed entità di soddisfacimento dei creditori, soffermandosi sulla problematica ricostruzione del concordato con cessione di

La responsabilità dell'ente certificatore nei confronti dell'impresa certificata - abstract in versione elettronica

143193
Bugatti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di presse meccaniche certificate, fornisce un'ampia ricostruzione giuridica dell'attività di certificazione, individuando gli obblighi in capo all'ente

Stato di necessità e clausola di regolazione del premio nell'assicurazione della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

143505
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione pone due questioni: circa la ricostruzione soggettiva o oggettiva dello stato di necessità e la natura della clausola di regolazione del

Il caso Eternit - abstract in versione elettronica

145675
Abrami, Antonino; Teissonniere, Jean Paul 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una breve ricostruzione delle vicende riguardanti il caso Eternit e le sentenze emesse sul medesimo. L'articolo esamina le decisioni e le questioni

La disciplina del "retail market" farmaceutico alla luce dei recenti interventi di liberalizzazione - abstract in versione elettronica

146123
Molica, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione della disciplina di settore, riflettendo sulla congruità delle scelte operate dal legislatore e sull'esistenza di sentieri ancora non

Note sui profili giuridici ed istituzionali delle ex IPAB: in particolare, sulla nomina (e revoca) dei consigli di amministrazione - abstract in versione elettronica

147065
Santuari, Alceste 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, dopo aver presentato una ricostruzione del percorso normativo ed evolutivo delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza

La Cassazione torna a pronunciarsi sulla forma del mandato immobiliare senza rappresentanza - abstract in versione elettronica

147749
Marangoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza ad acquistare beni immobili (c.d. mandato immobiliare), procedendo ad una succinta ricostruzione degli orientamenti dottrinali e

L'attività notarile nel nuovo ordinamento delle professioni: puntualizzazione su tariffe, concorrenza e comportamenti professionali - abstract in versione elettronica

148447
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di ricostruzione ermeneutica del nuovo ordinamento della professione notarile alla luce dei principi concorrenziali la Cassazione ribadisce

La pubblicità commerciale e il "sindacato" del Conservatore del Registro delle Imprese - abstract in versione elettronica

151647
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa e giurisprudenziale. La ricostruzione analitica e sistematica offre un quadro tendenzialmente completo di tutte le principali questioni che

Il rito degli appalti pubblici dopo il D.L. 90/2014 - abstract in versione elettronica

151767
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinato dall'art. 120 c.p.a. [codice del processo amministrativo]. Nel testo si opera una ricostruzione sistematica del rito, alla luce delle novità

Neuroscienze (diritto penale) - abstract in versione elettronica

156235
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della responsabilità e dell'imputabilità; nonché sui temi della memoria, della ricostruzione del fatto e del giudizio. Infine, si sottolinea il valore

L'istituto della compensazione nel concordato preventivo: una operatività a 360 gradi - abstract in versione elettronica

158691
Fabiani, Massimo; La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 56 l. fall., giungendo, dopo una ricostruzione sistematica dell'istituto della compensazione fallimentare, alla conclusione della sua totale

La disciplina civilistica dei bilanci: il ruolo dei principi contabili nazionali - abstract in versione elettronica

163095
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione, prendendo le mosse da una sintetica ricostruzione della disciplina del bilancio d'esercizio delle società per azioni e degli

Collaborazioni organizzate dal committente - abstract in versione elettronica

164831
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro dipendente. Secondo la ricostruzione proposta, la norma ha sostanzialmente recepito una concezione aperta ed evolutiva della figura del lavoro

L'"iter" verso una "cassazione amministrativa" in Francia - abstract in versione elettronica

165187
Masucci, Alfonso 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricostruzione dell'"iter" storico-legislativo e giurisprudenziale verso il riconoscimento in via generale nel processo amministrativo francese di

Scritti giovanili 1912-1922

264782
Longhi, Roberto 1 occorrenze

«Capitolo I. Le origini veneziane (1720-1740)». (Bella ricostruzione dell'ambiente artistico veneziano del '700 e buone note sul coesistere della

Pagina 444

La Stampa

367547
AA. VV. 1 occorrenze

In una conferenza tenuta dal sindaco della Società degli armatori tedeschi del Weser, circa la ricostruzione della flotta mercantile tedesca

Il Nuovo Corriere della Sera

381786
AA. VV. 1 occorrenze

Ora la Sovraintendenza ai monumenti ha approvato il progetto dell'ing. Luigi Polastri per la ricostruzione e la parziale nuova sistemazione di

Rivoluzione e ricostruzione

398673
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

svolge fra due poli: della rivoluzione edella ricostruzione, come termini alterni ed estremi; nell'uno e nell'altro stadio si abbatte e si ricrea, o

Pagina 265

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553247
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si ammetta per un momento la ipotesi dello stanziamento nel bilancio del 1864 di 12 milioni per la ricostruzione delle carceri giudiziarie in alcune

Pagina 3014

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620109
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella seconda tornata del 25 giugno ultimo, di presentare il progetto di legge per la ricostruzione del disgraziatissimo comune di Roscigno (Salerno).

Pagina 3861