Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presidio

Numero di risultati: 195 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Riflessi civilistici della messa al bando delle mine antiuomo (ex l. 29 ottobre 1997, n. 374) - abstract in versione elettronica

82221
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 374/1997 ha messo al bando le mine antipersona. Il presidio dell'assoluto divieto concernente siffatti ordigni è stato affidato espressamente a

L'armonizzazione contabile e la trasparenza societaria quale fatto di sviluppo economico - abstract in versione elettronica

86467
D'Adda, Carlo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quotate rappresenta un presidio per la stabilità delle economia e dei mercati finanziari. Nei recenti fenomeni di arresto delle fasi espansive dei

L'attività ispettiva dell'amministrazione europea in materia di concorrenza - abstract in versione elettronica

101269
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di garanzia a presidio del diritto fondamentale alla tutela del domicilio. La seconda sono le garanzie procedurali nell'esercizio del potere, tra le

La Direzione sanitaria e la recente normativa nazionale e regionale - abstract in versione elettronica

101381
Cilione, Giampiero; Vercesi, Lavinia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, vengono a mente: la figura ed il ruolo del Direttore sanitario aziendale o del Direttore di presidio; ancora, la direzione di una struttura

Immissioni intollerabili, danni da stress e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

104063
Tomarchio, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione dell'art. 844 c.c. quale strumento a presidio non solo di diritti reali, ma anche del diritto alla salute, i giudici di merito

Crisi finanziaria, controlli interni e ruolo delle autorità - abstract in versione elettronica

109753
Conti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che un buon presidio delle prassi operative a livello micro possa garantire anche la stabilità sistemica. L'evoluzione dei mercati di questi anni ha

Il diritto dell'immigrazione ed i malintesi sensi (degli obblighi) dell'integrazione - abstract in versione elettronica

112065
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

largheggiante interpretazione è sicuramente favorita dall'opportunità di porre rimedio in via giudiziale alla scarsa modulazione del presidio penale

Valutazione del rischio chimico in sanità tramite modelli algoritmici: applicazione al Reparto di Anatomia Patologica - abstract in versione elettronica

112959
Bocchieri, Andrea; Benedetti, Gianluca; Vaiani, Renata 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito il caso dell'Anatomia Patologica del Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio.

Gli aiuti di Stato alle banche nel contesto della crisi finanziaria - abstract in versione elettronica

113545
Giglio, Virginia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bancario e finanziario. Nel contesto della crisi finanziaria la disciplina degli aiuti di Stato si è riconfermata non solo essere un valido presidio per

Il posizionamento organizzativo dell'internal audit - abstract in versione elettronica

113651
Oppedisano, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'evoluzione che ha interessato negli ultimi anni la funzione, divenuta il presidio dedicato al monitoraggio e alla valutazione indipendente del sistema di

Nuovo libro dei soci pubblico on-line e sistema dei controlli preventivi - abstract in versione elettronica

114559
Tassinari, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle imprese, quale presidio deve oggi garantire il rispetto delle regole statutarie in tema di circolazione delle partecipazioni medesime. Solo una

L'Arbitro bancario finanziario quale strumento di gestione delle liti fra gli intermediari finanziari e la propria clientela - abstract in versione elettronica

120351
Caradonna, Marcella; Bossi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la fiducia del pubblico nei prestatori dei servizi bancari e finanziar. Essi, inoltre, costituiscono un utile presidio dei rischi legali e

L'autonomia dell'ordinamento sportivo e il diritto ad agire in giudizio: una tutela "dimezzata"? - abstract in versione elettronica

122011
Basilico, Alessandro E. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubitare che la tutela risarcitoria rappresenti sempre un presidio sufficiente, sia perché una dichiarazione d'incostituzionalità avrebbe comunque

La violenza sessuale sulle donne, un fattore di rischio per la salute pubblica. Ipotesi di un Protocollo di intervento - abstract in versione elettronica

123381
Coluccia, Anna; Lorenzi, Lore; Albanese, Chiara; Venturini, Eva 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro sono state delineate le modalità con cui poterlo attuare in ogni maggior Presidio Ospedaliero, al fine sia di difendere gli interessi sanitari e

Il senso dei limiti (giuridici). Dagli Stati alla governance globale - abstract in versione elettronica

123931
Palombella, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è portatore reclama, anche in questo caso, un presidio giuridico di equilibrio, contro la riduzione unilaterale e arbitraria della legalità, come

Nella manovra finanziaria un escamotage del legislatore per liberalizzare le farmacie? - abstract in versione elettronica

131399
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presidio, attraverso il quale si garantisce l'assistenza farmaceutica ovunque, con una generalizzata vendita dei medicinali. Si determinerebbe il rischio

Complementarità irrisolte: presidio (pubblico) del mercato e azioni (private) di danno - abstract in versione elettronica

132047
Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo rilegge criticamente il rapporto tra presidio pubblico della concorrenza e azioni di danno promosse dalle vittime di illeciti antitrust

Sfruttamento minerario e tutela dell'ambiente marino: ricostruzione dei principi generali in materia di responsabilità degli Stati nella prassi internazionale recente - abstract in versione elettronica

134699
Sessa, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, gli interventi a presidio di questa valore globale non sono rimessi all'azione "anorganica" da parte degli Stati ma presuppongono, viceversa, la

Verso un più giusto diritto di famiglia - abstract in versione elettronica

135187
Bianca, Cesare Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che la giurisprudenza costituzionale continua a ribadire. La riforma non va intesa come un attentato al matrimonio, che rimane il presidio della

I parametri di valutazione di gravità degli inadempimenti contributivi e previdenziali al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

141459
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti pubblici, come novellato dal D.L. n. 70/2012), ritenuto eccessivamente rigido e inidoneo al presidio degli interessi protetti dall'ordinamento

Il rispetto dei termini per l'esaurimento della procedura di reclamo condiziona l'ammissibilità del ricorso - abstract in versione elettronica

143533
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità. La sanzione dell'"inammissibilità del ricorso" decretata per l'"omessa attivazione del reclamo" è concepita a presidio della finalità dell'istituto

Equilibrio dei bilanci delle p.a. e sostenibilità del debito pubblico. Quale conciliabilità con i contratti derivati - abstract in versione elettronica

147107
Passalacqua, Michela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presidio della stabilità dei conti pubblici.

La responsabilità solidale nell'appalto: una tutela in declino? - abstract in versione elettronica

147147
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del beneficio di preventiva escussione del patrimonio del primo. Del regime posto a presidio dei crediti erariali dall'art. 35, co. 28 e seguenti, del

La determinazione della "performance" individuale del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

148481
Monda, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esamina l'impatto che il "presidio" legislativo delle dinamiche socio-organizzative, generato dal d.lgs. 150/09, produce sul percorso negoziale

L'obbligo di vaccinazione tra libertà di scelta dei genitori e interesse del figlio - abstract in versione elettronica

150193
Amato, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitario imposto a sicuro ed immediato presidio del diritto alla vita e alla salute del minore. Per queste ragioni, sulla scia della nuova politica

Gli obblighi di trasparenza per le società pubbliche: prevale il sostantivo o l'aggettivo? - abstract in versione elettronica

151099
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggi privati? Indagando le misure introdotte in via normativa a presidio della trasparenza, il contributo si propone di dimostrare come - a fronte di

La nuova vita dell'Anac e gli interventi in materia di appalti pubblici in funzione anticorruzione - abstract in versione elettronica

151951
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche che lo potrebbero avvicinare ad un modello stabile di prevenzione, pone un presidio amministrativo a controllo dei lavori pubblici di Expo

Le funzioni della Corte dei conti nella giurisprudenza costituzionale, con particolare riferimento alla funzione di controllo - abstract in versione elettronica

152593
Colapietro, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario un coinvolgimento della Corte dei conti in un sistema efficace di controlli a presidio del nuovo art. 81 Cost., attribuendole la

Un contributo allo studio sul diritto alla riservatezza - abstract in versione elettronica

153421
Timiani, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che hanno provveduto anche all'istituzione di un'apposita autorità amministrativa indipendente di presidio, il Garante per la protezione dei dati

La Repubblica divisibile e indivisibile. Limiti, condizioni e funzione dell'unità politica - abstract in versione elettronica

154195
Schefold, Dian 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indivisibilità della Repubblica, di fronte al pluralismo dei lavori parlamentari. Ma a presidio dell'unità stanno anche gli istituti di democrazia

Aliquota IVA ordinaria sugli "e-book": davvero una violazione della neutralità fiscale? - abstract in versione elettronica

156945
Allevato, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti compatibile con i principi cardine dell'ordinamento eurounitario posti a presidio del corretto funzionamento del regime fiscale in materia di

La Corte costituzionale sulla nullità dell'accertamento "antielusivo" anticipato - abstract in versione elettronica

159445
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione, ha affermato che la sanzione della "nullità" prevista dalla norma censurata non è da considerarsi quale presidio di un mero requisito di forma

L'audizione dei minori in incidente probatorio: una questione di equilibri - abstract in versione elettronica

161779
Caporale, Sabrina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di garantire un presidio di tutele forti rispetto alle esigenze del minore.

Alienazioni a titolo gratuito e tutela dei creditori ex art. 2929 bis c.c. - abstract in versione elettronica

162089
Federico, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- quale tecnica generale a presidio della circolazione giuridica che impedisce all'avente causa dall'alienante a titolo gratuito di esercitare la

La libertà procreativa quale intima scelta individuale: la Corte dichiara l'illegittimità costituzionale del divieto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

163605
Annunziata, Arcangelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondato) conflitto tra diritti costituzionalmente garantiti, dal momento che la proibizione della tecnica eterologa non è posta a presidio di interessi

Il caso "Taricco" e il controlimite della riserva di legge in materia penale - abstract in versione elettronica

165661
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legalità in materia penale coerente con le proprie origini, quale presidio a tutela della divisione dei poteri, del principio democratico e della

L'"autonoma valutazione" nella motivazione delle ordinanze "de libertate" - abstract in versione elettronica

166327
Toninelli, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertanto un inedito presidio nei confronti di prassi applicative che, nella redazione dell'impianto giustificativo della decisione, si risolvono nel

L'interruzione del consolidato in presenza di fusione con società esterna all'area di consolidamento - abstract in versione elettronica

167857
Ventrella, Tiziana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ratio legis" sottesa alla precedente formulazione di detto articolo e a quale presidio fosse disposta l'interruzione del consolidato in presenza di

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188163
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

merito, è splendore e presidio della virtù, come la presunzione, la sprezzatura, l'orgoglio sono indizio di cattivo cuore, di poco ingegno

Pagina 13

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389183
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scibile. Di qui la condanna fin d'ora di qualunque dettame angusto ed unilaterale, che vorrebbe limitare ad un esclusivo presidio o mezzo metodico la

Pagina 1.101

guida e presidio estrinseco del sovrannaturale, per meglio guarentire e insieme spiritualizzare le dottrine stesse sociali, ciò che fu detta la crisi

Pagina 1.260

Per il primo rispetto del metodo nell'economia sociale,mi parve risultasse evidente, col presidio di recenti ed originali pubblicazioni (spesso

Pagina 1.8

presidio economico; sicché i popoli che non parteciparono al flusso della libertà e degli ordinamenti dei nostri Comuni medioevali, si trovano oggi

Pagina 2.171

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394367
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dall'utile sociale,come importa il fatto della società, espansione e presidio della individualità; per cui l'attività produttiva dei singoli (sotto

Pagina 22

condizione e presidio di effettuazione del progresso stesso economico. Sarà forse indifferente per la produzione agricola l'essere o meno proprietario

Pagina 373

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400490
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

significato e uno scopo al dolore alla povertà al sacrificio, quando fossero segno e presidio della vita della coscienza, ribellione del bene, che non sa la

Pagina 148

cristianesimo e la Chiesa sono stimolo motivo segnacolo presidio ad ogni forma di associazione economica o politica o più largamente umana e sociale

Pagina 72

Da un Papa all'altro

404575
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Chiesa, e che, dopo Napoleone III, era pur stata l'ultimo sperato presidio ed appoggio delle rivendicazioni pontificie, è divenuta, nel breve tratto

Pagina 39

L'uomo delinquente

466551
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

aumentarono i parti illegittimi. - La Spagna è un carcere, dice un illustre Spagnuolo (es un presidio suelto), dove si può commettere impunemente

Pagina 64

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549011
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per le riforme alle quali Ella ha apposto il suo nome, o per la completa indipendenza di cui la magistratura ha goduto sotto il di lei presidio. Io

Pagina 69