Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preferito

Numero di risultati: 396 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5153
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha diritto di essergli preferito in ragione dei suoi privilegi, del suo pegno o delle sue ipoteche; 2) a vantaggio dell'acquirente di un immobile che

Collocamento di strumenti finanziari, obblighi di informazione e responsabilità della banca intermediaria - abstract in versione elettronica

90975
Chiné, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere preferito, senza che l'investitore perda alcunché in termini di effettività e facilità di accesso alla tutela giurisdizionale.

La soggettività passiva di regioni ed enti locali ai fini IVA. Raffronto tra normativa comunitaria e nazionale - abstract in versione elettronica

91935
Cioffi, Maria Debora 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore comunitario, sia esso la commercialità della stessa, come preferito dal legislatore nazionale.

La Finanziaria 2006 e gli enti locali - abstract in versione elettronica

97781
Montemurro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Mezzogiorno due nuovi alleati per le politiche di sviluppo. E in materia di welfare, con la manovra finanziaria, il Governo ha preferito lanciare in

Ecoincentivi per l'acquisto di veicoli e regime comunitario degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

100915
D'Acquisto, Felice 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bonus. Questa interpretazione è sicuramente il frutto di una scelta discutibile da parte del legislatore, che ha preferito percorrere la scorciatoia

Efficacia obbligatoria della prelazione convenzionale - abstract in versione elettronica

113811
Toschi Vespasiani, Francesco; Fantechi, Lucrezia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preferito al terzo.

La contabilità inattendibile e l'accertamento "induttivo-extracontabile" nella morsa degli studi di settore - abstract in versione elettronica

114617
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estimativo, i giudici abbiano preferito aggrapparsi alla "verità" di cui sono portatori gli studi di settore, che offrono un risultato di "normalità

La responsabilità dei genitori tra educazione e vigilanza della prole minore - abstract in versione elettronica

116453
Mastrangelo, Gennaro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità. Nel commento si è preferito partire dal rapporto tra i genitori e figli, passando per gli obblighi educativi di cui all'art. 147 c.c., per

La vendita di eredità - abstract in versione elettronica

119599
Santarcangelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preferito proporre una sintesi delle opinioni esposte ed esporre un percorso ragionato per giungere alla soluzione del caso.

L'esercizio in forma societaria della funzione di revisione legale - abstract in versione elettronica

125101
Bauco, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle società di capitali: la maggior parte delle società iscritte, infatti, sono s.p.a. o s.r.l. mentre tra i tipi a base personalistica viene preferito

La ricerca in medicina legale ai tempi dell'H-Index - abstract in versione elettronica

138895
Massoni, Francesco; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"le regole del gioco". In questo lavoro gli A. confrontano le problematiche legate ad un utilizzo imprudente del parametro H-index preferito dalla

''Question time'' sulla Riforma Fornero 2012 - abstract in versione elettronica

141251
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incognita dei referendum sull'art. 18 Stat. lav., su cui il Ministro ha preferito non rispondere.

L'amministrazione pubblica in forma privata. Un confronto con la Francia e una domanda: che fine ha fatto il "pubblico servizio" in Italia? - abstract in versione elettronica

146545
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

public" e che possono essere: pubblici, pubblici in forma privata o privati. In Italia, invece, il legislatore ha preferito imporre regole comuni

Il rinvio dell'esecuzione della pena detentiva: scelta obbligata nell'attuale condizione del sistema penitenziario? - abstract in versione elettronica

148657
Travaglia Cicirello, Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seri livelli di sovrappopolazione carceraria. La Corte costituzionale, però, ha per il momento preferito non introdurre la possibilità di ricorrere

I chiarimenti dell'Agenzia delle entrate per l'applicazione degli studi di settore tra novità e chiusure - abstract in versione elettronica

159469
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoltre che, con riferimento ad anomalie riscontrate nel funzionamento di Gerico per il passato, anziché correggerle si sia preferito dare

"Cyber Caliphate". L'arma dell'Isis per combattere la "cyber war" - abstract in versione elettronica

159959
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento preferito per la propaganda e il coordinamento dei gruppi, ma i "cyber jihadisti" non disdegnano l'utilizzo di "YouTube" e del "web

Gerarchie successorie e volizione - abstract in versione elettronica

163587
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preferito sporadicamente dal diritto giudiziale. Per converso si suggerisce una tesi "soggettiva", tale per cui si debba in primo luogo indagare ed

Danno da morte e "stare decisis": la versione di Bartleby - abstract in versione elettronica

165775
Pardolesi, Roberto; Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con le parole dello scrivano di Melville, avremmo preferito di no.

Super ammortamenti: beneficio fiscale per rilanciare gli investimenti - abstract in versione elettronica

165869
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito imponibile quantificata sull'eccedenza degli investimenti rispetto al passato, si è preferito operare su un incremento della quota di

Sulla remunerazione dell'esecutore testamentario, con particolare riferimento alla "tariffa" forense - abstract in versione elettronica

167237
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può quantificare il compenso spettante all'esecutore testamentario, ove lo stesso testatore abbia preferito non determinare, direttamente, l'entità del

Fisiologia del piacere

170130
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti i suoi gradi; è preferito dalle donne e dai fanciulli. Può associarsi a quasi tutti i sapori, ma procura i maggiori piaceri unendosi agli

Pagina 56

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200784
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenuta è fuori discussione soltanto quando praticate lo sport preferito; in un salotto o per la strada diventa invece discutibile. Quando vi alienate

Pagina 168

Il divenire della critica

252138
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

sorprendenti; invece l’artista romano ha preferito presentare una delle sue ultime invenzioni: una serie di contenitori rettangolari che, dalla presenza

Pagina 144

Le due vie

255250
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Abbiamo preferito dare la critica di un marxista ad un saggio di critica d’arte marxista, per esemplificare, senza che ci si possa accusare di

Pagina 98

Le tre vie della pittura

255812
Caroli, Flavio 1 occorrenze

. Intima è infatti la descrizione di questo bambino, ritratto di profilo mentre si dedica al passatempo preferito. La sua psicologia, nell

Pagina 80

Pop art

261673
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Blake ha preferito, in una fase del suo lavoro, evocare temi e protagonisti dei mitici anni Venti, fino a spingersi ad affrontare composizioni

Pagina 186

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267199
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dove ha distrutto la forma, rimane il creatore d'un’arte formativa. Ed è per questo che ho preferito parlare di Wols in questo primo capitolo dedicato

Pagina 26

artisti che ho sinora nominati: un Mathieu, un Hartung, un Burri, appartengono in fondo a quest’ultima corrente. Ma a bella posta ho preferito parlare

Pagina 43

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298700
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

volatile, ma sempre arrosto. Il tacchino però è preferito. Mettete in una casseruola un pezzo di burro fresco, una cipolla trita e fate cuocere senza

Pagina 213

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324537
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

essenze quell'odore o quel sapore e quel colore che preferito, anche, se v'aggrada, un po' di cioccolata sciolta sulla bocca del forno con un cucchiaio di

Pagina 707

La Stampa

376401
AA. VV. 3 occorrenze

Praga, durante l'occupazione nazista: ho preferito Invece un altro sfondo. Non più la locanda, ma un night-club Anni 50 di una qualunque città dell'Est

Questo è un dato interessante perché dimostra (pur nell'esiguità del numero complessivo) che gli stranieri hanno preferito di gran lunga soggiornare

che altrove. Per tre ragioni: 1) i tifosi della squadra ospite hanno un settore dello stadio tutto per loro, le società hanno preferito in qualche

Corriere della Sera

376741
AA. VV. 2 occorrenze

in sede locale, intellettuali che avevano preferito fino ad oggi commentare i fatti più che esserne protagonisti diretti. Tanto più che molti di loro

si sono visti sfuggire quelli di Spinelli e Pasti che hanno preferito le liste del PCI. Ma alla fine anche il PSI ha raccolto i suoi candidati da

La Stampa

380382
AA. VV. 1 occorrenze

oggi leggermente, non ha però mai rinunciato al suo sport preferito. Nei giorni scorso, tornato a Torino, città dove ha iniziato l’attività presso la

Il Corriere della Sera

381349
AA. VV. 1 occorrenze

Il terzetto avrebbe dovuto comparire in udienza alla VIII sezione, ma, poiché il Sarina ha preferito rimanere assente. Il giudizio si è svolto in sua

Corriere della Sera

384137
AA. VV. 1 occorrenze

Cala il sipario sul Marocco e resta sul palcoscenico la Germania. Beckenbauer potrebbe anche accendere un cero al suo santo preferito, la prodezza di

La Stampa

384856
AA. VV. 1 occorrenze

festival di Nancy. Il terzo, Richard Gough, ha preferito restare a casa per dedicarsi a un lavoro con la gente nelle piazze e nelle strade.

La Stampa

385942
AA. VV. 1 occorrenze

contadina Secondina Sorba, la quale lo aveva preferito a un altro pretendente, il contadino Giuseppe Gamba. Quindici giorni dopo il matrimonio, la sera del 16

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

431955
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Vol. V, pagina 21. Egli si limitò a fare le sue ricerche sopra i conigli. Io ho preferito l'uomo dove il problema appare assai meno complesso che

Pagina 13

L'evoluzione

445546
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

e terminò col dire, rivolto al vescovo, che avrebbe preferito avere per antenato una scimmia, anziché un uomo che usa il singolare talento di cui è

Pagina 9

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460093
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

preferito o fossero stati preferiti dalle donne più avvenenti. E sembra che queste due forme di scelta abbiano attualmente avuto luogo, sia o no

Pagina 559

Storia sentimentale dell'astronomia

534532
Piero Bianucci 3 occorrenze

funzionanti di mulini a vento, turbine e altre macchine era il suo passatempo preferito. Compilò un calendario per i 28 anni a venire e con paletti

Pagina 112

preferito, usava questi oculari come microscopi semplici. Di solito nelle osservazioni astronomiche non andava oltre i 300 ingrandimenti e solo

Pagina 149

Galileo fece i primi studi di latino, aritmetica e disegno a Pisa. Da bambino il suo gioco preferito era costruire modelli di mulini, argani e barche

Pagina 91

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546771
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Governo perciò ritenne senz'altro la proposta della provincia di Salerno. La provincia di Napoli venne poi a dichiarare che essa avrebbe preferito alla

Pagina 2730

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557707
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Porretta e di Fossato meriti nelle attuali condizioni di essere preferito sotto tutti i riguardi tecnici, economici e commerciali.

Pagina 6751

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574148
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bentini. Onorevoli colleghi, sinceramente avrei preferito che a commemorare Andrea Costa si fosse levata da questa parte della Camera, dal gruppo al

Pagina 4829

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577559
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

agl'interessi commerciali, che quello preferito dalla maggioranza della Commissione. Ad ogni modo, signori, se la diga centrale non pregiudica la marina

Pagina 2565