Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precisa

Numero di risultati: 929 in 19 pagine

  • Pagina 3 di 19

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40637
Stato 1 occorrenze

8. In caso di rischio grave, le informazioni da fornire comprendono almeno: a) elementi specifici che consentano una precisa identificazione del

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45385
Stato 1 occorrenze

3. Il datore di lavoro nella valutazione dei rischi precisa quali misure di prevenzione e protezione devono essere adottate. La valutazione dei

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51262
Stato 1 occorrenze

l'infortunio, le cause e le circostanze di esso, anche in riferimento ad eventuali deficienze di misure di igiene e di prevenzione, la natura e la precisa

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65248
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al periodo di durata del programma regionale di sviluppo, precisa gli obiettivi e le priorità dell'attività regionale e, in linea di massima, la

Problematiche medico-legali in tema di gnatologia - abstract in versione elettronica

82931
Betti, Dario; Crestani, Carlo; Massara, Antonella; Cortivo, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'apporto di una più precisa ed aggiornata impostazione gnatologica delle lesioni a carico delle articolazioni cranio-mandibolari si rivela

Responsabilità civile degli amministratori per violazione del dovere di diligenza - abstract in versione elettronica

83801
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La chiara identificazione dell'ambito del sindacato del giudice sulla discrezionalità degli amministratori, una precisa individuazione degli

Ancora sul trasferimento del lavoratore che assiste un familiare handicappato: la legge non può essere derogata in peius dalla contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

94581
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa norma una più precisa collocazione nell'ambito del sistema.

La nuova incriminazione delle pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili - abstract in versione elettronica

94707
Basile, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per quanto concerne, in particolare, la precisa individuazione delle condotte incriminate e del relativo oggetto materiale, la scriminabilità delle

Una messa in suffragio per la Cassazione - abstract in versione elettronica

97287
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suffragio. Senza alcun dubbio, questa sentenza rappresenta un assoluto inedito. Si precisa, non ai fini del calcolo del contributo unificato, ma di un'attenta

Il litisconsorzio nell'azione diretta verso l'assicurazione r.c.a. - abstract in versione elettronica

98747
Finocchiario, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver ripercorso i tratti salienti della motivazione, la nota in commento precisa l'ambito di applicazione e sviluppa le conseguenze applicative

Giudici responsabili? - abstract in versione elettronica

100093
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Portando ad ulteriore compimento una giurisprudenza pretoria che prese le mosse con la celebre sentenza Francovich, la Corte di giustizia precisa le

Note minime in tema di reclamo cautelare incidentale - abstract in versione elettronica

104961
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'opposto orientamento, precisa i limiti entro i quali è ammissibile proporre tardivamente rispetto ai termini di cui al comma 1 dell'art. 669-terdecies

Fissate le regole per l'eliminazione istantanea delle deduzioni extracontabili - abstract in versione elettronica

105979
Macario, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed effetti dell'esercizio dell'opzione e precisa la condizione per mantenere il beneficio nei periodi d'imposta successivi.

Riflessioni sul caso di Eluana Englaro - abstract in versione elettronica

107045
Viganò, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del trattamento di sostegno vitale e sulla precisa messa a fuoco degli itinerari argomentativi che potrebbero condurre a ritenere penalmente

La Suprema Corte conferma l'imponibilità per cassa degli incentivi all'esodo - abstract in versione elettronica

111427
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte precisa ora che anche con riferimento alle somme erogate per gli incentivi all'esodo torna applicabile il principio di cassa.

Violazione degli obblighi tributari delle imprese ed esclusione dalle pubbliche gare - abstract in versione elettronica

119443
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato precisa la parola "ratio" e la portata della norma del codice degli appalti che ricollega l'esclusione dalla gara a

Le "falsità" amministrative irrilevanti nelle procedure di gara - abstract in versione elettronica

127375
Leva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, descrivendo i contorni essenziali di una categoria di dichiarazione non veritiera (o, rectius, non precisa, o errata), che, nel procedimento, di evidenza

Interesse pubblico nel concordato ex art. 214 l.fall. e modificazione della proposta in sede di reclamo - abstract in versione elettronica

128939
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coatta amministrativa in sede di reclamo, precisa anche quale sia l'odierno spazio decisionale lasciato all'Autorità giudiziaria dopo l'inserimento

Clausola di "Drag-along" e principio maggioritario - abstract in versione elettronica

166139
Scotti, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in esame, di forte impatto operativo, offre una precisa presa di posizione in ordine all'applicazione del principio maggioritario nel

Il divenire della critica

251819
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

fatto di poter scorgere in molte tele e in molte sculture una precisa volontà di rendere alla figura umana il suo «diritto d’asilo» entro l’opera

Pagina 53

olandese, egli seppe conservare una sua precisa personalità alimentata da una eccezionale duttilità plastica e da una sorta di squillante vivacità araldica

Pagina 64

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267591
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sfumati: oggi però possiamo riassumerne le caratteristiche essenziali in una precisa volontà di " understatement estetico"; ossia di "riduzione al minimo

Pagina 128

La cucina futurista

303372
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Il Cav. Pettini, Capo-Cuoco di Sua Maestà il Re d'Italia, porta nel dibattito una parola precisa: «È fuori dubbio che i farinacei tutti

Pagina 048

Manuale di cucina

315852
Prato, Katharina 1 occorrenze

panna acidula con 3 tuorli e si tagliano le frittate della precisa grandezza dello stampo. Sopra ogni sfoglia si stende il ripieno con sopra della

Pagina 364

Il Corriere della Sera

369923
AA. VV. 1 occorrenze

Il senatore Ponti - tornato ieri da Roma - disse come avesse potuto in quella città farsi l'idea precisa della gravità del disastro da cui furono

La Stampa

374288
AA. VV. 1 occorrenze

», l'eventuale cura coattiva o alternativa al carcere e la revisione delle tabelle, che non possono esservi inseriti. Ma su questi temi, precisa Costa, «la

Corriere della Sera

377865
AA. VV. 2 occorrenze

L'assemblea è fissata per il 26 o il 28 giugno. Nel rendere noto tali risultati un comunicato della compagnia precisa che i premi contabilizzati

delle partecipazioni, hanno raggiunto un livello più elevato di quello dei primi quattro mesi del 1975. Un comunicato della società precisa che «nel

Corriere della Sera

383363
AA. VV. 1 occorrenze

Il lavoro di questi artisti, la novità che essi recano nel contesto attuale, sono il dato di una scelta precisa, di una intenzionalità progettuale

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403606
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il secondo, «Parlamento e politica»,in occasione della lotta elettorale politica del maggio ʼ21, precisa la funzione del parlamento e il programma da

Pagina 127

Astronomia

410376
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

d'anni, la cui durata precisa non è però ancora bene definita.

Pagina 218

, l'immagine scolorata, precisa dei contorni un oggetto.

Pagina 230

Elementi di genetica

417700
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ancora una volta precisa e sorprendente, fra i dati della genetica e quelli della citologia, costituiscono

Pagina 215

Fondamenti della meccanica atomica

438265
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(Di qui si vede che, per avere una determinazione assai precisa di x ed y, conviene, a parità di altre condizioni, scegliere radiazioni di lunghezza

Pagina 149

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484253
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

cambino gli assi di riferimento, purché sian fissi gli uni rispetto agli altri: e questo asserto si può anche giustificare con un’analisi più precisa

Pagina 107

esercizi adoperiamo per brevità la locuzione «trazione (pressione o forza) atta a smuovere» anziché quella precisa «atta a porre il punto in condizione di

Pagina 419

Problemi della scienza

522907
Federigo Enriques 1 occorrenze

porga loro un'idea precisa della linea retta.

Pagina 97

Scritti

531856
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trasmettere onde elettriche attraverso l'Oceano Atlantico e la conoscenza precisa delle reali condizioni nelle quali poteva funzionare la telegrafia senza fili

Pagina 179

colla ricezione precisa dei segnali e dei telegrammi trasmessi da Poldhu.

Pagina 335

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548285
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, come avviene che l'indennità di viaggi, di trasferta, e simili, sia sempre liquidata a priori nella stessa precisa somma, e come mai viene a

Pagina 153

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

553980
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non ci fu mai, o signori, promessa più solenne, più precisa. E trascorsero 20 anni, ed in questi 20 anni le domande vive, insistenti si succedettero

Pagina 15827

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562982
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più indeterminata e generica dell'onorevole Nicotera, o sia quella più limitata e precisa degli onorevoli Di Rudinì e Finzi, dobbiamo pronunziare un

Pagina 5439

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565060
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di grazia e giustizia. Comprende benissimo l'onorevole Nicotera che non posso nel momento dire una cifra precisa. Ma egli, come tutta la

Pagina 3101

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582620
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; dichiarazione che mi auguro possa avere il significato d'una precisa promessa, d'un affidamento sicuro.

Pagina 7191

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586751
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'assenso dato ieri dalla Camera acciò V. E. le fornisse notizia precisa dello stato di mia salute, è una nuova attestazione della sua generosa

Pagina 4138

questo nel suo dovere, come era della sua precisa competenza e convenienza di presentare documenti che hanno tutti la stessa origine,- che provengono

Pagina 4141

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594625
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dev'essere chiara, precisa, acciò in un modo stesso sia intesa da tutti. Gli equivoci sono pregiudizievoli sempre; nelle leggi poi sono scaturigini di

Pagina 7094

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597290
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dire, a pregare l'onorevole Alessio di rendere un po'più precisa la sua proposta pregiudiziale. Pregiudiziale su che? Motivata come? La pregiudiziale

Pagina 18877

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610335
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Era chiara quella promessa, ripeto, era precisa, era perentoria? Ebbene no, anche quest'anno la promessa non tiene! Non è vero che si è in fondo di

Pagina 1769

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620335
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fossero deferite, non troverebbero la disposizione precisa da applicare, e stimerebbero se medesimi incompetenti. Noterò di passata, che mentre il

Pagina 3036