Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: positive

Numero di risultati: 366 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Finanziaria 2001. Dall'art. 17 un "regalo" inaspettato - abstract in versione elettronica

84423
Bonfante, Guido 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diavolo è nei dettagli, dice un detto diffuso. A volte, invece, nei dettagli si nascondono novità positive. Accade, per esempio, nel caso della

Compensi e sanatorie per le trasmissioni telematiche degli intermediari abilitati - abstract in versione elettronica

86723
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti, a quello tipico dei notai. Si tratta di norme estremamente positive per i destinatari, anche se non mancano aspetti oscuri e interpretazioni da

Essai sur la compétence fiscale étatique - abstract in versione elettronica

92119
Melot, Nicolas 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

the tax jurisdiction of State spatially limited? In our opinion, the answer is positive. Indeed both legislative (subject of this article) and executive

La scuola della magistratura - abstract in versione elettronica

94281
Cassano, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge delega disegna una Scuola di magistratura del tutto avulsa dalle positive ed articolate attività sin promosse dal CSM, delineando una

Utilizzabilità degli utili di periodo per il ripianamento delle perdite d'esercizio - abstract in versione elettronica

96375
Fabrizio, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positive di periodo non possono essere in alcun modo utilizzate in quanto non si tratta di utili in senso tecnico.

Welfare e diritti di cittadinanza - abstract in versione elettronica

103395
Ippolito, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affermazione secondo cui lo Stato sociale ha costi insostenibili è, a ben guardare, un luogo comune. In realtà la storia insegna che positive

Il documento notarile a garanzia degli investimenti: strumenti di sicurezzza dei pubblici registri e titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

127859
Cardillo, Franco Salerno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esternalità positive per i singoli e per la collettività.

L'albergo diffuso: una "formula" tutta italiana - abstract in versione elettronica

135043
Confalonieri, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positive, in termini economici e sociali sulle destinazioni, tipiche di un turismo sostenibile.

Note per una possibile riforma del processo di espropriazione forzata immobiliare - abstract in versione elettronica

146365
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentire a questo processo di svolgersi in tempi più rapidi e prevedibili, nonché di conseguire risultati più significativi, con ricadute positive

Il futuro della giustizia civile oggi - abstract in versione elettronica

154953
Luiso, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono state introdotte anche novità positive, sicché non si può dire che esse siano state totalmente inutili. Il nodo della lentezza dei processi può

L'eliminazione del filtro di ammissibilità nel giudizio di responsabilità civile dei magistrati - abstract in versione elettronica

155897
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed in particolare sull'eliminazione del filtro di ammissibilità e sulle possibili conseguenze positive e negative scaturenti da tale modifica.

Determinazione del reddito dell'anno precedente all'accesso al nuovo regime forfetario - abstract in versione elettronica

158385
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione al trattamento delle componenti positive e negative di reddito "sospese" che hanno avuto origine prima dell'ingresso al regime forfetario

Genesi e conseguenze del nuovo sistema di giustizia sportiva: alcune considerazioni preliminari - abstract in versione elettronica

162369
Serio, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenza non soltanto le innovazioni positive ma anche, e soprattutto, i rischi nei quali si incorre a causa delle macroscopiche differenze di tutela

Il concordato con continuità aziendale: il confine ultimo di un istituto sotto accusa - abstract in versione elettronica

166379
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazione nel concordato misto. Il massimo sforzo nello sfruttamento delle positive potenzialità dell'istituto si è accompagnato ad un sentimento di

La tecnica della pittura

253489
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le tecniche della pittura quindi prendono posto fra le cognizioni positive dell’arte e ne costituiscono il principale fondamento, non potendosi dire

Pagina 2

Corriere della Sera

377903
AA. VV. 1 occorrenze

CAFFÉ. - I robusta hanno aperto su una nota incerta, ma con prezzi in rialzo di 1-10 dollari la tonn. di riflesso a positive indicazioni da Nuova

Corriere della Sera

382615
AA. VV. 1 occorrenze

ROMA - Le prime reazioni dei candidati alla maturità sui temi d'italiano non sono state positive. In sintesi il giudizio è questo: «Temi accessibili

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390801
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dimostrazione, le dottrine speculative ricercare la loro riprova nei fatti positivi; e le dottrine positive rinvenire nei principi filosofici e nelle

Pagina 1.101

Così, rispetto al metodo, vengono a denominarsi scienze (razionali) speculative le prime, e scienze (razionali) positive le seconde. Ma ciò va inteso

Pagina 1.106

V. Bensì, al di sopra di questi gruppi gerarchici di scienze sociali positive, si aderge una scienza comprensiva o sintetica che è la sociologia

Pagina 1.21

ricercando il proprio substrato e il proprio involucro nella corrente delle scienze e discipline morali (sieno speculative o positive) nell'amplissimo senso

Pagina 1.262

Ma da qui pure la preminenza logica (e non solo storica) delle scienze sociali filosofiche, sopra di quelle positive. Priva occorre sapere quale è il

Pagina 1.27

Premesse. – Le premesse dell'economia sociale constano: — delle nozioni positive intorno ad alcuni fatti primi,che sono l'uomo, la popolazione, il

Pagina 1.288

corrotta natura degli uomini non rimarrebbe sempre ed integralmente rispettato, senza il concorso di leggi positive,cioè proclamate da una autorità umana e

Pagina 1.309

); cosicché nell'ordine stesso economico i principi speculativi vengono ad integrarsi con un sistema di premesse positive,cioè fondate sulla osservazione dei

Pagina 1.379

positive di osservazione.

Pagina 1.4

scienze sociali positive, che hanno comune con essa l'oggetto (l'umanità) e il punto di vista del fatto (fenomeno); — e inferiori,con le scienze

Pagina 1.69

a svolgersi nell'organismo storico-vivente della Chiesa cattolica, dalle origini fino ad oggi, deve dallo scienziato, anco per ragioni positive

Pagina 1.94

3. Così trapassò e rimase nelle tradizioni positive (e non solo nelle idee speculative) dei popoli, che gli istituti economici sottostanno almeno

Pagina 2.37

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396366
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

piena efficienza solamente in condizioni telluriche più propizie e in quelle sociali storiche più mature, siccome leggi razionali-positive di alta civiltà.

Pagina 229

appropriazione privata. Dotte indagini positive richiedono che si dia un indirizzo diverso alle consuete argomentazioni in proposito (Sella, Lampertico

Pagina 271

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404004
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questa difficoltà di iniziativa nell'episcopato francese — esso ha tenuto già tre riunioni ed in nessuna di queste furono prese decisioni positive di

Pagina 218

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

482459
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

77 . Triedro principale. - La perpendicolare al piano osculatore, orientata in guisa da costituire colle direzioni positive di t e di n un triedro

Pagina 63

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517696
Venanzio Giuseppe Sella 10 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

adopera in alcuni casi per impedire repentini cambiamenti di temperatura. La polvere di carbone venne fatta aderire ai neri delle prove positive per

Pagina 237

di immagini positive senza guastarsi. Se la tua prova sarà ben riuscita, sarà la corona dell’opera; essa avrà un valore che compenserà largamente le

Pagina 328

conviene nella produzione delle positive.

Pagina 346

perfetta trasparenza nelle ombre come è necessario alle positive dirette.

Pagina 404

da una troppo prolungata azione dei liquidi rivelatori, la prova negativa ottenuta può senz’altro servire a produrre delle positive. Diversamente

Pagina 411

Il procedimento delle positive dirette viene praticato in grande da alcuni fotografi di professione, non tanto per la bellezza artistica de’ suoi

Pagina 413

’ultimo sale sia sempre predominante in maggiore o minore quantità. Un forte eccesso di nitrato non è contrario alla buona venuta delle positive, anzi è

Pagina 432

superficie stessa della carta. Sarebbe impossibile ottenere delle buone prove positive con tali qualità di carta, perchè le impurità metalliche

Pagina 438

forte perchè si possano ottenere delle prove positive perfettamente nitide, e non havvi alcun pericolo di rompere la lastra dell’istrumento.

Pagina 444

La carta così preparata è sensibile alla luce. Essa è atta a servire nella produzione delle prove positive col mezzo della macchina a copiare, ma

Pagina 498

Storia sentimentale dell'astronomia

534337
Piero Bianucci 1 occorrenze

lontani ma rimpicciolendoli, e di lenti convesse (positive) che ingrandiscono gli oggetti vicini, aggiungendo: “se sapete come combinarle nel modo più

Pagina 82

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536223
Schiaparelli, Giovanni Virginio 3 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

colonna mostrano deviazioni dal valore 1,000 assai più forti in senso opposto; e questo fa vedere, che tutte queste deviazioni, tanto positive quanto

Pagina 16

variazioni semplici e doppie, positive e negative. I risultati furono quindi aggruppati secondo le consuete decadi, ed ordinati nella tavola XVI.

Pagina 34

apparsa, anche escludendo dal calcolo il 4° ed il 5° giorno, come è ben naturale, circa 0,619 invece di 0,590. Le deviazioni positive sarebbero riescite

Pagina 61

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568441
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nazionalità è fondato su basi positive, etniche e geografiche, e dalla sua conformità alle leggi necessarie della natura e della storia, trae una forza intima

Pagina 62

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581471
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non posso consentire, nè seguire l'oratore che mi ha preceduto in alcuni apprezzamenti suoi sopra le disposizioni positive intorno alla punibilità

Pagina 5874

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587564
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diretta siccome quella che risponde maggiormente alle esigenze positive della legge scritta, e siccome quella che risponde maggiormente agli interessi

Pagina 4168