Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: percio

Numero di risultati: 3910 in 79 pagine

  • Pagina 3 di 79

Ti ho sposato per allegria

225880
Ginzburg, Natalia 2 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Perciò la zia Filippa non ha voluto nemmeno guardare la tua fotografia. Mia madre sì, un momento, l'ha guardata.

Pagina 27

A me non mi viene mai sete. Non bevo mai. Non sudo, perciò non bevo. Nemmeno d'estate.

Pagina 36

Un eroe del mondo galante

227347
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Signor Arturo, signor Fulgenzio, pregatelo voi. Quanto a me, vi rinunzio ormai, perciò non vorrei essere involontaria cagione di qualche disturbo.

Pagina 58

Casa di bambola

237044
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Per rendermi conto di me stessa e di quello che mi circonda, bisogna che io sia sola: perciò ti lascio.

Pagina 110

Rosario. Dramma in un atto

249340
Federico de Roberto 2 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Quando non accade nulla, come in casa nostra!... Perciò i casi della povera Rosalia ci fanno tanta impressione...

Pagina 10

Ho sentito: è tornata dopo essere venuta ieri sera. Perciò avete messo fuori i panni dopo tramontato il sole?

Pagina 16

Manifesti, scritti, interviste

257906
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Perciò ritengo di mediocri gli artisti che sorrisero e di imbecilli quei critici che scrissero facendo dello spirito sull’ambiente spaziale.

Pagina 50

Come posso mangiar bene?

272404
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

Durante la cottura s'abbia cura che le bistecche non s'attacchino alla teglia e perciò conviene sollevarle spesso col mestolo.

Pagina 118

Io non vo' discutere e perciò restringo il mio compito ad alcune delle più usuali maniere di cucinare queste crocifere.

Pagina 133

Come si vede una trota così preparata costerebbe un occhio della testa e una giornata di lavoro. Perciò, semplifichiamo.

Pagina 399

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289099
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Le parti grasse danno un brodo unto, nauseoso e di difficile digestione; perciò devesi sempre sgrassare ben bene il brodo.

Pagina 014

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312093
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Servitelo caldo e in fiamme e perciò annaffiatelo abbondantemente di rhum e dategli fuoco con una cucchiaiata di rhum acceso.

Pagina 300

Il letto vuoto

344838
Pecora, Elio 1 occorrenze

Dice che anche lei ha un cancro, nella pancia, perciò è disperata. Dice che non e cancro, ma gravidanza.

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347567
AA. VV. 2 occorrenze

... PERCIÒ QUELLA NAVE DEVE ESSERE FERMATA PRIMA CHE POSSA FAR PERDERE LE SUE TRACCE NEL GOLFO DEL MESSICO.

MA DOVRÀ TORNARE A TERRA, PRIMA O POI... PERCIÒ MANDATE I VOSTRI UOMINI A SORVEGLIARE IL MOLO E LO ACCIUFFERETE.

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351639
Claudio Nizzi 1 occorrenze

BEH, CAPITANO, NÈ IO NÈ MISS PEGGY ABBIAMO ESPERIENZA DI QUESTE COSE, PERCIÒ CI RIMETTEREMO AL PARERE DELLA MAGGIORANZA...

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354727
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

UGH!... I MIEI FRATELLI HANNO PARLATO DA SAGGI GUERRIERI, PERCIÒ LA VOCE DI YAMPAS SI UNIRÀ ALLA LORO!

«Corriere dei Piccoli» 9, Anno XXVI (4 Marzo 1934)

360182
AA. VV. 1 occorrenze

E perciò, con lieve passo, col suo bel cappello a staio, cautamente va dabbasso e la porta infila gaio.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394461
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Alcune cause, pur sempre individuali, sono invece derivate o storiche, risultato di successive vicende umane e perciò mutevoli nella storia.

Pagina 31

Elementi di genetica

413148
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È perciò necessario esaminare innanzi tutto come si compia la funzione riproduttiva, che sta alla base dei fenomeni ereditarî.

Pagina 6

Molti naturalisti, prima di Mendel, avevano cercato di trovare una regola nella trasmissione dei caratteri ereditarî, e avevano perciò incrociato

Pagina 75

Enciclopedia Italiana

429130
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

eE esercitata sul corpuscolo dal campo E, sarà essa pure parallela all'asse y e avrà grandezza costante; essa imprimerà perciò al corpuscolo

Pagina 751

Fondamenti della meccanica atomica

439374
Enrico Persico 5 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

a) Caso di . In tal caso e sono reali, e perciò il secondo membro della (199) si può scrivere

Pagina 201

Si osservi ora che p è sempre multiplo intero di , secondo la (329) o meglio la (329'), perciò si potrà scrivere

Pagina 274

Ricordiamo perciò anzitutto dalla meccanica razionale (v. § 52) che l'energia E di un sistema multiplamente periodico si può esprimere nella forma

Pagina 282

Ciò premesso, nel salto quantico di cui sopra gli integrali di fase passano dai valori ai valori : perciò l'energia emessa è

Pagina 282

Consideriamo ora l'osservabile M, modulo del momento angolare della particella rispetto all'origine. Classicamente si ha : perciò assumeremo come

Pagina 370

L'evoluzione

446201
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Le teorie proposte furono molte, ma parecchie hanno una base comune, e perciò è possibile raggrupparle in alcune categorie principali.

Pagina 87

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

502638
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

Il luogo cercato è perciò una retta parallela al risultante R, la quale si chiama asse centrale del sistema.

Pagina 32

La proiezione delle (5) sull’asse y (verticale e diretto verso l’alto) dà perciò luogo alle equazioni

Pagina 583

Perciò la condizione parametrica dell’equilibrio, se F è la forza attiva totale, sarà espressa sotto forma vettoriale da

Pagina 677

cosicché si tratta di un moto uniforme; concludiamo perciò che i moti uniformi sono caratterizzati dalla velocità (scalare).

Pagina 88

Problemi della scienza

524662
Federigo Enriques 2 occorrenze

dopo di lui, e perciò appunto il lavoro sperimentale, proseguito da varie parti, non ha dato l'intero profitto che sembrava promettere.

Pagina 178

Ma si può trovare in esse un significato positivo e perciò contestiamo sotto questo aspetto la critica dei fisicisti!

Pagina 328

Scritti

531992
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È pure possibile di sovrapporre varie lunghezze d'onda e, perciò, di disimpegnare molteplici servizi simultanei, sullo stesso aereo.

Pagina 343

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547738
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io perciò crederei opportuno che la Camera approvasse l'emendamento dell'onorevole Lanza coma è stato modificato dall'onorevole relatore.

Pagina 2747

Ora quest'articolo è stato emendato dall'onorevole Lanza, perciò quest'emendamento deve avere la precedenza sul testo della discussione.

Pagina 2758

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565543
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le operazioni risultano dagli atti perfettamente regolari; perciò l'ufficio IV fu di unanime parere di proporvene la convalidazione.

Pagina 9

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570594
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli è perciò che io raccomando che questi mezzi per la mobilitazione dell'esercito siano preparati e pronti al più presto.

Pagina 1675

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575244
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È inutile fare del chiasso. L'onorevole Bernardini non c'era nemmeno ieri; e perciò i suoi emendamenti sono decaduti…

Pagina 5188

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581084
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Ella ha ragione; ma perciò appunto parrebbe opportuna un'altra discussione della cosa e fors'anco un'altra deliberazione della Camera.

Pagina 2456

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581464
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Billia. Io dichiaro di consentire non in tutte, ma solo in alcune delle idee dell'onorevole Crispi, e perciò parlo.

Pagina 5874

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593944
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Queste disposizioni si riferiscono solo alle provincie lombarde; non posso perciò permettere che si parli d'oggetti estranei alla

Pagina 306

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594924
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perciò io avrei proposto un nuovo articolo, il quale dovrebbe essere inserito fra l'articolo 21 ed il 22.

Pagina 7104

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598176
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perciò appunto è pericolosa l'associazione di un Governo con uomini di questa natura, pericolosa sopratutto a motivo dei partiti che li circondano.

Pagina 4440

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609149
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti. Inoltre le mie considerazioni potranno trovare più acconcio luogo negli articoli, perciò mi contenterò di alcune avvertenze generali.

Pagina 322

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612988
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro crede che si debbano mutare le convenzioni, e che perciò non solo convenga attendere i risultati dell'inchiesta, ma occorrano

Pagina 972

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615580
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camerini. Io non isvolgo niente; io parlo sulla posizione della questione, e sostengo la preferenza dell'ordine completo e perciò più largo.

Pagina 3701

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616144
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Queste considerazioni mi hanno impensierito, ed è perciò che ho chiesto di manifestare le mie idee alla Camera.

Pagina 1282

Perciò non di timidità, ma forse di soverchia larghezza poteva temere la Commissione di udire che le fosse fatto appunto.

Pagina 1289