Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onore

Numero di risultati: 2249 in 45 pagine

  • Pagina 3 di 45

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19277
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Offesa all'onore del Re, del Reggente, della Regina,del Principe Ereditario e dei Principi della Famiglia Reale)

Chiunque offende l'onore o il prestigio del Re o del Reggente è punito con la reclusione da due a sette anni.

Chiunque offende l'onore o il prestigio di un magistrato in udienza è punito con la reclusione da uno a quattro anni.

Per essere felici

179545
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Diciamo due parole su questi personaggi che fanno parte integrale di un matrimonio elegante. Le "damigelle d'onore„ come ho già detto, sono scelte

Pagina 170

Manon

233143
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Eccovi dunque libera di scegliere, Manon... Adesso, non direte ch'è un inganno... M' impegno sul mio onore, vi ripeto...

Pagina 60

Cavalleria rusticana

243625
Giovanni Verga 2 occorrenze

Dico che vostra moglie va attorno carica d'oro come la Madonna dell'altare, e vi fa onore, compare Alfio!

Pagina 41

Forte avete fatto, compare Turiddu! e vuol dire che avete buona intenzione. Questa si chiama parola di giovane d'onore.

Pagina 54

Saggi di critica d'arte

261886
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mi è necessario riprender le mosse dal Francia, di cui ebbi l’onore di ragionarvi nella conferenza precedente.

Pagina 51

Come posso mangiar bene?

272053
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

70. Brioches. — La brioche è una specie di focaccia gentile, tenuta in grande onore, specialmente in Francia.

Pagina 076

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349356
AA. VV. 1 occorrenze

E IO AMMAZZERÒ UNO DEI MIEI MAIALI! BISOGNA FARFESTA IN ONORE DEGLI UOMINI CHE HANNO ELIMINATO LO SCERIFFO!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357824
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

HO LA VOSTRA PAROLA D’ONORE CHE QUALUNQUE COSA IO STIA PER DIRVI, MI LASCERETE USCIRE DAL FORTE?

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361114
AA. VV. 1 occorrenze

HA SUDATO, FATICATO, MA INFINE TIGRE È PRONTO PER RICEVERE LA GLORIOSA MEDAGLIA D’ONORE FIDO.

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366763
AA. VV. 1 occorrenze

NONOSTANTE VOI, SIGNOR SINDACO! PECHÈ IO SONO PAPERO D’ONORE, E HO UNA DIGNITÀ DA DIFENDERE!

La Stampa

373760
AA. VV. 1 occorrenze

Questa sera verrà rappresentato il dramma Il caporale Simon. Lo spettacolo sarà in onore del cav. Enrico Gemelli.

Gazzetta Piemontese

381972
AA. VV. 1 occorrenze

ROMA, 19, ore 10 pom. (Nostro part). — Stasera, da via Nazionale, partì la dimostrazione degli studenti in onore dei deputati bulgari.

L'uomo delinquente

473220
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

II. Violenti od Impulsivi. Criminaloidi. Rei per difetto di pietà, di pudore e di inibizione e per pregiudizii sull'onore.

Pagina 588

Scritti

529880
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A Pietroburgo ebbi l'onore di poter annunciare a S. M. il Re i buoni risultati che quotidianamente ottenevamo.

Pagina 120

Ho molto apprezzato l'onore di essere stato chiamato a tenere la conferenza annuale James Forrest all'Istituto degli Ingegneri Civili.

Pagina 347

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547977
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per queste considerazioni, a nome del II ufficio, ho l'onore di proporvi la convalidazione di questa elezione.

Pagina 143

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549866
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Incomincio dalle irregolarità che l'ufficio, per ordine del quale io ho l'onore di riferire, ha dichiarato di poca importanza.

Pagina 3769

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559289
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Scialoja ministro per le finanze. Ho l'onore di presentare alla Camera i seguenti cinque progetti di legge:

Pagina 163

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561146
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per citare un solo esempio, me ne posso appellare all'onorevole Bonghi, col quale ebbi l'onore di

Pagina 1685

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562676
Polsinelli 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Seismit-Doda, relatore. Per incarico del VI ufficio ho l'onore di proporre alla Camera la convalidazione delle seguenti elezioni:

Pagina 13

Tutte le operazioni di queste elezioni essendo procedute regolarmente, a nome dell'ufficio ho l'onore di proporvene la convalidazione complessiva.

Pagina 13

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563528
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questi, o signori, sono i due fatti, che hanno preceduta la istruzione della procedura contro chi ha l'onore di parlare.

Pagina 18251

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565415
Zaccheroni 7 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cesarini relatore. A nome del IX ufficio ho l'onore di riferire alla Camera intorno alla elezione de' nove collegi seguenti:

Pagina 14

Fiastri relatore. Ho l'onore di riferire l'elezione del collegio di Cuneo nella persona del signor avvocato Pier Carlo Boggio.

Pagina 16

Cugia relatore. Ho l'onore di riferire sulla elezione del collegio di Crema, nella persona del conte Enrico Martini.

Pagina 21

Salvagnoli relatore. A nome dell'ufficio II ho l'onore di riferire alla Camera sulle seguenti elezioni:

Pagina 7

Brunetti relatore. Ho l'onore di riferire intorno all'elezione del 3° collegio di Bologna e di quello di Crescentino.

Pagina 7

Ho pure l'onore di domandare la conferma dell'elezione del collegio di Vigone fatta nella persona del colonnello Clemente Corte.

Pagina 7

Venturelli relatore. Ho l'onore di proporre la convalidazione dell'elezione avvenuta nel collegio di Girgenti nella persona dell'onorevole La Porta.

Pagina 8

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569430
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con questi sentimenti, ho l'onore di proporre alla Camera d'inviare le sue condoglianze alla rappresentanza nazionale danese.

Pagina 19526

Per esigere le imposte si sono pure trovati i sistemi rapidi. Troviamoli anche per pagare i debiti d'onore!

Pagina 19531

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587688
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per i lavori pubblici. Ecco ciò che ho l'onore di rispondere alle domande dell'onorevole mio amico Speciale e dell'onorevole Longo.

Pagina 4126

Dopo il discorso dell'onorevole ministro dei lavori pubblici, i punti di soddisfazione e di onore per me diventano due.

Pagina 4149

Leardi. Ho l'onore di presentare alla Camera la relazione generale sul bilancio definitivo. (V. Stampato, n° 82-A)

Pagina 4171

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589395
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il loro progetto era di carattere misto. Non mi dilungo nel descriverlo; dirò soltanto che nemmeno quello ebbe l'onore della discussione.

Pagina 1473

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596496
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Scialoja ministro per le finanze. Ho l'onore di presentare d'urgenza alla Camera un disegno di legge così concepito:

Pagina 2065

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597837
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Susani relatore. In nome dell'ufficio II ho l'onore di riferire sulle operazioni del collegio elettorale di Cerignola.

Pagina 4433

Miglietti relatore. Per incarico del V ufficio ho l'onore di riferire sulle operazioni elettorali del collegio di Acireale.

Pagina 4434

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601821
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cancellieri relatore. Ho l'onore di presentare alla Camera la relazione sulla legge forestale. (Vedi Stampato, n° 48-a.)

Pagina 2108

il giorno dello svolgimento della interrogazione che ho avuto l'onore di presentare alla Camera alcuni giorni or sono.

Pagina 2109

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606571
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spero quindi che la Camera vorrà far buon viso alla proposta che ho avuto l'onore di presentarle.

Pagina 5260

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607989
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi! La Commissione, per la quale ho l'onore di riferirvi, vi propone, con voto unanime,

Pagina 7911

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614392
Avezzana 3 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Farini relatore. A nome dell'uffizio III ho l'onore di riferire alla Camera sulle seguenti elezioni:

Pagina 15

Di San Donato, relatore del IV ufficio. Di sette elezioni ho l'onore di proporre alla Camera la convalidazione:

Pagina 15

Mussi relatore del VI ufficio. Ho l'onore di riferire alla Camera sulle elezioni convalidate dal VI ufficio.

Pagina 15

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618115
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

attribuite alla Corte di cassazione. Ma, ciò dicendo, egli non viene a faro onore nè al Tribunale Supremo, nè alla Corte di cassazione. Non fa onore al

Pagina 3212

LE ULTIME FIABE

662113
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Troppo onore, Maestà! (Un servitore porta un terzo pasticcio e lo posa sul tavolino del Primo Ministro.)