Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monaco

Numero di risultati: 238 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Ludwig: un serial killer che erano due - abstract in versione elettronica

86197
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) e ad una discoteca di Monaco di Baviera (un morto). I delitti erano omogenei per scelta delle vittime (diversi, emarginati ecc.) e per modus operandi

Sviluppi della cooperazione franco-italo-monegasca per il Santuario dei cetacei Pelagos - abstract in versione elettronica

155831
Iacovelli, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", concluso il 25 novembre 1999 tra Francia, Italia e Principato di Monaco per tutelare i cetacei presenti nel bacino corso-ligure-provenzale. Al

Come devo comportarmi?

172558
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il monaco, e che non di rado, sotto un vestito semplice e più che modesto, si nascondono persone meritevoli di alta considerazione. Che non si ripeta

Pagina 281

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177007
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palestra di virtù è la casa paterna. Pellico, Doveri degli Uomini La casa è come la cella del monaco, lo studio del letterato, l'officina dell'artigiano

Pagina 402

Il ponte della felicità

218981
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sagredo, un monaco camminava, guardandosi intorno ansiosamente. Egli indossava il saio dei Cistercensi, e dal bordone e dalla bisaccia si capiva

Pagina 42

La pittura antica e moderna

252703
Farabulini, David 2 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Squarcione; un Crocifisso coll’Addolorata e san Giovanni, con bellissime aureole in alto rilievo, dell’aretino Margaritone; un antico monaco ritratto dal

Pagina 28

tavola di sottilissimo artificio, che rappresenta un santo monaco a cui apparisce la beata Vergine Gol bambino; ove direi quasi che altra gentilezza e

Pagina 37

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252827
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

àncora di salvezza. Due centri principali ebbe questo risorgimento dell’arte: Monaco, prima, e Dusseldorf subito dopo. La Germania meridionale e

Pagina 35

Leggere un'opera d'arte

256624
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la composizione Veduta dì porto all’alba, conservata nella Alte Pinakothek di Monaco, dove la scena è un pretesto per dipingere lo spettacolo

Pagina 187

L'arte di guardare l'arte

257216
Daverio, Philippe 1 occorrenze

morire giovanissimo di tifo, Wilhelm Heinrich Wackenroder (1773-1798). Lascia pochi scritti, Gli sfoghi di cuore d’un monaco amante dell’arte (1796

Pagina 45

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260630
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pietra, i bovi di Fattori sulla riva, a respirare quello strano salmastro che odora di Parigi e di Monaco; eppure è li, tra Viareggio e Pietrasanta.

Pagina 239

, schivo della pubblicità e del chiasso, vivente quasi come un Robinson: un abito bianco tra la tuta e la casacca, la gran barba di monaco laico, le

Pagina 47

Scritti giovanili 1912-1922

263901
Longhi, Roberto 6 occorrenze

si dovrebbe parlar arte; ma che volete? noi dal semplice versicolo «artis pictorum prius est factura colorum» del Monaco Teofilo sentiamo emanare

Pagina 313

la città madre di questa serie sia soprattutto Anversa. La serie è a sua volta scomponibile in vari gruppi; quello dell'Adorazione di Monaco, quello

Pagina 366

caratteri «barbarici» nella composizione tozza e rozza. Il secondo si rivela dapprima nel Codex-Aureus di Sant'Emmerano (980-990; Libro di Monaco), e con le

Pagina 375

Monaco (1619) pezzo importantissimo per dimostrare la frequenza degli studi caravaggeschi di Rubens, essendo le due figure dei- pastori riportate quasi

Pagina 384

all'estero - Dudovich viveva allora, tutti sanno, a Monaco - erano ancora gli unici connazionali che sapessero fare dei ««quadri». E sostengo ancora

Pagina 405

peccato che non sian caduti sotto il bulino del signor Pietro Monaco.

Pagina 485

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266511
Boito, Camillo 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

varie arti, scritto dal monaco Teofilo un poco più in qua del mille, ci fa sorridere questa raccomandazione:... Ut sit adornatum quod pinxeris et quasi

Pagina 24

coi loro freschi eruditi ed immaginosi le immense pareti degli edificii di Monaco e di Berlino, vengono considerati dai giovani, meno pittori ed

Pagina 295

sembrata la prima, a Parigi, a Londra, a Monaco: anche a Vienna i Francesi non hanno venduto nulla, e noi abbiamo dato via tanta roba. Nessuna delle

Pagina 337

Quegli entusiasmi per la statuaria di Monaco erano sbolliti da un pezzo, e già conoscevamo la mediocrità degli scultori austriaci e prussiani

Pagina 348

putredine. E non ostante la tela del professore di Monaco, composta con molta abilità, disegnata con grande maestrìa, non ha carattere tedesco. L

Pagina 357

Mentre la Russia, che pur s’adopera a ritrarre la natura e i costumi delle sue provincie, mostra come vada accattando le forme dell’arte a Monaco, a

Pagina 359

Bisschop de’ Paesi Bassi, con meno luce e sostanza; hanno la tavolozza di alcuni pittori della Scuola di Monaco, i quali, tardi a muoversi come in

Pagina 368

vengono a studiare in Italia, altri vanno a Monaco, altri a Parigi; talchè si sente l’influenza ora de’ vecchi Veneziani, come nel Barzaghi-Cattaneo

Pagina 372

Taluni scritti di architettura pratica

267108
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cavalletto, posto il monaco sul pilone delle strambe, la lunga trave o trabocco non potrebbe più spezzare sul pilone, e neppure per quanto è lunga la

Pagina 77

La Stampa

377921
AA. VV. 1 occorrenze

categoriche smentite ufficiali, invano il conte Ciano a Monaco, dopo i colloqui di Berlino e di Berchtesgaden, aveva respinta sdegnosamente l'intenzione

Il Corriere della Sera

381179
AA. VV. 1 occorrenze

, di una raccolta di documenti da più fonti, anche discordi e avverse come allora erano Berlino e Vienna, Monaco e Lipsia, sincronicamente raggruppati

Corriere della Sera

383493
AA. VV. 1 occorrenze

walkie-talkie. I sedili (analoghi a quelli dello stadio di Monaco) saranno senza schienali e - assicura l'architetto Ragazzi, progettista

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390851
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Tubinga) e del movimento storico-scientifico cattolico intorno a Görres (prof. a Monaco, m. 1848) e dai suoi continuatori: Böhmert, Leo, Hurter

Pagina 1.136

le popolazioni cattoliche del Reno, per l'opera possente di Görres (come già il Fichte) soldato, pubblicista, insegnante a Monaco: — la libertà civile

Pagina 1.263

Monaco), ambedue convertiti intorno al 1830: quello discepolo di Thibaut, nel Manuale di diritto ecclesiastico,questo allievo di Savigny e Eichhorn, nel

Pagina 1.267

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398129
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

altre molteplici, sicché tutta Francia può dirsi un unico politecnico;poi quelle di Berlino, Vienna, Monaco (1799, 1815, 1827), celeberrimo il

Pagina 525

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398291
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

(celeste o terreno) che ci unisce: l'amor di Dio unisce il monaco nei conventi; l'amor di patria o l'amor dell'oro i laici nelle associazioni elettorali

Pagina 36

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433747
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le passeggiate ed i giuochi ginnici per produrre lo stesso effetto. Recentemente il prof. Ziemssen tenendo un discorso a Monaco intorno alla

Pagina 185

L'uomo delinquente

470976
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Benchè l'abito non faccia il monaco, si procura di dargli immediatamente, dalla testa ai piedi, la sensazione di una nuova vita; perciò è pettinato

Pagina 399

Natura ed arte

474956
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

obbiettiva, lavorata in Monaco da Merz successore di Fraunhofer, ha 49 centimetri di diametro nella parte libera; la macchina che porta il telescopio e

Pagina 402

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475831
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di usare un prisma ordinario posto presso l’oculare del grande refrattore dell’osservatorio di Monaco, di dieci pollici di apertura, ma non ebbe

Pagina 68

Manuale di Microscopia Clinica

512870
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

83. Riguardo alla loro significazione diagnostica, essa, secondo BUHLBUHL, Lungenentzündung Tubercolose und Schwindsucht, Monaco 1872., sarebbe

Pagina 143

Storia sentimentale dell'astronomia

535316
Piero Bianucci 2 occorrenze

Monaco. Quando si ricongiunse ai genitori abitò prima a Milano, in via Bigli 21 (il poeta Eugenio Montale, Nobel per la letteratura, abiterà al numero 15

Pagina 236

, nel 1610 andò alla corte del duca Massimiliano di Baviera a Monaco in qualità di liutista con uno stipendio di 300 corone. Prima era stato al

Pagina 91

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615654
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Guevara Suardo — Lancia di Brolo — Lanza di Trabia — Lanza Giovanni — Legnazzi — Lioy — Lo-Monaco — Loro — Lovatelli — Luscia — Luzzatti — Maggi

Pagina 3702

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663966
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Corso certi persononi, certi torrioni di giovanotti spettacolosi, in cui non saprei, se dovrebbesi lodare di più l'abito o il monaco, imperocché l'abito

IL Santo

666558
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

aver tratto il monaco dall'inganno in cui era caduto. Don Clemente rispose quasi sotto voce; "Sì signora, un ortolano del monastero." Erano rossi in

FIABE E LEGGENDE

679287
Praga, Emilio 1 occorrenze

monaco scortese, ora saran tre secoli morto di mal francese. L'attortigliò, la strinse, montò, l'avvinse al chiodo, e poi la smunta faccia, muto

La ricerca delle radici

680352
Levi, Primo 1 occorrenze

Nato dagli ozi colti di Franc6ois Rabelais, monaco, medico, filologo, naturalista, umanista e viaggiatore, Gargantua e Pantagruele prolifera fuori di

Pagina 0087

I FIGLI DELL'ARIA

682320
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vecchia principessa coi suoi montoni, i suoi cammelli, le sue gioie ed il suo monaco. Diventare lo sposo di quella vecchia centenaria! Ah, perbacco

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682517
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, la sua fede, la sua credenza incrollabile, è il monaco. Il monaco sa i numeri : questo è il domma. Se non li dice, è perchè il Signore gli ha proibito

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683294
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. _ Messico. rocca dott. Giovanni, console, corso Vittorio Emanuele n. 21. _ Monaco (Principato di ). avriani nobile Ippolito, console, via Olmetto n. 7

Pagina 123