Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mercanti

Numero di risultati: 170 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il contratto. Questo obbligo si fondava su specifiche norme che, indirizzate a determinate categorie di mercanti e introdotte nell'ambito delle

L'angelo in famiglia

183001
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco come una di quelle figure esposte nelle vetrine dei mercanti, che pajono donne, ma non sono che manichini. Infatti com'esse si fanno vestire

Pagina 492

altrettanto. I Medici di Firenze non erano in origine mercanti di droghe, ed i Visconti di Milano, se non erro, non erano forse contadini? La ruota gira, tutto

Pagina 585

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188516
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il mio galateo insegna a fare la carità a questi falsi mercanti o non ritirando la merce o pagandola loro il doppio. Altri simulatori si infilano un

Pagina 289

quando. Forse non più tardi di ieri; ma i poeti e i pittori, i musici e gli impiegati della dogana, i mediatori di terreni e i giudici, i mercanti di

Pagina 9

Nuovo galateo

190452
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» intorno ai mercanti e li costringe a dichiarare » d'onde vengono, ed a comunicarle ogni sorta di » novelle, le quali benché finte, fanno talvolta tanta

Pagina 284

Galateo morale

196789
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mercanti arricchiti, e non sempre onestamente i quali, giunti a procacciarsi una brillante posizione o un titolo cavalleresco dimenticano la loro origine

Pagina 168

Galateo della borghesia

201397
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non condur i bimbi per le botteghe, dove non fanno che ingombrare, disturbare, metter in pericolo la merce se fragile: tutti i mercanti che mi hanno

Pagina 45

Eva Regina

203692
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e nessuna signora dovrebbe esitare a parlare dei suoi avi se erano mercanti, industriali o contadini, ma dovrebbe anzi proclamarlo con compiacenza

Pagina 350

Giovanna la nonna del corsaro nero

204983
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quel tempo, si teneva a piazza dei Mercanti e vi si trovavano elmi, corazze, armi, castelli prefabbricati, carrocci costruiti in serie e spintoni

Pagina 197

Angiola Maria

207022
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.... » « Scommetto che non è una compagnia di mercanti.... » « Che la fosse una compagnia comica?.... » domandò, per vedere d'accomodar le partite, l'agente

Lo stralisco

208480
Piumini, Roberto 6 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moschea di Costantinopoli; ammirò numerosi palazzi dei ricchi mercanti della città; scese al porto, al tramonto, a respirare l'aria degli imbarchi

Pagina 112

tuo padre ha fatto arrivare per noi gli oli e le polveri colorate piú preziose tra quelli che i mercanti portano dalla Persia con i cammelli. — Non

Pagina 22

pensato di abbellire le stanze di mio figlio con figure e colori. Ho sentito parlare di te da mercanti e cacciatori di passaggio: per questo ti ho

Pagina 3

città nella pianura non era più assediata. Attorno alle mura, presso il grande portale spalancato, si vedevano piccole baracche di mercanti

Pagina 54

, dove i mercanti del Levante vendono terre colorate e i preziosi pennelli damasceni. Vedete dunque, Signore e Venerabili, come sembra che la stessa mano

Pagina 81

, pescatori, mercanti, cani. Gentile entrò nel ventre chiassoso e frizzante della città mentre intorno a lui il taciturno Naguat Tafi guidava con cenni

Pagina 88

Il ponte della felicità

218968
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ringraziamento. E mentre tutto intorno risonavano liete grida, i mercanti turchi si rifugiavano nei loro fondachi e vi si chiudevano, spaventati e silenziosi

Pagina 125

marinari, di mercanti e di agricoltori. Ma verso il V secolo dell'Era cristiana, numerosissimi abitanti delle città venete di terraferma cominciarono a

Pagina 23

particolari. Eccoli lì, a destra dell'urna, l'uno in cappa morella, l'altro in abito verdone: Rustico da Torcello e Bon da Malamocco, i due mercanti

Pagina 31

Al tempo dei tempi

219372
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Comprerei lo stupendo cavallo che oggi due mercanti saraceni offrivano in vendita. Se tu lo vedessi, sorella Costanza, quanto è mai bello ! Credo

di Trapani dove si servivano tutti i signoroni e dove i mercanti di levante e quelli di Spagna e di Francia portavano le loro mercanzie. Il

L'Europa delle capitali

257687
Argan, Giulio 1 occorrenze

brillante. Non sono forse questi i valori che interessano maggiormente una società di borghesi mercanti, abituati a considerare le diverse qualità della

Pagina 201

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451743
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mercanti che ricevono in certe stagioni molti Combattenti (Machetes pugnax), venne a sapere che i maschi erano in maggior numero. Questo medesimo

Pagina 220

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

mercanti di trappole, nei fagotti delle lavandaie. Le contadine,col vestito nuovo di percallo, il fazzoletto a gran colori intesta, il paniere delle uova

Milano in ombra - Abissi Plebi

662860
Corio, Ludovico 1 occorrenze

accennato da Jacque Sanguin, prevosto dei mercanti nel 1592 sotto Enrico IV. "La bonne ville de Paris renferme deux populations bien dissemblables et

Pagina 8

Demetrio Pianelli

663121
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

l'incontravano al disotto del Cordusio. La sua strada era sempre la stessa tutti i giorni: piazza del Duomo, piazza dei Mercanti, Cordusio, Bocchetto

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

del bucato sui balconi delle vie principali, e da ultimo la retorica e l'atrocità delle bestemmie. Un giorno sentii disputare due mercanti di campagna

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675816
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di queste sue mignatte in maschera liberale, di questi mercanti di uomini tra l’impostura e il dispotismo! Andiamo! - continuò Silvio dopo un istante

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677035
Gozzano, Guido 1 occorrenze

capello verde fra i folti capelli rossi. Il Reuccio s'imbarcò su una galea di mercanti e giunse dopo sette settimane in Soria. Ma quando chiedeva del

Le Fate d'Oro

678976
Perodi, Emma 1 occorrenze

città. I mercanti andavano a scam- biare la loro merce con le stoffe e le gemme della Persia e dell'Indostan. Essi erano amici di Abdelazis e videro il ca

Pagina 207

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679071
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

visione lo avrebbe fatto loro sapere. I mercanti se ne andarono mogi mogi per quella risposta; ma dopo tre giorni della loro visita ebbero una chiamata da

nell'antica città, vide un insolito correr di gente affaccendata. I mercanti chiudevano lo sporto delle botteghe, i servi sbarravano i portoni dei

L'altrui mestiere

680172
Levi, Primo 1 occorrenze

che hanno odore grato devono "far bene". Il commercio di questa resina, e di molte altre spezie, era in mano ai mercanti e navigatori arabi. Poiché lo

Pagina 0121

Se questo è un uomo

680826
Levi, Primo 1 occorrenze

mercanti, clienti e curiosi, tuttavia, nell' angolo nordest del Lager (significativamente, l' angolo più lontano dalle baracche delle SS), non appena le

Pagina 0096

Il sistema periodico

681064
Levi, Primo 1 occorrenze

mercanti, che ce li pagavano bene: ma intanto io parlavo con loro, e cercavo di raccogliere più notizie che potevo su di una terra che molti di loro

Pagina 0503

Vizio di forma

681769
Levi, Primo 1 occorrenze

volta i mercanti, ma poiché nel villaggio non c' era nulla con cui scambiarlo, venivano sempre più di rado. Sinda vide nel mare qualcosa che non aveva mai

Pagina 0191

Lilit

682003
Levi, Primo 1 occorrenze

, grossisti di lana e di formaggio, mercanti di legname, appaltatori, mezzani, funzionari e sacerdoti. Devi sapere che il circo, cioè il teatro, lo hanno

Pagina 0151

I CORSARI DELLE BERMUDE

682280
Salgari, Emilio 1 occorrenze

mercanti che avevano osato sfidare la sua potenza. Disgraziatamente per lei, s'ingannava. Aveva dinanzi a sé un nemico altrettanto formidabile, tenace

I PIRATI DELLA MALESIA

682408
Salgari, Emilio 1 occorrenze

numerosi combattimenti, in meno di venti mesi domò la rivoluzione. Terminata la campagna, usciva in mare contro i pirati e i mercanti di carne umana

I PREDONI DEL SAHARA

682450
Salgari, Emilio 3 occorrenze

e aver constatato che i cammelli erano carichi di mercanzie, li lasciarono proseguire, credendoli in buona fede mercanti marocchini. Fu però per gli

via battuta dai mercanti sahariani che dalle coste di Berber vanno verso le oasi del deserto centrale, e se ne vedevano purtroppo le lugubri tracce

cammelli, di mehari, di cavalli, di asini carichi d'ogni sorta di mercanzie, di mercanti marocchini, algerini, tunisini e tripolitani, di negri delle

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

. A tarda notte, quando nei chiassuoli dei mercanti non compariva viandante veruno, Stefano Mariconda avvolto dal bruno mantello, che mai sempre

IL PAESE DI CUCCAGNA

682486
Serao, Matilde 1 occorrenze

gaiezza del sole illuminò una via oramai solitaria. I mercanti del lato destro di via Santa Chiara - poiché il lato sinistro ha solo l'alta, chiusa

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682515
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sotterranea di Sant'Aspreno, primo vescovo di Napoli, ai Mercanti; vi è l'acqua benedetta di San Biagio ai Librai che guarisce il mal di gola; vi sono

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683112
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L'area ove ora sorge questo edificio era anticamente Il Broletto o sede dell'autorità cittadina. Trasferito il Municipio nel 1228 in Piazza Mercanti

onorato lavoro nelle altrui officine. Scuola civica di Musica, Piazza Mercanti, n. 4. Scuola di Cauto per adolescenti, piazza del Duomo n. 16. Scuola di

Pagina 123

) chiesa Pag. 69 Maria della Vittoria (Santa) chiesa Pag. 127 Maurizio (San, o Monastero Maggiore) chiesa Pag. 70 Mercanti di stoffe. seterie e moda Pag

Pagina 129

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684029
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Pellegrino, dei calzettai ai Cesarini, dei mercanti di panno in Agone, ai Banchi, in Sant’Eustachio, nel Ghetto, con le mostre di panno turchino