Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: massimo

Numero di risultati: 1984 in 40 pagine

  • Pagina 3 di 40

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6840
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affitto di fondi rustici destinati al rimboschimento può essere stipulato per un termine massimo di novantanove anni.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12983
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le autorità predette possono determinare il numero massimo delle imprese in relazione alle esigenze del traffico.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21757
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione determina la somma da versare per l'oblazione in misura non superiore alla terza parte del massimo dell'ammenda.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30430
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di recidiva la sospensione è sempre applicata nel massimo.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43274
Stato 1 occorrenze

16. Le stazioni appaltanti possono sempre chiedere notizie all'Osservatorio sul numero massimo di iscrizioni.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45415
Stato 2 occorrenze

3. Nel caso di variabilità del livello di esposizione settimanale va considerato il livello settimanale massimo ricorrente.

2. Nel caso di variabilità del livello di esposizione giornaliero va considerato il livello giornaliero massimo ricorrente.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50960
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per ogni altra contravvenzione, prevista dalle presenti norme, per la quale è stabilita la sola pena dell'ammenda, quale ne sia il massimo, il

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54253
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'oblazione ai sensi dell'art. 13 della legge 7 gennaio 1929, n. 4, è ammessa anche per le contravvenzioni, il cui massimo non supera lire

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61572
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'oblazione a' sensi dell'art. 13 della legge 7 gennaio 1929, n. 4, è ammessa anche per le contravvenzioni, il cui massimo non supera lire 5000. In

Rinvio agli usi di piazza, commissione di massimo scoperto, giorni valute - abstract in versione elettronica

85904
Mantovano, Giorgio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rinvio agli usi di piazza, commissione di massimo scoperto, giorni valute

"Quando i manici rompono le mannaie": gli scritti di Massimo Severo Giannini - abstract in versione elettronica

101332
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Quando i manici rompono le mannaie": gli scritti di Massimo Severo Giannini

La nuova disciplina della commissione di massimo scoperto e la remunerazione per la messa a disposizione di fondi - abstract in versione elettronica

112516
Lenoci, Valentino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina della commissione di massimo scoperto e la remunerazione per la messa a disposizione di fondi

Massimo D'Antona e la "contrattualizzazione" del pubblico impiego: un tecnico al servizio di un'utopia - abstract in versione elettronica

117402
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Massimo D'Antona e la "contrattualizzazione" del pubblico impiego: un tecnico al servizio di un'utopia

La commissione di massimo scoperto tra criteri di calcolo ed accertamento del superamento del tasso-soglia - abstract in versione elettronica

122728
Piccinini, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La commissione di massimo scoperto tra criteri di calcolo ed accertamento del superamento del tasso-soglia

Questioni attuali in materia di anatocismo bancario, commissione di massimo scoperto ed usura - abstract in versione elettronica

122774
Serrao d'Aquino, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni attuali in materia di anatocismo bancario, commissione di massimo scoperto ed usura

Usura bancaria e commissione di massimo scoperto: l'elemento oggettivo e soggettivo del reato - abstract in versione elettronica

132986
Piloni, Mirko 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Usura bancaria e commissione di massimo scoperto: l'elemento oggettivo e soggettivo del reato

La commissione di massimo scoperto dal "Decreto anti-crisi" al cd. "Decreto Salva Italia" - abstract in versione elettronica

136158
Stilo, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La commissione di massimo scoperto dal "Decreto anti-crisi" al cd. "Decreto Salva Italia"

Il contenzioso bancario alla luce delle recenti novità normative e della sentenza della Corte Costituzionale n. 78/2012 - abstract in versione elettronica

146441
Liberati, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione offre una panoramica in ordine ai recenti orientamenti giurisprudenziali sulla commissione di massimo scoperto.

I pareri di Massimo Severo Giannini: la continuità con la scienza - abstract in versione elettronica

153866
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I pareri di Massimo Severo Giannini: la continuità con la scienza

Il "massimo scoperto" nella revocatoria fallimentare di pagamenti diversi dalle rimesse bancarie - abstract in versione elettronica

159270
Andretto, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "massimo scoperto" nella revocatoria fallimentare di pagamenti diversi dalle rimesse bancarie

Il semestre aggiuntivo sulla scadenza del termine massimo di custodia cautelare per la fase dibattimentale - abstract in versione elettronica

161168
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il semestre aggiuntivo sulla scadenza del termine massimo di custodia cautelare per la fase dibattimentale

Come le foglie

240521
Giacosa, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Bravo Massimo. Le migliori pitture sono le macchie dei muri.

Pagina 169

va a Massimo, lo tira in disparte e gli dice piano.

Pagina 187

Però fai male a vegliare la notte. Ti dà troppo lavoro Massimo.

Pagina 214

Certo ha l'aria più distinta di nostro cugino Massimo.... soprannominato il Salvatore.

Pagina 29

Nennele scoppia in una risata e così pure Tommy e Massimo.

Pagina 90

Infatti Massimo disapprova. Ma non se la piglia con nessuno. Era da prevedere....

Pagina 92

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251507
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L'insigne Massimo D'Azeglio, Enrico Gamba e Andrea Castaldi onorano grandemente la pittura in Piemonte.

Pagina 57

Cucina di famiglia e pasticceria

280908
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

S'intende che con questa dose potrà formarsi un dolce per 5 o 6 persone al massimo.

Pagina 441

Ricette di Petronilla

331312
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Tagliate a listerelle, lunghe al massimo 3 dita, pancetta, lingua, prosciutto cotto ed una carota cruda e molto gialla.

Pagina 110

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360738
1 occorrenze

HO CHIUSO IL MEDAGLIONE NEL BAGNO E MI SONO VESTITA NEL MASSIMO SILENZIO.

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361520
Patricia Martinelli 1 occorrenze

CI STIAMO IMPEGNANDO AL MASSIMO, CREDETEMI. MA ABBIAMO ANCORA TROPPO POCHI INDIZI...

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366324
AA. VV. 1 occorrenze

BÈ, NON SARÀ IL MASSIMO, MA È SEMPRE MEGLIO DI NIENTE!

La Stampa

375685
AA. VV. 1 occorrenze

Il primo round, si concluderà alle 12,30, limite massimo per la consegna delle schede.

Il Nuovo Corriere della Sera

379221
AA. VV. 1 occorrenze

«È il massimo impegno che possiamo assumerci in questo momento» - «Anche in formula uno programma di attività sperimentale»

Astronomia

408778
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

La fig. 30 rappresenta la forma apparente di falce che prende Venere quando lo splendore suo diventa massimo.

Pagina 123

Fondamenti della meccanica atomica

439382
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la parentesi quadra acquista il suo massimo valore, uguale a , e quindi

Pagina 202

L'evoluzione

447910
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

V. Marcozzi, S. J., Le origini dell'uomo: l'evoluzione oggi, Massimo, Milano 1972.

Pagina 266

L'uomo delinquente

467255
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La temperatura si mostra nel suo massimo d'azione nello stupro sui fanciulli, che ha il suo massimo nei mesi di giugno, poi di maggio, luglio e

Pagina 10

Quanto agli assassinii invece e ai loro tentativi dànno il massimo 31 (1888) e il minimo 14 (1876) con cifre medie quanto al consumo del vino (0,82

Pagina 113

3º Nei reati contro i costumi vi ha inversione di influenza, osservandosene più spesso il minimo ove è il massimo delle giornate di lavoro; così la

Pagina 154

Perfino la scuola è causa di delitti, benchè quando raggiunga il massimo della diffusione ne ottenga una diminuzione.

Pagina 518

hanno il massimo dell'immigrazione, sopra tutto Irlandese e Italiana, dànno il massimo della criminalità.

Pagina 72

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503842
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

È questa la relazione che deve intercedere fra T A e T B in condizioni di massimo divario (compatibile coll’equilibrio). Se si risguarda assegnata la

Pagina 617

Qual è il massimo valore di a, per cui l’equilibrio è ancora possibile?

Pagina 637

che è la cercata relazione fra le tensioni estreme, quando, una essendo data, il divario è massimo.

Pagina 714

Problemi della scienza

522595
Federigo Enriques 1 occorrenze

6) la condizione d'equilibrio s'esprima rendendo massimo o minimo il potenziale delle masse elettriche sopra se stesse

Pagina 82

Scritti

530959
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Appena poco dopo il tramonto a Clifden essi diventano gradatamente più deboli e circa due ore dopo essi sono al massimo della loro debolezza. Si

Pagina 233

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616745
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guisa che la quantità di pietra, la quale prima raggiungeva un massimo annuale di 1600 o 2000 metri cubi, attualmente raggiunge un massimo di oltre 3000

Pagina 12469