Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpellanza

Numero di risultati: 399 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63451
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' esercizio del diritto di interrogazione, di interpellanza, di mozione, spettante ad ogni Consigliere in seno al Consiglio, è disciplinato dal

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64441
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di interrogazione, di interpellanza e di mozione spetta ad ogni singolo consigliere.

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67678
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consigliere ha diritto di iniziativa legislativa, di interrogazione, d'interpellanza e di mozione.

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79762
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Deputati hanno il diritto di interpellanza, di interrogazione e di mozione in seno all'Assemblea.

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543466
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Prego gli onorevoli segretari di dar lettura delle domande d'interrogazione e d'interpellanza pervenute alla Presidenza.

Pagina 7160

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543753
Mari 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si compiaccia interrogare la Camera ed il ministro affinchè sia fissato il giorno dell'interpellanza

Pagina 437

Prego l'onorevole ministro a dire in quale giorno intenderebbe rispondere a quèsta interpellanza.

Pagina 437

presidente. Perdoni, onorevole Cairoli, annunzio prima un'altra interpellanza che si propone di fare l'onorevole Corte:

Pagina 437

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549080
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Imbriani, non entri nel merito dell'interpellanza: dichiari se consente o no a ritirarla.

Pagina 71

«Il sottoscritto muove interpellanza al ministro di grazia e giustizia contro una sentenza pronunziata dal pretore di Melito.

Pagina 71

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555485
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Prego l'onorevole segretario di dar lettura delle domande d'interrogazione e di interpellanza pervenute alla Presidenza.

Pagina 11229

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

559011
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

4° Svolgimento di una interpellanza del deputato Mussi ai ministri di agricoltura e commercio e delle finanze;

Pagina 4232

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563361
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Interpellanza dei deputati Crispi e Oliva al ministro dell'interno intorno alle condizioni ed all'amministrazione della pubblica sicurezza nello

Pagina 5451

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576700
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho rilevato da un telegramma che l'amico conte Ricciardi faccia interpellanza al ministro lunedì…»

Pagina 1009

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580951
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Si dia lettura delle domande d'interrogazione e di interpellanza pervenute alla Presidenza.

Pagina 2452

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582730
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Si stabilirà allora in altra seduta se e quando avrà luogo lo svolgimento dell'interpellanza degli onorevoli Cagnola, Maiocchi, Pavesi.

Pagina 7194

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587059
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io per conseguenza non posso che dichiararmi altamente soddisfatto della risposta che riguarda la mia interpellanza d'indole generale.

Pagina 4149

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590734
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Interpellanza del deputato De Zerbi al ministro dell'interno sopra lo scioglimento del Consiglio comunale di Napoli;

Pagina 433

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592626
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11. Interpellanza del deputato Bullo intorno al servizio dell'ufficio de' depositi e prestiti di Firenze.

Pagina 6297

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598064
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Il deputato Bon-Compagni ha facoltà di parlare per isvolgere la sua interpellanza.

Pagina 4438

Seguito dell'interpellanza del deputato Bon-Compagni al presidente del Consiglio dei ministri intorno alle condizioni generali politiche del paese.

Pagina 4451

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599149
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Prego gli onorevoli segretari di dar lettura delle domande di interrogazione e di interpellanza pervenute alla Presidenza.

Pagina 3972

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599956
Biancheri 8 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Papa svolge un'interpellanza al ministro di agricoltura e commercio, sopra certe restrizioni introdotte nell'esercizio della pesca del lago di Garda.

Pagina 737

Imbriani svolge un'interpellanza, al ministro dell'interno circa la rimozione dei sindaci di Gallipoli e di Sant'Agata Feltria.

Pagina 737

Viene ora un'altra interpellanza dell'onorevole Imbriani, diretta al presidente del Consiglio e al ministro dell'interno.

Pagina 749

Ed è precisamente su questo punto che si concreta la mia interpellanza: nel diritto alla patria.

Pagina 752

L'onorevole Imbriani ha presentato un'interpellanza al ministro dell'interno sulla rimozione dei sindaci di Gallipoli e di Sant'Agata Feltria.

Pagina 759

Questo è un sistema che è poco dignitoso pel Parlamento. Venga alla sua interpellanza

Pagina 760

Nicotera ministro dell'interno. Io pregherei l'onorevole Imbriani di voler rimandare lo svolgimento di questa interpellanza

Pagina 766

presidente. L'onorevole ministro si riserva di dichiarare domani, se e quando intenda rispondere a questa interpellanza.

Pagina 768

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601681
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Antonibon. Oggi doveva essere svolta la mia interpellanza sulle condizioni morali e materiali della magistratura.

Pagina 2106

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603160
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prego l'onorevole ministro di dire se e quando intenda rispondere a questa interpellanza.

Pagina 8918

presidente. Onorevole ministro dell'interno, debbo darle comunicazione di una domanda di interpellanza, che è stata testò presentata:

Pagina 8918

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603991
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Viene ora la interpellanza dell'onorevole Saporito, al presidente del Consiglio, «sui movimenti anarchici avvenuti in Sicilia» .

Pagina 6758

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606958
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Il deputato Minervini propone che la sua interpellanza sia svolta dopo il bilancio dei lavori pubblici.

Pagina 5268

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611050
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Essendo presente l'onorevole ministro della guerra, gli do comunicazione di una domanda d'interpellanza, e di una domanda

Pagina 3511

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612048
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

M'immagino che questa interpellanza ha tratto allo stesso argomento che l'onorevole Botta ha svolto nella sua interrogazione dell'altro giorno.

Pagina 1693

Prego l'onorevole ministro per l'interno a voler dire se e quando intenda rispondere a questa interpellanza.

Pagina 1693

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618639
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Prego gli onorevoli segretari di dar lettura delle domande d'interrogazione e d'interpellanza pervenute alla Presidenza.

Pagina 3228

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619960
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La stagione incalza e il tempo passa mentre sarebbe necessario che la mia interpellanza fosse svolta presto, per l'importanza dell'argomento.

Pagina 3857

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620782
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Segue l'interpellanza dell'onorevole Romano Giuseppe, a cui ha ceduto il suo turno di parola l'onorevole Finzi.

Pagina 3038

L'altro precedente, che è stato rammentato anche nella passata seduta, è quello della interpellanza

Pagina 3050

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623154
Biancheri 8 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevole ministro degli affari esteri, accetta che questa interpellanza prenda il turno che le spetta secondo l'ordine di presentazione?

Pagina 5132

Onorevole ministro delle finanze, accetta che questa interpellanza prenda il turno che le spetta?

Pagina 5132

Colombo ministro delle finanze. Accetto l'interpellanza, e domando che sia iscritta al turno che le spetta.

Pagina 5132

presidente. Onorevole Stelluti-Scala, l'onorevole ministro accetta che la sua interpellanza prenda il turno che le spetta.

Pagina 5132

L'onorevole ministro delle finanze accetta che anche questa interpellanza prenda il turno che le spetta nell'ordine del giorno?

Pagina 5132

svolta la mia interpellanza, non saranno presi questi gravi provvedimenti, io aspetterò di buon grado; ma se non ho questa assicurazione, allora sarà

Pagina 5133

2. Svolgimento di un'interpellanza del deputato Prinetti al ministro del tesoro circa la questione monetaria.

Pagina 5135

Rava. Ho anch'io una interpellanza, presentata fin dal dicembre 1891, sui criteri che hanno guidato l'onorevole ministro di grazia e giustizia

Pagina 5135