Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essenziale

Numero di risultati: 1144 in 23 pagine

  • Pagina 3 di 23

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6001
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziale.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26364
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. La citazione del responsabile civile è nulla se per omissione o per erronea indicazione di qualche elemento essenziale il responsabile civile non

sia data conferma. Qualora il segreto sia confermato e la prova sia essenziale per la definizione del processo, il giudice dichiara non doversi

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40557
Stato 1 occorrenze

4. Dopo la partenza, quando una parte essenziale dei servizi previsti dal contratto non può essere effettuata, l'organizzatore predispone adeguate

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63323
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici è condizione essenziale per lo sviluppo della vita democratica e salvaguardia dei diritti di uguaglianza e di libertà di tutti i cittadini.

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

66985
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione considera il turismo una componente essenziale dello sviluppo economico e sociale della Puglia; - cura la valorizzazione delle zone

La mutualità dopo la riforma - abstract in versione elettronica

85945
Paolucci, Luigi Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nuova legislazione lo scopo «mutualistico» è stato posto al centro dell'attenzione come elemento essenziale delle cooperative. Sono state

Iva ed attività illecite: i presupposti dell'imponibilità - abstract in versione elettronica

96413
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando che detta imponibilità è aderente ai principi comunitari ai quali l'Italia non può sottrarsi. E' tuttavia essenziale accertare a quali

Diritto di intervento e di voto e sovrapprezzo in sede di aumento di capitale sociale - abstract in versione elettronica

107977
Disetti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'iscrizione nel libro dei soci è un presupposto essenziale per la partecipazione alla delibera di trasferimento di quote di una società a

Le risorse straordinarie dello Stato - abstract in versione elettronica

114347
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le risorse straordinarie dello Stato sono una componente essenziale del cosiddetto federalismo fiscale. Lo saranno ancora di più nel prossimo futuro

La motivazione e il dispositivo come elementi coessenziali per l'identificazione del comando giudiziale - abstract in versione elettronica

122307
Ferraris, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte motiva, ribadendone il carattere essenziale ai fini della corretta identificazione del comando giudiziale: ne deriva che la sentenza il cui

La "via della consapevolezza" porta al risarcimento del danno tanatologico - abstract in versione elettronica

128277
Zilli, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assurge a condizione essenziale per il risarcimento.

La proposta irrevocabile tra essenzialità del termine e facoltà della revoca - abstract in versione elettronica

128915
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soffermando l'attenzione sulla natura essenziale e sulla funzione del termine e considerando che elemento normativamente richiesto per

La "manovrabilità" delle aliquote IMU - abstract in versione elettronica

133691
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a quella dell'ICI. Con particolare riferimento agli immobili diversi dall'abitazione principale, è quindi essenziale analizzare la possibilità

Revocazione ex art. 396 c.p.c. e azione risarcitoria: "a government of the judges, by the judges and for the judges" - abstract in versione elettronica

149565
Monateri, Pier Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'A. ritiene, inoltre, che ciò sia sintomo di un più generale smarrimento del senso essenziale del rapporto tra legge, giudice e ordinamento.

Il rasoio di Occam e il "transfer price" interno - abstract in versione elettronica

153915
Grandinetti, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Seguendo la tesi del filosofo Occam, nell'analisi di una problematica occorre eliminare ciò che non è essenziale (necessario). È quello che dovrebbe

Il codice della cortesia italiana

184738
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come presupposto essenziale il voler bene e l'esser benvoluti, si identifica quasi con l'arte di esser cortesi!

Pagina 303

La tecnica della pittura

253654
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fisso; la soluzione per mezzo di olio essenziale (2).

Pagina 42

Scritti giovanili 1912-1922

262055
Longhi, Roberto 3 occorrenze

straniera in ciò che dell' Arte costituisce il verbo essenziale: lo Stile.

Pagina 44

Rinascimento; - già, si potrebbe dire che la bellezza femminile, che è un'inesistenza per il vero artista figurativo, fu e sarà sempre la prima essenziale

Pagina 5

in genere, laddove i colori non sempre giungono a vero e proprio valore: in lui, d'altra parte, il problema del movimento è troppo essenziale per

Pagina 75

Il vero re dei cucinieri

296681
Belloni, Georges 1 occorrenze

Il lievito, quand'è ben preparato, è la prima cosa essenziale per ottenere le paste leggiere e spugnose. Due sono i modi di prepararlo: col lievito

Pagina 258

Il Partito Popolare Italiano

403375
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

essenziale.

Pagina 110

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412321
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questo punto essenziale della questione venne risolto dalle famose ricerche di Koch, di cui venne data notizia al mondo scientifico nel 1882. Koch

Pagina 33

Elementi di genetica

415507
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della mitosi, nelle cellule animali e vegetali rimane, e il fatto essenziale e più caratteristico di tutto il processo è la divisione dei cromosomi e

Pagina 133

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431115
Camillo Golgi 3 occorrenze

creosoto prima, nel quale liquido conviene siano lasciate per parecchi minuti, poi nell'olio essenziale di trementina. In quest'ultima sostanza possono

Pagina 194

di intraprendere lo studio; insistente lavatura delle sezioni con alcool assoluto, creosoto, olio essenziale di trementina, damar; conservazione allo

Pagina 201

Da parecchi osservatori si è creduto di vedere un essenziale dato differenziale tra il prolungamento nervoso ed i prolungamenti protoplasmatici nel

Pagina 28

Fondamenti della meccanica atomica

437900
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si dice che in un punto l'equazione (1') presenta una singolarità fuchsiana (o, come taluni dicono, non essenziale), se per uno almeno dei

Pagina 128

ordine superiore al 1°, o Q di ordine superiore al 2°, si dice che la singolarità è non fuchsiana ovvero essenziale.

Pagina 128

che non modifica nulla di essenziale.

Pagina 386

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445412
Ignazio Visco 1 occorrenze

L’adeguamento della governance è essenziale per assicurare una gestione consapevole dei rischi, una corretta allocazione del credito all’economia

Pagina 14

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494599
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

. prec., salva l’essenziale circostanza or ora accennata che qui le x, y, z, vanno interpretate come funzioni del tempo, date dalle (2).

Pagina 195

Giova avvertire esplicitamente, come differenza essenziale tra i vincoli olonomi e quelli anolonomi, che questi ultimi non impongono alcuna

Pagina 294

essenziale notare che q non dipende da altre forze, n é lunghezze, n é masse oltre a quelle indicate.

Pagina 379

ad un attrito nullo) aver essenziale riguardo all’attrito, quando si riconosce che il non farlo allontanerebbe soverchiamente dalla realtà, imponendo

Pagina 531

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517545
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Havvi una differenza essenziale tra la visione coi due occhi, e la visione con un occhio solo. Egli non è che coi due occhi che si può ben giudicare

Pagina 156

L’albumina forma una parte essenziale del sangue, e si trova in molti altri prodotti animali e vegetali. Evaporata a lento calore, si ottiene in

Pagina 224

Problemi della scienza

521292
Federigo Enriques 3 occorrenze

scientifiche racchiudano qualcosa di essenziale, indipendentemente dal modo particolare secondo cui esse vengono concepite, in un'epoca determinata, dagli

Pagina 5

Si deve considerare la supposizione, nel suo più largo senso, come essenziale per riguardo alla realtà di cui viviamo; un incremento del reale in

Pagina 52

essenziale.

Pagina 9

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546366
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il carattere essenziale in tale materia si è quello della stabilità: questi è il carattere al quale si deve sempre mirare, quando trattasi della

Pagina 873

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548018
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

chiaro che questo è essenziale elemento per essi, poichè le funzioni affidate all'ufficio sono l'esame delle schede, la lettura dei documenti e verbali

Pagina 144

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556021
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sovranità essenziale di uno Stato, cioè a quei diritti che non possono legittimamente costituire materia nè di cessione, nè di abbandono, nè di transazione.

Pagina 247

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563881
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma nel caso attuale, in cui lo stato di cattura, è parte essenziale del procedimento, nel caso attuale in cui la legge vuole che il procedimento non

Pagina 18267

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564583
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quella è una differenza essenziale tra una legge dichiarativa ed una legge nuova; ed io veramente mi meraviglio che un giureconsulto qual è

Pagina 3086

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568022
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, quella che si chiama pubblicità di Westminster, è una cosa che non esiste tra noi, e questa differenza è essenziale.

Pagina 8118

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568572
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non è questa solo una condizione essenziale per vincere le difficoltà dell'ora presente, ma è un interesse costante della politica italiana che la

Pagina 68

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580526
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pareva, che, dopo questo fatto, che sopprimeva la legge del 1890 nella parte più essenziale, si dovesse tornare alla legge del 1885; si dovessero

Pagina 2436

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604349
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lanza Giovanni. Gli emendamenti che vennero proposti sono in parte di pura forma di redazione. Havvene però uno molto essenziale che impinge

Pagina 640