Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressa

Numero di risultati: 995 in 20 pagine

  • Pagina 3 di 20

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2105
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accettazione è espressa quando, in un atto pubblico o in una scrittura privata, il chiamato all'eredità ha dichiarato di accettarla oppure ha

che ne abbia fatto espressa riserva.

I coniugi possono di comune accordo far cessare gli effetti della sentenza di separazione con un'espressa dichiarazione o col fatto della

I sostituiti devono adempiere gli obblighi imposti agli istituiti, a meno che una diversa volontà sia stata espressa dal testatore o si tratti di

La dichiarazione del concedente di valersi della clausola risolutiva espressa non impedisce l'esercizio del diritto di affrancazione, eccettuato il

Le leggi non sono abrogate che da leggi posteriori per dichiarazione espressa del legislatore; o per incompatibilità tra le nuove disposizioni e le

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20689
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla stessa pena soggiace chi si trattiene nei detti luoghi contro l'espressa volontà di chi ha il diritto di escluderlo, ovvero vi si trattiene

La remissione è processuale o estraprocessuale. La remissione estraprocessuale è espressa o tacita. Vi è remissione tacita, quando il querelante ha

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23766
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La parte che intende conservare il diritto di appellare contro una sentenza parziale deve farne espressa riserva, a pena di decadenza, nella prima

Salvi i casi di cui ai numeri 1, 2, 3 e 6 dell'articolo 395, l'acquiescenza risultante da accettazione espressa o da atti incompatibili con la

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30310
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ne abbia fatto espressa riserva nell'atto di revocazione.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43736
Stato 2 occorrenze

8. I commi 4 e 5 non si applicano al caso di VIA espressa su progetti definitivi, fermo restando il potere di impartire prescrizioni con il

della data del 31 gennaio 2005, che non contengano l'indicazione espressa del diritto di prelazione, secondo le modalità alternativamente specificate

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56604
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, salva espressa autorizzazione della competente intendenza di finanza.

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Statuto speciale per la Sardegna.

58627
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascuna delle provincie interessate espressa con referendum.

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60685
Regno d'Italia 1 occorrenze

Nella copia, nel certificato e nell'estratto sarà fatta espressa menzione dell'eseguita annotazione nel registro cronologico, ed indicato il numero

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62028
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo pattuizione espressa, l'alienazione non si estende ai diritti di utilizzazione dipendenti dalle eventuali elaborazioni e trasformazioni di cui

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63471
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente e la Giunta cessano dalla carica in caso di approvazione di una mozione di sfiducia espressa per appello nominale col voto della

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65642
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale è promulgata dal Presidente della Giunta entro dieci giorni dall'apposizione espressa o tacita del visto. Il testo è preceduto e

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70633
Stato 1 occorrenze

possa comunque risultare il rapporto di adozione, salvo autorizzazione espressa dell'autorità giudiziaria.

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70845
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante espressa modificazione delle sue disposizioni.

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75413
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assegno bancario può essere pagabile: a una persona determinata con o senza l'espressa clausola « all'ordine »; a una persona determinata con la

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76429
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressa richiesta, la quale deve essere preventivamente autorizzata dal procuratore del Re.

Camera dei Deputati. Regolamento

80428
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Se il progetto è approvato con la maggioranza dei due terzi dei componenti la Camera, il Presidente ne fa espressa menzione nel messaggio, agli

fare per alzata di mano per espressa disposizione del regolamento.

Lo Statuto del contribuente "tutela" dalla proroga dei termini di accertamento nella definizione agevolata delle imposte indirette - abstract in versione elettronica

108915
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposta solo da una espressa previsione di legge e, in assenza di una deroga espressa, la proroga dei termini di accertamento deve ritenersi illegittima

La revoca della revoca testamentaria - abstract in versione elettronica

118201
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la revoca espressa della revoca espressa, anche la ritrattazione espressa della revoca tacita, a proposito della quale occorre però distinguere a

Salvo espressa garanzia l'ex socio di s.n.c. non è responsabile verso la società e verso gli altri soci per i debiti antecedenti la cessione della quota - abstract in versione elettronica

124538
Policaro, Giuseppe Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo espressa garanzia l'ex socio di s.n.c. non è responsabile verso la società e verso gli altri soci per i debiti antecedenti la cessione della

Principio di inerenza e anti-economicità della remunerazione degli organi societari tra determinazione e attribuzione del reddito - abstract in versione elettronica

146807
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere oggetto di specifica ed espressa approvazione ad opera di apposita delibera dell'assemblea dei soci.

La remissione di querela effettuata davanti ad un ufficiale di polizia giudiziaria non configura la remissione "processuale" della querela di cui all'art. 612-bis, comma 4, c.p. - abstract in versione elettronica

152805
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale, la quale deve essere sempre espressa, si sostanzia in una dichiarazione ricevuta dal giudice procedente, pertanto, la remissione di querela

Contrasto tra offerte in cifre e offerte in lettere - abstract in versione elettronica

166929
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressa in lettere o di quella espressa in cifre in procedura aperta di aggiudicazione dei lavori con il criterio del massimo ribasso, l'A definisce prima

Clausola risolutiva espressa e incidenza sulla valutazione dell'importanza dell'inadempimento ex art. 1455 c.c. - abstract in versione elettronica

168017
Dolmetta, Maria Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione decide che se il contraente deluso agisce ai sensi dell'art. 1453 c.c. e la clausola risolutiva espressa apposta al contratto

Leggere un'opera d'arte

256176
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altri generi di dipinti, ossia “l’immanenza” del divino (espressa dalla immobilità) e la “transitorietà” dell’umano (espressa dal movimento). Nelle

Pagina 91

Il Corriere della Sera

370549
AA. VV. 1 occorrenze

« ... Nel frattempo continuavano i suoni ed i colpi di mano con una sinfonia strepitosa e sorprendente, venivano lanciati nella stanza, con espressa

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395298
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Donde il carattere della produzione moderna, nella quale la scienza si insedia e domina sovrana; ed in cui campeggia questa prima legge, espressa

Pagina 127

Fondamenti della meccanica atomica

444823
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

energia cinetica, in funzione dell'impulso p, è espressa in prima approssimazione da

Pagina 461

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499364
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

segmento IP è espressa da

Pagina 255

’ultima limitazione è espressa dalla equazione

Pagina 293

se si tratta invece di tempo medio Solare, come si usa solitamente, la durata del moto di rotazione diurna si trova espressa dal numero un po’ più

Pagina 331

intervallo di tempo, dall’istante t 0 all’istante t 1, sia espressa da

Pagina 361

assiale) espressa da

Pagina 507

In conclusione la condizione necessaria e sufficiente per l'equilibrio è espressa dalla (3), che, ove se ne moltiplichino ambo i membri per ½ τ e si

Pagina 652

Problemi della scienza

525799
Federigo Enriques 1 occorrenze

3) della legge fondamentale espressa dall'equazione del moto del punto materiale, ed in ispecie di una duplice supposizione sovrappostasi in essa, di

Pagina 228

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550436
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto, entrando nel merito della questione ed esaminando la natura dell'imposta, io accetto completamente per la mia tesi la teoria espressa ieri

Pagina 3789

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552181
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

persone dalle quali è stata espressa.

Pagina 7194

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564981
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

getta sopra di essa una censura non molto grave, ed espressa

Pagina 3098

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579317
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarare se non che mantiene l'opinione espressa, e li respinge.

Pagina 9286

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580597
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In altri termini è questa un'altra restrizione che noi veniamo a fare a quella che era la volontà del legislatore, come ci era stata espressa dallo

Pagina 2440

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594505
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

senso potrebbe accostarsi all'idea espressa poco fa dall'onorevole Casati, quantunque essa creda sia utile, ma non necessaria, l'aggiunta, perchè le

Pagina 7090

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600703
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

espressa la sua opinione.

Pagina 3153