Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emette

Numero di risultati: 182 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31468
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reticenza, il giudice emette anche d'ufficio mandato di arresto e fa compilare processo verbale, che viene trasmesso al pubblico ministero per il

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35845
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevuto il verbale di contestazione, emette l'ordinanza di sospensione provvisoria ed ordina all'intestatario di consegnare la patente, entro cinque

strada. Eseguite le opere, l'ente proprietario della strada ne avverte immediatamente il prefetto, il quale emette ordinanza di estinzione del

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53529
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Eseguito l'accertamento, liquidati e riscossi i diritti dovuti, la dogana emette sempre la « bolletta di esportazione definitiva », nella quale

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60601
Regno d'Italia 1 occorrenze

sul modo come i medesimi adempiono i loro doveri, e rilascia i relativi certificati; 3° emette, ad ogni richiesta delle autorità competenti, il suo

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64098
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) istituisce e disciplina i tributi propri della Regione; emette prestiti e contrae mutui; concede fideiussioni o altre garanzie; i) approva il bilancio di

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72777
Regno d'Italia 1 occorrenze

quale è richiesto un provvedimento del collegio; 2) emette o provoca dalle competenti autorità i provvedimenti urgenti per la conservazione del

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78237
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto di condanna contiene: 1° il nome, il cognome e il grado del presidente, o del giudice relatore, che lo emette; 2° le generalità

Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: le sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

83651
Zaniol, Tiziana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'emittente dovrà rispondere anche di tale violazione. Chi emette fatture per operazioni inesistenti non può essere sanzionato anche per dichiarazione dei

Le note di variazione Iva ex art. 26 d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 633 nel fallimento: effetti della risoluzione del contratto di vendita con riserva di proprietà - abstract in versione elettronica

86437
Zafarana, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il soggetto che emette la nota di variazione in diminuzione ex art. 26 comma 2 d.p.r. 633/1972 detrae l'imposta corrispondente alla variazione

I "badge" elettronici per i pasti dei dipendenti - abstract in versione elettronica

89455
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esibizione di appositi "badge" in locali convenzionati con la società che emette detti documenti. Tale fattispecie presenta alcune caratteristiche tipiche dei

Regime sanzionatorio per emissione di fattura irregolare - abstract in versione elettronica

90015
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se assume natura sanzionatoria la previsione dell'obbligo di pagamento dell'IVA nei confronti del soggetto non residente che non emette la prescritta

Il regime IVA di cassa entra nella disciplina comunitaria - abstract in versione elettronica

120109
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime IVA per cassa, introdotto in Italia a partire dal mese di aprile 2009, ha il pregio di obbligare l’impresa o il professionista che emette

(Le relazioni sessuali con minorati psichici tra liceità ed abuso) - abstract in versione elettronica

124017
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La III Sezione penale della Corte di cassazione emette un'importante pronuncia in materia di violenza sessuale mediante abuso di condizioni di

Il regime IVA di cassa comunitario entra nella disciplina italiana - abstract in versione elettronica

136501
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di obbligare l'impresa o il professionista che emette la fattura a versare l'IVA solamente al pagamento del corrispettivo, risolve i molti problemi

Legalizzazione dell'usura? - abstract in versione elettronica

149567
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassi d'interesse gravanti sui mutui sottoscritti prima della vigenza di tale novella, emette nel 2000 tre sentenze in cui: a) si individua la

Riforma in appello di una sentenza assolutoria e obbligo di rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale - abstract in versione elettronica

149797
Comi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame affronta il tema della riforma in appello di una sentenza assolutoria. Il giudice di appello, che emette sentenza di condanna in

Il Galateo

181672
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toma, se tossicchia, indugia, emette vaghi monosillabi, non spazientitevi, non chiedete: «Ma cos'hai? Cosa ti prende? Sei sordo? Sei rimbecillito? Ma

Pagina 229

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311309
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

indicato dal color roseo all’interno e dalla quantità del sugo che emette quando lo affettate. Per ottenerlo in codesto modo cuocetelo a fuoco ardente e

Pagina 224

Il Nuovo Corriere della Sera

378600
AA. VV. 1 occorrenze

modo. Altrimenti emette un parere.

Corriere della Sera

384070
AA. VV. 1 occorrenze

Zico ha l'espressione disgustata, guarda il cielo in cerca dell'ispirazione, poi emette un «ooh» che è già abbastanza significativo. Quindi aggiunge

Astronomia

410584
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

ammetta ancora esistere anzitutto sul Sole una superficie o meglio uno strato splendente di temperatura altissima che emette luce d'ogni natura, e

Pagina 187

Importava quindi verificare se la Corona emette questi raggi termici in quantità notevole, ed è quanto appunto si fece in Ispagna durante la eclisse

Pagina 241

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430508
Camillo Golgi 1 occorrenze

, il quale però esplicitamente dichiara, che tali rapporti non sono dimostrati (pag. 436 dell'Allgemeine Anatomie 1876). Anche Meynert emette l'ipotesi

Pagina 117

Fondamenti della meccanica atomica

436463
Enrico Persico 8 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sorgente luminosa emette luce per un tempo finito, la luce emessa non solo non è monocromatica, ma il suo spettro è (teoricamente) illimitato.

Pagina 122

all'esempio seguente. Tra una sorgente O, che emette dei fotoni (a intervalli di tempo eventualmente anche grandi) ed uno schermo s su cui essi vengono

Pagina 138

pochi, o magari uno solo, l'ottica ondulatoria cade in difetto. Se, p. es., la sorgente emette un solo quanto di energia di fronte ad una lastra

Pagina 139

) emettendo una particella β si trasforma in radio E (A = 210, Z = 83), questo a sua volta emette un'altra particella β diventando polonio (A =210, Z

Pagina 17

atomo emette allora un elettrone per effetto fotoelettrico, e la traccia CD di questo è visibile nella fotografia: congiungendo la sua origine C con O si

Pagina 32

mediante il passaggio di una corrente il quale emette, per effetto termoionico, degli elettroni di piccola velocità: di fronte al filo vi è poi una sottile

Pagina 52

si espone questo pallone ai raggi di una lampada a mercurio (a pareti di quarzo), la quale emette intensamente la riga ultravioletta di lunghezza

Pagina 60

uno o più salti allo stato normale, emette le righe che gli sono caratteristiche.

Pagina 63

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454217
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nigra) si dice che i maschi hanno mole più grande di quella della femmina; durante la stagione degli amori, e in nessun altro tempo, il maschio emette

Pagina 322

arancio ai due lati del collo; e questi si gonfiano molto quando il maschio, nella stagione delle nozze, emette uno strano suono profondo che si può sentire

Pagina 341

non si comprende affatto, perchè il maschio non è sempre il più clamoroso; così nell’anatra comune il maschio fischia, mentre la femmina emette un

Pagina 344

, per lo spazio di un anno e sette mesi. Quest’animale non emette il suo forte odore finchè non abbia un anno di età, e se vien castrato da giovane non

Pagina 492

Nella maggior parte dei casi, quando durante la stagione delle nozze il maschio solo emette un odore forte, questo serve probabilmente ad eccitare od

Pagina 493

femmina. Il maschio solo della tartaruga emette un suono, e questo dura soltanto nella stagione degli amori. Gli alligatori maschi gracchiano o muggono

Pagina 529

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474751
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

-outang un gibbone perfezionato. Gratiolet non emette proprio la frase esplicita, ma la fa risultare da tutto il mirabile contesto delle sue ricerche

Pagina 10

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509586
Piero Bianucci 5 occorrenze

J.J. Thompson nel 1897. Riprendendo l’esperimento di Edison, nel 1904 Fleming realizza il diodo, costituito da un filamento incandescente che emette

Pagina 184

infrarossi sono la soluzione più comune. La loro sorgente è un Led (diodo a emissione di luce) che emette nel vicino infrarosso alla lunghezza d’onda di 950

Pagina 202

milioni di euro per sviluppare la luce del futuro. L’ultimo risultato è del maggio 2007: un prototipo che emette 25 lumen per watt, dura oltre 5000 ore e ha

Pagina 28

Nel magnetron il catodo, un filo incandescente, emette elettroni al centro del dispositivo, che ovviamente è sotto vuoto. Un magnete permanente

Pagina 50

evapora e la molecola sfugge dal cibo in cui si trovava. Se non è dotato di un grill, che è in sostanza una resistenza elettrica che emette radiazione

Pagina 50

Storia sentimentale dell'astronomia

535288
Piero Bianucci 3 occorrenze

Un ferro messo ad arroventarsi su una fiamma diventa prima rosso scuro, poi rosso vivace, arancione, giallo e infine emette luce bianca (il

Pagina 232

emette più radioonde del centro, sicché dal punto di vista elettromagnetico il Sole appare come un anello; che la corona solare, a causa della sua

Pagina 274

’onda in quanto l’ambiente, per quanto raffreddato, emette con lo spettro del corpo nero; i fotoni intorno sono dunque più numerosi di quelli che si

Pagina 288

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553591
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

milioni che la Banca emette per conto proprio; il che sta bene e per conseguenza se ne deduce che la emissione di carta a corso obbligatorio in forza

Pagina 1179

D'altronde è da osservarsi che, quando la Banca emette una quantità di biglietti, e poi una quantità di questi li ritiene nelle proprie casse, allora

Pagina 1180

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559234
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fronte al disavanzo del bilancio. Lo Stato, è vero, guarentisce sempre i titoli che emette con tutte le sue proprietà, con tutti i suoi proventi, e da

Pagina 161