Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contemplazione

Numero di risultati: 185 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Fisiologia del piacere

170214
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assorti in cupa contemplazione, che riesce piacevole solo per la grandezza delle idee che ci desta. L'acqua che scorre ai nostri piedi, scherza e si

Pagina 85

L'angelo in famiglia

182492
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contemplazione dei suoi perfettissimi ed infiniti attributi, e che il nostro cuore fosse immerso in una profonda, incessante meditazione della sua infinita

Pagina 208

Angiola Maria

207013
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del concetto. Quando nè lo studio nè la contemplazione della natura valgono a levarmi dal cuore il peso che lo preme da tanto tempo, allora prendo la

Pagina 353

malinconia, che tanto cara alle anime che vivon di sè stesse e delle loro memorie, quando le rapisce la contemplazione dell'infinito, d'onde nè l'occhio

Pagina 56

Il ponte della felicità

218968
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venisse eretto il maestoso tempio che lo avrebbe custodito per millenni. Ed era così immersa in quella contemplazione e nei carie ricordi della sua infanzia

Pagina 31

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222523
Misteri del chiostro napoletano 3 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'orgoglio e dall'egoismo, che, schivando la vita attiva, ripone i destini del genera umano nella contemplazione, nell'apatia, nella penitenza; si pasce di

Pagina 143

impossibile, anche alle persone del suo sesso, averla veduta una volta alla sfuggita, e non sentirsi la voglia di pascer la vista nella contemplazione de

Pagina 192

Signore m'appellava alla contemplazione della sua misericordia. Piegai il ginocchio a terra, giunsi le mani, sollevai al cielo le pupille bagnate di

Pagina 52

Passa l'amore. Novelle

241729
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Arrivato a un punto dello stradone, una sera, il notaio si era fermato per guardare in alto verso il ciglione a destra; e, dopo una muta contemplazione

Pagina 236

Documenti umani

244747
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, seduti attorno alla tavola mezzo sparecchiata, tacevano, assorti in una profonda contemplazione, e leggermente inebriati, più che dal vino di fuoco

L'indomani

246190
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contemplazione di quella placidezza non alterata mai, domandandosi spesso come facesse l'Appollonia per conservarsi così grassa, così rossa, così fresca e serena

Pagina 99

Voci della notte

250827
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sui magri fianchi la gonnella, con una visione di ninfe discinte davanti agli occhi. In chiesa, perduta nella contemplazione di un bel torso di

Pagina 49

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' oggetto del desiderio e della contemplazione. A questo nondimeno si rattaccò nella sua mente la questione del moto. Egli vide che nella natura, oltre la

Senso

656393
Boito, Camillo 1 occorrenze

circondavo col braccio alla cintura, camminava tacendo. Io ero immerso in una contemplazione indeterminata: il mio cuore si scioglieva, si evaporava nella

EH!La vita...(Novelle)

662294
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contemplazione di quel lembo di cielo inquadrato nel vano d'una finestra, limpido, rapidamente cangiante dal puro smeraldo in una tinta smorta, quasi lattea

Pagina 27

PROFUMO

662637
Capuana, Luigi 1 occorrenze

e urlare. Patrizio l'aveva sorpresa due o tre volte in quella positura, in quella contemplazione: "Che cosa guardi? Che cosa pensi?" "Osservavo

Racconti 1

662654
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contemplazione di quella bellezza gentile. Ed ella intanto a che mai pensava? Sembrava assai trista. I suoi occhi stavano, è vero, fissati sull'Etna

, allo scorgere a piè del letto il marito in amorosa contemplazione del neonato, che riposava coperto d'un velo di tulle; al: - Come ti senti? - di

Racconti 2

662727
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contemplazione che gli faceva scorgere nell'opera non finita di abbozzare l'espressione che gli stava in mente e che avrebbe dovuto animarla se egli fosse

Psicologia delle menti associate

662795
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

1. La più adulta e perfetta forma del nostro pensiero è la contemplazione scientifica, - la contemplazione dell'ordine universale, - dell'ordine

ARABELLA

663083
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

abbasso. Ferruccio andò a sedersi sulla seggioletta della zia Nunziadina, davanti al telaio sul quale era steso un gran pizzo. E rimase in contemplazione

l'abitudine. Nell'uscir dalla sua contemplazione, si trovò davanti Ferruccio pallido come un cadavere. "Lei a quest'ora? che cosa c'è?" "Son venuto a

Il cappello del prete

663109
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

ora piú gravemente nella dolorosa contemplazione del suo pensiero. Da venti giorni menava una vita ladra, disperata, piena di scosse e di spaventi, di

chi sa? forse una notte d'amore. Un gran bisbiglio e un fitto scalpiccio scosse il meschino da una contemplazione e da una meditazione che lo teneva

Demetrio Pianelli

663117
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

in cui stava per gettarsi. Quando si scosse da quella profonda contemplazione, vide che un primo albore del giorno biancheggiava già sui vetri. Si

Giacomo l'idealista

663178
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

istante le due piccole potenze rimasero in silenzio in una grave contemplazione del fuoco. Quindi come due corrieri che, giunti da strade diverse a un

VECCHIE STORIE

663195
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

importasse, e continuava a girare sopra sè stessa in contemplazione di tutto lo spettacolo che aveva intorno, voltando per caso un poco di spalle al

di bianco a una finestra della villa. Intanto che tutt'assorto nella contemplazione di due gelosie verdi, carezzavo una dolce speranza col pensiero

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 2 occorrenze

trattenerlo ancora… – Egli tacque. Ludwig pareva non avere ascoltato, immerso sempre nella contemplazione del mare. Fritz, che aveva nervosamente

tristezza così profonda, una contemplazione così sconfortata di qualcosa di pauroso e d’ineluttabile, che la duchessa non ardì ripetere la sua

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663948
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

meditazioni nella contemplazione del cielo, che gli offriva un magnifico stellato; uno sparpaglio, un seminio, qua un gremio, là una racchetta, più in là un

del lago. Vieni a zampillare fresca, purgata dalla contemplazione delle verità divine. E vieni nell'abbraccio della Croce, o Gilda, nell'abbraccio

IL Santo

668502
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

lamento e i Santi la loro tacita contemplazione. Egli sentiva invece che la parola della Verità è parola di Vita eterna; e raccolto un'ultima volta in sé

Malombra

670404
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

una papera che, offesa da qualche villano nel suo pasto o nei pacifici colloqui con le amiche o nella contemplazione solitaria, dopo una schiamazzata e

Piccolo mondo antico

672838
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

Gilardoni. "Caro amico", diss'egli, "Le debbo dir una cosa." Il professore, assorto nella contemplazione del fuoco, non rispondeva. Franco gli posò

un'ora nella nebbia, seduta sull'erba fradicia. Lo zio rimase in contemplazione sulla terrazza fino al momento di partire. S'egli fosse stato un poeta

La scuola di ballo

677750
Loria, Arturo 1 occorrenze

, leggermente. Vide sul tavolo la fotografia, sorrise, l'alzò vicino alla bambola, e rimase in contemplazione. «La moda di pettinarsi era diversa, allora

Pagina 73

L'ANNO 3000

677891
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

energie e nella contemplazione sapiente delle forze della natura. Il Vangelo del Cristo fu ai suoi tempi un'opera santa, fu una grande battaglia vinta

Doveri dell'uomo

678083
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

, del nostro sviluppo verso un grado d'esistenza superiore. Dio ci creava non per la contemplazione, ma per l'azione: ci creava ad immagine sua, ed egli è

Teresa

678415
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poi immobile, colle mani giunte, assorta in una contemplazione dolorosa. L'uscio, di fianco al letto, si aperse pian pianino, e una testa di fanciulla

Pagina 13

Oro Incenso e Mirra

678743
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

teorica? - gli chiese quella sera medesima la principessa Irma nel salone della contessa Ghigi, credendo di sorprenderlo nella contemplazione estatica

sopra la testa. - Che cosa fai, Gaspare? - chiese Prudenza con voce intenerita, indovinando quella contemplazione. Gaspare ebbe una scossa violenta, si

CAINO E ABELE

678775
Perodi, Emma 1 occorrenze

, un sogno, per abbandonarci alla contemplazione spirituale di Velleda. Roberto la vedeva vegliare tutta la notte accanto al letto di Maria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679332
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, per tema che, abbandonandola solo un minuto secondo, la visione dovesse sparire. La contemplazione indefessa la incatenava; ma fra essa e i miei occhi

contemplazione. Sbucavano di dietro il muro della chiesa quattro carabinieri condotti da un brigadiere, un'atletica figura di savoiardo. Un montanaro di

, scoteva la sua nobile testa come chi rinviene da un fascino opprimente, e diceva sospirando: - Ah! la vostra vita non è soltanto oziosa contemplazione

I PREDONI DEL SAHARA

682443
Salgari, Emilio 1 occorrenze

profondamente immerso nella sua contemplazione, che non udì nemmeno il marchese accostarglisi. "Vi sentite meglio?" chiese il corso. Il sahariano udendo quella

LEGGENDE NAPOLETANE

682469
Serao, Matilde 1 occorrenze

greco significa Vergine. Ella godeva sedere sull'altissima roccia, fissando il fiero sguardo sul mare, perdendosi nella contemplazione delle glauche

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682515
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- che se ne stanno immersi nella contemplazione del loro Buddha, che è l'arte. Ancora: quando una donna si salva da una grande infermità, per

Racconti fantastici

682748
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

lettera ed io eravamo nemici; accettai la sfida, mi posi il capo tra le mani e incominciai a guardarla .... Passai alcune ore in quella contemplazione. Fu

Pagina 87