Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accogliere

Numero di risultati: 410 in 9 pagine

  • Pagina 3 di 9

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35595
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parcheggio delle auto-caravan e nei campeggi, di impianti igienico-sanitari atti ad accogliere i residui organici e le acque chiare e luride, raccolti

I «bonus» investimenti e assunzioni nel quadro RU - abstract in versione elettronica

86899
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il quadro RU del modello UNICO 2004, destinato ad accogliere i diversi crediti d'imposta concessi a favore delle imprese, è stato completamente

Fondazioni bancarie al "giro di boa" del nuovo regolamento attuativo - abstract in versione elettronica

88007
Clarich, Marcello; Pisaneschi, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra il Ministero dell'economia e delle finanze e le fondazioni ed accogliere, quasi testualmente, le indicazioni fornite dalla Corte costituzionale con

[In tema di: Libertà di circolazione dei lavoratori. Libertà di stabilimento: Attività di sicurezza privata. Requisito di nazionalità] - abstract in versione elettronica

95291
Piazza, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le motivazioni che hanno indotto la Corte di Giustizia, con la sentenza in epigrafe, ad accogliere le motivazioni della ricorrente

Causalità omissiva e modello di accertamento ex ante-ex post - abstract in versione elettronica

97613
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa sentenza, la giurisprudenza non ha esitato ad accogliere. Resta tuttavia ancora un problema da risolvere, concernente proprio la causalità

Errori professionali dei medici di base e dei pediatri - abstract in versione elettronica

98753
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le quali occorre accogliere la soluzione positiva.

Valutazione del carico fiscale gravante sul gruppo per disapplicare la normativa CFC - abstract in versione elettronica

100745
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entrate sembra peraltro accogliere una visione della normativa sulle CFC quale strumento di contrasto alle politiche di "tax deferral", che si realizzano

Tra responsabilità oggettiva della P.A. e concorso colposo del danneggiato: la custodia ha finalmente trovato un autore? - abstract in versione elettronica

104945
Menzella, Raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza di merito in epigrafe, che si colloca nel filone propenso ad accogliere la tesi della natura oggettiva della responsabilità per cose in

Lavoro precario e subordinazione. Il commento - abstract in versione elettronica

107651
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione, nell'accogliere la pretesa dell'Inps, che voleva vedere assicurati presso di sé alcuni lavoratori portuali addetti allo scarico e

Il conflitto d'interessi tra consegnatario e destinatario della notificazione - abstract in versione elettronica

110201
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'interesse dei coniugi e della prole - nell'accogliere il gravame richiama un consolidalo orientamento della Suprema Corte secondo cui la notifica a mani del

La fattispecie di usura "presunta" nel crogiuolo della pratica applicativa. Il "nodo" della commissione di massimo scoperto mette a nudo il non sense della delega politica ad organi tecnici - abstract in versione elettronica

130327
Rampioni, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, divenuto un 'contenitore vuoto', lungi dal costituire una "figura tipizzata" individua una "struttura elastica" suscettiva di accogliere nel suo

Violenza sessuale di gruppo e discrezionalità del giudice de libertate: dalla Corte di cassazione una quinta declaratoria di incostituzionalità della presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare - abstract in versione elettronica

130495
Giuliani, Livia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ritiene che la Corte di cassazione, nell'accogliere le doglianze dei ricorrenti, imputati di violenza sessuale di gruppo ex art. 609-octies c.p

I medici e il camice bianco. Note storico-culturali e implicazioni per la formazione dello studente di medicina - abstract in versione elettronica

146721
Giardina, Simona; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli clinici. Questa cerimonia - cui partecipano personaggi illustri del mondo accademico che hanno il compito di accogliere gli studenti in questa

Lo stato di figlio e le azioni di stato: alcune novità, molti interrogativi - abstract in versione elettronica

148595
Dossetti, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di stato, ma prescriveva alcuni interventi volti ad accogliere le indicazioni della Corte costituzionale, nonché a rimuovere specifiche disparità di

Più coerenti i criteri di deducibilità di svalutazioni e perdite su crediti per banche e assicurazioni - abstract in versione elettronica

149475
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al 31 dicembre 2013, sono da accogliere con favore in quanto introducono criteri di deducibilità più coerenti con i principi di redazione del bilancio

La responsabilità dell'avvocato tra certezza morale e probabilità - abstract in versione elettronica

166041
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in rassegna - nell'escludere con congrua motivazione la responsabilità dell'avvocato nel caso concreto - sembra accogliere il recente

La consulenza tecnica in mediazione - abstract in versione elettronica

166727
Arianna, Orsola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza sembrerebbe accogliere favorevolmente tali perizie, addirittura le incoraggia, suggerendo alle parti di ricorrervi in alternativa alla nomina

La transazione fiscale deve includere tutte le controversie pendenti - abstract in versione elettronica

167709
Belli Contarini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione di tutto il contenzioso, in una logica di "all in", non implichi la necessità per il debitore di accogliere "tout court" tutte le

La tecnica della pittura

253682
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potesse nuocere alla continuità delle tinte, quindi stendere un fondo regolare di calce per accogliere il disegno improvvisato sulla parete; o, come si

Pagina 53

Leggere un'opera d'arte

256265
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

braccia spalancate pronto ad accogliere il messaggio divino.

Pagina 111

Scritti giovanili 1912-1922

264727
Longhi, Roberto 1 occorrenze

dall'accogliere in vetrina.

Pagina 438

La Stampa

367302
AA. VV. 1 occorrenze

giapponese non ha potuto accogliere — in linea di principio — nessuna restrizione, ma non ha avuto difficoltà a dichiarare che se si fissava per il

La Stampa

374266
AA. VV. 1 occorrenze

. (L'Italia, com'è noto, per la questione della cosiddetta «riserva geografica» può accogliere solo i profughi provenienti dai Paesi dell'Europa dell'Est). Reza

Gazzetta Piemontese

376610
AA. VV. 1 occorrenze

valsero nemmeno a indurla ad accettare il partilo prepostole da quattro di essi, di accogliere co' debiti temperamenti la parte seconda della leggo che

Il Nuovo Corriere della Sera

379211
AA. VV. 1 occorrenze

svolgeranno, accogliere le preannunciate dimissioni dell'Intero consiglio direttivo tuttora in carica, eleggere il nuovo consiglio da cui verrà fuori il

La Stampa

380040
AA. VV. 2 occorrenze

non da Capo di Stato a Capo di Stato. Sulla data dell'Incontro però non si sono potute l'accogliere in formazioni certe. Sui temi dai colloqui di

fra le giovanissime. Vienna è sempre stata restia ad accogliere le stravaganze della moda; ed anche in questo caso segna il passo. Le male lingue

Il Corriere della Sera

380949
AA. VV. 1 occorrenze

La cittadinanza barese con ansia attende la venuta della principessa, ed è pronta ad accogliere ed onorare degnamente gli ospiti augusti. Bari sarà

Il Corriere della Sera

384360
AA. VV. 1 occorrenze

, pressandoli di accogliere i loro gridi di dolore. Ebbene: - oggi il Ministero delle finanze manda ai quattro venti una circolare, ed avverte che

La Stampa

385181
AA. VV. 2 occorrenze

di 350 camere e dotato di tutti i conforts mentre l'aeroporto di Ixtapa è in grado di accogliere anche i «Jumbo». Per informazioni Ufficio turistico

accogliere nelle prossime ore la richiesta, presentata oggi al presidente Andreotti e al ministro dell'Interno Cossiga dalla federazione provinciale

L'evoluzione

446181
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

, già citato, e gli zoologi H. Milne Edwards, E. Blanchard, H.-F. Lacaze Duthiers. In Italia, oltre ad alcuni vecchi zoologi, incapaci di accogliere le

Pagina 84

Storia sentimentale dell'astronomia

535511
Piero Bianucci 1 occorrenze

carbonio possa accogliere a sua volta un nucleo di elio, formando appunto l’ossigeno, altro elemento fondamentale per la vita. Basterebbe una differenza del

Pagina 268

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545508
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, come era facile ed era doveroso il respingere quelle nomine che offendevano gli interessi dello Stato, non era egualmente facile l'accogliere gli

Pagina 293

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549597
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accogliere tale preoccupazione. Intenderei benissimo che, ad evitare qualsiasi pericolo, gli oppositori chiedessero una legge di ostracismo dal regno

Pagina 6381

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550132
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in verun tempo non si sarebbe mai sentito questo tristo coraggio di accogliere in bilancio una nuova entrata a carico di alcune provincie le quali

Pagina 3778

sull'animo dell'onorevole presidente del Consiglio per indurlo ad accogliere un partito destinato ad arrecare qualche sollievo alle finanze dello Stato

Pagina 3779

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555904
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propone che non sia degno), io credo che corrisponda alla prudenza di questa Camera il non accogliere l'ordine del giorno che propone l'onorevole

Pagina 243

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561809
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutto ciò che riguarda il bilancio; però fu lieta di poter accogliere la proposta, penetrata dal sentimento profondo, che ha espresso l'onorevole Sella

Pagina 1711

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563015
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbiamo dovuto accogliere allora degli espedienti anzichè seguire rigorosamente un sistema di ben connessi principii; abbiamo dovuto consentire ad

Pagina 5440

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564381
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pisanelli. Comprendo le ragioni esposte dall'onorevole ministro delle finanze per non accogliere tutto il sistema che è contenuto nella proposta

Pagina 3080

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567690
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle provincie toscane, che nella sua autonomia era in allora rivestito di prerogative sovrane, il Ministero non potrebbe favorevolmente accogliere la

Pagina 8104

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569951
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia consegnato all'elettore con la busta destinata ad accogliere il voto.

Pagina 19549

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573831
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Ill.ma ed ai suoi colleghi che vogliano richiedere un immediato provvedimento, la raccomandazione cioè agli agenti delle tasse di accogliere le

Pagina 4881

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579612
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questa via, e perciò prego il Governo a voler accogliere la domanda della città di Massa, ed a fare il possibile perchè, non solo il braccio di

Pagina 9291

«La Camera invita il Ministero ad accogliere i voti della città di Chieti per lo maggiore avvicinamento possibile della ferrovia alla base della sua

Pagina 9296

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583113
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giuridico. Essa non aveva potuto accogliere come fondato il motivo addotto dall'onorevole ministro che in origine presentò il primo schema al Senato del

Pagina 2630

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590325
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accogliere la proposta dell'onorevole guardasigilli, nell'interesse della dignità della Camera, nell'interesse di quel rispetto che tutti i partiti

Pagina 413

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605083
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possibile che la formula proposta lasci ancora sorgere qualche difficoltà, non posso a meno di accogliere le aggiunte da lui proposte nello scopo appunto

Pagina 1735

Dopo queste considerazioni io spero che la Camera vorrà accogliere il disegno di legge nella forma semplice e modesta nella quale è stato presentato

Pagina 1736