Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 270

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28043
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. La durata massima è tuttavia di due anni se le indagini preliminari riguardano: a) i delitti previsti dagli articoli 270-bis, 280, 285, 286, 289

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44325
Stato 1 occorrenze

, 90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/679/CEE, 93/88/CEE, 95/63/CE, 97/42/CE, 98/24/CE, 99/38/CE, 99/92/CE, 2001/45/CE, 2003/10/CE, 2003/18/CE e 2004/40/CE

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71402
Stato 1 occorrenze

, un esperto della scuola utilizzato ai sensi dell'articolo 14, decimo comma, della legge 20 maggio 1982, n. 270, e successive modificazioni, due

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77666
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio militare; c) con abuso della qualità di militare o durante l'adempimento di un servizio militare; 2° dei delitti preveduti dagli articoli 270, 271

La valutazione d'azienda o di rami d'azienda nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi - abstract in versione elettronica

85119
Romano, Mauro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente riforma (d.lg. 270/1999) dell'istituto di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi si fonda su tre aspetti di rilievo

Recentissime dalla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

91475
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei dati personali e limiti alla potestà legislativa regionale; C. Cost. 7 luglio 2005, n. 270 in tema di disciplina degli Ircss.

Azione revocatoria fallimentare tra depotenziamento e dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

92285
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) d.lg. 270/99, offre all'A. l'occasione per una più generale riflessione sulla congruenza dell'istituto, pure recentemente riformato, rispetto al

L'accertamento dei crediti nella procedura di amministrazione straordinaria con programma di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

92465
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imprenditore il quale, salvo l'ipotesi di cui all'art. 19 d.lg. 270/99, per effetto dell'ammissione alla procedura, non subisce alcuna limitazione

Le azioni revocatorie nella ristrutturazione della grande impresa in crisi e la tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

98213
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D. lgs. 270/99 o verso il concordato con assunzione ovvero verso il fallimento". Il secondo rilievo è stato pure superato con la considerazione che il

Sulla nozione di terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

99319
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A giudizio dell'A., la sentenza, emessa prima dell'introduzione dell'art. 270-sexies, c.p., aggiunto in sede di conversione dell'art. 15, comma 1 del

Terrorismo internazionale: anticipazione della tutela penale e garanzie giurisdizionali - abstract in versione elettronica

103645
Rosi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificano l'associazione criminale di cui all'art. 270 bis c.p. ed ha altresì richiamato ad una rigorosa applicazione delle regole di accertamento

L'utilizzabilità delle intercettazioni per la ricerca del latitante ex art. 295, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

107129
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

latitante sono utilizzabili come prova anche in altri procedimenti ex art. 270 c.p.p., senza che scattino i divieti probatori di cui all'art. 271 c.p.p

La disciplina comunitaria e globale degli aiuti a favore del sistema bancario - abstract in versione elettronica

109187
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[Commento a: Comunicazione della Commissione europea 13 ottobre 2008, n. 2008/c 270/02; Comunicazione della Commissione europea 5 dicembre 2008, n

Nullità della vendita di azienda nell'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

117385
Marelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affermando che la nullità può essere pronunciata dal giudice ordinario ai sensi dell'art. 65 D.lg. n. 270/1999, senza preventiva impugnazione dei

Le novità del Collegato Lavoro e la normativa sul contratto a termine - abstract in versione elettronica

140407
Allocca, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivi 270 giorni, introdotto dall'art. 32, comma 1, con riferimento ai licenziamenti, anche all'azione di nullità del termine apposto al contratto

Richiesta di accertamento della legittimità del licenziamento ex rito Fornero da parte del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

142899
Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2010 (60 e 270 giorni, poi ridotti a 180 dalla l. n. 92 del 2012) e a seguito della fissazione del tetto massimo di 12 mensilità di indennità

La compressione della sovranità del corpo elettorale tra maggioranze artificiali e riduzioni del voto ad una mera scelta di lista e non di candidati - abstract in versione elettronica

148779
Palma, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge n. 270/05. La citata decisione presenta profili problematici: per quanto concerne il requisito della rilevanza della questione sussistono

Assalto al cantiere T.A.V. di Chiomonte: non fu terrorismo - abstract in versione elettronica

152933
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analiticamente sugli elementi della definizione di "condotta con finalità di terrorismo" contenuta nell'art. 270-sexies c.p. e ricostruisce, altresì, la struttura

Disposizioni sull'addestramento nell'uso di armi: un sintomo della degenerazione della coerenza sistematica? - abstract in versione elettronica

155129
Wenin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" al fenomeno terroristico. Si tratta in particolare dell'art. 270-quinquies C.p., il quale sanziona la condotta di "addestramento ad attività con

L'incostituzionalità della legge elettorale nella prospettiva della Corte costituzionale, tra circostanze contingenti e tecniche giurisprudenziali già sperimentate - abstract in versione elettronica

156245
Pesole, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di (parziale) illegittimità costituzionale della legge elettorale n. 270 del 2005, con sentenza n. 1 del 2014, ha suscitato numerose

L'"Italicum" fra "liturgia" elettorale e prove di bipartitismo - abstract in versione elettronica

156369
Rauti, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni provenienti dalla sentenza n. 1 del 2014 con la quale la Corte costituzionale ha annullato la l. n. 270/2005 nella parte relativa alle liste

Dopo la Consulta la Cassazione chiude sulla vecchia legge elettorale, ma quanto davvero? - abstract in versione elettronica

157071
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadino che abbia esercitato il diritto di voto nella vigenza del c.d. P...m., ossia della l. n. 270/2005. Ancora maggiori sono i disorientamenti

Intercettazioni telefoniche e divieto di utilizzabilità: quale significato alla nozione di diverso procedimento? - abstract in versione elettronica

166017
Chelo, Maria Simona 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenti a ridurre o ad ampliare la portata del divieto di cui all'art. 270, comma 1, c.p.p. e a definire cosa debba intendersi per "procedimento diverso

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185401
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» 251 L'allattamento » 254 La balia » 258 La pulizia della casa » 263 La cucina Pag. 268 La biancheria » 270 L'illuminazione » 274 La tavola » 277 I

Pagina 337

giocare, 166 - giuoco di denaro, 167 - giuochi di società, 168. Guardaroba, 270. Guardinfante, 13. Ignoti: doveri verso gl'ignoti, 318. Illuminazione, 274

Pagina 341

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189243
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

75 Frittata 73 Data 336 Gaffes 80 Dedica 87 Gambe corte 142 Deiettizzazione 270 Gergo scientifico 134 Destra 8 Gesti ripugnanti 141 Dilettanti 280-231

Pagina 347

Nuovo galateo

190461
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

265 » 3.Saggio di usi incivili ed offensivi 270 CAPO VlII. Pulitezza tra le nazioni 271 § 1.Usi de'popoli barbari relativamente ai forestieri 272 § 2

Pagina 287

Nuovo galateo. Tomo II

195373
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Prospetto degli individui condannati dall'Inquisizione in Ispagna per opinioni religiose 270 » 2. Pratiche scandalose 274 CAPO X. Insulti alla pubblica

Pagina 295

Il libro della terza classe elementare

211547
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quindi il prodotto richiesto è 340. E si osservi che 340 si ottiene da 34 scrivendo a destra di questo uno 0. Similmente si trova 27 x 10 = 270 ; 42 X 10

Pagina 394

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287089
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poco, un cucchiaio di farina e uno di latte finchè avrete consumato 270 gr.dell’una e un quartuccio e mezzo dell’altro, amalgamandovi da ultimo 22 gr

Pagina 153

La Stampa

384825
AA. VV. 1 occorrenze

l'assessore Marchesotti e per la Provincia il vicepresidente Mercandino — ha deciso il ripiano del capitale sociale (270 milioni di perdite In tre anni

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509398
Piero Bianucci 1 occorrenze

Presto la telegrafia senza fili divenne protagonista di vicende epiche. La più famosa è legata al naufragio del “Titanic”, 270 metri da prua a poppa

Pagina 182

Scritti

528756
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Figari e potè ricevere i segnali di Rocca di Papa, a ben 270 chilometri di distanza.

Pagina LV

Storia sentimentale dell'astronomia

533835
Piero Bianucci 2 occorrenze

Saturno: Hershel ne vide chiaramente il disco (4 secondi d’arco) con un telescopio che forniva 270 ingrandimenti e in onore del re lo battezzò

Pagina 148

fu codificato tra il 370 e il 270 avanti Cristo in due libri: Astronomia dell’astronomo Shih Shen e Divinazione basata sugli astri dell’astrologo Thien

Pagina 19

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541361
Harry Schmidt 1 occorrenze

Il Tutto come Infinito, trova già nel «Giardino» di Epicuro (341-270 av. C.) una dotta dissertazione; ma tale pensiero è divenuto patrimonio

Pagina 180

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596794
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, 143 — Montalto, 863 — Scarperia, 270 — Pietrasanta, 82 — Pienza, 79 — Borgo San Lorenzo, 1137 — Scansano, 197 — Provincia Pisana, 86 — Follonica, 205

Pagina 2073

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rivoluzione con quest' atto era già fatta. Il Clero avea 290 Deputati, la Nobiltà 270, il terzo stato 59.. Il terzo stato adunque, avea 40 voti di più. In

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

290 Deputati, la Nobiltà 270, il terzo stato 59.. Il terzo stato adunque, avea 40 voti di più. In tal modo il potere si ritrovava nelle mani di

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Joannis, opusc. p. 1 e seg., ed Einleit. in das N. T. (1302 ff.) ». - Wegscheider assente a questa conghiettura, « Einl. in Evang. Joann., S. 270

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Plutarco espone così la sentenza di Epicuro (n. 337, m. 270 av. G. C.): [...OMISSIS...] . Stobeo aggiunge la spiegazione di questa sentenza di Epicuro così

Storie naturali

681393
Levi, Primo 1 occorrenze

-270 a +300ä C, studi su sistemi colloidali in anidride carbonica liquida, metabolismi senza azoto o senza carbonio, e così via. Un bel tipo mi ha

Pagina 0203