Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: votato

Numero di risultati: 320 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64871
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ogni progetto di legge o di regolamento è votato dal Consiglio articolo per articolo e approvato nella sua interezza con votazione finale.

Manon

232812
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Visconte mio, son certo! È il suo amico fraterno... è votato alla Chiesa... devoto al Conte padre... Quando, quella mattina che la mia sorellina

Pagina 40

Il Corriere della Sera

369938
AA. VV. 1 occorrenze

L'ordine del giorno votato dal Comitato venne, ieri sera stessa, comunicato al sindaco, che trovavasi appunto a palazzo Marino in attesa della

La Stampa

372542
AA. VV. 1 occorrenze

Marini ha già dichiarato, invece, di voler allargare il consenso, nell'Ulivo, verso chi non ha votato per voi il 21 aprile. Che significa questo?

Corriere della Sera

377318
AA. VV. 1 occorrenze

Per protesta, i genitori hanno votato all'unanimità una durissima mozione di censura nella quale «esprimono il loro sdegno per il contegno indecoroso

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542451
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A questo articolo l'onorevole Gavazzi presenta un emendamento, il quale, secondo il Regolamento, non potrebbe essere né discusso, né votato. Esso è

Pagina 7129

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544108
Mari 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prego intanto i signori deputati, che non avessero ancora votato per la nomina della Commissione per l'esame dei resoconti amministrativi, a volerlo

Pagina 445

hanno votato; ma,

Pagina 448

votato per il sì.

Pagina 450

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547877
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Come tutte le altre della Sicilia, quest'elezione non offre che la sola irregolarità di essersi votato in un numero di sezioni

Pagina 140

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551761
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Carcani. Io non intendo di rientrare nel capitolo già votato, ma debbo fare solamente una raccomandazione sopra questo capitolo all'onorevole

Pagina 898

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552557
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Trattasi di un progetto non solo votato dalla Camera e rinviato dal Senato, ma che si riferisce ad una questione già impegnata.

Pagina 7205

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553199
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che ove il Governo avesse fatto ciò, facilmente il Parlamento gli avrebbe votato le somme necessarie per la ricostruzione generale di tutte le

Pagina 3011

presidente. Perdoni; confesso che mi ero dimenticato di quel suo emendamento; ora però l'articolo 3 è già votato, nè si potrebbe più quindi aprire

Pagina 3017

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557207
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

votato a scrutinio segreto.

Pagina 512

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562082
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo regolamento sarà quindi discusso e votato dal Consiglio scolastico appositamente convocato dal Preside o Rettore a mente dell'articolo 4 del

Pagina 1718

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566143
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cigia relatore. Nei verbali non vi è cenno di schede scritte da altri che da quelli che hanno votato.

Pagina 22

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567665
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, avrebbero votato negativamente.)

Pagina 8103

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570229
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è stato votato.

Pagina 19557

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570944
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concetto che abbiamo votato.

Pagina 1688

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575654
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perchè, votato e non approvato un emendamento sopra una classe, è un assurdo votarne altri sulla stessa classe, creando l'eventualità di gravi

Pagina 5194

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577826
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non credo che la Camera intenda che io dia lettura di questo progetto, poichè è uguale a quello che fu già da essa votato, meno una lieve

Pagina 1375

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578963
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il progetto di legge votato dal Senato ha fatto sorgere alcuni dubbi e difficoltà, ma dietro l'unanime accordo della Commissione e del Ministero, si

Pagina 9276

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584723
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In primo luogo, quando si voterà il primo articolo non si sa ancora se sarà votato il secondo, rispetto al quale, per mio conto, dichiaro che non lo

Pagina 8294

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585524
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, la Camera ha votato il seguente ordine del giorno:

Pagina 1738

Maurogònato. Voleva solamente notare, se l'onorevole presidente me lo permette, non avere io mai detto che l'onorevole Sella avesse votato contro la

Pagina 1761

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

588940
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il bilancio interno della Camera fu votato nella somma di lire 859,132 74, quindi, allo stanziamento di questo capitolo, va aggiunta la somma di lire

Pagina 4121

Pissavini. Questa mattina la Camera ha votato il bilancio delle spese interne della Camera dei deputati pel 1874. Come ha osservato l'onorevole

Pagina 4121

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589953
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

votato dal Senato. (V. Stampato, n° 67.)

Pagina 1495

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593549
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, avrei risposto sì, cioè avrei votato in favore dell'ordine del giorno Conforti-Bon-Compagni.

Pagina 297

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594643
Lanza 5 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

modificazione per metterlo in correlazione coll'articolo 3 già votato.

Pagina 7086

Villa Pernice, relatore. La Commissione ha modificato in qualche parte l'articolo 4, per metterlo in correlazione col già votato articolo 3.

Pagina 7086

votato l'articolo 3.

Pagina 7092

In questo senso, lo dichiaro, ho votato il terzo articolo, e in questo senso voterò l'articolo 21. Sa la Commissione, se il Ministero daranno un

Pagina 7095

Ma l'onorevole ministro, che ci richiamava ai concetti di libertà quando si votò testè l'articolo 4, ha votato con questo lato della Camera? Ha

Pagina 7102

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595475
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Camera ha votato la spesa, ed io credetti che sin d'allora codesto carreggio nuovo sarebbe stato adottato. Invece, per quanto io so, appena adesso

Pagina 9949

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601761
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or quand'anche tale fatto fosse provato, ciò che è molto difficile, non potendosi provare che Scialla avesse votato per Zarone, la prova del fatto

Pagina 2107

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606592
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ogni legge, ha bisogno di essere discusso e votato.

Pagina 5261

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608499
Mari 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, avrebbero votato contro l'esecuzione del decreto relativo al servizio delle tesorerie.

Pagina 459

votato in un senso piuttosto che nell'altro, sarebbero incorsi nelle censure ecclesiastiche.

Pagina 461

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608866
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Morelli Salvatore. Io non offendeva il Senato dicendo che esso è prigioniero del proprio voto, perchè, dopo aver votato il plebiscito che dichiara la

Pagina 309

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610733
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discussione del bilancio dei lavori pubblici, prima che esso venga votato a scrutinio segreto.

Pagina 3503

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614154
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Sarebbe stato più regolare; ma, ripeto, ora l'articolo è votato; ed io credo che non ne possa avvenire il benchè minimo inconveniente.

Pagina 1885

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614834
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

hanno votato questa legge sul macinato.

Pagina 3682

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617019
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E quindi è bene che anche nella Camera, pur sapendosi da tutti che il disegno di legge debba essere integralmente votato, sorgano dei deputati ad

Pagina 12483

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621363
Biancheri 2 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non essendovi oratori inscritti e nessuno chiedendo di parlare, questo disegno di legge sarà votato a scrutinio segreto nella seconda tornata d'oggi.

Pagina 4848-A

Non essendovi oratori inscritti e nessuno chiedendo di parlare, questo disegno di legge sarà votato a scrutinio segreto nella seconda tornata d'oggi.

Pagina 4848-B

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624289
Cassinis 3 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proposte dell'onorevole Minervini, che contenevano talune riserve, non sono state appoggiate, quando invece è stato votato l'articolo 1°, non ci

Pagina 638

Non possiamo stare tra due. Bisogna che l'articolo sia votato: tale è il prescritto dello Statuto.

Pagina 650

Crispi. Credo che il mio emendamento debba essere votato prima dell'articolo. Vi possono essere di quelli che accettino l'articolo col mio

Pagina 650