Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volume

Numero di risultati: 1319 in 27 pagine

  • Pagina 2 di 27

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52311
Stato 2 occorrenze

Nei confronti dei soggetti indicati al primo comma il limite massimo del volume d'affari stabilito per la applicazione dell'art. 32 è elevato a

volume d'affari del soggetto, secondo le disposizioni degli articoli 31 e seguenti, a meno che il volume d'affari non risulti superiore di oltre il

L'esclusione dal volume di affari delle operazioni esenti IVA ancorché previste dallo statuto societario - abstract in versione elettronica

114336
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione dal volume di affari delle operazioni esenti IVA ancorché previste dallo statuto societario

L'esperienza della risoluzione alternativa delle controversie consumeristiche (CADR) nell'Unione europea. A proposito di un volume collettaneo - abstract in versione elettronica

148470
Gina, Gioia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esperienza della risoluzione alternativa delle controversie consumeristiche (CADR) nell'Unione europea. A proposito di un volume collettaneo

Discorrendo con Luigi Ferrajoli intorno al volume "La democrazia attraverso i diritti" - abstract in versione elettronica

156498
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discorrendo con Luigi Ferrajoli intorno al volume "La democrazia attraverso i diritti"

"Privacy" e proprietà, nota a margine dell'ultimo volume di "Homo sacer" - abstract in versione elettronica

163120
Ceci, Flavio Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Privacy" e proprietà, nota a margine dell'ultimo volume di "Homo sacer"

Epistemologia ed ontologia. Riflessioni a proposito del volume di Giuseppe Benedetti "Oggettività esistenziale dell'interpretazione. Studi su ermeneutica e diritto" - abstract in versione elettronica

163716
Carsetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Epistemologia ed ontologia. Riflessioni a proposito del volume di Giuseppe Benedetti "Oggettività esistenziale dell'interpretazione. Studi su

Cosima

244037
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

QUESTO VOLUME È STATO IMPRESSO NEL MESE DI SETTEMBRE DELL'ANNO MCMXLVII NELLE OFFICINE GRAFICHE VERONESI DELL' EDITORE ARNOLDO MONDADORI

L'indomani

246439
Neera 4 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

UGO VALCARENGHI SOTTO LA CROCE ROMANZO Un bel volume in-16 L. 3.

Pagina 204

GRANDI ORAZIO LA PRESENZA DEL NUME Un volume in-16 L. 2.

Pagina 211

A. G. CAGNA ALPINISTI CIABATTONI Elegante volume in-16 con copertina illustrata L. 2.

Pagina 212

FOGAZZARO ANTONIO FEDELE ED ALTRI RACCONTI. Elegantissimo volume in-16 L. 4.

Pagina 215

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246805
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Semprevivi,, BIBLIOTECA POPOLARE CONTEMPORANEA MATILDE SERAO LA BALLERINA (in due volumi) Volume primo

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247286
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Semprevivi,, BIBLIOTECA POPOLARE CONTEMPORANEA MATILDE SERAO LA BALLERINA (in due volumi) Volume secondo

Una peccatrice

249569
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

UNA PECCATRICE PER G. VERGA VOLUME UNICO TORINO AUGUSTO FEDERICO NEGRO Via Logrange, 16 1866

Cucina di famiglia e pasticceria

279947
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per 506 persone occorrono almeno kg. 1,400 di trippa, perché nella cottura scema troppo di volume.

Pagina 179

Naturalmente raddoppiando il volume delle scatole dovesi raddoppiare il tempo di cottura.

Pagina 327

sbatti-uova in fil di ferro stagnato sufficientemente proporzionata al volume del composto e sopratutto solida.

Pagina 455

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297144
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Venne il decreto, feci la consegna e tornai a Bologna con questo volume cresciuto.

Pagina 005

La cucina futurista

303326
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

b) L'abolizione del volume e del peso nel modo di concepire e valutare il nutrimento.

Pagina 029

«l'uso abituale ed esagerato della pastasciutta determina certo ingrossamento ed esagerato volume addominali»

Pagina 036

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311464
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Lievito di birra centes. 15, che in Firenze corrispondono al volume di un piccolo uovo.

Pagina 242

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346591
AA. VV. 1 occorrenze

BAH... I LIBRI SONO LA ROVINA DEI RAGAZZI! VOGLIO BRUCIARE SUBITO QUESTO VOLUME!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359601
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

IL CAPITANO DELLA “RIVER QUEEN” e altri 15 titoli comprenderà il prossimo volume intitolato: UNO CONTRO VENTI.

La Stampa

371044
AA. VV. 1 occorrenze

Settantaquattro frustate e tre mesi di reclusione per chi tiene in auto lo stereo a tutto volume

La Stampa

375253
AA. VV. 1 occorrenze

Il volume, presentato al teatro Arnoldi, è arricchito dalla prefazione del vescovo Maggioni

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394217
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

È questa la conclusione che dovrebbe balzare da tutto il tessuto di questo volume propedeutico della economia sociale.

Pagina 2.215

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404835
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Riassunsi il mio pensiero in un discorso pronunziato a Caltagirone nel dicembre del 1905, pubblicato in opuscolo e infine in appendice nel volume

Pagina 5

Astronomia

409664
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

superficie è appena la settima parte circa della superficie terrestre; il suo volume è meno che i sei centesimi del volume della Terra. Qualche incertezza

Pagina 118

incertezza ancora, ritenere uguale a 0,97 del diametro terrestre; la sua superficie e il suo volume sono quindi certamente di poco più piccoli della

Pagina 124

188. Le dimensioni del Sole sono così sterminate, che il suo volume equivale a cinquecento volte il volume di tutti i pianeti presi insieme. Il suo

Pagina 174

Carlo Darwin

411664
Michele Lessona 2 occorrenze

Quel viaggio durò cinque anni, e il Darwin ne raccontò le principali vicende in un volume intitolato:

Pagina 14

proponeva di esporre nel volume stesso i risultamenti cui, mercè lo studio fatto, era venuto. Ma, da una parte, la mole già considerevole del volume

Pagina 229

Elementi di genetica

421620
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La serie è indicata con numero arabico fra parentesi, il volume con numero romano.

Pagina 397

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431032
Camillo Golgi 1 occorrenze

La quantità della soluzione di nitrato d'argento da adoperarsi deve variare a seconda del numero e volume dei pezzi che vi si vogliono immergere

Pagina 187

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432535
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A. Mosso, Atti della R. Accademia medica di Torino. Volume pubblicato in omaggio di C. Sperino, 1884.

Pagina 47

Il tracciato 28 fu scritto su di me nella Capanna Regina Margherita. Si vede in esso che ad ogni movimento del respiro cambia il volume

Pagina 67

Fondamenti della meccanica atomica

438779
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(prendendo la normale diretta verso l'interno). Trasformando l'integrale di volume in uno di superficie si ha

Pagina 171

L'evoluzione

447226
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

il volume in cui D. Rosa (1919) espose la teoria da lui denominata dell’Ologenesi.

Pagina 216

L'uomo delinquente

466366
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Guglielmo Ferrero, Violenti e frodolenti in Romagna, nel volume già citato: Il mondo criminale italiano. Milano, 1894.

Pagina 48

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494246
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

Dopo ciò, è chiaro che si ha, per un generico volume V:

Pagina 371

ove la sommatoria va estesa a tutto il volume S occupato da C. Poiché questa relazione vale (n. 4) qualunque sia la divisione in parti del corpo

Pagina 425

Determinare la superficie e il volume di un toro, in base ai teoremi di Guldino.

Pagina 460

Cfr. per es. Bianchi, Lezioni di Geometria differenziale, (3a ediz.), Pisa, 1922; volume I, § 101.

Pagina 612

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518267
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

V’ il volume di un secondo liquido che si mescola col primo;

Pagina 284

Problemi della scienza

522640
Federigo Enriques 5 occorrenze

corpo omogeneo di riferimento A, e prendere per ogni sua parte la massa proporzionale al volume, quindi definire la densità di un corpo elementare B

Pagina 236

(p = pressione, v = volume specifico, T = temperatura, R= cost. per tutti i gas).

Pagina 272

La massa, il volume e la temperatura di un gas corrispondono immediatamente

Pagina 83

1) La proporzionalità della massa al prodotto del volume e della pressione (legge di BOYLE).

Pagina 83

alla quantità della sostanza disciolta, al volume del solvente e alla sua temperatura (densità = concentrazione).

Pagina 84