Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vigilare

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35022
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, vigilare sulla marcia del veicolo, intervenendo tempestivamente ed efficacemente in caso di necessità. Se il veicolo non è munito di doppi comandi a

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38467
Stato 1 occorrenze

1. Al fine di vigilare sulle modalità di soggiorno dei minori stranieri temporaneamente ammessi sul territorio dello Stato e di coordinare le

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38860
Stato 1 occorrenze

dell'interno, con il compito di vigilare sulla corretta tenuta degli archivi correnti e di deposito, di collaborare alla definizione dei criteri di

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44463
Stato 1 occorrenze

1. In riferimento alle attività indicate all'articolo 3, i preposti, secondo le loro attribuzioni e competenze, devono: a) sovrintendere e vigilare

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65613
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel bilancio annuale con il relativo stanziamento; d) sovraintendere alla gestione dei servizi pubblici regionali e vigilare su quelli affidati ad

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67076
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale; i) sovraintendere alla gestione dei servizi pubblici regionali e vigilare sugli enti e aziende dipendenti dalla Regione o con

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68437
Stato 2 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genitore che non esercita la potestà ha il potere di vigilare sull'istruzione, sull'educazione e sulle condizioni di vita del figlio minore ».

affidati ha il diritto e il dovere di vigilare sulla loro istruzione ed educazione e può ricorrere al giudice quando ritenga che siano state assunte

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71749
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentati ai sensi dell'articolo 29; e) adottare i provvedimenti previsti dalla legge o dai regolamenti; f) vigilare sui casi di cessazione, per qualsiasi

Dall'autonomia alla responsabilità: il desiderio di maternità e la possibilità della FIVET - abstract in versione elettronica

83323
Gensabella Furnari, Marianna 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'esser-madre: una voce che invita a tutelare la vita che chiamiamo al mondo sin dal suo primo apparire, e a vigilare perché le siano assicurati i

Apparecchi da trattenimento: la rivoluzione ha compiuto 10 anni. L'azione e i compiti del Comune in un settore "complesso" - abstract in versione elettronica

91277
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preveda, comunque, abilità o trattenimento preponderanti rispetto all'elemento aleatorio, per il comune è irrilevante, perché a vigilare sulla

Obblighi antiriciclaggio per collegio sindacale e revisori - abstract in versione elettronica

100439
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina antiriciclaggio prevede, per il collegio sindacale delle società intermediarie, l'obbligo di vigilare sull'osservanza delle norme

I poteri amministrativi della Commissione europea in materia di Fondi strutturali - abstract in versione elettronica

101267
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica e sociale, devono vigilare sulla corretta gestione delle risorse impiegate, informando le amministrazioni nazionali di irregolarità e disfunzioni

Amministratori non operativi e omesso impedimento di delitti commessi da altri amministratori - abstract in versione elettronica

103003
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apportata dalla riforma societaria all'art. 2392 c.c., il dovere di vigilare sul generale andamento della gestione, ne risulta modificata (ristretta) la

La separazione delle attività e la rettifica della detrazione IVA nelle operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

106499
Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, appaiono particolarmente opportuni i chiarimenti dell'Agenzia e l'invito alle Direzioni regionali a vigilare affinché i principi ivi enunciati vengano

Recupero di aiuti di stato illegittimi e (in)efficienza del rito del lavoro: le disposizioni urgenti del D.L. n. 59/2008 - abstract in versione elettronica

107535
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiamati a vigilare.

"Passioni rischiose": sulla responsabilità dell'accompagnatore di atleti - abstract in versione elettronica

110753
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'obbligo di vigilare sui minori rappresenta uno dei contenuti del contratto che la società sottoscrive con i genitori dei componenti della squadra e

I costi da operazioni con imprese e professionisti "black list" - abstract in versione elettronica

111125
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scambio di informazioni con le Autorità fiscali italiane in base ad appositi accordi internazionali. Proprio questa esigenza di vigilare sulle

Diritto di sciopero e assetto costituzionale - abstract in versione elettronica

113171
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autoregolamentazione sindacale. Logicamente, al centro della disciplina sta il contemperamento degli intessi in gioco, sul quale è chiamata a vigilare

Duty to prevent the suicide?: i confini dell'obbligo di protezione in capo all'insegnante - abstract in versione elettronica

116201
Foglia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di nessuno", tuttavia, la forza attrattiva degli obblighi di protezione ingloba pure il dovere dell'insegnante di vigilare, proteggere e - quantomeno

La responsabilità per danno da cani randagi: ancora contrasti in giurisprudenza - abstract in versione elettronica

127571
Barbaro, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Campobasso, si pone espressamente in contrasto con la suddetta pronuncia della cassazione affermando che l'obbligo generale di vigilare sul fenomeno del

Ricerca sul tema della mancanza di continuità dalle relazioni di revisione sui bilanci delle imprese quotate - abstract in versione elettronica

129849
Commissione Principi contabili dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Mila 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra le caratteristiche della continuità aziendale e dei problemi che si pongono ai sindaci che hanno il compito di vigilare e

Il disastro aereo di Ustica: pluralità di ipotesi causali e criterio della probabilità prevalente - abstract in versione elettronica

130397
Guarneri, Attilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione del diritto al risarcimento; b) la ricostruzione dell'illecito omissivo colposo, ascritto alle sole amministrazioni chiamate a vigilare sulla

La responsabilità dei precettori e dei genitori negli infortuni degli studenti - abstract in versione elettronica

134905
Ferdani, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e non docente chiamato a vigilare sulla sicurezza e sull'incolumità degli alunni nel tempo in cui fruiscono della prestazione scolastica. A tale

Problemi relativi al nuovo strumento finanziario degli istituti di pagamento - abstract in versione elettronica

137847
Pluchino, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'autorità "ad hoc" è stato logico assegnare a quest'ultima anche il compito di vigilare sugli I.d.P. In Italia, una normativa eccessivamente stringente non

La legge sui marchi della Repubblica popolare cinese - abstract in versione elettronica

139313
Cagnasso, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene utilizzato il marchio. Il licenziante deve vigilare sulla qualità dei prodotti su cui il licenziatario utilizza il suo marchio registrato, e il

Pluralismo religioso in Europa e giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

140883
Mazzola, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostili alla diversità culturale e religiosa. Da ciò la testimonianza dell'importante ruolo della Corte nel vigilare sui valori democratici. Tuttavia

Le professioni non organizzate trovano la disciplina - abstract in versione elettronica

142401
Tigani Sava, Antonio; Bontempi, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei propri iscritti e promuovere la formazione continua, di stabilire un codice di condotta e vigilare sul suo assolvimento, nonché quello di rilasciare

Il glifo e l'attività notarile. Aggiornamento allo Studio 1-2012/DI. La novella dell'art. 23-ter C.A.D. e le nuove "Linee Guida" - abstract in versione elettronica

147007
Bechini, Ugo; Stucchi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema. Data la varietà di tecnologie disponibili, il presente studio pone poi l'attenzione sulla necessità di vigilare la concreta disponibilità di

Corresponsabilità tributaria per le evasioni Iva commesse da terzi - abstract in versione elettronica

147885
Mondini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla luce del generale dovere degli operatori economici di vigilare gli uni sugli altri nell'interesse sia del Mercato comune sia dell'Erario

Il tesoro

181911
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viaggio di piacere e la meta una villeggiatura. Anche quando si abbia la bambinaia, i genitori debbono vigilare sulle proprie creature e addossarsene le

Pagina 554

. Ella sia sempre a vigilare che tutti siano serviti e si servano spontaneamente, e se occorre a incoraggiare i timidi: ciò però accade di rado

Pagina 594

Signorilità

198428
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posta nel sottosuolo, ma questo o affatica enormemente la padrona di casa che voglia vigilare, o lascia tutto in balia della servitù. Quando la cucina è

Pagina 143

Eva Regina

204205
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardarobiera; di vigilare all' ordine, alla nitidezza richiesta dal gran trionfo dell'igiene : di impedire uno spreco inutile, di uscire a piedi a far

esercitano la professione di curare i piedi, tenerne in ordine le unghie, ammollirne gli indurimenti, vigilare che non si formino i dolorosi calli o

Pagina 590

suscettibilità del nostro carattere. Per essere felici, dunque, o almeno per imparare ad esserlo, dovremo vigilare sul nostro temperamento ed emendarlo da

Pagina 689

Il libro della terza classe elementare

210556
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La pietà dei discepoli e delle pie donne aveva sepolto Gesù, la sera del venerdì. La sua tomba fu fatta vigilare dai soldati. Ma che può la potenza

Pagina 203

I miei amici di Villa Castelli

214458
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faticosa per il contadino che non deve perdere il suo tempo a riposarsi alla fresca ombra, ma deve vigilare la campagna e prevederne i bisogni senza temere

Pagina 104

La tecnica della pittura

254593
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sino a dei risultati opposti a quelli che si propone, tanto più facilmente accadrà che in tale stato manchino le condizioni favorevoli per vigilare

Pagina 246

La Stampa

367067
AA. VV. 1 occorrenze

, a furia di vigilare la tremenda fucina, ne sia quasi divenuto il regolatore e il patrono. Egli parla con tale chiaroveggenza e sicurezza del «suo

La Stampa

374934
AA. VV. 1 occorrenze

teppisti. Vigilare, schedare, offrire appoggio e collaborazione alle forze dell'ordine, allontanare chi alimenta disordini e violenze. A Verona si

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387797
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

e dobbiamo combattere. Già in una circolare del luglio scorso la direzione del partito invitava le sezioni tutte a vigilare e ad operare, affinché le

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397696
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

imprenditori dal grado di utilità acquisita del lavoratore. In Italia un tessitore appena basta a vigilare due telai meccanici; mentire in Belgio ed

Pagina 191

grossi o piccoli negozi, per conteggiare grandi o piccoli numeri, per vigilare l'ingresso e l'uscita di 1000 o 2000 operai; e in una tipografia la spesa

Pagina 463

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400907
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il popolo cristiano dovrebbe inoltre vigilare il suo clero ed esigere da esso quello che ha diritto di averne. Non è colpa del clero se le scuole

Pagina 261

religiosa e ripugna ad essa, vigilare contro le tentazioni, l'insorgere delle passioni, il penetrare delle illusioni traverso ai sensi; nutrirci di

Pagina 42

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557012
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gli atti giudiziali. Si può facilmente comprendere quali danni provengano da questo stato di cose al commercio. Quindi prego il Governo di vigilare

Pagina 504

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574647
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

incarico alla Soprintendenza dei monumenti di Napoli di vigilare affinchè questi confini non fossero in alcun modo superati; di maniera che, così

Pagina 5175

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600017
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla carriera di prefetto, si ritireranno dall'agone e sarà tanto di guadagnato. Credo però che in ogni caso il ministro debba vigilare questi

Pagina 761

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620760
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sicurezza pubblica, il quale dichiara che gli ufficiali di sicurezza pubblica, i quali dipendono appunto dal ministro dell'interno, debbono vigilare

Pagina 3050