Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valli

Numero di risultati: 224 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Dalle valli da pesca ai beni comuni: la Cassazione rilegge lo statuto dei beni pubblici - abstract in versione elettronica

132493
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo dalla necessità di dirimere un lungo e complesso contenzioso circa la natura giuridica delle valli da pesca nella laguna di Venezia, il

Il libro della terza classe elementare

210838
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potenti eserciti del mondo, risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano discese con orgogliosa sicurezza. I nostri soldati entrarono

Pagina 308

Scritti giovanili 1912-1922

262579
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Ecco un'altra serie di opere: aride secche terrose, dove sopra il bitume un brillore argentino cosparge uno scintillio micaceo di valli dissodate

Pagina 34

, spianando le valli corporee, o sgusciandole con tale nettezza che il vuoto rivalga il pieno, posando senza scarti l'ombra in depositi immutabili; mentre

Pagina 88

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312185
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Eravamo nella stagione in cui i cefali delle Valli di Comacchio sono ottimi in gratella, col succo di melagrana, e nella quale i variopinti e canori

Pagina 310

Ricette di Petronilla

331079
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

, nemmeno nella tua, mia cara Petronilla, si potranno gustare anguille pari a quelle che si mangiano fra le « acquose valli » di Comacchio, e che sono

Pagina 079

La Stampa

367441
AA. VV. 1 occorrenze

le alte valli dell'Eufrate e del Tigri, che li avrebbe presi a tergo, costringendoli a evacuare senz'altro tutta la Mesopotamia. Infatti l'avanzata

La Stampa

374922
AA. VV. 2 occorrenze

Lartigue: guarda caso, un altro amico di Pizzi. Il cerchio si chiude nel teatro intitolato a Romolo Valli: anche lui, fu grande amico del regista

in scena per il teatro: Laura Lattuada è Rossana, Vanni Corbellini Cristiano, Roberto Bisacco De Gulche, Tullio Valli Le Bret, Virgilio Zernitz

La Stampa

380655
AA. VV. 1 occorrenze

utilizzazione del territorio genovese da far posto a case per otto milioni di abitanti. Era follia coprire valli e colline di edifici, creando una

La Stampa

385155
AA. VV. 1 occorrenze

splendida; intorno valli e boschi ancora solitari, a volte, acque limpide, mense contadine, vigneti che furono celebrati nei secoli.

La Stampa

385485
AA. VV. 1 occorrenze

Ripresa la marcia al di là della frontiera di filo spinato, trovammo ancora strada tortuosa, valli deserte, poi la valle del fiume Barada e l'oasi di

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393225
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

isolata; come già in antico sui terrazzi dell'Iran, ed oggi ancora sulle alte valli alpine o sui Pirenei (Le Play). L'opposto nelle aperte e uniformi

Pagina 2.86

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396274
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

6. Ma — dai primi due secoli moderni, quando le miniere si andarono a cercare estensivamente nei nuovi continenti, addentro alle valli delle Ande

Pagina 258

I problemi del dopoguerra

401525
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dal piano alle valli, alle montagne che seppero il tuono dei cannoni e le fiamme e il fuoco e i vapori mortiferi, e videro stragi e morti, i cantici

Astronomia

406354
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

superficie asciutta della Terra, disseminata di monti e di valli che la rendono tanto irregolare. Tuttavia, mercè alcune considerazioni che appoggeremo sui

Pagina 10

valli più o meno anguste; se ci moviamo in paese piano, la vista è circoscritta da alberi, da edifizii, talora anche da cime di montagne che lontane

Pagina 5

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

412061
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

siano giovani. Infatti il correre per monti e per valli molti mesi dell'anno non è mestiere, che s'attagli a persone di grave età e, d'ordinario, con

Pagina 34

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434133
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la terra e l'aria ambiente Punta Parrot (m. 4463). V. Sella Queste differenze vanno scomparendo a misura che uno si solleva dal fondo delle valli, e

Pagina 132

2000 e i 3000 metri contemplando il profilo grandioso delle Alpi, ammirando la luce continuamente cangiante nelle valli, restando attonito dinanzi

Pagina 187

certe valli chiuse, le guide prevedono che quelli della comitiva, che già vacillano, si sentiranno peggio. Il cuore esaurito dalla fatica, dai frequenti

Pagina 219

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451159
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la posizione delle valli da loro abitate..

Pagina 178

Quichuas nelle Ande variano grandemente nel colore, secondo la posizione delle valli da loro abitate.

Pagina 179

L'uomo delinquente

473158
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dovrebbero tenersi possibilmente in isole o valli remote, ove attendere, se rurali, ai lavori di campagna che abbiamo veduti tanto fruttuosi alla loro

Pagina 582

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474863
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vogt. Eravamo insieme lo scorso autunno, in un lieto convegno di amici, in una delle più pittoresche valli della Svizzera; ed il luogo, l'ora, la

Pagina 28

Natura ed arte

475161
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

valli, che non fanno capo direttamente a quella inondazione; le opere occorrenti per regolare la distribuzione secondo il tempo e secondo il luogo; i

Pagina 928

Scritti

532623
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

natura, l'uomo si trova ora come un viandante che per valli e per boschi dopo lungo cammino crede di avere raggiunta la meta e si trova d'improvviso al

Pagina 417

Storia sentimentale dell'astronomia

534297
Piero Bianucci 1 occorrenze

’orizzonte lunare. Era un mondo, come la Terra, con le luci dell’alba e del tramonto, un paesaggio di valli e dirupi; non la sfera liscia, perfetta e

Pagina 75

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536246
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Milano e Vigevano distano fra di loro 18 miglia geografiche, e sono situate in diversa maniera rispetto agli sbocchi delle valli alpine. Tuttavia il

Pagina 65

L'Opinione

541836
Quintino Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel 1856 io aveva esperimentato nelle valli di Cogne un aneroide di Lerebours: tornai a Torino coll'indice spostato di quasi due centimetri

Pagina 13

sono e cortesi e discreti. Pur troppo non è cosi in tutte le valli alpine. Ricorderai certe gite pedestri da noi fatte in luoghi ove tutto il creato

Pagina 18

ghiaia impalpabile e di massi enormi), che chiudono gli sbocchi delle più grandi valli alpine, altro non sieno che stupende morene lasciate da ghiacciai

Pagina 26

contiene due laghetti e si termina col passo di S. Chiaffredo. Tutti e tre i torrenti che escono da queste valli sono figurati come confluenti

Pagina 29

Abbiamo molte volte osservato insieme nelle nostre escursioni alpestri come le valli elevate constino di una successione di bacini abbastanza piani e

Pagina 36

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559837
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla stazione di Camerlata, autorizzata al servizio di transito, dall'altra mette alla Svizzera centrale, alle valli della Reuss e dell'Aar, e si spinge

Pagina 10177

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561080
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oppongano allo sviluppo dei lavori ferroviari per quelle valli. Ove ci si assicuri che la linea anzidetta sia possibile, non avrò nulla di nuovo da proporre

Pagina 1679

siciliane per lo più abbandonarono le grandi valli onde gettarsi attraverso a contrafforti, fra terreni cretacei, in modo che il costo delle nostre

Pagina 1682

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566554
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Salandra, Salsi, Sanguinetti, Siliprandi, Suardi Gianforte, Taroni, Tecchio, Tiepolo, Torraca, Tozzi, Trompeo, Turbiglio Sebastiano, Valli Eugenio

Pagina 3462

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571019
Coppino 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parla degli sbarramenti che, a mio avviso, sarebbero necessari della valle del Fella e della valle del Natisone; le alte valli percorse da questi due

Pagina 1689

del Cadore, si provvedesse allo sbarramento delle valli del Fella e del Natisone, dove, anche partendo da Laybach e Gorizia, possono gli austriaci

Pagina 1690

Bertolè-Viale, relatore. L'onorevole Cavalletto ha lamentato che in questo disegno di legge non siano compresi gli sbarramenti delle alte valli del

Pagina 1692

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578836
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

incontrano enormi difficoltà. Con questo in non voglio già dire che il tragitto dalla valle dell'Aterno alle valli che volgono verso il Tirreno sia una

Pagina 9270

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587864
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro, sol premendomi di impetrare in questo affare, di incontestabile interesse per quelle valli, l'opera provvidamente agevolatrice del Governo.

Pagina 4176

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593883
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

frastagliata da monti e da valli, sia perchè la proprietà vi è assai divisa, avrebbe dovuto, sopra uguale popolazione, avere un maggior numero di centri

Pagina 303

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613250
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle valli più importanti, quali sono quelle di Macra, di Varaita e del Po. Di questo risveglio dànno egualmente esempio i comuni di pianura che

Pagina 982

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613762
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La valle di Potenza è in mezzo a queste cinque valli, e quindi è quella alla quale concorrono più facilmente tutti i prodotti e tutta la popolazione

Pagina 1873

due valli del Santerno e del Lamone, per le quali pure discendono altre strade provinciali, che mettono o metteranno pure in comunicazione la Toscana

Pagina 1879

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617743
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Pascolato, Pelle, Pinchia, Pipitone, Poli, Pozaato, Rizzo Valentino, Rovasenda, Ruffo, Santini, Sormani, Tedesco, Tripepi, Valli Eugenio, Vienna.

Pagina 3195

POESIE

678151
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

sollevar ed il bene che non sanno van col vento a ricercar. Dalle pozze dalle valli sale il velo e in alto va, non ha forma né colore l'affannosa

Penombre

679369
Praga, Emilio 1 occorrenze

agonizza sul campo di battaglia: quando pei valli dell'orrenda lizza la morte raglia, chi nei sentieri ove palla non giunge sta in guardia dei giumenti