Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: umani

Numero di risultati: 889 in 18 pagine

  • Pagina 2 di 18

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45829
Stato 1 occorrenze

che presenta poche probabilità di causare malattie in soggetti umani; b) agente biologico del gruppo 2: un agente che può causare malattie in soggetti

La protezione dei diritti fondamentali attraverso il Tribunale costituzionale peruviano e la Corte interamericana - abstract in versione elettronica

82479
Landa, Cesar 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come i diritti umani sono trattati nei Paesi latino-americani. Il ruolo del Tribunale delle garanzie costituzionali, istituito nel 1979, e del

Il lungo percorso dei diritti umani e della democrazia nel Mediterraneo - abstract in versione elettronica

82539
Citarella, Luigi 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La democrazie e i diritti umani possono avere una certa rilevanza solo se considerati nel contesto globale dell'intera comunità internazionale e

La "funzione ermeneutica" delle Convenzioni internazionali sui diritti umani nei confronti delle disposizioni costituzionali - abstract in versione elettronica

83116
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "funzione ermeneutica" delle Convenzioni internazionali sui diritti umani nei confronti delle disposizioni costituzionali

Riflessioni etiche sui vaccini preparati a partire da cellule provenienti da feti umani abortiti - abstract in versione elettronica

90694
Luno, Angel Rodriguez 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni etiche sui vaccini preparati a partire da cellule provenienti da feti umani abortiti

Diritti umani, civil servants e right to a fair trial: la Corte di Strasburgo procede per prova ed errore - abstract in versione elettronica

97352
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti umani, civil servants e right to a fair trial: la Corte di Strasburgo procede per prova ed errore

Tutela dei diritti umani e giusto procedimento: le garanzie dei principi generali nati dalla composizione di più orientamenti - abstract in versione elettronica

97354
Bevilacqua, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela dei diritti umani e giusto procedimento: le garanzie dei principi generali nati dalla composizione di più orientamenti

L'approccio basato sulla tutela dei diritti umani nell'accertamento delle disabilità: invalidità civile e informatizzazione delle procedure - abstract in versione elettronica

101250
Ratti, Maurizio; Menconi, Elisa; Immacolato, Mariella; Boccardo, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approccio basato sulla tutela dei diritti umani nell'accertamento delle disabilità: invalidità civile e informatizzazione delle procedure

Violazione delle garanzie di difesa tutelate dalla Convenzione Europea per i diritti umani e obblighi di riparazione gravanti sullo Stato autore dell'illecito: il caso Sejdovic c. Italia - abstract in versione elettronica

104984
Giansanti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violazione delle garanzie di difesa tutelate dalla Convenzione Europea per i diritti umani e obblighi di riparazione gravanti sullo Stato autore

Il controllo della Cedu sul rispetto dei diritti umani da parte di Stati terzi - abstract in versione elettronica

108018
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo della Cedu sul rispetto dei diritti umani da parte di Stati terzi

Orientamenti e tendenze in tema di soluzione delle controversie internazionali (Alla luce dei principi di tutela dei diritti umani fondamentali) - abstract in versione elettronica

109428
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Orientamenti e tendenze in tema di soluzione delle controversie internazionali (Alla luce dei principi di tutela dei diritti umani fondamentali)

I diritti umani, l'occidente, la globalizzazione. Spunti per un approccio non ideologico - abstract in versione elettronica

121671
Flores, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accompagnata, da un lato, con la crescita di documenti e di prese di posizione in favore dei diritti umani e, dall'altro, con il moltiplicarsi di conflitti

Globalizzazione e diritti umani - abstract in versione elettronica

121673
Senese, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esiste un nesso tra il fenomeno comunemente indicato come "globalizzazione" e lo sviluppo e la difesa dei diritti umani? E, in caso di risposta

Il ruolo della law in action e la lezione della Corte europea dei diritti umani al vaglio delle Sezioni Unite. Un tema ancora aperto - abstract in versione elettronica

122564
Russo, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo della law in action e la lezione della Corte europea dei diritti umani al vaglio delle Sezioni Unite. Un tema ancora aperto

Sovraffollamento carcerario e violazione dei diritti umani: un circolo virtuoso per la legalità dell'esecuzione penale - abstract in versione elettronica

122736
Gargani, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sovraffollamento carcerario e violazione dei diritti umani: un circolo virtuoso per la legalità dell'esecuzione penale

L'insegnamento di "Bioetica e Diritti umani" nei corsi di laurea delle professioni sanitarie - abstract in versione elettronica

131728
Casini, Marina 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'insegnamento di "Bioetica e Diritti umani" nei corsi di laurea delle professioni sanitarie

Il contributo considera le ragioni per le quali l'insegnamento "Bioetica e Diritti umani" ben si colloca nei corsi di laurea delle professioni

La ricerca scientifica sui tessuti umani prelevati in corso di autopsia giudiziaria: un'attività con aspetti giuridici ed etici controversi - abstract in versione elettronica

134688
Marchetti, Daniela; Spagnolo, Angelica; Barborini, Maria Bice; Sartea, Claudio; La Monaca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca scientifica sui tessuti umani prelevati in corso di autopsia giudiziaria: un'attività con aspetti giuridici ed etici controversi

La lotta alla criminalità organizzata in Europa fra strategie di contrasto e rispetto dei diritti umani - abstract in versione elettronica

137918
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lotta alla criminalità organizzata in Europa fra strategie di contrasto e rispetto dei diritti umani

Un'altra sentenza della Corte europea dei diritti umani in tema di caccia su terreni altrui - abstract in versione elettronica

138694
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'altra sentenza della Corte europea dei diritti umani in tema di caccia su terreni altrui

I diritti umani in Bobbio tra relativismo e universalismo. Alcune tesi interpretative della filosofia del diritto spagnola - abstract in versione elettronica

139376
Zezza, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti umani in Bobbio tra relativismo e universalismo. Alcune tesi interpretative della filosofia del diritto spagnola

La metamorfosi dei diritti umani. Dal nuovo Sinai di Hannah Arendt alla nuova torre di Babele - abstract in versione elettronica

146980
Cardia, Carlo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La metamorfosi dei diritti umani. Dal nuovo Sinai di Hannah Arendt alla nuova torre di Babele

La Dichiarazione Universale dei diritti umani (1948) è stata accolta con entusiasmo in tutto il mondo, ha dato speranza ai diseredati della terra per

La fondazione filosofica della dignità e dei diritti umani nel magistero di Benedetto XVI - abstract in versione elettronica

147388
Ancona, Elvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fondazione filosofica della dignità e dei diritti umani nel magistero di Benedetto XVI

A proposito di effettività e di "affettività" dei diritti umani (leggendo "Il diritto di avere diritti" di Stefano Rodotà) - abstract in versione elettronica

148064
Mauro, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito di effettività e di "affettività" dei diritti umani (leggendo "Il diritto di avere diritti" di Stefano Rodotà)

La morfologia dei diritti umani fondamentali e i problemi del multiculturalismo - abstract in versione elettronica

148079
Baez, Narciso Leandro Xavier 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo propone un nuovo approccio filosofico ai diritti umani fondamentali con cui, attraverso una nuova interpretazione del concetto

Tra costituzionalismo globale ed eccezionalismo: diritti e libertà nel sistema costituzionale cinese nel XXI secolo - abstract in versione elettronica

152337
Groppi, Tania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al di fuori del movimento globale verso il costituzionalismo e i diritti umani. Infatti le nozioni di costituzione e di diritti umani assumono un

Una pronuncia della Corte costituzionale a tutela dei diritti inviolabili della persona nel quadro dei rapporti tra diritto consuetudinario internazionale e diritto interno - abstract in versione elettronica

152735
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proteggere i fondamentali diritti umani si sofferma sulla dottrina dei "contro limiti" e sull'impostazione accolta dalla Corte costituzionale in base alla

Chi tutela i diritti umani? Immigrati irregolari, diritto alla salute e azione delle ONG - abstract in versione elettronica

153594
Ambrosini, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi tutela i diritti umani? Immigrati irregolari, diritto alla salute e azione delle ONG

Nella scuola Diaz-Pertini fu tortura: la Corte europea dei diritti umani condanna l'Italia nel caso Cestaro - abstract in versione elettronica

155428
Pezzimenti, Carmela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella scuola Diaz-Pertini fu tortura: la Corte europea dei diritti umani condanna l'Italia nel caso Cestaro

La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia sulla brevettabilità dei geni umani: considerazioni a margine del caso "Myriad Genetics" - abstract in versione elettronica

155630
Stazi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia sulla brevettabilità dei geni umani: considerazioni a margine del caso "Myriad Genetics"

Tutela della biodiversità e rispetto dei diritti umani. Le sentenze CGUE nei casi "Cascina Tre Pini" e deviazione del fiume "Acheloo" - abstract in versione elettronica

155832
De Vido, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela della biodiversità e rispetto dei diritti umani. Le sentenze CGUE nei casi "Cascina Tre Pini" e deviazione del fiume "Acheloo"

La tutela dei diritti umani tra azione esterna dell'Unione europea e politiche interne degli Stati membri: "medici, curate vos ipsos" - abstract in versione elettronica

156232
Gatti, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dei diritti umani tra azione esterna dell'Unione europea e politiche interne degli Stati membri: "medici, curate vos ipsos"

Corte europea dei diritti umani e "ne bis in idem": la crisi del "doppio binario" sanzionatorio - abstract in versione elettronica

157246
Lavarini, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte europea dei diritti umani e "ne bis in idem": la crisi del "doppio binario" sanzionatorio

Dall'umanizzazione del diritto penale alla penalizzazione dei diritti umani. Vittima e obblighi di tutela penale nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

160548
Lugarà, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'umanizzazione del diritto penale alla penalizzazione dei diritti umani. Vittima e obblighi di tutela penale nella giurisprudenza della Corte di

Il concetto europeo d'"infrazione penale" e la concorrenza fra i sistemi punitivi interni - abstract in versione elettronica

167203
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione "sostanziale" di reato stabilita dalla Corte europea dei diritti umani impone al giurista di ripensare i rapporti tra ordinamenti

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177201
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

G. Pascoli. Nuovi poemetti. I dolori umani non hanno limiti, e l'amore può essere il più grande dei dolori. R. Bracco. I fantasmi.

Pagina 408

Scritti giovanili 1912-1922

263009
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Linee organiche e linee inorganiche, lineamenti umani e limiti vitrei passano nell'inesorabile organismo superiore, puramente estetico, delle linee

Pagina 151

Iris

339272
Illica, Luigi 2 occorrenze

O Morte, Signora Misteriosa, quanto sei grande nella tua pietà, Tu che tanti mari e cieli eterni poni fra gli umani e i loro dolori!

In gruppo, le kamouro e le guèchas si ritirano nell’angolo più oscuro e abbandonano sola Iris così alle fiamme di tutti quegli sguardi umani!

Salva con nome

345030
Anedda, Antonella 1 occorrenze

Ho lasciato i nomi dei luoghi, mi piace osservare come gli esseri umani cadano inghiottiti dai paesaggi.

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356305
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

COME LA FATE COMPLICATA, VOI UMANI, DAVANTI ALLA MORTE... NEANCHE FOSSE LA FINE DEL MONDO!

La Stampa

370818
AA. VV. 1 occorrenze

1 LOTTA Al CRIMINALI Il testo dell'accordo raggiunto tra Italia e Libia nel luglio del 2003 per la «prevenzione e lotta alla tratta di esseri umani

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388325
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. L'economia invero è scienza di mezzi utili, qual è la ricchezza servente ai fini umani. Ma l'utilità, che significa attitudine a conseguire un

Pagina 1.28

È concetto complesso, risultante dai due elementari, di fini umani (e analoghi bisogni) e di mezzi pur essi umani cioè a disposizione dell'uomo; fra

Pagina 1.340

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396231
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ai bisogni elementari umani.

Pagina 251

La stampa quotidiana e la cultura generale

402060
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Tali cose indicano i bisogni umani ai quali la cooperazione sociale deve soddisfare e quindi i motivi dell'attività privata e della comune.

Pagina 9

Astronomia

407504
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

una usanza ereditata dagli astrologhi, i quali ammettevano, come ognuno sa, una certa relazione fra gli avvenimenti umani, la sorte degli uomini e le

Pagina 69

Carlo Darwin

411507
Michele Lessona 1 occorrenze

nelle generazioni degli umani segua questo fatto, che nascon molti più bambini di quello che si possa alimentare di uomini, quindi c’è una certa

Pagina 181

L'evoluzione

447374
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

La tappa più recente è documentata dai resti di scheletri umani e dei manufatti che sono opera dell’uomo.

Pagina 236