Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: umane

Numero di risultati: 911 in 19 pagine

  • Pagina 2 di 19

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46305
Stato 1 occorrenze

provvedono agli adempimenti previsti con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente.

Legge Costituzionale 28 luglio 2016, n. 1 - Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle lezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare.

60217
Stato 1 occorrenze

, o alla regione, con le risorse umane, finanziarie e strumentali corrispondenti, e la successione nei rapporti giuridici.

Nuove tecnologie di comunicazione a supporto del lavoro cooperativo nella pubblica amministrazione. Il caso pilota dell'Asse III risorse umane - Settore formazione e orientamento professionale della Regione Campania - abstract in versione elettronica

84576
Della Piana, Bice 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove tecnologie di comunicazione a supporto del lavoro cooperativo nella pubblica amministrazione. Il caso pilota dell'Asse III risorse umane

Scelte di esternalizzazione in sanità: dall'outsourcing dei servizi alla terziarizzazione delle risorse umane. L'esperienza virtuosa di CRS e dell'Azienda Ospedaliera Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano - abstract in versione elettronica

128474
Santoro, Marco; Ceccato, Moreno; Castiglioni Rusconi, Maddalena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scelte di esternalizzazione in sanità: dall'outsourcing dei servizi alla terziarizzazione delle risorse umane. L'esperienza virtuosa di CRS e

L'omosessualità e il criterio della somiglianza - abstract in versione elettronica

163959
Remotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antropologico; 2) diffusione dell'omosessualità non soltanto nelle società umane, ma in molte specie animali; 3) considerazione critica del paradigma

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177369
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umane, credo che la gioia sia un tremendo delitto, perchè la vedo tanto gravemente punita. Lo stesso

Pagina 412

più imbecille delle umane passioni è la gelosia. Mantegazza, Fisiol. dell'amore

Pagina 414

Il libro della terza classe elementare

210731
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche sul mare la fortuna non arrise all'Italia. La nostra armata subì perdite dolorose di navi e di vite umane davanti all'isola di Lissa, dov'era

Manifesti, scritti, interviste

257753
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Invocando questo mutamento operatosi nella natura dell’uomo, nel rinnovamento psichico e morale e di tutte le relazioni e attività umane

Pagina 17

Scritti giovanili 1912-1922

263044
Longhi, Roberto 4 occorrenze

E come, quando la costruzione non è soppressa per piacevolezze umane d'ordine inferiore, il blocco Michelangiolo perduri a fior d'acqua, sotto il

Pagina 133

Una serie più recente riunisce sotto il titolo: Voglio fissare le forme umane in movimento le fila di un amplissimo sviluppo [figura 79].

Pagina 155

Ché, se nelle forme umane la gioia era di installarci di volo nelle articolazioni più energetiche, qui possiamo liberamente scagliarci per ogni

Pagina 157

Ma come esempio di costruzione complessa ove membra umane e architettoniche agiscono concordemente secondo questa traversalità essenziale al seicento

Pagina 38

Iris

339245
Illica, Luigi 2 occorrenze

Colle loro lanternuzze, bizzarre umane lucciole della Vita cittadina, errano, l’uncino acuto a mano, guardando, desiderando, sognando i più pazzi

umane, nella servile adulazione di quel saluto.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388939
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e poiché anche le aberrazioni umane possono essere talora estesissime e secolari, presentando carattere di una certa generalità e costanza, così una

Pagina 1.117

quali fattori e leggi, sotto il governo delle prevalenti influenze morali, si moltiplichino e propaghino le generazioni umane sul globo;

Pagina 1.17

sempre contenuto fra certi confini mal determinabili (indefiniti), conseguenza delle facoltà umane limitate.

Pagina 1.229

la ricchezza ha carattere di mezzo utile ai fini e quindi alle soddisfazioni umane, e in quanto è un mezzo essa partecipa (come dicemmo) alla natura

Pagina 1.342

dalla etnografia o dottrina della genesi e successiva diffusione delle stirpi umane nel globo, la economia ritrae una delle ragioni delle varietà

Pagina 1.80

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394417
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Richiamiamo la definizione del lavoro: «è l'esercizio delle facoltà umane rivolto direttamente alla produzione della ricchezza». Facciamone l'analisi

Pagina 27

Rivolto alla produzione della ricchezza.Quell'esercizio di energie umane, che mira ad altro scopo che non sia la ricchezza (p. e. la scoperta del

Pagina 27

delle forze attive umane e naturali.

Pagina 58

Giornalismo ed educazione nei seminari

398437
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

E poi non è la sola scuola che prepara alla vita; ma tutto ciò che con la scuola è atto a perfezionare le tendenze e le facoltà umane.

Pagina 230

I problemi del dopoguerra

401557
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Così le due concezioni, la spiritualista e la materialista, nelle convulsioni dell'oggi, polarizzeranno le energie umane disorientate e in crisi

Pagina 38

Carlo Darwin

411641
Michele Lessona 1 occorrenze

, — Delle razze umane.

Pagina 218

L'evoluzione

446117
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

sentimenti nell’uomo e negli animali, pubblicato nel 1872. Sull’argomento delle origini umane torneremo in un prossimo capitolo.

Pagina 76

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463321
Carlo Darwin 13 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

razze umane; degli uccelli.

Pagina 580

numero delle specie umane.

Pagina 580

sessi delle varie razze umane.

Pagina 580

Farrar, F. W., origine del linguaggio; incrociamento delle lingue; mancanza dell’idea di Dio in certe razze umane; matrimoni precoci dei poveri

Pagina 580

Anfibi e gli Ittiosauri; variabilità del cranio in certe razze umane; razze umane.

Pagina 580

Malattie comuni all’uomo ed agli animali inferiori; differenze nella facilità a contrarle nelle differenti razze umane; nuovi effetti di esse sopra i

Pagina 580

; origine del contare; somiglianza dei caratteri mentali nelle varie razze umane.

Pagina 580

polmoni nelle varie razze umane; minore vitalità dei mulatti.

Pagina 580

Barba, suo sviluppo nell’uomo; sua analogia nell’uomo e nei quadrumani; variazione nel suo sviluppo nelle varie razze umane; stima che se ne fa

Pagina 580

Variabilità, sue cause; nell’uomo, analoga a quella degli animali sottostanti; delle razze umane; più grande negli uomini che non delle donne; suo

Pagina 580

Hunter, J., intorno al numero delle specie umane; caratteri sessuali secondari; contegno delle femmine degli animali durante il corteggiamento

Pagina 580

Specie, cause del loro progresso; loro caratteri distinti vi; o razze umane; loro fecondità o sterilità quando sono incrociate; loro graduazione

Pagina 580

Se consideriamo tutte le razze umane come formanti una sola specie, la cerchia di questa è enorme; ma alcune razze umane separate, come gli Americani

Pagina 86

L'uomo delinquente

470804
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non in onore di un rito ma per salvare le anime umane.

Pagina 389

Problemi della scienza

527865
Federigo Enriques 3 occorrenze

Questo tipo, sebbene faccia astrazione dai diversi moventi etici che modificano e complicano le azioni umane, risponde assai bene alla

Pagina 140

All'intuizione della ragionevolezza delle azioni umane (cioè della loro dipendenza da motivi) che risulta dalle predette osservazioni, si aggiungono

Pagina 322

toglie l'apprezzamento delle azioni umane, in quanto esse sono volute o non volute per riguardo ai dati fini.

Pagina 325

Scritti

531565
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Parecchie migliaia di vite umane sono state sinora salvate per mezzo della radiotelegrafia. I salvataggi dei superstiti delle navi Republic, Titanic

Pagina 303

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560288
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vinti cessione alcuna di territori, ma che non avessero più immolate vittime umane.

Pagina 3216

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566896
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Guizot, che fu un uomo di molto valore e pur molto largo nel considerare le umane cose, disse un giorno nella Camera francese una frase che non

Pagina 3475

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577994
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un solo aspetto questa legge. Le cose umane quando si vedono da un lato solo, danno sempre un'idea affatto incompleta del loro valore.

Pagina 1381

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608904
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nè alcuno ignora che la tenacità delle umane istituzioni è piuttosto in ragione diretta della loro età che della loro virtù o dell'indole loro.

Pagina 311

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613587
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed infatti nel 1880 si verificò una rotta che non soltanto produsse danni immensi a quei fertili terreni, ma fece ancora vittime umane.

Pagina 995