Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: totale

Numero di risultati: 1434 in 29 pagine

  • Pagina 2 di 29

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32241
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinnovazione parziale o totale del dibattimento è disposta con ordinanza.

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61084
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il numero totale dei colli deve essere ripetuto in lettere.

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

64057
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abrogazione totale dello statuto non è ammessa, se non previa deliberazione di un nuovo statuto.

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65713
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abrogazione totale dello Statuto non è ammessa, se non previa deliberazione di un nuovo Statuto.

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66946
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abrogazione totale dello Statuto non è ammessa se non previa deliberazione di un nuovo Statuto.

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68153
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abrogazione totale dello Statuto non è ammessa, se non previa deliberazione di un nuovo Statuto.

La totale autonomia della giustizia sportiva nelle materie ad essa riservate dal D.L. 220/2003 - abstract in versione elettronica

104900
Fraccastoro, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La totale autonomia della giustizia sportiva nelle materie ad essa riservate dal D.L. 220/2003

La riaffermazione del principio dell'accessorietà totale del ricorso incidentale al ricorso principale - abstract in versione elettronica

109154
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riaffermazione del principio dell'accessorietà totale del ricorso incidentale al ricorso principale

Embolia grassosa: una sindrome da oggettivare, quantificare e classificare - abstract in versione elettronica

113585
Turillazzi, Emanuela; Riezzo, Irene; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo; Bello, Stefania; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

embolizzazione adiposa e con 47 casi come gruppo di controllo. Per ogni gruppo abbiamo analizzato i seguenti parametri: l'area totale di tessuto

Il diverso utilizzo dei beni espropriati tra retrocessione totale o parziale - abstract in versione elettronica

114852
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diverso utilizzo dei beni espropriati tra retrocessione totale o parziale

Edificio costruito in totale difformità o in assenza del permesso di costruire: confisca non consentita - abstract in versione elettronica

116986
Cozzella, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Edificio costruito in totale difformità o in assenza del permesso di costruire: confisca non consentita

Incostituzionale l'inappellabilità del proscioglimento in abbreviato per vizio totale di mente: cronaca di una pronuncia annunciata - abstract in versione elettronica

135138
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incostituzionale l'inappellabilità del proscioglimento in abbreviato per vizio totale di mente: cronaca di una pronuncia annunciata

Il danno da prodotto difettoso nelle prestazioni sanitarie: la Corte di Giustizia e l'armonizzazione ''totale" - abstract in versione elettronica

137020
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno da prodotto difettoso nelle prestazioni sanitarie: la Corte di Giustizia e l'armonizzazione ''totale"

La responsabilità del liquidatore per la cancellazione della società prima della totale liquidazione dei debiti - abstract in versione elettronica

137752
Plasmati, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del liquidatore per la cancellazione della società prima della totale liquidazione dei debiti

La retrocessione totale e parziale dei beni espropriati - abstract in versione elettronica

139788
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La retrocessione totale e parziale dei beni espropriati

La cucina futurista

304064
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

- Per non impantanare la nostra sensibilità, piatti e bicchieri nelle mani! Giro totale della tavola in corteo!

Pagina 170

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345369
AA. VV. 2 occorrenze

PROGRAMMA DELLA GIORNATA, RILASSAMENTO TOTALE CON IL MIO SPORTDUCK MEGA 3D!

PFUI! QUI DI TOTALE C’È SOLO LA TUA ABILITÀ A OZIARE!

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365556
AA. VV. 1 occorrenze

... SI ABBATTERÀ SU TROIA, NON SARÀ TOTALE! IL NEMICO NON AVRÀ IL MIO TESORO!

Fondamenti della meccanica atomica

440540
Enrico Persico 4 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ossia, introducendo un nuovo numero intero (che si identificherà col «quanto totale» del § 47)

Pagina 259

dunque dipende solo dal quanto totale n e non da k. Sostituendo la (334) nella (321) si ha per l'energia di una qualunque delle orbite di quanto totale n

Pagina 260

dove è il rapporto tra il numero dei sistemi nello stato e il numero totale N.

Pagina 362

(1) Infatti, si consideri l'operatore che rappresenta il quadrato dello spin totale, e che è:

Pagina 490

L'uomo delinquente

469733
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; un totale adunque di ben 48 rivolte aventi un substrato economico, il che vuoi dire il 29,58%, un terzo del totale.

Pagina 305

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492540
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

Combinando le precedenti osservazioni si ha che i moti rettilinei uniformisono caratterizzati dall’annullarsi identico della accelerazione (totale).

Pagina 109

2°. Data la forza totale applicata, determinare il moto del punto.

Pagina 332

e quindi, ricordando che la massa totale vale μab c

Pagina 451

La massa totale m del cilindro è μπR 2 h, onde si può scrivere

Pagina 455

od anche, osservando che non è altro che la massa totale M della superficie sferica potenziante,

Pagina 485

dove per altro m sta a designare l’intera massa potenziante, ossia la massa totale della crosta.

Pagina 488

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518011
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

50 grammi di gomma arabica, e tant’acqua da ottenere il peso totale di 200 grammi.

Pagina 263

Enciclopedia Italiana

533447
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

D'altra parte l'energia totale delle N molecole - v. gas, formule (8), (8') - è:

Pagina 520

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535987
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il numero totale delle sequenze osservate durante i 38 anni (detratte alcune pochissime per ragioni che qui è inutile sviluppare) fu di 13718. In

Pagina 34

Topografia e clima di Milano

541653
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La proporzione dei sedici venti in tutto l'anno 1880 fu la seguente (sempre ridotta al totale di 1000):

Pagina 36

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544013
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il numero totale degli elettori iscritti è di 689.

Pagina 446

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544924
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La somma totale del bilancio passivo del Ministero delle finanze è di lire 765,370,711 92.

Pagina 1805

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547134
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cadolini. … noi dobbiamo determinare fin da questo momento il costo totale delle opere.

Pagina 2741

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554113
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tuttavia la somma totale dell'imposta non eccederà i 100 milioni.»

Pagina 15833

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562157
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Totale approssimativo delle scuole da fondarsi nello Stato: N° 62

Pagina 1719

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566062
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo collegio consta di tre sezioni; il totale degli elettori è di 988.

Pagina 19

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569446
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In totale si è quindi provveduto per ben 44,000 veterani.

Pagina 19531

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580705
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

6° gli atti di quietanza e di cancellazione parziale o totale della ipoteca a garanzia del mutuo;

Pagina 2445

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585598
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Allora la somma totale di questo capitolo sarebbe di lire 2,250,000.

Pagina 1763

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590991
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Totale delle spese del Ministero di grazia e giustizia, lire 33,362,029.30.

Pagina 321

Totale della spesa ordinaria per l'Asse ecclesiastico di Roma, lire 1,879.029. 50.

Pagina 330

Totale della spesa ordinaria e straordinaria della parte seconda, lire 484,380. 50.

Pagina 330

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619105
Biancheri 4 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 2262, 19 novembre 1874, lire 1900, dell'interno, capitolo 50: totale lire 5,654,414 33.»

Pagina 8177

N° 1753, 28 dicembre 1873, lire 8000, di agricoltura, industria e commercio: totale lire 564,425.»

Pagina 8177

N° 2422, 4 aprile 1875, lire 150,000, delle finanze: totale lire 550,000.»

Pagina 8178

N° 2309, 30 dicembre 1874, lire 100, delle finanze, capitolo 134: totale lire 839,850.»

Pagina 8178