Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipo

Numero di risultati: 3406 in 69 pagine

  • Pagina 2 di 69

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6426
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Vendita su campione e su tipo di campione).

(Società estere di tipo diverso da quelle nazionali).

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34888
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Controlli di conformità al tipo omologato delle macchine agricole

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55547
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collegamenti diretti della rete pubblica per trasmissioni di tipo telegrafico

La problematica del leasing finanziario come tipo contrattuale - abstract in versione elettronica

84030
Visalli, Nicolò 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La problematica del leasing finanziario come tipo contrattuale

Le condizioni per modificare la scelta del tipo di «condono» - abstract in versione elettronica

86016
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le condizioni per modificare la scelta del tipo di «condono»

Clausole abusive e contratto di assicurazione: verso un controllo di tipo sostanziale? - abstract in versione elettronica

99496
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausole abusive e contratto di assicurazione: verso un controllo di tipo sostanziale?

Tipo e natura della responsabilità in fattispecie di mobbing - abstract in versione elettronica

101548
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tipo e natura della responsabilità in fattispecie di mobbing

Le prestazioni di tipo assicurativo per i lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

106364
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prestazioni di tipo assicurativo per i lavoratori dipendenti

Danno esistenziale o di tipo esistenziale: quale l'esito? - abstract in versione elettronica

112058
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno esistenziale o di tipo esistenziale: quale l'esito?

Lavoro a progetto, indisponibilità del tipo contrattuale e rimodulazione delle tutele - abstract in versione elettronica

120368
Luciani, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoro a progetto, indisponibilità del tipo contrattuale e rimodulazione delle tutele

Il sequestro preventivo: temperamento autoritario con aspirazioni al "tipo" cautelare - abstract in versione elettronica

131820
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro preventivo: temperamento autoritario con aspirazioni al "tipo" cautelare

Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo - abstract in versione elettronica

163774
Bordin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo

Coop sociali di tipo b): modalità di calcolo dei lavoratori svantaggiati - abstract in versione elettronica

164646
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Coop sociali di tipo b): modalità di calcolo dei lavoratori svantaggiati

Coop sociali di tipo B): esonerate dal contributo al Fondo di solidarietà residuale - abstract in versione elettronica

164758
Agostini, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Coop sociali di tipo B): esonerate dal contributo al Fondo di solidarietà residuale

Fisiologia del piacere

170862
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PIACERI DEL SENTIMENTO. TIPO BASSO. Onore. Minimo Benevolenza. Amore alle bestie. Amore. Piaceri della proprietà. Crescendo Sentimenti paterni e

Pagina 286

Un letto di rose

238094
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Offriteli alle donne tipo Yvonne... Io mi sento troppo diversa.

Pagina 103

Come le foglie

239743
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Quella è la vedova tipo. Dalla nascita.

Pagina 87

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345277
AA. VV. 1 occorrenze

RAGAZZE, ANDIAMO! NON VORRETE QUI QUEL TIPO TRAVESTITO DA UNIVERSITARIO?!

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346269
AA. VV. 1 occorrenze

QUEL TIPO SEMBRA CHE SAPPIA IL FATTO SUO! COSA NE PENSATE?

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349654
AA. VV. 1 occorrenze

ASPETTO L’USCITA DEL BASSOTTO 761! È UN TIPO COSÌ ROMANTICO...

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361006
AA. VV. 1 occorrenze

QUEL TIPO LÀ IN FONDO! QUELLO GROSSO E CIALTRONE!

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363763
AA. VV. 1 occorrenze

CHE TIPO! PRIMA VOLEVA IL FUOCO E ADESSO VUOLE L’ACQUA!

La Stampa

373580
AA. VV. 1 occorrenze

« — Ed i galleggianti, di quale tipo e portata saranno?

Corriere della Sera

383439
AA. VV. 1 occorrenze

«Certamente. Nel mio testo spiego che tre tipi di artisti sono coinvolti dall'alchimia. Il primo tipo è quello che è consapevole del fatto e allora

Comizio elettorale

398612
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Perché il contratto di Caltagirone è divenuto tipo per molti comuni?

Pagina 326

Astronomia

410244
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

Sono le stelle che producono spettri del secondo tipo.

Pagina 212

Sono le stelle che dànno spettri del primo e del quinto tipo.

Pagina 212

Sono le stelle che producono gli spettri del terzo e del quarto tipo.

Pagina 212

Elementi di genetica

415985
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig. 38. - Schema dei cromosomi sessuali nel tipo Protenor.

Pagina 153

Fig. 39. – Schema dei cromosomi sessuali nel tipo Lygaeus.

Pagina 154

femmina di tipo selvatico (senza gene Bar) .... 779,4

Pagina 350

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429782
Camillo Golgi 4 occorrenze

2.° In totalità, prolungamenti nervosi delle cellule del secondo tipo.

Pagina 33

1.° Le fibrille che emanano dai prolungamenti nervosi delle cellule del primo tipo.

Pagina 33

le cellule del primo tipo siano di natura motoria o psicomotoria e che quelle del secondo tipo, siano invece sensorie o psico-sensorie.

Pagina 48

2.° Strato simile al secondo del tipo generale (piccole cellule piramidali)

Pagina 59

Fondamenti della meccanica atomica

439031
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le curve di probabilità iniziali sono dunque del tipo gaussiano e cioè:

Pagina 183

La prima delle (205) ha un integrale generale del tipo

Pagina 212

L'uomo delinquente

473500
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nuova prova che l'idea del tipo è ormai diffusa naturalmente nelle plebi.

Pagina 607

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476018
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig. 26 Spettro stellare di 4° tipo

Pagina 113

È bene avvertire che in parecchie di questo tipo, come in Procione, α Aquila, α Vergine ecc. si scorgono molte righe fine abbastanza ben visibili, ai

Pagina 90

Catalogo di alcune stelle più belle di 3° tipo.

Pagina 93

Catalogo di alcune stelle principali di 4° tipo

Pagina 96

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495296
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze

Su questo tipo di moti torneremo più diffusamente nel Cap. V.

Pagina 183

Gli spostamenti virtuali rimangono allora sottoposti a condizioni del tipo

Pagina 308

In un campo piano le componenti della forza son del tipo

Pagina 388

Se le componenti di una forza posizionale sono del tipo

Pagina 388

La relazione che esprime r sarà dunque del tipo

Pagina 396

Problemi della scienza

526717
Federigo Enriques 2 occorrenze

2) Il tipo cartesiano corrisponde alla fase associativa del procedimento scientifico, il tipo newtoniano risponde piuttosto alla fase astratta

Pagina 269

Ci siamo sforzati di riattaccare al tipo del fatto scientifico, quale viene offerto dalla Fisica, taluni ordini di fatti che da esso sembrano più

Pagina 69