Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: subordinazione

Numero di risultati: 165 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Dalla subordinazione alla cittadinanza sociale: le nuove forme di tutela del lavoro - abstract in versione elettronica

82759
Della Rocca, Giada 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione della persona implicata nel rapporto di lavoro subordinato, è arrivato ad assumere la subordinazione come unico referente per le tutele. Questo

L'evoluzione del pensiero di Ludovico Barassi dalla prima alla seconda edizione del Contratto di Lavoro - abstract in versione elettronica

85047
Mengoni, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerate come bene di scambio a sè stante rispetto alla persona del lavoratore. In questo contesto, la subordinazione non assurge a criterio di

Qualificazione dell'agente di commercio - abstract in versione elettronica

86287
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con gli assetti contrattuali e con le ultime modifiche di legge, l'agente di commercio si va sempre più distaccando sia dalla subordinazione, sia

Il lavoro a progetto: problemi qualificatori vecchi e nuovi - abstract in versione elettronica

93855
Spataro, Sergio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinazione che era in atto. L'A. si sofferma sul requisito della specificità del progetto, indagando in cosa si distingua il lavoratore a

Il lavoro a progetto nella giurisprudenza di merito. Il commento - abstract in versione elettronica

95605
Rondelli, Loredana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa di subordinazione, che il progetto/programma/fase non deve necessariamente rappresentare l'oggetto del contratto, costituendo, in una

Perfetta simmetria tra i principi di chiarezza e verità anche nella disciplina anteriore - abstract in versione elettronica

96807
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"subordinazione", anche nella vigenza della disciplina anteriore, del principio di verità rispetto a quello di chiarezza. Dalla lettura del bilancio deve

Disponibilità del lavoratore e nuovi tipi legali di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

106937
Cataudella, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione di lavoro, quindi la subordinazione. Meno certa è la riconducibilità all'art. 2094 c.c. delle prestazioni di lavoro subordinato discontinue

Il rapporto di lavoro e la worker misclassification nella giurisprudenza Usa - abstract in versione elettronica

107531
Golisano, Giampiero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

binario delle forme di prestazione del lavoro (subordinazione e autonomia) è omogeneo nella sostanza e tuttavia si sviluppa in una diversa prospettiva

La nozione di inesistenza nelle fatture soggettivamente false - abstract in versione elettronica

108907
Pisani, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinazione delle valutazioni penali al mero rispetto degli obblighi di documentazione imposti dalla norma tributaria, risultando sempre necessaria una

Il neonato: un apolide morale - abstract in versione elettronica

114255
Bellieni, Carlo V. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il fenomeno indica una subordinazione dell'essere umano all'ingresso del novero dei cittadini legata all'accettazione da parte di terzi, che si estende

Gli effetti delle sentenze della Corte di Strasburgo secondo la Corte costituzionale italiana - abstract in versione elettronica

115555
Lamarque, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastante con l'obbligo internazionale, il carattere vincolante della giurisprudenza della Corte di Strasburgo e la subordinazione delle norme della

Subordinazione e status socii - abstract in versione elettronica

117069
Puccinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito della c.d. subordinazione, ossia quel vincolo di soggezione del lavoratore al potere direttivo, organizzativo e disciplinare datoriale

Il precariato pubblico tra divieto della tutela costitutiva, risarcimento del danno e stabilizzazione. Il commento - abstract in versione elettronica

120729
Irmici, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reiterazione dei contratti a termine e al riconoscimento, ai fini della stabilizzazione, dei periodi svolti senza un vincolo apparente di subordinazione.

Il datore di lavoro nell'impresa integrata - abstract in versione elettronica

120843
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamento negoziale o ai caratteri costitutivi della subordinazione, sia possibile qualificare come datore di lavoro non solo chi organizza e dirige

Lavoro a progetto con finalità antifrodatoria e di trasparenza - abstract in versione elettronica

128527
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indici della subordinazione. La pronuncia è interessante, anche se le argomentazioni utilizzate - a parere di chi scrive - non sono sempre condivisibili

Associazione in partecipazione con la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136923
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riconoscendo comunque alla norma una valenza chiarificatrice; rileva infine come l'esplicita previsione di una presunzione semplice di subordinazione, oltre

In cerca della "donna ragionevole": la retorica anti-discriminatoria negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

137351
Mootz III, Francis Joseph 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corti americane non riesce ad orientarsi in modo soddisfacente verso la rimozione delle relazioni di potere e subordinazione nel luogo di lavoro, né a

Autonomia statutaria e libro dei soci nella s.r.l.: dalla (re)introduzione convenzionale all'applicazione differenziata del regime di legittimazione - abstract in versione elettronica

139563
Kutufà, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenzionale di legittimazione ad applicazione diversificata. La subordinazione relativa della legittimazione all'iscrizione nel libro dei soci

Gruppi di imprese, codatorialità e subordinazione - abstract in versione elettronica

140019
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato descrittivo e uno prescrittivo della definizione di "codatorialità". Esamina poi criticamente - alla luce della teoria della subordinazione

Lavoro parasubordinato e lavoro (autonomo) economicamente dipendente nell'esperienza italiana e spagnola - abstract in versione elettronica

140423
Nalis, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi del concetto di subordinazione ha focalizzato l'attenzione sul lavoro autonomo e su nuove forme dello stesso, ma se i mutamenti socio

La disciplina dell'associazione in partecipazione con apporto di lavoro dopo la legge n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

140457
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antielusiva che ha introdotto una presunzione di subordinazione, fatta salva la prova contraria, qualora i rapporti di associazione in partecipazione

Concessioni di servizi: è illegittima la clausola del "marchio unico" - abstract in versione elettronica

144651
Vigliotti, Gennaro Ilias 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le clausole di un bando di gara per la concessione di un pubblico servizio, in ragione della loro piena subordinazione ai generali principi

Il diritto del lavoro: un diritto a misura d'uomo - abstract in versione elettronica

146359
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'unico riferimento per l'applicazione delle tutele del diritto del lavoro, in realtà, è ancora oggi la subordinazione quale si ricava dall'art. 2094 c.c

Il lavoro tra congiunti non sempre è presupposto di lavoro gratuito - abstract in versione elettronica

148807
Simoncini, Gina Rosamarì 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinare esercitato dal titolare. E dunque nel complesso si possano rinvenire i fattori caratterizzanti il vincolo di subordinazione.

Medico convenzionato presso un carcere e tutela delle condizioni di lavoro - abstract in versione elettronica

149815
Barracca, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presuppongono la subordinazione.

Collaborazioni a progetto e lavoro autonomo economicamente dipendente: soluzioni occupazionali superate? - abstract in versione elettronica

151135
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economicamente deboli facendoli entrare nell'area della subordinazione e delle sue tutele. Questa operazione è stata censurata soprattutto per la violenza

Il lavoro prestato a favore del convivente "more uxorio" - abstract in versione elettronica

151821
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinazione e dell'onerosità, non rientrano nella fattispecie del lavoro subordinato. Pur non essendovi ostacoli alla configurazione di un rapporto di lavoro

Il lavoro intermittente nelle recenti riforme del mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

155461
Raimondi, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, riposo e reperibilità, si propone una lettura coerente ai principi costituzionali e alla nozione di subordinazione del lavoro a chiamata.

Eterorganizzazione e attività lavorative tipologicamente subordinate - abstract in versione elettronica

159497
Santoro, Carmine 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'elaborazione giurisprudenziale sulla distinzione tra autonomia e subordinazione. In proposito, si può osservare come la giurisprudenza, nella

Lungo lo scosceso confine tra autonomia e subordinazione: nuove e vecchie prospettive - abstract in versione elettronica

161425
Bini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionamento più sistematico, che si spinge sino ad interessare il complesso tema della c.d. "crisi della subordinazione". Il naturale approdo di tali

Sulla trascrizione delle unioni omosessuali celebrate all'estero: il Consiglio di Stato riporta a razionalità l'ordinamento giuridico - abstract in versione elettronica

162487
Raffiotta, Edoardo C. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come ufficiale del Governo e la sua subordinazione gerarchica al Prefetto che ha il potere di annullare le trascrizioni adottate in violazione di

Il lavoro etero-organizzato - abstract in versione elettronica

162545
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclude per una interpretazione del concetto di etero-organizzazione quale presunzione, di carattere relativo, di subordinazione.

Fiscalità e spesa pubblica nell'UE. Una relazione costitutiva in termini di forma di Stato - abstract in versione elettronica

163329
Bertolissi, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unicamente l'economia, col tempo la debolezza della politica e la subordinazione della medesima alla prima, se non alla finanza, hanno finito col dare

Dalla eterodirezione alla eterorganizzazione: Una nuova nozione di subordinazione? - abstract in versione elettronica

163785
Pallini, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinazione.

Controversie tra amministratori e società: la competenza tra Tribunale delle imprese e Giudice del lavoro - abstract in versione elettronica

168097
Imperiale, Annalisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratti di subordinazione e parasubordinazione e la competenza unica del Tribunale delle imprese per tutte le controversie tra amministratori e società

Scritti giovanili 1912-1922

263297
Longhi, Roberto 1 occorrenze

subordinazione ad intenti più plastici che pittorici, sicché l'alto della tela n'era risultato zona scurita di troppo assoluta neutralità. Anche qui non v’è

Pagina 190

La cucina futurista

304804
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

subordinazione, ed esprimersi solamente per coordinate. E queste coordinate dovevano essere ridotte ai loro mimini termini, in modo da ridurle alla

Pagina 266

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390479
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della subordinazione della economia dalla filosofia; grande fatto mentale che segna la differenza fra l'età medioevale e la moderna, e che ebbe per

Pagina 1.218

gli individui, sottraendo così lo stesso sentimento dell'utile alla necessità della subordinazione a norme etiche superiori imperanti; — le dottrine

Pagina 1.235

non si può parlare, dicesi, di subordinazione della economia dall'etica, perché questa si immedesima con quella: la morale non essendo che la

Pagina 1.76

subordinazione e conciliazione di due e più leggi, si dovranno lasciare all'empirismo ed alla casistica?Tutt'altro: nella conciliazione armonica di una

Pagina 1.78

Nella subordinazione logica della economia dalla filosofia, l'etica cristiana (anche per chi prescinda dalla rivelazione) deve assumersi come la più

Pagina 1.93

individuali con quelli collettivi; — precisamente perché «la subordinazione (che tale solidarietà di volta in volta richiede) dei singoli individui

Pagina 2.59

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397641
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma il sistema ha i suoi caratteri definitivi: èuna distinzione del ceto artigiano da quello mercantesco ed una subordinazione della funzione autonoma

Pagina 454

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403482
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e subintellettuali; così la politica razionalista tende a fermare la ragione sociale della religione a un fatto di tolleranza e di subordinazione

Pagina 108

Carlo Darwin

411400
Michele Lessona 1 occorrenze

rivelare i rapporti degli animali mercè una diligente investigazione della loro interna struttura; aveva insegnato l'importanza della subordinazione

Pagina 152

L'uomo delinquente

473598
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le privazioni ed iniziato quel sistema di graduata subordinazione sotto il quale si stabilisce tutta la vita sociale (Spencer).

Pagina 615

Problemi della scienza

521383
Federigo Enriques 1 occorrenze

supposti e dalla loro subordinazione a qualche ideale più alto.

Pagina 11

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545003
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

precedente, il quale potrebbe nuocere grandemente ai principii di subordinazione, di disciplina, di rispetto che gl'inferiori devono avere pei loro

Pagina 1806

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573009
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si vorrebbe far fare alle prefetture nei loro rapporti coi sindaci, c'entra quel non so che di tutela permanente, di sistematica subordinazione, che è

Pagina 2334