Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sconosciuti

Numero di risultati: 155 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Il concetto di persona e la sua rilevanza assiologica: i principi della bioetica personalista - abstract in versione elettronica

90595
Carrasco De Paula, Ignacio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sente particolarmente agevolato, similmente pellegrino che dopo aver battuto sentieri impervi e sconosciuti, ritrova le strade familiari della sua casa

Statuti regionali dimenticati e consigli delle autonomie locali mai attivati - abstract in versione elettronica

97829
Caprio, Giovanni; Caprese, Giulia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionali, al pari di quelli degli enti locali, sono tra gli oggetti più sconosciuti e tra le norme meno applicate. La nuova fase di rielaborazione

L'estremismo animalista - abstract in versione elettronica

129397
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologie informatiche e la comparsa di fenomeni prima sconosciuti, quali il terrorismo di matrice integralista, pongono ai governi il dilemma di una

L'art. 8 della legge n. 148 del 2011: un nuovo assetto delle relazioni industriali? - abstract in versione elettronica

132297
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti di prossimità, una funzione ed un ambito di operatività sinora sconosciuti, finisca per introdurre nell'area giuslavoristica una più accentuata

Il riconoscimento in Italia dell'adozione del figlio della partner del medesimo sesso alla luce della recente prassi delle corti italiane - abstract in versione elettronica

162849
Ragni, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenere possibile il riconoscimento dello status di figlio derivante da istituti sconosciuti al nostro ordinamento, quando ciò non violi i nostri

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169027
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

innanzi, al tempo della sua prima giovinezza. O cari fanciulli del popolo, operai, studenti, buoni amici sconosciuti d'ogni età e d'ogni ceto, ospiti

Pagina 140

Fisiologia del piacere

170517
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divisi, possono disprezzarsi o odiarsi di tutto cuore, o anche rimanere sconosciuti a vicenda, senza che mai la voce del sangue riveli loro la comune

Pagina 183

Come devo comportarmi?

172040
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dall'intimità con la quale si vanno formando e educando mille sentimenti sconosciuti nei loro cuori. Ho conosciuto dei giovinotti, che hanno

Pagina 100

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174290
Brelich dall'Asta, Mario 5 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

congedarsi sconosciuti, anche dopo essersi intrattenuti per varie ore. Conviene presentarsi soltanto se durante il discorso si fossero rivelati diversi

Pagina 184

persone sulle quali si siano ottenute da terzi buone informazioni, che trovarsi di fronte a sconosciuti. La protezione che di per sè sarebbe

Pagina 201

, senza vanterie. Molte volte in una nuova posizione si vien posti di fronte a compiti nuovi o sconosciuti. Non bisogna impressionarsi, chè un breve

Pagina 201

campagna - si usa scambiare il saluto anche fra sconosciuti. Si osserva a questo proposito una specie di ordine gerarchico, per cui è doveroso che il

Pagina 89

e talvolta anche gli affari famigliari o personali e passino tuttavia come sconosciuti gli uni agli altri. Soltanto con la presentazione viene rotto

Pagina 96

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179161
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

erano altri i consigli del signor Carlo. Trovarsi con sconosciuti di ogni paese, primo avviso è di non arrischiare lì per lì giudizi o sentenze

Pagina 66

Per essere felici

179303
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farà sembrare meno difficile la mia solitudine fra sconosciuti„. Coloro che hanno fino intuito e anima cordiale non mancheranno d'intendere e faranno

Pagina 46

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180520
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reciprocamente incuriosirsi e stimolarsi (ma non incompatibili per opinioni politiche, antichi rancori e litigi, problemi d'interesse) e non tutti sconosciuti

Pagina 112

persone anziane. Saluteremo almeno con un cenno del capo anche gli sconosciuti che si trovano in negozi, uffici, sale d'attesa, ascensori

Pagina 22

Il Galateo

181528
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza rimorsi: se è arrivato fin lì, se la caverà anche senza di voi. È largamente nel vostro diritto non accogliere sconosciuti nella vostra auto

Pagina 190

signori che fino a un secondo fa erano due perfetti sconosciuti non si scambiano per prima cosa informazioni sul reciproco stato psicofisico. Meglio non

Pagina 61

di sconosciuti, mollato dagli amici che l'han portato lì, guardato con occhio freddo dai padroni di casa, si aspetta che da un momento all'altro

Pagina 73

Il codice della cortesia italiana

184530
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiaggia in compagnia di sconosciuti; che gli uomini non si fermino a guardare compiacentemente, o a sorridere, o a commentare; che le signore non si

Pagina 217

Il saper vivere

186549
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lascerà mai una signora sola al tavolo. Di volta in volta, una coppia rimarrà a farle compagnia. La signora non dovrà mai ballare con sconosciuti. Se una

Pagina 151

Galateo per tutte le occasioni

187641
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commentano anche tra sconosciuti. Le interazioni possono variare da un social network all'altro. Su Twitter, per esempio, l'apprezzamento avviene

Pagina 34

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188271
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovete mostrare garbatezza verso i compagni, ancorchè sconosciuti; e sarebbe mal fatto stare in sussiego. Stare in sussiego, prendere aria di gravità

Pagina 52

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189065
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destra, il che non turba né l'equilibrio del cappello, né il funzionamento del cervello che c'è sotto. Ma troverete degli sconosciuti che vi fermeranno

Pagina 260

Signorilità

199302
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divertivano un mondo a guardare certi dessous e a commentarli, come sa fare la maggioranza degli uomini. Ebbene, quell'introdurre degli sconosciuti (come lo

Pagina 389

sconosciuti, che portano la mano al berretto. Quando, nelle città affollate, è prescritto tenere la destra o la sinistra nelle vie popolose, obbediamo

Pagina 413

Come presentarmi in società

200189
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'oratore, e bene spesso composto di sconosciuti fra loro. In tali casi, v'è libertà massima nel vestiario, nell'entrata e uscita, nella scelta del posto

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200793
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Come vi comportate con gli sconosciuti che incontrate nei luoghi più diversi: tutte quelle persone delle quali ignorate il nome, la categoria sociale

Pagina 172

sono diverse secondo la classe: dalla gran lusso si scende alla cabina con più cuccette, che è necessario dividere con sconosciuti. In questo caso

Pagina 295

conversazione su una base più stabile che non la conoscenza dei reciproci nomi. Invece tutto si riduce a un saluto tra due sconosciuti che molto

Pagina 320

Eva Regina

204408
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, davanti a un teatro, a un ristorante di lusso, guarda e prova in fondo al cuore un involontario senso d'invidia. Quegli esseri sconosciuti, al riparo

Pagina 665

Otto giorni in una soffitta

204486
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fratelli maggiori sollevano Maurizio, e gli occhi scuri del ragazzetto si trovano di fronte agli occhi sconosciuti, un paio d' immensi occhi celesti

Pagina Frontespizio

Angiola Maria

207187
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspettare tutto il dì e tutta notte!» Intanto Maria era corsa ad aprire. Si presentaron due sconosciuti, col cappello basso su gli occhi, abbottonati

Pagina 193

L'idioma gentile

208872
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbia reputazione di strapazzar la gramma tica, e ti dirà quante lettere di sconosciuti riceve, che invocano il suo giudizio sulla legittimità d'una voce

Pagina 24

, parlando italiano, sono anzi diventati comunissimi una quantità di vocaboli e di locuzioni che quand'ero ragazzo erano affatto sconosciuti

Pagina 69

Gambalesta

216241
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. E sarebbe stato meglio! Gli sembrava quasi impossibile che si trovasse così lontano, con quella gente, in luoghi sconosciuti, e da dove non avrebbe

Pagina 106

, si sentiva sperduto tra quegli sconosciuti che non badavano a lui. Il suo compaesano era sparito. Che doveva fare? Aspettarlo? Cercarlo? Dove? E uscì

Pagina 110

Mitchell, Margaret

221483
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tabelle di dottori, avvocati e negozianti di cotone. Una volta conosceva tutti ad Atlanta, ed ora la vista di tutti quei nomi sconosciuti la avvilí. Ma la

Pagina 553

L'Europa delle capitali

257396
Argan, Giulio 1 occorrenze

, nell’estensione dell’ecumene cattolica ai popoli dei continenti prima sconosciuti, si esplica attraverso la “propaganda”; e la propaganda non dimostra ma

Pagina 47

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266804
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ricchi? Viventi per viventi, è più utile che lo Stato assista artisti che hanno un mercato milionario e spesso drogato o sconosciuti che hanno valore

Pagina 69

Il Corriere della Sera

381630
AA. VV. 1 occorrenze

tabaccheria segnata col numero 12. Alcuni sconosciuti che erano appunto in quell'esercizio, dopo una animata discussione su argomenti che non sono

La Stampa

384739
AA. VV. 1 occorrenze

«Ho letto che l'esperta di studi magdaleniani signora Glorcelli si è assunta il compito di ridimensionare, sulla base di testi storici sconosciuti a

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387958
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

la parte più nobile di se stesso, queste alte facoltà per le quali egli si eleva a Dio, ad una vita futura, a dei beni sconosciuti in un mondo

Elementi di genetica

419177
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

precocemente, per meccanismi tuttora sconosciuti, e divengono diploidi. Questi individui sono molto più resistenti e vitali. Ciò dimostra che l

Pagina 272

Fondamenti della meccanica atomica

438121
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questa indeterminazione col supporre che l' energia e l'impulso del corpuscolo siano sconosciuti (o meglio che se ne conoscano solo le leggi di

Pagina 141

L'uomo delinquente

471679
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quanto pare codesti liberati non cangiano di abitudini, ma solo di residenza; recandosi essi malgrado la legge in siti ove sieno sconosciuti, e lì

Pagina 462

Natura ed arte

475164
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

tutti; dove son certamente sconosciuti i dissidii internazionali e le guerre: dove quella somma ingente di studio e di lavoro e di mezzi, che i pazzi

Pagina 929

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675822
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quando Roma non ebbe più nemici potenti, e facile divenne mettere le mani su ciò che v’era ancora da conquistare dei paesi sconosciuti, i Romani

Eva

683333
Verga, Giovanni 1 occorrenze

fate scricchiolare allegramente i vostri stivalini inverniciati dove folleggiano ebbrezze amare, o gemono dolori sconosciuti, che l'arte raccoglie e che