Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riproduzione

Numero di risultati: 567 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11390
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificatesi tra originale e riproduzione.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26634
Stato 5 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Quando il verbale è redatto in forma riassuntiva è effettuata anche la riproduzione fonografica.

4. Quando le modalità di documentazione indicate nei commi 2 e 3 sono ritenute insufficienti, può essere aggiunta la riproduzione audiovisiva se

1. La riproduzione fonografica o audiovisiva è effettuata da personale tecnico, anche estraneo all'amministrazione dello Stato, sotto la direzione

3. Per la parte in cui la riproduzione fonografica, per qualsiasi motivo, non ha avuto effetto o non è chiaramente intelligibile, fa prova il verbale

4. La trascrizione della riproduzione è effettuata da personale tecnico giudiziario. Il giudice può disporre che essa sia affidata a persona idonea

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31247
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esperimento è disposto con ordinanza e consiste per quanto è possibile nella riproduzione del fatto nelle condizioni in cui si afferma o si ritiene

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35301
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Nell'usare apparecchi radiofonici o di riproduzione sonora a bordo dei veicoli non si devono superare i limiti sonori massimi di accettabilità

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39249
Stato 1 occorrenze

6. Gli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per l'uso e la riproduzione dei beni sono fissati con provvedimento dell'amministrazione

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41444
Stato 1 occorrenze

intere e parti di piante, ottenuto mediante utilizzazione non autorizzata di materiali di riproduzione o di moltiplicazione della varietà protetta, a

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54888
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elenco generale e gli elenchi di variazione sono pubblicazioni ufficiali e la loro riproduzione è vietata ed è punita con le stesse sanzioni

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61961
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vietata come atto di concorrenza sleale, la riproduzione o imitazione sopra altre opere della medesima specie, delle testate, degli emblemi, dei

Sugli esemplari delle fotografie menzionate nel secondo comma deve apporsi l'indicazione « riproduzione riservata per quaranta anni ».

Nella riproduzione deve indicarsi il nome del fotografo e la data dell'anno della fabbricazione, se risultano dalla fotografia riprodotta.

Nelle antologie ad uso scolastico la riproduzione non può superare la misura determinata dal regolamento il quale fisserà le modalità per la

La cessione del negativo o di analogo mezzo di riproduzione della fotografia comprende, salvo patto contrario, la cessione dei diritti previsti

La riproduzione di fotografie pubblicate su giornali od altri periodici, concernenti persone o fatti di attualità od aventi comunque pubblico

Il collaboratore di opera collettiva che non sia rivista o giornale ha diritto, salvo patto contrario, che il suo nome figuri nella riproduzione

E' vietata egualmente, nelle stesse condizioni, la riproduzione delle rubriche che siano adoperate nella pubblicazione periodica in modo così

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74412
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si può esercitare senza licenza del questore l'arte tipografica, litografica, fotografica, o un'altra qualunque arte di stampa o di riproduzione

Un metodo reversibile per la riproduzione X-grafica della morfologia radicolare dei denti LPM ai fini identificativi - abstract in versione elettronica

84014
Betti, Dario; Pradella, Francesco; Crestani, Carlo; Pescarini, Luigi; Cortivo, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un metodo reversibile per la riproduzione X-grafica della morfologia radicolare dei denti LPM ai fini identificativi

Le eccezioni al diritto di riproduzione di opere protette dal diritto d'autore in Francia: la "copia privata" - abstract in versione elettronica

91056
Vaciago, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le eccezioni al diritto di riproduzione di opere protette dal diritto d'autore in Francia: la "copia privata"

Riproduzione di un documento informatico e clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

94185
Minussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in questa sentenza, secondo il quale la riproduzione di uno schema contrattuale racchiuso in un file integrerebbe gli estremi dell'utilizzo di

Sulla utilizzabilità processuale della riproduzione a stampa di documenti informatici effettuata nel corso di una operazione di polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

97746
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla utilizzabilità processuale della riproduzione a stampa di documenti informatici effettuata nel corso di una operazione di polizia giudiziaria

Il "vizio da riproduzione". Spunti ricostruttivi in tema di illegittimità costituzionale per indebita riproposizione di norme - abstract in versione elettronica

103764
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "vizio da riproduzione". Spunti ricostruttivi in tema di illegittimità costituzionale per indebita riproposizione di norme

Diritti di riproduzione e diritti del fotografo: l'uso della fotografia semplice fra prova della malafede ed equo compenso - abstract in versione elettronica

150462
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti di riproduzione e diritti del fotografo: l'uso della fotografia semplice fra prova della malafede ed equo compenso

La riproduzione assistita nuovamente al vaglio della Corte costituzionale. L'illegittimità del divieto di fecondazione "eterologa" - abstract in versione elettronica

151426
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riproduzione assistita nuovamente al vaglio della Corte costituzionale. L'illegittimità del divieto di fecondazione "eterologa"

Il vincolo referendario di non riproduzione della normativa abrogata fra giurisprudenza costituzionale e dottrina. Qualche riflessione alla luce della sentenza n. 199 del 2012 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

154196
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vincolo referendario di non riproduzione della normativa abrogata fra giurisprudenza costituzionale e dottrina. Qualche riflessione alla luce

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173084
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati per tutti i paesi Copyright> 1931 by «Casa Editrice Palladis» Arti Grafiche Rag. CESARE NAI

Pagina 2

Le buone usanze

195394
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETA' LETTERARIA. I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati per tutti i paesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l'Olanda. Milano

Passa l'amore. Novelle

241049
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETÀ LETTERARIA I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati per tutti i paesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l'Olanda. Tip

Il Corriere della Sera

379580
AA. VV. 1 occorrenze

Proprietà riservata della North American Newspaper Atttance e del Corriere della Sera. Riproduzione, anche parziale, vietata.

Carlo Darwin

411511
Michele Lessona 1 occorrenze

compito supremo della riproduzione.

Pagina 182

Elementi di genetica

413267
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riproduzione molto spiccia: il corpo di un individuo, a un certo momento della sua vita, si spezza in due, e ciascuno dei due pezzi continua a vivere e a

Pagina 11

riproduzione.

Pagina 14

La riproduzione sessuata è diffusissima fra gli animali e le piante, anche nei Protisti si alterna spesso con la riproduzione agamica, e soltanto in

Pagina 17

alternano la riproduzione per scissione con un particolar modo di riproduzione sessuata, che ha ricevuto il nome di coniugazione, nella quale avviene soltanto

Pagina 18

Negli animali e nelle piante superiori, la riproduzione sessuata avviene normalmente, e può essere l’unico modo di moltiplicazione della specie, o

Pagina 18

, in genere, per la riproduzione, l’unione di due cellule, i gameti, provenienti per lo più da due individui distinti e spesso differenti per molti

Pagina 285

e la forma specifica di generazione in generazione, si esplica con una funzione biologica universale: la riproduzione.

Pagina 6

L'evoluzione

446893
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

E si comprende allora come un modo di riproduzione tanto più complicato e dispendioso dell’agamica, che richiede l’elaborazione di meccanismi

Pagina 175

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464287
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Rane; loro ricettacoli temporanei per ricevere le uova; maschi pronti per la riproduzione prima delle femmine; loro organi vocali.

Pagina 580

Scritti

532614
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tali notizie, mediante anche un largo uso della riproduzione fotografica, possono essere inviate agli interessati che le richiedano.

Pagina 415

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585209
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Poscia quando il ministro vi parlò della riproduzione del naviglio, vi disse che le sue idee son erano neanche sicure.

Pagina 1747

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590606
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quell'articolo della nostra legge del 1865 fu la riproduzione letterale di un articolo che negli identici termini si trova consacrato nella

Pagina 427

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596469
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Le notizie e polemiche relative ai movimenti delle armi nazionali, salvo la riproduzione delle notizie che sieno ufficialmente comunicate o

Pagina 2065

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605675
Mordini 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riproduzione del progetto di legge per transazione di lite coi fratelli Litta-Visconti-Arese relativa a diritti di porto; (V. Stampato n° 264.)

Pagina 9170

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624373
Cassinis 3 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io prego l'onorevole D'Ondes-Reggio di riflettere che per le antiche provincie e per la Toscana questa è una riproduzione delle disposizioni che

Pagina 634

Pare a me che questa sia una riproduzione della stessa idea sulla quale la Camera ha poc'anzi deliberato.

Pagina 652

Per conseguenza saviamente l'onorevole nostro presidente avvertiva che, essendo la proposta dell'onorevole De Franchis una riproduzione della prima

Pagina 652