Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripartizione

Numero di risultati: 543 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9631
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non può farsi luogo a ripartizione di somme tra soci se non per utili realmente conseguiti.

E` nullo ogni patto anteriore alla morte del prestatore di lavoro circa l'attribuzione e la ripartizione delle indennità.

Salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo, la ripartizione degli utili ai soci è fatta in proporzione delle rispettive quote di conferimento.

La misura della ripartizione dei prodotti e degli utili è stabilita dalle norme corporative, dalla convenzione o dagli usi.

nell'assemblea. Esse concorrono nella ripartizione degli utili che residuano dopo il pagamento alle azioni non rimborsate di un dividendo pari

Se è convenuto che la ripartizione dei beni sia fatta in natura, si applicano le disposizioni sulla divisione delle cose comuni.

La ripartizione delle indennità, se non vi è accordo tra gli aventi diritto, deve farsi secondo il bisogno di ciascuno.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12569
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stessa legge regola la ripartizione del compenso per assistenza, salvataggio e ricupero fra l'armatore o l'esercente e l'equipaggio.

Per la determinazione e la ripartizione del compenso si applicano le norme degli articoli 492, 494, 496.

La ripartizione fra il coniuge e i figli della indennità di assicurazione loro riservata è fatta in parti uguali.

Se i creditori non raggiungono l'accordo, il giudice designato procede alla ripartizione della somma depositata, secondo l'ordine delle cause di

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18645
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni stabilimento penitenziario, ordinario o speciale, si tien conto, nella ripartizione dei condannati, della recidiva e dell'indole del reato.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22696
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la sentenza non statuisce sulla ripartizione delle spese e dei danni, questa si fa per quote uguali.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32734
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Ripartizione delle somme ricavate dalla vendita dei beni ipotecati o sequestrati o depositate per cauzione)

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48173
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Ripartizione dei posti di organico nella carriera degli ispettori centrali per le antichità e belle arti e per l'istruzione musicale).

(Ripartizione dei posti di organico degli ispettori centrali per l'istruzione media, classica, scientifica, magistrale e tecnica).

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54259
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Ripartizione dei proventi delle pene e dei prodotti di confisca)

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59012
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente della Giunta regionale determina la ripartizione degli affari tra i singoli assessori effettivi con proprio decreto da pubblicarsi nel

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62453
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Della ripartizione dei comuni in sezioni elettorali e della compilazione delle liste di sezione.

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69390
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I consigli comunali devono provvedere alla ripartizione del territorio comunale in zone entro tre mesi dall'entrata in vigore della presente legge.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73206
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il curatore provvede al pagamento delle somme assegnate ai creditori nel piano di ripartizione nei modi stabiliti dal giudice delegato.

Quale lettura assegnare all'art. 35 della legge 865/71 a proposito della ripartizione del costo delle aree espropriate nei piani di zona e destinate a urbanizzazioni? - abstract in versione elettronica

82406
Camero, Michele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale lettura assegnare all'art. 35 della legge 865/71 a proposito della ripartizione del costo delle aree espropriate nei piani di zona e destinate

Il reddito "straordinario" dell'impresa familiare tra imputazione esclusiva al titolare e ripartizione con il collaboratore - abstract in versione elettronica

94990
Meneghetti, Paolo; Caramaschi, Luca; Versiglioni, Marco; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reddito "straordinario" dell'impresa familiare tra imputazione esclusiva al titolare e ripartizione con il collaboratore

Ripartizione delle spese di lite e cessazione della materia del contendere al vaglio della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

95246
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripartizione delle spese di lite e cessazione della materia del contendere al vaglio della Corte Costituzionale

La ripartizione dell'attivo dopo la riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

96179
Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. propone un'analisi del procedimento di ripartizione dell'attivo ex art. 110 l. fall, alla luce delle modifiche apportate dalla riforma

Ripartizione della competenza tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni, legge 54/2006: la terza via? - abstract in versione elettronica

98656
Corder, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripartizione della competenza tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni, legge 54/2006: la terza via?

La ripartizione degli oneri di prova nel commercio dell'usato - abstract in versione elettronica

105962
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ripartizione degli oneri di prova nel commercio dell'usato

Nuovi modelli di governance e criteri di ripartizione territoriale del potere impositivo nel rispetto dei vincoli comunitari - abstract in versione elettronica

106708
Petrillo, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi modelli di governance e criteri di ripartizione territoriale del potere impositivo nel rispetto dei vincoli comunitari

La ripartizione fisiologica e patologica dei poteri degli organi della procedura nell'esame preventivo della proposta di concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

108264
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ripartizione fisiologica e patologica dei poteri degli organi della procedura nell'esame preventivo della proposta di concordato fallimentare

La ripartizione del rischio finanziario nelle polizze index linked: un caso Lehman Brothers - abstract in versione elettronica

115172
Parrella, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ripartizione del rischio finanziario nelle polizze index linked: un caso Lehman Brothers

La ripartizione delle competenze tra Stato e autonomie speciali in materia di lavori pubblici: il "ripensamento" della Consulta - abstract in versione elettronica

115540
Aiello, Catia Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ripartizione delle competenze tra Stato e autonomie speciali in materia di lavori pubblici: il "ripensamento" della Consulta

Il procedimento di ripartizione dopo il decreto correttivo - abstract in versione elettronica

115875
Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. svolge un'analisi delle modifiche apportate in sede di riforma alla disciplina del procedimento di ripartizione, soffermandosi su alcune

Pensione di reversibilità, pluralità di rapporti matrimoniali nel tempo e criteri del concorso nella ripartizione - abstract in versione elettronica

118236
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pensione di reversibilità, pluralità di rapporti matrimoniali nel tempo e criteri del concorso nella ripartizione

Sezioni specializzate e sezioni ordinarie: questione di competenza o di ripartizione interna? - abstract in versione elettronica

126824
Ciccone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni specializzate e sezioni ordinarie: questione di competenza o di ripartizione interna?

Divorzio: ripartizione della pensione di reversibilità ed assegno vitalizio di ex parlamentare - abstract in versione elettronica

142840
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divorzio: ripartizione della pensione di reversibilità ed assegno vitalizio di ex parlamentare

Ripartizione della responsabilità per le spese comuni di manutenzione straordinaria tra venditore e acquirente dell'unità in condominio - abstract in versione elettronica

148444
Scalettaris, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripartizione della responsabilità per le spese comuni di manutenzione straordinaria tra venditore e acquirente dell'unità in condominio

Ripartizione dell'onere della prova in materia di prezzi di trasferimento e principio di vicinanza: uno sguardo oltre confine - abstract in versione elettronica

150134
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripartizione dell'onere della prova in materia di prezzi di trasferimento e principio di vicinanza: uno sguardo oltre confine

Conto corrente a firme e disponibilità disgiunte, titolarità delle somme e ripartizione dell'onere della prova - abstract in versione elettronica

157612
Alvisi, Veronica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conto corrente a firme e disponibilità disgiunte, titolarità delle somme e ripartizione dell'onere della prova

Contestazioni sul plico postale: regola ordinaria di ripartizione dell'''onus pro bandi" - abstract in versione elettronica

158952
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contestazioni sul plico postale: regola ordinaria di ripartizione dell'''onus pro bandi"

Il Meccanismo europeo di vigilanza finanziaria e la ripartizione delle competenze - abstract in versione elettronica

159748
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Meccanismo europeo di vigilanza finanziaria e la ripartizione delle competenze

Sulla tutela giurisdizionale dei diritti nella fase di ripartizione dell'attivo fallimentare - abstract in versione elettronica

165250
Ricci, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla tutela giurisdizionale dei diritti nella fase di ripartizione dell'attivo fallimentare

Un tranciante intervento della Corte di Giustizia sulla ripartizione degli oneri probatori nelle c.d. frodi carosello - abstract in versione elettronica

167072
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un tranciante intervento della Corte di Giustizia sulla ripartizione degli oneri probatori nelle c.d. frodi carosello

La Stampa

366886
AA. VV. 1 occorrenze

Lo stesso giornale esamina dettagliatamente la ripartizione degli sgravi nei vari campi, rilevando questi dati. Le imposte dirette può ritenersi

La Stampa

367456
AA. VV. 1 occorrenze

Copenaghen, 10. - Il Governo ha sequestrato gli stocks di frumento di provenienza estera, superiori a 10.000 chilogrammi, per farne la ripartizione.

Enciclopedia Italiana

533684
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

LE NUOVE STATISTICHE. - Abbiamo fin qui considerata la legge di ripartizione di Boltzmann da due punti di vista diversi, cioè:

Pagina 522

e la distribuzione più probabile, che corrisponde alla legge di ripartizione di Boltzmann, è quella che rende massima la probabilità π.

Pagina 522

La differenza tra la legge di ripartizione di Boltzmann e le leggi di ripartizione delle nuove statistiche ha come conseguenza una differenza

Pagina 523

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554729
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

36. Ripartizione fra i vari comuni ripuari del territorio emerso dal lago di Fucino aggregato al comune di Avezzano. (343)

Pagina 15844

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577082
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il signor Minghetti diceva che vi sarà esatta ripartizione nella promiscuità degli impieghi. Così sia. Io temo molto che avvenga l'opposto.

Pagina 1017

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600934
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

32. Sulle associazioni o imprese tontinarie o di ripartizione (23).

Pagina 3156