Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riformatore

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il regionalismo di Giannini - abstract in versione elettronica

83145
Desideri, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio è volto a ricostruire il pensiero e l'impegno riformatore di Giannini sul regionalismo. Dopo alcune considerazioni introduttive

Lo sportello unico - abstract in versione elettronica

85139
Piperata, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'insediamento di attività produttive. L'innovatività dell'intervento riformatore sta nel fatto che il regolamento del 1998 non si preoccupa di riscrivere la

Lo stato dell'arte del federalismo fiscale in Italia dopo la legge finanziaria per il 2004 - abstract in versione elettronica

90847
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riformatore che ha caratterizzato prevalentemente quest'ultimo decennio, teso a favorire prima il decentramento amministrativo e poi quello finanziario e

Lento ma inesorabile tramonto della stabilità reale? Qualche riflessione italiana sulla riforma della disciplina dei licenziamenti in Germania - abstract in versione elettronica

91105
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intervento riformatore. Le modalità con le quali sia possibile creare maggiore certezza del diritto per le imprese senza pregiudicare eccessivamente il

Le proposte di riforma dell'ordinamento giudiziario del Ministro Mastella - abstract in versione elettronica

97905
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministro Mastella ha illustrato le linee dell'intervento riformatore che si propone di operare sulla distinzione e la progressione delle funzioni

Ammortizzatori sociali e occupabilità - abstract in versione elettronica

98463
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connotazione in senso meramente assistenziale - che rendono oramai improrogabile un intervento riformatore con riferimento anche a questa materia. A sostegno

Simulazione, matrimonio di comodo e cittadinanza - abstract in versione elettronica

99829
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- tutelando per questa via la dignità dell'istituto matrimoniale e la sua stabilità. A questi stessi fini, tuttavia, il disegno riformatore della legge

Spese di lite, abuso del ricorso alla giustizia del lavoro e prospettive di riforma del processo - abstract in versione elettronica

107839
Iorio, Maria Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opportuno, in un progetto riformatore, rafforzare il tentativo di conciliazione innanzi al giudice ex art. 416 c.p.c., uno strumento che potrebbe essere

L'esercizio dei poteri istruttori del giudice del lavoro - abstract in versione elettronica

107841
Belsito, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condendo, l'opportunità di un intervento riformatore dell'attuale quadro normativo volto a chiarire limiti e presupposti dei poteri attribuiti in

Ruolo e ideologia del processo del lavoro: commento alle recenti proposte di riforma - abstract in versione elettronica

107843
Crippa, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito politico, la elaborazione di un disegno riformatore comune.

Le lungaggini del processo civile alla luce delle riforme del 2005/2006 - abstract in versione elettronica

109481
Bassi, Piero 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi si mostrano non quale frutto di un organico programma riformatore, bensì quale una congerie di provvedimenti fra di loro slegati e

La disciplina dei servizi pubblici locali alla luce del D.L. 135/2009 - abstract in versione elettronica

114845
Giliberti, Biagio; Perfetti, Luca Raffaello; Rizzo, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A quasi un anno e mezzo dall'ultimo intervento riformatore, il legislatore è nuovamente intervenuto sulla materia dei servizi pubblici locali di

Marca "punitiva" del nuovo art. 96 c.p.c.: a margine di un decisum del Tribunale di Varese - abstract in versione elettronica

115267
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibile. b) La riforma del 2009. Il riformatore del 2009, aggiungendo un terzo co. all'art. 96 c.p.c., ha accentuato l'aspetto sanzionatorio della

L'evoluzione della normativa sugli ammortizzatori sociali tra emergenza e ricerca di una logica di sistema - abstract in versione elettronica

118083
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema che prelude a un possibile sviluppo riformatore. Mancano tuttavia, ad avviso dell'A., i presupposti per la realizzazione del modello della

Le prospettive delle politiche di workfare in Italia - abstract in versione elettronica

118089
Forlani, Natale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere maggiormente percorribile il percorso riformatore in corso che, seppure sottovalutato, mostra già importanti segnali di novità. Pur nella

La prevenzione patrimoniale in trasformazione - abstract in versione elettronica

118249
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riformatore che, per un verso, accantoni definitivamente le misure di prevenzione personali, per l'altro, delinei la prevenzione patrimoniale quale

Disequilibri fra poteri dello Stato e riflessi sulla legislazione penale - abstract in versione elettronica

122739
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partem, seppur, ovviamente, mascherata da interpretazione estensiva. In tutto questo, senza un organico disegno riformatore, la giustizia penale

Le novità del D.L. 70/2011. Le novità dell'estate 2011 in materia di appalti - abstract in versione elettronica

125935
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profondamente l'orientamento edilizio-urbanistico. Il più importante intervento riformatore è sicuramente da identificare nell'introduzione del silenzio-assenso

Le risposte al questionario - abstract in versione elettronica

135183
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perché una riforma miri ad un approdo sicuro, guardandosi dalle derive che la scelta del nuovo sempre comporta, occorre che il timone del riformatore

"Spending review", accreditamento sanitario e proposta di legge n. 4269 del 2011: una riforma possibile per la remunerazione delle prestazioni? - abstract in versione elettronica

137467
Ceresetti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra strutture pubbliche e private, la remunerazione delle prestazioni dovrebbe, nel disegno riformatore, essere subordinata alla stipula di specifici

Le esimenti dagli obblighi di monitoraggio per contribuenti e intermediari - abstract in versione elettronica

144339
Cavallaro, Vincenzo José 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e contratti siano assoggettati a ritenuta o ad imposta sostitutiva da parte degli intermediari stessi. All'esito dell'intervento riformatore, "non" è

Richiesta di riesame e retrodatazione dei termini di durata delle misure cautelari: non è più necessario che gli elementi per la retrodatazione risultino dall'ordinanza cautelare impugnata - abstract in versione elettronica

145533
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenzia le possibili implicazioni di carattere sistematico di tale decisione, auspicando un intervento riformatore e chiarificatore da parte del

La tutela giudiziaria contro le discriminazioni dopo il decreto legislativo "taglia riti" - abstract in versione elettronica

147591
Ficarella, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'emanazione del d. lgs. 150/2011, il riformatore ha colto l'occasione per razionalizzare la disorganica normativa antidiscriminatoria

Riflessioni "de iure condendo" sulla durata massima della custodia cautelare - abstract in versione elettronica

148651
Ceresa-Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riformatore. Da un lato, occorre rivedere la disciplina della durata massima della custodia, eliminando tutte le ipotesi sospensive e interruttive dei

Le riforme del lavoro: Spagna e Italia - abstract in versione elettronica

153809
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attivismo riformatore dei governi spagnolo e italiano siano condivisi, secondo l'A. le variazioni restano significative, a conferma del persistente influsso

Massimo Severo Giannini e la democrazia industriale nell'immediato secondo dopoguerra - abstract in versione elettronica

153863
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del lavoro, l'attitudine di riformatore "ante litteram" di Giannini, quasi sempre frustrata dalle "sabbie mobili" della politica italiana.

Il peso della mitologia politico-giuridica nelle vicende della revisione costituzionale "in itinere" - abstract in versione elettronica

156467
Pajno, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vicende del regionalismo italiano, soprattutto al fine di comprendere come si inserirebbe l'intervento riformatore nel tessuto del diritto costituzionale

Il principio del "ne bis in idem" al vaglio della Corte costituzionale: un'occasione persa - abstract in versione elettronica

161919
Polegri, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attendere l'intervento riformatore del legislatore italiano, auspicato peraltro dalla stessa Consulta, il quale sarà chiamato, al pari di quanto avvenuto in

I regimi patrimoniali delle unioni civili - abstract in versione elettronica

161941
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale disamina è la considerazione della tecnica legislativa (rinvio, mancato rinvio, trasfusione) seguita dal riformatore del 2016, in particolare al

Ispettorato nazionale del lavoro: un nome antico per una nuova realtà, tutta in divenire fra speranze, critiche, incredulità - abstract in versione elettronica

163849
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'avvio di un percorso riformatore e la massima attenzione a non rompere i meccanismi comunque essenziali dei processi di vigilanza in materia di

Il fatto e la sua qualificazione: dalla "querelle" della riforma "Fornero" ai nodi irrisolti del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

164837
Ortis, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riformatore, ricondurre le disposizioni del d.lg. 23/2015 a ragionevolezza, giungendo ad un'interpretazione della disciplina normativa che sia

Riflessi organizzativi della rinnovata disciplina in materia di "market abuse" - abstract in versione elettronica

166571
Annunziata, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento riformatore della rinnovata disciplina degli abusi di mercato, che si snoda lungo la ridefinizione del concetto cardine di informazione

Nuovo galateo. Tomo II

194933
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non spiritose hanno smentita la predizione del Riformatore. Poco dopo Lutero il poeta inglese Owen diceva:

Pagina 198

D'Ambra, Lucio

220597
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riformatore contenuto in quel precedente discorso. Sua Maestà, dopo questa trovata, ebbe la sorpresa di vedere che il Congresso cadeva dalle nuvole udendo

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222830
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, gl'Intonti, i Delcarretto, i Campagna. Riformatore di finanza, Ferdinando ha finito per lasciarci un debito pubblico di circa dodici milioni, ed un

Pagina 321

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256790
Vettese, Angela 1 occorrenze

i futuristi indossavano con spirito riformatore e ironico per le strade e durante le loro «serate»; gli pseudonimi e il trasformismo di Marcel

Pagina 28

L'arte di guardare l'arte

257163
Daverio, Philippe 1 occorrenze

ritratto del riformatore Savonarola. È la borghesia moralista che promuove i quadri, a Firenze come a Bruges, più tardi ad Amsterdam nel Seicento e

Pagina 27

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387794
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

morali, colla tradizione dei suoi principii legalitari, col suo carattere riformatore e ad un tempo antirivoluzionario; onde è spiegabile come le ire si

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396899
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dalla crisi agraria; e la legislazione agraria promessa dal socialismo riformatore e dalla scuola sociale politica. Donde una rifioritura di studi di

Pagina 348

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402529
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e di un partito riformatore. Conche si aprirebbe innanzi al partito un vastissimo e praticissimo campo di azione; ed esso accetterebbe quest'altro

Pagina 188

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474751
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dalle idee del celebre riformatore inglese, prima che queste idee fossero lanciate nel mondo scientifico, e furono stabilite dietro la sola

Pagina 10

Psicologia delle menti associate

662797
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

opera d'un'ereditaria opposizione. Il pretore, che aspirava ad esser console, adescava il voto della maggioranza, facendosi riformatore, e sottomettendo

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

prediletti. Egli, che già aspirava all'alta gloria di dare alla Patria Italiana e all'Umanità un valente filologo, un filosofo riformatore religioso

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

piazza dalle bocche di tutte le vie, a fiumi. Un'ondata lo travolgeva con sé acclamando al riformatore della Chiesa, al vero Vicario di Cristo, lo

riformatore lo aspetto anch'io ma dev'essere un antipapa; non un antipapa nel piccolo senso storico; un antipapa nel grande senso luterano della parola