Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconobbe

Numero di risultati: 291 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Poteri "della Repubblica" e promotori di referendum "costituzionalmente previsti" nel giudizio sul conflitto tra poteri dello Stato - abstract in versione elettronica

98209
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portata di quanto deciso con l'ord. n. 17 del 1978, con la quale la Corte, riconobbe, come noto - per la prima volta - la legittimazione a sollevare

Il principio di obbligatorietà dell'azione penale oggi: confini e prospettive - abstract in versione elettronica

131071
Ruggieri, Francesca; Miletti, Marco Nicola; Botti, Claudio; Manzione, Domenico; Marzaduri, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconobbe l'azione penale come un dovere per il P.M. , obbligatorietà e discrezionalità surrettizia ed incontrollata. Diverse le proposte di riforma

Diritto e romanzo nel secolo della borghesia. "Le colonel Chabert" di Honoré de Balzac - abstract in versione elettronica

153505
Mazzacane, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina il ruolo che Balzac riconobbe al diritto nella vita individuale e collettiva della Francia della Restaurazione, prendendo ad

Lo stralisco

208602
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di quelle, come incastonata, si fece sentire lontanamente la strofa di una canzone di ragazza. Lucrezia la riconobbe col cuore, e con le labbra la

Pagina 183

Il libro della terza classe elementare

210081
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e navigatore antico, chiamato Ulisse. rimase per più di dieci anni fuori della sua reggia. Quando ritornò, nessuno lo riconobbe, nemmeno la moglie

Pagina 41

Sempronio e Sempronella

214688
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condurre nella bottega, riprese i ferri in mano, li riconobbe a uno a uno: prese un pezzo di legno, cominciò un rozzo disegno, intagliava e tastava

Pagina 41

Tutti per una

214935
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

testa appoggiata al seno della ragazza. Più in là, con gli occhi aperti e inquieti, stava raggomitolato qualcun altro, che la guardò, la riconobbe, ma

Pagina 138

- riconobbe l'Attilio. - Una meraviglia del creato. Ma non possiamo tenercela. La Maria Spia, il direttore... Loro non ci daranno mai il permesso. È il

Pagina 74

— motteggiò il dottor Casnaghi. - Scommetto che sarebbe un successo. - Eh, sì - riconobbe pensoso il signor Martelli. - Non è mica una cattiva idea... Sul

Pagina 86

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215189
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

durò per più giorni di seguito. Matteo seminò troppo tardi, e ne cavò un meschino raccolto. Egli riconobbe a sue spese la verità dei proverbi: Chi ha

Pagina 32

le straordinarie avventure di Caterina

215785
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non vuol dire che cosa c'è dentro. — E che v'importa di saperlo? — disse Sua Maestà. Appena la vecchietta entrò, Paolo Pietro la riconobbe subito

Pagina 103

Quartiere Corridoni

217134
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grano. Giuseppe li riconobbe, ma fece finta di niente; anzi li trattò come spie. - No - risposero essi - non siamo spie, ma siamo dodici poveri fratelli

Pagina 253

C'era una volta...

218608
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pareva un Sole. La Reginotta lo riconobbe pel bimbo che quel povero diavolo volea vendere, e gli domandò scusa d' avergli sbatacchiato le impòste sul

Pagina 56

Al tempo dei tempi

219305
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

noi dobbiamo fare certi conti. - Anche Mariuccia lo riconobbe subito e si mise a tremare. - Fammi tutto quello che vuoi, basta che tu non tocchi questo

Il romanzo della bambola

222101
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando vide spuntare il celebre cavallino bianco con sopra Jenny Bilson, ch'ella subito riconobbe. La mamma ebbe un bel chiamarla: non dava retta, e

Pagina 27

Il romanzo della bambola

245582
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando vide spuntare il celebre cavallino bianco con sopra Jenny Bilson, ch'ella subito riconobbe. La mamma ebbe un bel chiamarla: non dava retta, e

Pagina 27

Voci della notte

250819
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si rialzava più. In fondo alla via c'era una casaccia dalle cui finestre intelaiate uscivano grida e risate, miste a bestemmie. Riconobbe la casa

Pagina 43

Da Bramante a Canova

251108
Argan, Giulio 1 occorrenze

e di una sintassi architettoniche italiane, e non più piemontesi, trova una giustificazione e scopre una finalità che il grande nipote non riconobbe

Pagina 354

Le due vie

255095
Brandi, Cesare 2 occorrenze

problema dell’estetica 36, tentò, come lui stesso riconobbe in seguito, di «differenziare il segno estetico come ‘apprezzatore iconico’». Nella terminologia

Pagina 41

differentia specifica doveva risultare palmare allo stesso Morris, poiché, come lui stesso in seguito riconobbe «impostare il problema delle arti, con

Pagina 42

Le tre vie della pittura

255760
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, fanno di questo disegno un’assoluta novità nel panorama artistico del momento, tanto che Roberto Longhi vi riconobbe una specie di vocazione

Pagina 54

Saggi di critica d'arte

261867
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bolognese, si rianimò improvviso tra le mani del Francia, ad uno spiraglio per cui passò tepida quell’aura umbra, in cui esso riconobbe la prima

Pagina 38

La Stampa

372793
AA. VV. 1 occorrenze

sbrigativo. Amareggiato, Brahms lasciò la città natale per Vienna. Soltanto dieci anni dopo Amburgo riconobbe l'errore e gli concesse la cittadinanza onoraria

Il Nuovo Corriere della Sera

378605
AA. VV. 1 occorrenze

, ricorse alla commissione di Strasburgo: si era sentito violato nei suoi diritti. Finì davanti alla Corte, ma gli fu dato torto: la Corte riconobbe

La Stampa

379883
AA. VV. 1 occorrenze

al portone del Ministero lo riconobbe un carabiniere, gli fece scudo della persona, gli permise d'infilarsi nello sportello, socchiuso, del portone

Gazzetta Piemontese

382003
AA. VV. 1 occorrenze

le costruzioni. Associasi a Giolitti nel domandare in base a quali studi risulti la cifra di oltre un miliardo che si riconobbe occorrere per le

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392244
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

riconobbe l'ultima degenerazione del capitalismo; crisi, di fronte alla quale apparve insufficiente qualunque rimedio suggerito dalle varie scuole

Pagina 1.260

(Allard) e la storia sociale della Chiesa (Benigni), e moltiplicando le indagini sopra le istituzioni dell'età medioevale, in cui si riconobbe la

Pagina 1.277

sensi, di virtù spiritualizzatrici nel tramonto della vita; tutto ciò ripercuotendosi sull'economia. Solo il cristianesimo riconobbe il valore di

Pagina 1.418

riconobbe le antiche consuetudini e diritti politici delle città coi loro magistrati e parlamenti.

Pagina 2.163

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396266
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

consuetudine giuridica fin dal sec. XII essa riconobbe ad ogni «commarca» il diritto di far sua la miniera, prima dell'oro e argento poi del sale e di ogni

Pagina 255

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410790
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di Bohr). Poi poco alla volta si riconobbe la necessità di un mutamento più essenziale nelle stesse premesse della meccanica e si arrivò così alla

Pagina 357

Carlo Darwin

411289
Michele Lessona 1 occorrenze

cui non erano stati prima riconosciuti. Riconobbe poi che si trovano sempre evidentissimi nell’uomo nei primordii del suo sviluppo. Oggi è

Pagina 126

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412312
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle precedenti, riconobbe che la tubercolosi è di natura infettiva e la sua comparsa preceduta da uno stadio di incubazione.Del resto, tutto ciò è

Pagina 32

precauzioni delle precedenti, riconobbe che la tubercolosi è di natura infettiva e la sua comparsa preceduta da uno stadio di incubazione.

Pagina 33

Elementi di genetica

415741
Giuseppe Montalenti 4 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, questi esperimenti, come il Boveri stesso più tardi riconobbe, non approdarono ad alcun risultato sicuro.

Pagina 145

Il Painter riconobbe innanzi tutto che la struttura di questi elementi «giganteschi» (la proporzione con i cromosomi «normali» è rappresentata nella

Pagina 213

spermio nell’uovo (Fol) e la fusione dei nuclei (Hertwig). E. van Beneden (1883-84) riconobbe che i cromosomi dell’uovo derivano per metà dal padre e

Pagina 33

soltanto quando fu possibile osservarne lo sviluppo e le trasformazioni, si riconobbe la loro vera natura.

Pagina 360

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434315
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'homme. Paris, 1875, che diede a P. Bert i mezzi per costruire gli apparecchi grandiosi della Sorbonne; e P. Bert riconobbe i meriti di tanto

Pagina 236

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448697
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un babbuino al Capo di Buona Speranza lo riconobbe e si mostrò allegro rivedendolo dopo un’assenza di nove mesi. Io aveva un cane che era rustico e

Pagina 38

Natura ed arte

474932
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

lui stesso, assai più perfetti e più grandi di quelli di Galileo (1656-1659). Pochi anni dopo, Domenico Cassini a Bologna (1666) non solo riconobbe

Pagina 399

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476131
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

corpo solare si vedono delle chiazze più oscure chiamate macchie: alcune sono disegnate nella fig. 20 precedente, da queste macchie si riconobbe che il

Pagina 103

Manuale di Microscopia Clinica

512310
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

proveniente dall’alimento vegetale del paziente) e di colesterina. Egli riconobbe, poi, come un costituente assai comune delle feci sane e patologiche dei

Pagina 116

Storia sentimentale dell'astronomia

534756
Piero Bianucci 2 occorrenze

Thomas Linley figlio: di questi lo stesso Mozart riconobbe le doti musicali dopo averlo incontrato durante un viaggio in Italia. Ma ormai siamo al

Pagina 147

elemento chimico fuori della Terra: riconobbe infatti le righe del sodio nello spettro solare, e così aprì la strada all’analisi chimica dell

Pagina 217

Sulla origine della specie per elezione naturale

538751
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sogna di separarli. Non appena si riconobbe che le tre forme di orchidee Monachanthus, Myanthus e Catasetum, le quali si erano precedentemente

Pagina 377

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547930
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, sebbene lo stesso si dilunghi in otto diversi capi, riconobbe ch'esso si può restringere a disamine generali; la prima riflette l'irregolare formazione

Pagina 142

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550597
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

corpo del Genio passato al corpo dello stato maggiore, attesa appunto l'importanza che si riconobbe avere la pratica abilità degli ufficiali di stato

Pagina 2055

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586583
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

relativamente considerevole, quest'anno si era creduto di riservare la somma stanziata in bilancio, e che l'onorevole Borruso riconobbe aver io notabilmente

Pagina 4130